Porte e Chiusure

Le porte e le chiusure sono elementi fondamentali nell'architettura e nell'interior design, poiché forniscono accesso, separazione tra stanze o tra esterno e interno di un edificio, sicurezza antincendio e antieffrazione, isolamento acustico e termico, controllo del flusso d'aria e della luce, oltre a contribuire all'estetica globale di un ambiente. 

Già dall'antichità "varcare la soglia" significava il passaggio tra due mondi e la porta rappresentava il confine tra essi. Che sia l'uscio di casa, il portale di un tempio la porta è un simbolo universale di transizione, di apertura e chiusura, di separazione e unione.

Gli ultimi articoli sul tema

Controllo accessi evoluto per progettisti: soluzioni digitali e biometriche integrate nei sistemi smart building

Dal legno ai sistemi biometrici cloud, il controllo accessi evolve verso soluzioni intelligenti, sicure e sostenibili. Tecnologie come MATRIX e i varchi Argus di dormakaba integrano biometria, mobile access e gestione cloud per edifici smart.

Leggi

Controllo accessi intelligenti e gestione digitale: le soluzioni dormakaba per l'edificio per uffici Millennium

Millennium, alle porte di Losanna, incarna una nuova generazione di edifici per uffici, dove estetica, comfort e sostenibilità si fondono con l’innovazione digitale. Un progetto che ridefinisce lo spazio lavorativo attraverso soluzioni architettoniche e impiantistiche d’eccellenza. In particolare, i sistemi di controllo accessi dormakaba, come exos 9300, e le tecnologie contactless integrate.

Leggi

Portone a scorrimento rapido con avvolgimento a spirale TurboLux Hörmann al vertice di categoria per velocità

Dotata di un manto trasparente, dall’estetica essenziale, in grado di valorizzare i più diversi contesti industriali e logistici, la nuova porta rapida HS 5040 TurboLux è proposta in due diverse esecuzioni; la versione S, con dispositivo di bilanciamento del peso a molla, offre una velocità di apertura di oltre 4 m/s, la più performante della categoria di prodotto.

Leggi

Porte girevoli, varchi automatici e tornelli: guida alla scelta del sistema di ingresso e controllo accessi ideale

Le soluzioni di accesso evolute integrano controllo degli accessi, automazione e prestazioni energetiche, garantendo efficienza funzionale e coerenza architettonica. Per progettisti e tecnici è essenziale valutare sistemi intelligenti, requisiti antincendio e norme UNI EN. L’uso di BIM, configuratori digitali e hardware certificati ottimizza progettazione e conformità normativa.

Leggi

Nuove porte a battente e scorrevoli Hörmann per celle refrigerate: isolamento termico ottimizzato

Nuove porte isolanti Hörmann per celle frigorifere e congelatori: modelli a battente e scorrevoli HID/HIS con isolamento, ideali per industria alimentare, logistica del freddo e GDO. Soluzioni ad alta efficienza energetica, telaio Thermo-Blockframe, installazione rapida e compatibilità con porte rapide. Perfette per chi cerca chiusure industriali frigorifere professionali.

Leggi

Portoni industriali e sicurezza antieffrazione: il ruolo della DIN/TS 18194

La sicurezza contro l’effrazione è cruciale in ambito industriale e commerciale. La norma DIN/TS 18194 definisce test specifici per valutare la resistenza dei portoni non pedonali, prove che si possono effettuare nel laboratorio security di Istituto Giordano.

Leggi

Le porte sono elementi mobili che consentono il passaggio tra due ambienti separati, come stanze o tra l'interno e l'esterno di un edificio. Possono essere realizzate con diversi materiali (legno, metallo, vetro, ecc.) e possono avere varie tipologie di apertura (a battente, scorrevoli, a libro, a soffietto, ecc.).

