Serramenti

I serramenti – finestre, porte, luci zenitali e facciate leggere – sono gli “organismi respiratori” dell’involucro edilizio: regolano luce naturale, ventilazione, scambio termico e sicurezza.

Oggi il progettista può scegliere tra legno, PVC, alluminio, ibridi e leghe a taglio termico, con vetri doppi o tripli riempiti di gas nobili e distanziali warm‑edge che riducono i ponti termici. L’evoluzione di guarnizioni, schermature solari integrate e ferramenta multi‑punto consente di ottenere tenuta all’aria, isolamento termo‑acustico e resistenza all’effrazione secondo le classi EN 14351‑1 e UNI EN 1627.

In cantiere la posa in opera a regola d’arte – nastri auto‑espandenti, membrane igro‑variabili, schiume elastiche – è decisiva per garantire prestazioni e durata, valorizzando i bonus fiscali per riqualificazione energetica e sostituzione infissi. Nella gestione dell’opera, la manutenzione programmata di finiture, guarnizioni e sistemi di movimentazione tutela comfort e valore immobiliare.

Questa sezione di INGENIO diventa quindi il punto di riferimento per trovare articoli, guide passo‑passo, normative commentate ed esempi applicativi sui serramenti più performanti. 

Gli ultimi articoli sul tema

Schermature solari e facciate: spunti per i progettisti da uno studio condotto nell’Emisfero Sud

Lo studio condotto in Nuova Zelanda evidenzia l’importanza delle schermature solari nell’architettura contemporanea per migliorare il comfort ambientale, l’efficienza energetica e la progettazione passiva. Una ricerca fatta oltreoceano, ma che può essere spunto anche nella progettazione di schermature nei territori italiani.

Leggi

Tenda solare intelligente VMB FAKRO: schermatura avanzata integrabile in domotica e smart home

La nuova tenda parasole VMB FAKRO per finestre verticali unisce design minimale, efficienza energetica e tecnologia smart. Con tessuti schermanti, affaccio facilitato e gestione automatizzata (WiFi, Z-Wave, solare), garantisce comfort visivo, privacy e riduzione dei consumi, rappresentando una soluzione ideale per architetti, ingegneri e progettisti attenti alla sostenibilità.

Leggi

Dalla produzione alla manutenzione: il ciclo di vita delle finestre con la carta d’identità digitale REHAU Window.ID

REHAU Window.ID rivoluziona la filiera dei serramenti con una carta d’identità digitale per finestre in PVC, garantendo tracciabilità, manutenzione semplificata e gestione sostenibile lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Uno strumento integrato con QR code, app e dashboard, pensato per serramentisti, posatori e rivenditori, che ottimizza i processi e rafforza la fidelizzazione del cliente.

Leggi

Finestra da tetto a doppia apertura: FPP-V U5 preSelect MAX di FAKRO unisce design, sicurezza e comfort indoor

Soluzione pensata per migliorare la vivibilità degli spazi mansardati, la finestra da tetto FPP-V U5 preSelect MAX di FAKRO è dotata di una doppia apertura – a bilico e a vasistas – e di un vetro super termoisolante U5 in grado di garantire un’ottimale efficienza energetica.

Leggi

Mercato dell'involucro edilizio 2024: valore di 9 miliardi di euro, in calo dell'1,9% rispetto al 2023

Il Rapporto UNICMI 2024 evidenzia la crescita del mercato dell’involucro edilizio nel non residenziale (+5,3%), trainato da infrastrutture e terziario, mentre il residenziale segna una flessione (-4,2%) a causa del ridimensionamento dei bonus edilizi. Le previsioni per il 2025-2026 restano positive per facciate e serramenti non residenziali (+4% annuo), con criticità attese nel segmento residenziale rinnovo.

Leggi

Portoncino ThermoSafe Hörmann per ingressi sicuri, smart ed eleganti

La porta d'ingresso ThermoSafe di Hörmann combina robustezza antieffrazione con equipaggiamento RC3 e tecnologia smart, garantendo accesso sicuro e senza chiavi. Elevate prestazioni termiche e un design elegante completano questa soluzione ideale per la casa moderna. Scopri tutte le opportunità promosse da Hörmann.

