Isolamento Acustico

L'isolamento acustico si riferisce alla capacità di un materiale, una struttura o un ambiente di ridurre la trasmissione del suono da una sorgente a un ambiente adiacente. L'obiettivo è creare un ambiente tranquillo e privo di rumori indesiderati.

Si ottiene utilizzando materiali fonoisolanti, progettando sistemi strutturali adeguati, sigillando fessure e utilizzando vetri fonoisolanti.

L'isolamento acustico migliora il comfort e la qualità della vita, soprattutto in aree di riposo e concentrazione.

Gli ultimi articoli sul tema

Piastrelle fonoassorbenti e boiserie decorative: tutte le novità acustiche Isolspace per architetti e interior designer

Il comfort acustico diventa protagonista nel design degli ambienti grazie alle soluzioni di Isolspace, che al Salone del Mobile 2025 ha mostrato come estetica e benessere sonoro possano coesistere.

Leggi

L’isolante nei sistemi radianti a pavimento

Isolanti nei sistemi radianti a pavimento: sai davvero come scegliere quello giusto? Questo articolo ti guida nella scelta del giusto isolante per massimizzare l’efficienza energetica e le prestazioni del tuo impianto radiante a pavimento.

Leggi

Il sottofondo nel sistema pavimento: lo strato invisibile che garantisce prestazioni ottimali

Una rassegna di articoli tecnici sulle caratteristiche, corretta progettazione e posa in opera del sottofondo nel sistema pavimento.

Leggi

Soluzioni fonoassorbenti di design per uffici e residenze: le nuove collezioni Isolspace al Salone del Mobile

Isolspace presenta al Salone del Mobile 2025 nuove soluzioni fonoassorbenti che uniscono design e comfort acustico: piastrelle componibili Alma e Trame per boiserie creative, pannelli bifacciali delle linee Silhouette e Flora, e il nuovo Frame Circolare. Ideali per ambienti residenziali e professionali, i prodotti coniugano estetica, sostenibilità e prestazioni, rivolgendosi a progettisti attenti al wellbeing acustico.

Leggi

Benessere acustico e materiali riciclati: le piastrelle fonoassorbenti Alma e Trame decorative per interni

In anteprima al Salone del Mobile 2025, le nuove piastrelle fonoassorbenti Alma e Trame di Isolspace coniugano design, comfort acustico e sostenibilità. Realizzate con fibra riciclata ISOLFIBTEC, sono perfette per creare superfici decorative personalizzate in qualsiasi ambiente.

Leggi

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 7

Isolamento Acustico

La normativa vigente in materia di acustica edilizia: approfondimento della specifica tecnica UNI/TS11844:2022

Breve disamina della normativa vigente in materia di acustica edilizia e approfondimento sulla UNI/TS 11844:2022 “Procedure per la misurazione e l'analisi del rumore intrusivo”. La specifica tecnica rappresenta una novità ed è auspicabile che possa essere un utile riferimento per il tecnico competente chiamato a valutare l’intrusività delle immissioni acustiche.

Leggi

Isolamento Acustico

Le fonti di rumore negli edifici condominiali. Ponte acustico: cos’è e come individuarlo? Rassegna di esempi

Individuazione e analisi dei ponti acustici presenti all’interno degli ambienti abitativi. Rassegna dei casi più comuni.

Leggi

Isolamento Acustico

Il confort acustico nell’edilizia residenziale

Introduzione generale alla tematica dell’isolamento acustico e al problema del rumore nei condomini, con la descrizione delle principali fonti di disturbo da rumore all’interno degli edifici residenziali e delle indicazioni su come orientare la progettazione e la realizzazione degli interventi.

Leggi

Pavimenti per Interni

Isolamento acustico a basso spessore: il manuale di Isolmant e ANIT per i sistemi sotto pavimento

Insieme ad ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termoacustico) l'azienda ha pubblicato il nuovo manuale online "Soluzioni a basso spessore per l’isolamento al calpestio", dove si descrivono i sistemi a basso spessore di sotto pavimenti e sotto massetti che si integrano anche con gli impianti di riscaldamento per garantire il corretto comfort acustico.

Leggi

Isolamento Acustico

Rumore nei condomini: come gestire il problema

L’argomento è ampio e questo articolo intende fornire delle indicazioni di massima su come gestire le varie problematiche che possono presentarsi.

Leggi

Isolamento Acustico

Progettare l’isolamento acustico con soluzioni costruttive a secco

Approfondiamo il tema con un’intervista a Marco De Pieri, Referente Area Tecnica Sistema Gypsotech® di Fassa Bortolo.

Leggi

Isolamento Acustico

Comfort acustico grazie ai pannelli fonoassorbenti e personalizzabili di Isolspace style

I pannelli fonoassorbenti di Isolspace sono quadri personalizzabili con la possibilità di scegliere fotografie e immagini preferite da applicare. Ecco alcuni esempi di soluzioni.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico e acustico: le soluzioni ad alte prestazioni di Fornaci DCB

Intervista a Luca Branella di fornaci DCB realizzata a SAIE 2022 all'interno delle Piazza della Ceramica e del Laterizio, curata da Confindustria Ceramica.

