Articoli

Pagina 825

Rinforzi Strutturali

Soluzioni in acciaio per gli interventi sugli edifici esistenti: on line il quaderno tecnico di FPA

Online il nuovo quaderno di progettazione di Fondazione Promozione Acciaio, dedicato alle varie soluzioni offerte dalla gamma dei prodotti in carpenteria metallica per i vari interventi e sull'accoppiamento fra l'acciaio e gli altri materiali.

Leggi

Concorsi nella Pubblica Amministrazione per Ingegneri, Architetti e Geometri: i bandi

Scarica i Bandi per partecipare ai Concorsi

Leggi

Prevenzione incendi: in Gazzetta Ufficiale le Norme tecniche per gli edifici sottoposti a tutela

In Gazzetta Ufficiale le norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici tutelati e aperti al pubblico e destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi

Leggi

Aggiornamento Catasto terreni edilizi: dal 1° luglio 2020 obbligatoria la nuova versione di Pregeo 10

Lo scorso 30 giugno 2020 è terminato il periodo in cui era consentito l'utilizzo della vecchia versione del software Pregeo (PREtrattamento atti GEOmetrici) per compilare gli atti di aggiornamento del catasto terreni.

Leggi

Mapei con Padiglione Italia a EXPO 2020 Dubai

Con soluzioni innovative e sostenibili Mapei è tra i Partner Tecnici del Commissariato italiano all’Esposizione Universale di Dubai

Leggi

Riparte il mercato della casa: ora si punta a terrazzi, giardini e abitazioni cablate

Scenari Immobiliari ha presentato i dati relativi all'andamento del mercato immobiliare nel primo semestre 2020.

Leggi

ENEL cerca Ingegneri, Informatici ed esperti di digitalizzazione

Scopri come i requisiti e la modalità per per candidarsi.

 

Leggi

Procedura per le verifiche a fatica dei ponti basata sulla linea di influenza “speciale”

All'interno un approfondimento sulla linea di influenza “speciale”, strumento utile alla costruzione dell’oscillogramma delle tensioni all’interno della procedura per le verifiche a fatica dei ponti

Leggi

Porte e Chiusure

Summer Promotion 2020: oggi scegliere Hörmann conviene ancora di più

Oggi scegliere Hörmann conviene ancora di più: al via la Summer Promotion 2020. Scopri di più

Leggi

Restauro e Conservazione

Demanio: bando BIM per il restauro e la rifunzionalizzazione di Palazzo Fondi Genzano a Napoli

C'è tempo fino al 2 settembre 2020 per partecipare al bando di gara in BIM per il restauro e la rifunzionalizzazione di Palazzo Fondi Genzano a Napoli

Leggi

Luca Binaghi è il nuovo Presidente di Assoclima

In occasione dell'Assemblea associativa del 21 luglio Luca Binaghi è stato eletto Presidente di Assoclima, l'Associazione dei Costruttori di Sistemi di Climatizzazione federata ANIMA.

Leggi

Pompe di Calore

Pompa di calore ad alta potenza BAXI per garantire il massimo comfort ambientale in un polo sportivo d'eccellenza

Nel Centro Pavesi FIPAV, polo sportivo milanese di eccellenza, è stata installata una pompa di calore reversibile ad alta efficienza in versione silenziata di BAXI per garantire massimo comfort ambientale ed efficienza energetica

Leggi

WI NET, la piattaforma di social business dell'ingegneria che agevola multidisciplinarietà e networking

WI NET è il servizio dedicato agli ingegneri che, per partecipare a una gara, a un bando di progettazione o più in generale di una prestazione di ingegneria e architettura, sono alla ricerca di un professionista esperto in uno specifico settore che completi i requisiti di qualificazione richiesti.

Leggi

Vent'anni di esperienza nell'applicazione degli Ultra-high Performance Fibre-Reinforced Concrete (UHPFRC)

E grazie a queste prestazioni che gli UHPFRC è stato adottato per sviluppare interessanti componenti per facciate e coperture, grazie alle rinnovate possibilità estetiche associate alla durevole qualità della superficie minerale, alla leggerezza, alla semi-trasparenza e alle possibili forme complesse.

Leggi

Migliorare la sicurezza e la sostenibilità delle gallerie stradali grazie alle strade in calcestruzzo

Se si utilizzasse il calcestruzzo per realizzare la pavimentazione di 2.000 gallerie italiane si eviterebbe l'emissione in atmosfera di 3.500.000 tonnellate di CO2, nel corso della vita utile dell'infrastruttura (20 anni).

Leggi

Edilizia

Distanze tra costruzioni: con edifici posti ad angolo retto non si applica la regola dei 10 metri

Tar Toscana: nel caso di edifici posti ad angolo retto non si applica il rispetto della distanza di 10 metri tra nuove costruzioni e pareti finestrate esistenti di cui all’art. 9 del DM 1444/1968

Leggi

SEMPLIFICAZIONE o QUALIFICAZIONE DELL’EDILIZIA...proposta generale e sufficientemente ragionata

una interessante riflessione sul tema della SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA, di quella NORMATIVA, nonchè delle COMPETENZE TECNICHE

Leggi

Rinforzi Strutturali

L’argilla espansa Leca per il “Pons Lapidis” di Parma

Leca Strutturale è stato utilizzato per il confezionamento del calcestruzzo leggero con cui è stata realizzata la soletta per la posa di un nuovo strato impermeabilizzante in cappa asfaltica a protezione del “Pons Lapidis” nel capoluogo emiliano.

Leggi

Contributo a fondo perduto DL Rilancio: altro giro, altri chiarimenti. Ma i professionisti tecnici restano fuori

L’Agenzia delle Entrate fornisce le risposte ai nuovi quesiti degli operatori in una seconda circolare esplicativa sul contributo a fondo perduto del DL Rilancio

Leggi

Unacea: cala il mercato italiano delle macchine per costruzioni

Ecco i dati dell'ultima rilevazione di mercato realizzata da Unacea (gennaio-giugno 2020)

Leggi

Superbonus 110%: il condominio può beneficiarne servendosi della cosa comune! I dettagli

Il DL Semplificazioni consente ad un privato di intervenire a proprie spese in condominio, realizzando interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche e interventi agevolati dal superbonus 110%, anche servendosi della cosa comune, nel rispetto dei limiti imposti dal Codice Civile

Leggi

Scuola post Covid-19: ecco il bando europeo per l'acquisto di banchi e la riapertura in sicurezza

Nuova gara pubblica europea per l’acquisto di un massimo tre milioni di banchi per garantire la riapertura dell’anno scolastico in sicurezza: in particolare, fino a 1,5 milioni di banchi monoposto tradizionali e fino a 1,5 milioni di sedute attrezzate di tipo innovativo

Leggi

Superbonus 110%: anticipazioni su sconto in fattura e cessione del credito! In arrivo la circolare del Fisco

Il direttore dell'Agenzia delle Entrate ha tenuto un'audizione in merito alle disposizioni attuative delle misure sull’efficientamento energetico degli edifici, previste dagli articoli 119-121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (DL Rilancio), convertito con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77

Leggi

Calcestruzzo Armato

Atecap porta il tema della digitalizzazione e sostenibilità del calcestruzzo a Saie 2020 su industria del

Atecap sarà a Saie 2020 all’interno dell’iniziativa speciale In Calcestruzzo per discutere dei due principali driver del futuro del settore: la rivoluzione digitale che sta interessando anche l’industria delle costruzioni come un’opportunità unica per la filiera del concrete, in chiave di promozione delle soluzioni costruttive in calcestruzzo, e sostenibilità.

Leggi