Leggi

I serramenti contribuiscono al comfort e all'efficienza energetica degli edifici fornendo isolamento termico e acustico, tenuta all'aria e all'acqua, controllo della luce naturale e ventilazione; per questi motivi, in caso di riqualificazione edilizia, oggi si può beneficiare di una serie di incentivi fiscali se si decide di intervenire proprio sui serramenti.

Pertanto, se si rispettano le prescrizioni contenute nella normativa tecnica di riferimento e si esegue un progetto e una posa a regola d'arte, i serramenti contribuiscono a ridurre sensibilmente le perdite di calore, isolano dal rumore esterno, evitano infiltrazioni indesiderate e consentono il passaggio della luce naturale.


Proseguendo, esaminiamo i temi chiave dei serramenti in edilizia:

  • Materiali e tecnologie di profili, vetrazioni e ferramenta
  • Prestazioni energetiche, acustiche e di tenuta all’acqua/aria
  • Tecniche di posa, sigillature e gestione dei nodi di connessione
  • Sicurezza antieffrazione, resistenza al fuoco e comfort visivo
  • Normativa, marcatura CE, dichiarazioni di prestazione e BIM
  • Incentivi fiscali, LCA e requisiti dei Criteri Ambientali Minimi
  • Manutenzione, durabilità, retrofit e casi di riqualificazione

Gli articoli di INGENIO, redatti da ricercatori, aziende e professionisti, offrono approfondimenti autorevoli, schede pratiche e soluzioni innovative per ogni fase del ciclo di vita del serramento.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 11

Serramenti

Vetro antigrandine FAKRO: la massima sicurezza per la mansarda

Proprio per questo, FAKRO offre una garanzia a tempo indeterminato sul vetro per eventuali danni derivanti da eventi metereologici anomali.  ...

Leggi

Porte e Chiusure

Più velocità ed efficienza energetica con la nuova porta rapida a impacchettamento F 6010 Hörmann

Ideale per un utilizzo esterno, per industrie, magazzini o supermercati, il modello F 6010 coniuga performance d’eccezioni in...

Leggi

Serramenti

Serramenti domotici, finestre "intelligenti" e soluzioni innovative per le mansarde: i nuovi trend secondo FAKRO

Ricorre quest’anno il trentesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FAKRO, oggi presente in oltre 50 paesi nel mondo. Un importante...

Leggi

Serramenti

Superbonus e sostituzione degli infissi: le soluzioni REHAU da 70mm per ristrutturare e risparmiare a 360°

Nell’ambito del Superbonus, l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese per le opere di...

Leggi

Serramenti

Panorama Swing-Design di REHAU: la soluzione intelligente per avere massime aperture di porte e finestre

REHAU, azienda leader nello sviluppo di profili in PVC, amplia la sua offerta di sistemi con Panorama Swing-Design, l'innovativa soluzione di montaggio per elementi a battente scorrevole per finestre e porte.

Leggi

Serramenti

Arriva da FAKRO la soluzione per avere una mansarda luminosa: la finestra ad angolo

FAKRO presenta sul mercato una nuova finestra ad angolo, progettata per l’inserimento nelle pareti verticali degli spazi domestici...

Leggi

Porte e Chiusure

Architettura per la pedagogia: le chiusure Hörmann per la nuova Scuola Unificata di Lippstadt

Le porte Hörmann e Schörghuber (Gruppo Hörmann) sono protagoniste dell’innovativo edificio, vincitore del prestigioso...

Leggi

Porte e Chiusure

Oggetti BIM delle soluzioni Hörmann da oggi disponibili sul portale BIMobject

Hörmann amplia la digitalizzazione dei dati relativi ai propri prodotti, inaugurando una nuova collaborazione con il portale BIMobject

Leggi

Serramenti

Finestre da tetto FAKRO: la piacevole sensazione di dormire sotto la luce delle stelle

Le finestre da tetto FAKRO sono state scelte per offrire quel tocco di romanticismo in più a un luxury hotel a 4 stelle dove arte e storia si mescolano.

Leggi

Porte e Chiusure

Garages con vista panoramica: portoni sezionali Hörmann protagonisti di progetto esclusivo

Sopra un promontorio a picco sul mare, un esclusivo e confortevole resort si distingue per la cura del disegno architettonico: anche in questo caso Hörmann è protagonista con uno dei suoi prodotti di punta.

