Isolamento Acustico

L'isolamento acustico si riferisce alla capacità di un materiale, una struttura o un ambiente di ridurre la trasmissione del suono da una sorgente a un ambiente adiacente. L'obiettivo è creare un ambiente tranquillo e privo di rumori indesiderati.

Si ottiene utilizzando materiali fonoisolanti, progettando sistemi strutturali adeguati, sigillando fessure e utilizzando vetri fonoisolanti.

L'isolamento acustico migliora il comfort e la qualità della vita, soprattutto in aree di riposo e concentrazione.

Gli ultimi articoli sul tema

Piastrelle fonoassorbenti e boiserie decorative: tutte le novità acustiche Isolspace per architetti e interior designer

Il comfort acustico diventa protagonista nel design degli ambienti grazie alle soluzioni di Isolspace, che al Salone del Mobile 2025 ha mostrato come estetica e benessere sonoro possano coesistere.

Leggi

L’isolante nei sistemi radianti a pavimento

Isolanti nei sistemi radianti a pavimento: sai davvero come scegliere quello giusto? Questo articolo ti guida nella scelta del giusto isolante per massimizzare l’efficienza energetica e le prestazioni del tuo impianto radiante a pavimento.

Leggi

Il sottofondo nel sistema pavimento: lo strato invisibile che garantisce prestazioni ottimali

Una rassegna di articoli tecnici sulle caratteristiche, corretta progettazione e posa in opera del sottofondo nel sistema pavimento.

Leggi

Soluzioni fonoassorbenti di design per uffici e residenze: le nuove collezioni Isolspace al Salone del Mobile

Isolspace presenta al Salone del Mobile 2025 nuove soluzioni fonoassorbenti che uniscono design e comfort acustico: piastrelle componibili Alma e Trame per boiserie creative, pannelli bifacciali delle linee Silhouette e Flora, e il nuovo Frame Circolare. Ideali per ambienti residenziali e professionali, i prodotti coniugano estetica, sostenibilità e prestazioni, rivolgendosi a progettisti attenti al wellbeing acustico.

Leggi

Benessere acustico e materiali riciclati: le piastrelle fonoassorbenti Alma e Trame decorative per interni

In anteprima al Salone del Mobile 2025, le nuove piastrelle fonoassorbenti Alma e Trame di Isolspace coniugano design, comfort acustico e sostenibilità. Realizzate con fibra riciclata ISOLFIBTEC, sono perfette per creare superfici decorative personalizzate in qualsiasi ambiente.

Leggi

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 8

Isolamento Acustico

Sistemi acustici e HVAC: Ecophon e Lindab in partnership per ambienti interni salubri e sostenibili

Due leader di mercato del settore, il gruppo Ecophon e il gruppo Lindab , in partnership per nuovi sistemi per ambienti interni che combinano un'eccellente ambiente acustico e un'ottima qualità dell'aria.

Leggi

Isolamento Acustico

Qual è il miglior materiale per l'isolamento acustico?

Le tecnologie costruttive rappresentano l’aspetto più importante per la difesa passiva del rumore negli edifici. Un’efficace soluzione per limitare il disturbo e i danni da rumore negli ambienti costruiti, soprattutto quelli domestici, è infatti rappresentata dalla realizzazione di edifici in grado di assicurare all’interno di ogni unità abitativa la protezione acustica necessaria affinché le persone al loro interno siano tutelate rispetto alla propagazione di rumori indesiderati di qualsiasi provenienza.

Leggi

Isolamento Acustico

Edilizia e Acustica: come progettare e costruire un ambiente acustico ottimale

Saint-Gobain Italia ha realizzato un Manuale Tecnico di Acustica Edilizia in cui puoi trovare tutte le informazioni tecniche e soluzioni per il progetto dell'isolamento acustico degli edifici.

Leggi

Isolamento Acustico

L'animo green di Isolmant è certifcato ISCC Plus

L’azienda ha ottenuto l’importante certificazione internazionale ISCC Plus, che certifica la sua catena produttiva, logistica e distributiva: una conferma dell’impegno quotidiano di Isolmant verso un’edilizia e un comfort abitativo a basso impatto ambientale.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolspace skin vince l'Archiproducts Design Award

Il nuovo rivestimento fonoassorbente di isolspace tra i prodotti vincitori del concorso che premia le eccellenze del design internazionale.

Leggi

Isolamento Acustico

Si può isolare acusticamente una parete dall’interno?

L'isolamento acustico è direttamente legato alla trasmissione del suono tra due ambienti differenti, uno disturbante e uno ricevente. Il suono emesso dalla sorgente si propaga nell'aria fino ad incontrare l'elemento di separazione tra i due ambiente, che, entrando in vibrazione, invia energia sonora verso il ricevitore.

Leggi

Isolamento Acustico

Come isolare il rumore dei vicini

Analisi di interventi di insonorizzazione per evitare rumori dagli edifici contigui.

