Conservare

Con questa area tematica abbiamo voluto offrire al lettore uno spazio dove ritrovare gli articoli che riguardano non solo la "conservazione" in senso stretto, come si è abituati a pensare in architettura, ma anche le attività di ristrutturazione e gli interventi ordinari e straordinari che hanno come obiettivo la trasformazione dell'opera finale per la conservazione della sua funzione finale.

Gli articoli dedicati al tema della conservazione, che si parli di risanamento o di restauro, propriamente detto saranno quindi in questa ampia Area Tematica, e se si vuole individuare solo quelli più diretti si può effettuare una ricerca nel Topic "Restauro e Conservazione".

Anche gli articoli dedicati al tema della ristrutturazione saranno quindi in questa ampia Area Tematica, e se si vuole individuare solo quelli più diretti si può effettuare una ricerca nel Topic "Ristrutturazione".

Sul Tema

Pagina 59

Superbonus

Superbonus per edifici di ONLUS sanitarie e APS: nuova circolare delle Entrate su interventi e limiti di spesa

Il parametro di riferimento per la determinazione dei massimali di spesa è la superficie media di una unità abitativa immobiliare, come ricavabile dal Rapporto Immobiliare pubblicato dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate.

Leggi

Progettazione

Gare di ingegneria e architettura: brusco calo in gennaio. Positivo il raffronto con lo scorso anno

Sensibile calo a gennaio per le gare per ingegneria e architettura (-40,4% in numero e -55,1% in valore su dicembre). Positivo invece il raffronto su gennaio 2022: +17,6% in numero e + 163,7% in valore, mentre sono ancora in crescita gli appalti integrati: +284% in numero e +71,4% valore lavori su gennaio 2022.
Accordi quadro: +7,1% in numero e + 346% in valore su gennaio 2022

Leggi

Superbonus

Superbonus, dati ENEA: trend in calo, ma a gennaio 2023 più di 64 miliardi di investimenti

I dati dell'ultimo report ENEA, peri lavori assentiti fino al 31 gennaio 2023, mostrano investimenti ammessi a detrazione per circa 50 milioni di euro, ma il calo prosegue

Leggi

Ristrutturazione

G&P Intech sarà presente al Forum Rebuild Ukraine

G&P Intech parteciperà al Forum Internazionale Rebuild Ukraine, che si terrà a Varsavia il 15 e 16 febbraio. L'evento è pensato per essere la piattaforma più conveniente ed efficiente in termini di tempo per progetti di recupero, materiali, tecnologie, attrezzature e gli investimenti necessari per ricostruire l'economia ucraina dilaniata dalla guerra,

Leggi

Architettura

Architetture italiane: online la piattaforma sui progetti censiti dal 1945 a oggi

Attraverso una piattaforma web dedicata è possibile consultare la mappatura delle architettura dal dopoguerra a oggi, attraverso la selezione e la schedatura di fabbricati e di zone urbane di particolare rilevanza in un'ottica di valorizzazione del patrimonio architettonico contemporaneo italiano.

Leggi

Progettazione

INGENIO n.109

Leggi

Bonus ristrutturazione

Rate residue del Bonus Ristrutturazioni: si trasmettono agli eredi che conservano la detenzione del bene

La trasmissione automatica dello sconto Irpef/agevolazione fiscale agli eredi si applica solo se disposta per legge, come avviene per gli interventi di ristrutturazione edilizia.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Barriere architettoniche: 50%, 75% o Superbonus? La guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate

Per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti si può beneficiare di una detrazione del 75% sulle spese nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025.

Leggi

Riqualificazione Energetica

La riqualificazione energetica nel 2023: gli incentivi disponibili

A supporto di chi opera nel settore e di chi vuole attuare interventi di riqualificazione energetica, ecco un riepilogo esplicativo di tutte le detrazioni presenti nel poster di ENEA pubblicato il 25 gennaio 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il Parco Archeologico di Mileto Antica

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso a due gradi per la valorizzazione e la riqualificazione dell’area e si configurano come un insieme di soluzioni volte alla conservazione dei beni archeologici e alla loro valorizzazione. Il bando completo è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Mobili: ok per i mobili della camera da letto con ristrutturazione di bagno e cucina

Il collegamento tra l’acquisto dei beni e l’arredo dell’immobile deve sussistere tenendo conto dell’immobile nel suo complesso

Leggi

Sismica

Post-sisma 2016, prime ordinanze del Commissario Castelli. Meno burocrazia per le scuole e più finanziamenti per alcuni Comuni

A circa 15 giorni dall'insediamento del nuovo Commissario Straordinario per la ricostruzione Guido Castelli il lavoro della Cabina di Coordinamento Sisma 2016 produce una serie di semplificazioni e nuovi finanziamenti, in particolare per i comuni marchigiani di Bolognola e San Severino.