Leggi

Formazione

Saint-Gobain: evento formativo sull'acustica e il design degli uffici

Giovedì 17 novembre si svolgerà l’evento formativo “Progettare l’ufficio e gli ambienti di lavoro”, promosso da Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, presso la propria sede di Milano in via Bensi 8.

Leggi

Isolamento Acustico

Impatto acustico: come si comportano i solai di un edificio quando ristrutturiamo un alloggio?

L’incentivazione delle detrazioni fiscali negli ultimi anni ha conferito un importante input agli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio, aumentando esponenzialmente l’apertura di cantieri interni: ma quali sono gli aspetti normativi? Qual è la risposta alle sollecitazioni acustiche da parte delle partizioni orizzontali?

Leggi

Isolamento Acustico

Saint-Gobain Ecophon apre 3 showroom tra Milano e Roma

Saint-Gobain ha inaugurato due nuovi showroom a Roma. In un evento dedicato, sono state presentate le ultime ricerche in tema di fonoassorbiemnto, psicoacustica e sostenibilità, con i presenti che hanno anche potuto toccare con mano i prodotti presenti, come il Master™ EG, l’Akusto™ One e il Solo™ Baffle Wave.

Leggi

Laterizi

Stop al rumore con il blocco acustico T2D

Come garantire un adeguato isolamento acustico tra unità abitative? T2D propone l'innovativo blocco acustico in laterizio con...

Leggi

UNI, recepite due norme su isolamento acustico e potenza sonora

UNI ha recepito due norme riguardo lo studio dei suoni, le loro proprietà e i loro meccanismi di produzione, propagazione e ricezione:...

Leggi

Laterizi

Stop al rumore con il nuovo monoblocco Wienerberger

Porotherm BIO MOD Sonico è un unico blocco è in grado di raggiungere un potere fonoisolantepari a 58 dB in appena 25 cm di spessore. Una soluzione capace di ottimizzare al massimo la superficie utile tra due unità immobiliari attigue.

Leggi

Isolamento Acustico

Saint-Gobain al Fuorisalone con il proprio marchio Ecophon

Uno spazio con le principali soluzioni a marchio Ecophon per tutta la Design Week, un evento dedicato il 9 giugno.

Leggi

Isolamento Acustico

Benessere acustico: proteggerci dal rumore altrui ed esprimerci in totale libertà, le soluzioni firmate Isolmant

Il rumore rappresenta uno degli elementi di maggior disturbo per la qualità della vita negli ambienti indoor. Sia per le nuove costruzione che in fase di ristrutturazione, sono fondamentali una corretta progettazione e la scelta di materiali idonei. In questo articolo le diverse soluzioni della gamma Isolmant per garantire benessere e comfort acustico.

Leggi

Isolamento Acustico

Soluzioni sottopavimento nell'ambito della riqualificazione: focus posa ibrida e acustica

Ad oggi non esiste ancora una normativa specifica sull'argomento. Tuttavia, questo articolo fornisce una panoramica su una modalità di posa sempre più diffusa nel settore. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono i principali vantaggi che può offrire. All'interno dell'articolo diversi esempi di stratigrafie.

Leggi

Isolamento Acustico

La soluzione a marchio Ecophon per migliorare l'acustica degli edifici scolatici

Saint-Gobain presenta il nuovo sistema fonoassorbente a parete Ecophon AkustoTM Wall C Extra Bass per migliorare l'acustica nelle scuole.

Leggi

Laterizi

Efficace isolamento acustico della muratura con i laterizi Wienerberger

L'importanza della scelta tra la doppia parete e una parete monostrato per i muri divisori. Ecco le soluzioni che propone Wienerberger.

Leggi

Isolamento Acustico

Guida alla corretta posa in opera dei materiali per l'isolamento acustico

La corretta posa in opera svolge un ruolo determinante sull’acustica dell’edificio. Il presente articolo illustra come effettuare la posa e l’installazione a regola d’arte dei vari componenti edilizi, così da creare un ambiente con prestazioni acustiche ottimali.

Leggi

Isolamento Acustico

Rumore in condominio

Focus dedicato a strategie e soluzioni per risolvere il problema del rumore nei condomini.

Leggi

Isolamento Acustico

L’isolamento acustico e il problema del rumore nei condomini

Non esiste alcuna legge che vieti di fare rumore all’interno di una unità immobiliare, l’unico strumento che si può...

Leggi

Isolamento Acustico

Psicoacustica e normale tollerabilità: diritti e doveri dei condomini riguardo al rumore

L’interazione dell’uomo con il suono e la percezione dello stesso è un argomento molto complesso poiché la sensibilità dell’orecchio umano varia...

Leggi

Isolamento Acustico

Quanto costa isolare acusticamente una parete interna?

L’obiettivo della ristrutturazione edilizia di un edificio o di unità immobiliari deve sempre essere quello di assicurare il...

Leggi