Le chiusure comprendono tutti gli elementi fissi o mobili utilizzati per sigillare aperture, come finestre, lucernari, portoni, saracinesche, o altri dispositivi che servono a chiudere spazi aperti all'interno o all'esterno di una costruzione. Questi elementi possono essere progettati per garantire la sicurezza, l'isolamento termico e acustico, la protezione dagli agenti atmosferici e, in alcuni casi, per fornire ventilazione o luce naturale controllata.

Esistono diverse tipologie di porte e chiusure, il cui utilizzo varia a seconda della destinazione d'uso dell'edificio (residenziale, industriale, commerciale, terziario ect). Tra le tipologie più diffuse, sicuramente troviamo: porte interne, porte blindate, porte scorrevoli, porte tagliafuoco, portoni selezionali e automatiche etc.

Attraverso questo topic Ingenio raccoglie una serie di articoli di approfondimento sul tema, utili al professionista tecnico per il progetto, l'installazione e la manutenzione di questi elementi. Presenti anche diversi articoli sulla normativa tecnica di riferimento.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 9

Porte e Chiusure

Chiusure tecniche all’avanguardia per il centro logistico di Erlensee

I portoni sezionali e altre tecnologie di carico-scarico di produzione Hörmann sono state installate in Germania per il centro logistico di Erlensee.

Leggi

Porte e Chiusure

Compie 30 anni la Hörmann Italia

Con una grande storia alle spalle, la nota azienda leader nelle chiusure volge il proprio sguardo al futuro, perché i prossimi 30 anni possano essere ancora migliori dei primi 30. L'intervista all' AD

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure Hörmann ancora più sicure con il nuovo equipaggiamento RC 2 certificato

Idal 1° ottobre, in conformità alla nuova direttiva DIN/TS 18194, le porte da garage, i portoni sezionali industriali, le porte rapide e le serrande Shop Roller SR Hörmann sono disponibili con equipaggiamento di sicurezza RC 2 certificato.

Leggi

Porte e Chiusure

Scegliere l’elevata efficienza energetica di porte e portoni Hörmann oggi è più vantaggioso

In virtù delle loro elevate performance in termini di efficienza energetica, le chiusure Hörmann possono godere delle importanti detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus.

Leggi

Porte e Chiusure

La gamma Hörmann di soluzioni per l’industria si amplia con una nuova linea di porte rapide ad impacchettamento

La nota azienda, leader nelle chiusure, presenta una nuova linea di porte rapide ad impacchettamento che, alle performance tecniche d’eccezione, abbina un’estetica vivace ed attuale.

Leggi

Porte e Chiusure

La tecnologia Hörmann per una splendida residenza in classe energetica A3

Una residenza sostenibile ed efficiente equipaggiata con con un impianto aerotermico e serramenti a massima tenuta

Leggi

Porte e Chiusure

Summer Promotion Extended: i vantaggi Hörmann continuano a sorprendere

Sino a fine anno si potrà continuare ad approfittare di due buoni speciali per l’acquisto di alcune soluzioni Hörmann, per comporre un’idea di abitare sinonimo di qualità, sicurezza, efficienza energetica e design.

Leggi

Porte e Chiusure

Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo proclama Gibus una delle 144 eccellenze imprenditoriali italiane

Innovazione, sostenibilità, impatto sociale e investimenti sulle persone hanno decretato Gibus una tra le aziende più meritevoli di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann tra i protagonisti di MECSPE 2020

Hörmann presenterà a Parma le più avanzate soluzioni per l’industria e la logistica, dai nuovi dissuasori per il controllo veicolare degli accessi, sino ai portoni industriali e alle chiusure a scorrimento rapido.

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: connubio perfetto tra tecnologia e design

Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre. Scopri di più

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia: un’accademia online a beneficio della rete vendita

Grazie a un ampio programma di teleconferenze, corsi online e seminari interattivi, Hörmann Italia è sempre più vicina ai propri Partner sull’intero territorio nazionale.