Leggi

Concorsi di progettazione

Premio Architettura Emilia-Romagna 2023: al via la prima edizione sulla progettazione del territorio

CONCORSO SCADUTO -Al via il Premio AER aperto alle opere di architettura e restauro per spazi interni e pubblici, realizzati all’interno della Regione Emilia-Romagna. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Superbonus

Comunicazioni a ENEA su Ecobonus e SuperEcobonus: nessuna sanatoria fiscale per gli errori

L'Agenzia delle Entrate, nella circolare 2/E/2023 sulla tregua fiscale, sottolinea che tra le comunicazioni escluse dalla sanatoria fiscale rientra anche quella destinata all’ENEA inerenti i bonus edilizi

Leggi

Ecobonus

SuperEcobonus ed Ecobonus, ENEA: no a correzioni o integrazioni via PEC delle asseverazioni già trasmesse

Qualsiasi correzione o integrazione all'asseverazione è ad esclusiva cura del tecnico asseveratore, che può annullare il protocollo, apportare le modifiche ed eseguire una nuova trasmissione.

Leggi

Muratura

Come progettare una cerchiatura

Tra gli interventi di ripristino più frequenti possiamo trovare le cerchiature. Vi presentiamo una guida sintetica dei passi da seguire per progettarle senza errori e delle pratiche da produrre.

Leggi

Restauro e Conservazione

Conservazione e Restauro: è venuto a mancare il prof. Giovanni Carbonara

Si è spento all'età di 80 anni Giovanni Carbonara, Professore emerito di Restauro architettonico nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Ateneo presso il quale ha diretto anche la Scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio.

Leggi

Sismica

Post-sisma 2016: presentazione progetti per i beneficiari di Cas e Sae, proroga al 16 Febbraio

Sisma 2016: è stato posticipato al 16 febbraio il termine, inizialmente fissato al 31 gennaio, per la presentazione dei progetti di ricostruzione per chi è beneficiario di Cas (Contributo di autonoma sistemazione) o Sae (Soluzione abitativa di emergenza). Lo ha stabilito il decreto firmato dal Commissario Guido Castelli.

Leggi

Incentivi

Fisco: Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA

Dal 1 febbraio è operativo l’aggiornamento del portale dove trasmettere all’ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica, con fine lavori nel 2023, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali (Ecobonus e Bonus casa).

Leggi

Restauro e Conservazione

Art Bonus: requisito di “appartenenza pubblica” necessario secondo l'AdE

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 66 del 17 gennaio 2023 (in fondo all'articolo nella sezione Allegati), ha fornito nuovi chiarimenti in ordine dell' obbligo o meno del requisito dell' “appartenenza pubblica” per poter usufruire dell'incentivo Art Bonus.

Leggi

Bonus ristrutturazione

La spettanza delle detrazioni per gli interventi edilizi in capo agli eredi

La detrazione residua deve ritenersi competere esclusivamente all’erede (o agli eredi) nell’immediata e libera disponibilità dell’immobile, a prescindere dal fatto che esso sia adibito o meno ad abitazione principale

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Ristrutturazioni: semaforo verde per l'immobile in comodato gratuito. Ecco quando

Il Bonus Ristrutturazioni 50% si può fruire a condizione che il contratto di comodato risulti regolarmente registrato al momento dell’avvio dei lavori di ristrutturazione o al momento del sostenimento delle spese ammesse alla detrazione, se antecedente il predetto avvio

Leggi

Ristrutturazione

Edifici con vincoli storico-artistici: in primis bisogna tutelare il bene rispetto alla funzionalità

Quando si interviene su fabbricati vincolati, prima della funzionalità di destinazione (scuola, ospedale, museo) si deve tutelare il bene. Anac risponde con delibera n.26 del 11/01/23 riguardo anche l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi a queste tipologie di edifici, affermando che bisogna dare priorità prima alle categorie con maggiore complessità.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Sika ha ottenuto il CVT per sistemi di rinforzo FRCM

La soluzione tecnica per il rinforzo strutturale proposta da SIKA è composta da una rete in fibra di vetro alcali con una matrice inorganica a basso modulo elastico. In funzione delle specifiche di progetto, è contemplato l’uso di specifici ancoraggi e relative resine per l’impregnazione e la sfioccatura.

Leggi