Leggi

Serramenti

Serramenti performanti per ambienti mansardati: FAKRO presenta la tecnologia thermoPro

Grazie all’innovativo sistema costruttivo thermoPro, le finestre FAKRO presentano migliorate prestazioni sia in termini di efficienza energetica che di tenuta all’aria e durabilità nel tempo.

Leggi

Edilizia

Visionario risoluto e imprenditore coraggioso: REHAU piange la scomparsa di Helmut Wagner

REHAU piange la scomparsa di Helmut Wagner, fondatore e presidente onorario dell’azienda, deceduto domenica 24 gennaio, in Svizzera, all’età di 95 anni, circondato dalla sua famiglia. La notizia della morte dello stimato fondatore, fortemente impegnato fino alla fine, ha profondamente toccato i dipendenti REHAU in tutto il mondo.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann e le discipline sportive invernali: una partnership duratura

Per il 5° anno consecutivo, il Gruppo Hörmann sponsorizza le più importanti manifestazioni legate agli sport invernali

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure tecniche all’avanguardia per il centro logistico di Erlensee

I portoni sezionali e altre tecnologie di carico-scarico di produzione Hörmann sono state installate in Germania per il centro logistico di Erlensee.

Leggi

Serramenti

FAKRO presenta FTU-V: la finestra ad alta resistenza contro l’umidità

Serramento a bilico di colore bianco, il modello FTU-V è caratterizzato da una rifinitura con tre mani di vernice poliuretanica, che lo rendono ideale per ambienti ad elevato tasso di umidità come bagni e cucine.

Leggi

Porte e Chiusure

Compie 30 anni la Hörmann Italia

Con una grande storia alle spalle, la nota azienda leader nelle chiusure volge il proprio sguardo al futuro, perché i prossimi 30 anni possano essere ancora migliori dei primi 30. L'intervista all' AD

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure Hörmann ancora più sicure con il nuovo equipaggiamento RC 2 certificato

Idal 1° ottobre, in conformità alla nuova direttiva DIN/TS 18194, le porte da garage, i portoni sezionali industriali, le porte rapide e le serrande Shop Roller SR Hörmann sono disponibili con equipaggiamento di sicurezza RC 2 certificato.

Leggi

Serramenti

I dettagli della finestra nZEB: il telaio e il controtelaio

Analisi di alcuni dettagli della finestra nZEB. Ci concentriamo sul telaio e controtelaio.

Leggi

Superbonus

Sostituzione del generatore di calore e contestuale sostituzione dei serramenti è una scelta corretta?

Dalla rubrica "Consigli non Richiesti" per utilizzare al meglio i bonus edilizi a cura di Sergio Pesaresi, un consiglio sull'opportunità di sostituzione generatore di calore contestualmente alla sostituzione dei serramenti.

Leggi

Porte e Chiusure

Scegliere l’elevata efficienza energetica di porte e portoni Hörmann oggi è più vantaggioso

In virtù delle loro elevate performance in termini di efficienza energetica, le chiusure Hörmann possono godere delle importanti detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus.

Leggi

Porte e Chiusure

La gamma Hörmann di soluzioni per l’industria si amplia con una nuova linea di porte rapide ad impacchettamento

La nota azienda, leader nelle chiusure, presenta una nuova linea di porte rapide ad impacchettamento che, alle performance tecniche d’eccezione, abbina un’estetica vivace ed attuale.

Leggi

Porte e Chiusure

La tecnologia Hörmann per una splendida residenza in classe energetica A3

Una residenza sostenibile ed efficiente equipaggiata con con un impianto aerotermico e serramenti a massima tenuta

Leggi

Serramenti

Edifici per l'infanzia: la luce naturale per crescere in ambienti salubri

Nella riconversione funzionale di una ex caserma in un centro servizi diurno con asilo nido, le finestre da tetto FAKRO fanno da protagoniste, assicurando luce e aria agli ambienti sottostanti le grandi falde di copertura.

Leggi

Porte e Chiusure

Summer Promotion Extended: i vantaggi Hörmann continuano a sorprendere

Sino a fine anno si potrà continuare ad approfittare di due buoni speciali per l’acquisto di alcune soluzioni Hörmann, per comporre un’idea di abitare sinonimo di qualità, sicurezza, efficienza energetica e design.

Leggi