Leggi

Porte e Chiusure

Tende da sole per l'outdoor design: Gibus conquista il “Best Managed Companies” Deloitte

L’innovativa PMI Gibus è tra le aziende vincitrici della terza edizione del “Best Managed Companies”, iniziativa promossa da Deloitte per supportare e premiare le realtà italiane eccellenti per capacità organizzativa, strategia e performance.

Leggi

Porte e Chiusure

Tutela ambientale: Hörmann coniuga le performance alla sostenibilità, per un futuro sempre più green

Dall’impiego di carta riciclata all’utilizzo di energie pulite e rinnovabili, Hörmann investe sempre maggiormente in processi sostenibili, riducendo le emissioni di CO2 di 40.000 tonnellate all’anno.

Leggi

Porte e Chiusure

Architettura per l’ospitalità: il Motel One nell'Upper West a Berlino sceglie la sicurezza delle chiusure Hörmann

Una sfida dal risultato sorprendente: oltre 600 porte antincendio, antifumo e multifunzione Hörmann dialogano con gli iconici spazi di un albergo in Germania.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia rinnova il proprio sostegno al MUSE di Trento

Condividendone appieno la mission di divulgazione della scienza e promozione della sostenibilità, Hörmann Italia affianca ancora una volta il Museo delle Scienze di Trento, sostenendo nuovi ed inediti progetti.

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus sempre più vicina agli Atelier, con una proposta formativa d’eccellenza

Un ciclo di webinar organizzato dalla nota azienda per i partner sul territorio evolve ulteriormente il livello della proposta formativa Gibus

Leggi

Porte e Chiusure

Summer Promotion 2020: oggi scegliere Hörmann conviene ancora di più

Oggi scegliere Hörmann conviene ancora di più: al via la Summer Promotion 2020. Scopri di più

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure resistenti al fuoco: Hörmann Italia rientra nel mercato antincendio

Le automazioni ProMatic 4, SupraMatic E4 e SupraMatic P4 dispongono della funzione di ventilazione naturale automatica facilitando la fuoriuscita di virus ed evitando la formazione di muffe nocive per la salute delle persone.

Leggi

Porte e Chiusure

Palcoscenico con vista sul castello grazie alla tecnologia Hörmann

Le automazioni ProMatic 4, SupraMatic E4 e SupraMatic P4 dispongono della funzione di ventilazione naturale automatica facilitando la fuoriuscita di virus ed evitando la formazione di muffe nocive per la salute delle persone.

Leggi

Porte e Chiusure

Spazi garage più salubri, grazie alla ventilazione naturale automatica delle nuove motorizzazioni Hörmann

Le automazioni ProMatic 4, SupraMatic E4 e SupraMatic P4 dispongono della funzione di ventilazione naturale automatica facilitando la fuoriuscita di virus ed evitando la formazione di muffe nocive per la salute delle persone.

Leggi

Porte e Chiusure

Tende da sole per l'outdoor design: Gibus conquista il Red Dot Design Award 2020

Già insignita di altri noti premi di design a livello internazionale, Gibus si aggiudica oggi un nuovo prestigioso riconoscimento, vincendo il Red Dot Design Award 2020

Leggi

Porte e Chiusure

Tende da sole per l'outdoor design: Gibus conquista l’iF Design Award 2020

Già insignita di altri noti premi di design a livello internazionale, l’azienda Gibus si aggiudica oggi un nuovo prestigioso riconoscimento, vincendo l’iF Design Award 2020 con la tenda da sole Nodo.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova vetrata GLISSE R Gibus: scenografica, performante, sicura

GLISSE R di Gibus si distingue non solo per la sua estetica contemporanea ma anche per l’utilizzo di tecnologie brevettate e per le dimensioni

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova automazione PortaMatic: più comfort ed igiene per gli edifici scolastici

Tecnologicamente avanzata, PortaMatic Hörmann consente di accedere ai diversi spazi interni senza aprire manualmente porte e portoncini.

Leggi