Leggi

Serramenti

Isolamento acustico del foro finestra: i requisiti normativi del serramento e la giusta posa in opera

L’isolamento acustico di facciata dipende fortemente dalle caratteristiche del foro finestra: per avere risultati confortevoli l’incidenza del serramento e della relativa posa in opera sono quindi determinanti. L'approfondimento a cura dell'Ing. Dario Poletti, Responsabile Ufficio Tecnico dell'ANFIT.

Leggi

Isolamento Acustico

Come eliminare i rumori da calpestio

L’isolamento dei rumori che si propagano per via solida - anche detti rumori da impatto - è essenziale per evitare il disturbo all’interno del proprio appartamento, ma come si possono eliminare i rumori di calpestio?

Leggi

Isolamento Acustico

Come proteggersi dal rumore proveniente dall’esterno dell’edificio

All'interno la rassegna delle possibili soluzioni per ridurre il rumore proveniente dall'esterno.

Leggi

Isolamento Acustico

Benessere e comfort acustico: soluzioni Isolmant per un moderno edificio residenziale di Cagliari

Il progetto di un nuovo complesso residenziale dall’architettura moderna realizzato con finiture di pregio e soluzioni di qualità come i prodotti per l’isolamento acustico di Isolmant.

Leggi

Isolamento Acustico

L’acustica nella certificazione WELL: applicazione del Concept “sound” al caso pratico di un ufficio open space

Nel campo della certificazione dei sistemi edilizi il protocollo WELL ha focalizzato l'attenzione sugli aspetti di comfort psicofisico dei fruitori dell’edificio. Anche l’acustica ha acquisito maggiore importanza, rientrando così tra le dieci categorie del protocollo.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: riparte a settembre la formazione firmata Isolmant

Riprendono gli appuntamenti con Isolmant in Tour, il programma di convegni e seminari, in presenza e online, con cui Isolmant diffonde la cultura dell’isolamento acustico.

Leggi

Isolamento Acustico

Come migliorare l’isolamento acustico di un appartamento dai rumori provenienti dall’interno dell’edificio

La protezione e il controllo del rumore all’interno di un appartamento possono influire significativamente sulla qualità della vita...

Leggi

Isolamento Acustico

Confort acustico: come proteggersi dal rumore proveniente dall’esterno dell’edificio

La protezione e il controllo del rumore all’interno di un appartamento possono influire significativamente sulla qualità della vita...

Leggi

Isolamento Acustico

Sistemi fonoassorbenti: le soluzioni Saint-Gobain Italia al Fuorisalone della Milano Design Week 2021

Saint-Gobain Italia sarà presente con il marchio Ecophon al Fuorisalone - Milano Design Week presso il distretto Ventura Milano a Lambrate, all’interno della cornice Hotel Regeneration.

Leggi

Coperture

Come isolare un tetto già esistente? Principali tipologie di interventi

Le principali soluzioni tecnologiche nel caso di coibentazione di tetto esistente.

Leggi

Isolamento Acustico

L’innovazione del sistema a secco Isolmant4you per un complesso residenziale nZEB di Piacenza

Le lastre di IsolGypsum Special Standard sono state scelte per l’isolamento acustico e termico delle pareti perimetrali, quelle divisorie interne e dei solai interpiano del nuovo complesso residenziale “Nel blu dipinto di blu” a Piacenza.

Leggi

Isolamento Acustico

Edilizia e sport: Isolmant sponsor del Giro d’Italia Donne

Tenacia, determinazione, spirito di sacrificio e costante lavoro di squadra sono i valori che contraddistinguono questo sport, valori intrinseci al dna di Isolmant. Per questo Isolmant sponsorizza questo importante evento.

Leggi

Isolamento Acustico

Il sistema pavimento in caso di riqualificazione: le soluzioni a basso spessore!

Intervenire in caso di ristrutturazione sulle pavimentazioni esistenti è un'ottima opportunità per adeguare l’edificio anche alla normativa acustica vigente. Quali soluzioni adottare? Qui un articolo di approfondimento ricco di numerose stratigrafie d'esempio.

Leggi

Facciate Edifici

Le facciate ventilate contribuiscono al miglioramento del comfort acustico?

L’articolo introduce alcune pillole di normativa relativamente all’acustica di facciata in Italia e prova a fornire le indicazioni per un corretta progettazione.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: sound perfetto e musica a tutto volume con le soluzioni di Isolmant

ARTICOLO SOPPRESSO

Leggi

Isolamento Acustico

Comfort acustico: approccio soundscape nella progettazione

Diversamente dalle tematiche legate all’isolamento termico, l’isolamento acustico nell’ambito della progettazione edile soffre ancora di una limitata attenzione. Perché? Come migliorare il comfort acustico?

Leggi

Pavimenti per Interni

Struttura portante in legno: le conseguenze sulla posa dei pavimenti

L'uso del legno in versione strutturale, chiede innovative soluzioni di posa per mantenere elevate prestazioni meccaniche e resistenza a flessione. A Nizza un esempio significativo d’eccellenza targato Fassa Bortolo.

Leggi