Articoli

Pagina 803

Processi di trasformazione urbana: il valore sociale dell’architetto e del progettare

Nella 3°giornata di RIUSO DEL MODERNO | DUE, un confronto diretto con il sociologo Mario Abis per discutere sul valore sociale sociale degli architetti

Leggi

Titoli Abilitativi

Pergotenda vera o presunta tale? Se copre solamente le scale è edilizia libera. Il caso particolare

Tar Roma: non serve il permesso per la pergotenda realizzata in giardino, se la struttura risponde solo alla funzione di sostenere l'elemento di copertura

Leggi

L’Italia si aggiudica il 18° Congresso Mondiale di Ingegneria Sismica: si terrà a Milano nel 2024

E' una notizia eccezionale: il meglio della ricerca e delle aziende della sismica mondiale si troveranno nel 2024 a Milano per il Congresso dello IAEE

Leggi

Vivi Meglio di Enel X: abitazioni non solo più efficienti, ma anche sismicamente più sicure

Scopri i dettagli degli interventi compresi nell’offerta Vivi Meglio di Enel X

Leggi

Sismica

Sismica: mettere in sicurezza un capannone prefabbricato con il Sistema STABILFLEX

Scopri nel dettaglio l'intervento e le caratteristiche del nuovo dissipatore sismico di BIEMME e l 'applicazione ad un caso reale

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture sicure e all’avanguardia con il sistema NPS®

Perché impiegare il sistema NPS® di Tecnostrutture per realizzare infrastrutture sicure in modo semplice? La risposta attraverso una serie di casi applicati

Leggi

Sicurezza Lavoro

Rischio Chimico: conformità ai Valori Limiti di Esposizione Occupazionale secondo la UNI EN 689. Tutte le novità

Le novità introdotte dalla nuova norma UNI EN 689

Leggi

Le facciate dei condomini sono parti comuni: per i lavori di modifica serve sempre il consenso di tutti

Tar Campania: occorre il consenso del condominio quando uno dei condomini intenda realizzare (o sanare) opere che modifichino la facciata dell’edificio, come nel caso della trasformazione di una finestra in balcone

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi, la Corte Costituzionale dice no: le opere fuori legge non si possono mai completare

La Corte Costituzionale boccia la norma della Regione Basilicata che consentiva di portare a termine i lavori a certe condizioni

Leggi

Ipotesi di Riuso del patrimonio militare dismesso: un’intervista al prof. Antonello Stella

Un'intervista di Ingenio al prof. arch. Antonello Stella dell’Università di Ferrara che da anni si occupa di studi e ricerche sul tema

Leggi

Arrivano i primi laureati del Master di II livello in Impresa e Tecnologia Ceramica

Il master ha come obiettivo quello di formare i futuri manager del settore ceramico. Le prime 17 tesi di laurea saranno discusse online

Leggi

Lunedì 23 novembre 2020, dalle 14.30 un webinar a 40 anni dal sisma del 1980. Agli iscritti saranno erogati 3 CFP

Lunedì 23 novembre 2020, dalle ore 14.30 è in programma un webinar organizzato da Consorzio ReLuis (presieduto dal Professor Edoardo Cosenza, Ordinario alla Federico II e Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli), Dipartimento della Protezione Civile e Fondazione Inarcassa. L'evento è valido per l'attribuzione di 3 Cfp, mediante iscrizione al seguente link https://seminari.fondazionearching.it/2020/11/20/ricercaitalianasismicareluis/

Leggi

Rinforzi Strutturali

Laterlite acquisisce il 100% di GrasCalce

La società Gras Calce è leader italiana nella produzione di predosati in bisacco per malte, intonaci, calcestruzzi e massetti confezionati nello stabilimento di Trezzo sull’Adda (Milano).

Leggi

Ponti mobili sviluppabili: istruzioni INAIL per la prima verifica periodica

L'elaborato INAIL descrive in dettaglio i ponti mobili sviluppabili illustrandone le principali caratteristiche costruttive per poi trattare in modo approfondito l’attività tecnica di prima verifica periodica nonché la compilazione della scheda tecnica dell’attrezzatura e del verbale di prima verifica

Leggi

Sismabonus

Villette a schiera da demolizione e ricostruzione: SuperSismabonus Acquisti ok con atto entro il 31/12/2021

Per beneficiare delle detrazione Sismabonus Acquisti, è necessario che l'atto di acquisto relativo agli immobili oggetto dei lavori sia stipulato entro il 31 dicembre 2021

Leggi

Super Bonus. Gli Ingegneri di Messina pronti a scendere in campo

Ingegneri & Super Bonus

Leggi

"Bonus Ordine Ingegneri". Appuntamento a Settembre con il Decreto Rilancio

ORDINE & BONUS FISCALI

Leggi

Superbonus

Superbonus, le domande più frequenti intercettate da Fassa Bortolo

Se da un lato c’è tanta attenzione in merito ai Superbonus 110% previsti per rilanciare il settore edile, dall’altro c’è molta confusione in merito alle reali opportunità di applicazione. Ecco alcune delle aree più critiche che Fassa Bortolo ha individuato.

Leggi

Lavori pubblici: quali vantaggi e i risparmi con la sola approvazione del progetto preliminare?

Approvando solo il progetto preliminare/studio di fattibilità nell'ambito dei lavori pubblici si otterrebbe a un risparmio economico molto importante e altri vantaggi: lo studio di CROIL, Ordine degli Ingegneri Milano, Fondazione Ordine Ingegneri Milano e Collegio Ingegneri e Architetti Milano.

Leggi

Sismabonus

Sismabonus e SuperSismabonus: criticità normative, assicurative e tecniche a confronto

Lunedì 30 novembre 2020 si terrà il webinar "Sismabonus e Supersismabonus: criticità normative, assicurative e tecniche a confronto" organizzato da International Campus in collaborazione con ISI.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Rinforzo di volte non portanti in muratura mediante sistemi CRM e FRCM

Valutazione delle prestazioni di volte non portanti in muratura rinforzate mediante sistemi CRM e FRCM: la descrizione dello studio sperimentale

Leggi

Superbonus

Superbonus 110% verso la proroga al 2024! La centralità dei professionisti tecnici certificati

Il ruolo dei tecnici qualificati sarà fondamentale soprattutto per valutare la situazione attuale dell’edificio e suggerire gli interventi più opportuni.

Leggi

BIM

Al via il Black Friday della formazione con Archicad

Sfrutta una settimana di sconti per la tua formazione! Da Lunedì 23 a Domenica 29 Novembre, Graphisoft Italia offre abbonamenti scontati per la tua formazione con Archicad.

Leggi

Software Strutturali

Volte in muratura: come considerare la spinta passiva esercitata dal riempimento

Il software Aedes.SAV permette di considerare l'azione della spinta passiva esercitata dal riempimento e di verificare la stabilità delle volte in muratura

Leggi