
Archivio
Pagina 73
Pavimenti per Interni
Come riqualificare il sistema pavimento?
Focus di approfondimento dedicato alla riqualificazione delle pavimentazioni esistenti.
Concorsi di progettazione
Concorso di progettazione per il nuovo centro parrocchiale di Tribiano (MI): apre il bando della Diocesi di Lodi
CONCORSO SCADUTO-La Diocesi di Lodi ha bandito un concorso per progettare il nuovo centro parrocchiale della Parrocchia dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia Martiri a Tribiano. L'avviso di manifestazione di interesse in fondo all'articolo nella sezione Allegati.
Ponti e Viadotti
ANAC: parere sull'affidamento delle attività di monitoraggio di ponti e viadotti
Un parere di ANAC a seguito di un esposto di OICE riapre l'attenzione sulle collaborazioni per le attività di monitoraggio di ponti e viadotti tra enti pubblici e università.
Professione
Selezione per 100 giovani ingegneri nel Sud Italia: un programma per favorire l'occupazione
Webuild apre la selezione per 100 giovani laureandi o neolaureati in ingegneria meritevoli delle università del Meridione con l'obiettivo di aiutarli a trovare un'occupazione, anche presso le proprie zone di origine. Ecco come candidarsi
Sicurezza
Bonifica dell'amianto: la UNI 11903 identifica i requisiti della figura professionale
La UNI 11903 definisce i requisiti relativi all’attività professionale dell’addetto al censimento dei materiali contenenti amianto. Questi requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall’identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità.
Professione
Nasce l'Associazione Nazionale Ingegneri, per la rappresentanza e la tutela della categoria
L'Associazione rappresenta tutte le varie professionalità dei laureati in ingegneria, indipendentemente dalla classe di laurea, che potranno avere una voce unitaria per far sentire le proprie esigenze e le proprie istanze. Verranno promosse relazioni, scambi di idee ed esperienze.
Immobiliare
Mercato immobiliare: +2,7% nel 2023 per la compravendita di case nuove
Crescono le compravendite di case nuove nel 2022 (+10%) e nel 2023 (+2,7%). A Milano e Roma se ne contano oltre 17mila, quasi l’80% del totale in Italia, ma l’offerta nei grandi centri resta bassa. Questi sono alcuni dei dati del PRIMO OSSERVATORIO SULL’ABITARE FUTURO realizzato da Scenari Immobiliari e Abitare Co. e presentato a Milano durante il FORUM DELL’ABITARE FUTURO.
Professione
Arriva il timbro "Ingegnera": l'ok dell'Ordine degli ingegneri per l'uso della firma al femminile
Per la prima volta in cento anni della storia degli Ordini è stato confermata la possibilità dell'uso del timbro professionale al femminile. Ad approvarlo è stato l'Ordine degli ingegneri di Bologna. Un commento anche del presidente Andrea Gnudi.
Sismica
Modellazione sismica nonlineare degli edifici nella pratica ingegneristica: dibattito alla conferenza mondiale WCEE2024 - Call for Papers
In occasione della WCEE 2024, una sessione tecnica sarà dedicata al tema della "Modellazione sismica nonlineare degli edifici nella pratica ingegneristica" con l'obiettivo di dibattere sulle esigenze per potenziare il trasferimento di conoscenze in questo campo, dalla ricerca alla pratica ingegneristica. La scadenza per l'invio dei sommari è il 15 maggio.
Architettura
Archidays 2023: grande partecipazione per la giornata di inaugurazione con i saluti istituzionali
Ieri giornata di inaugurazione per la rassegna di eventi Archidays organizzata e promossa dall'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino, di cui il portale Ingenio è media partner. All'evento hanno partecipato personalità istituzionali e i rappresentanti di diversi Ordini territoriali.
BIM
ASSOBIM e INGENIO annunciano un accordo di collaborazione come mediapartner per la promozione del BIM in Italia
L'Associazione ASSOBIM, principale punto di riferimento per il settore del BIM (Building Information Modelling) in Italia, e INGENIO, rinomato portale tecnico specializzato anche nella digitalizzazione nel mondo delle costruzioni, sono lieti di annunciare un importante accordo di collaborazione.
Problemi Fessurativi
Crepe e lesioni nei muri: come identificare le cause e capire quando sono pericolose
La presenza di fessurazioni, di crepe nei muri è un segnale che deve allertare ma per capire se davvero è pericoloso occorre conoscere la causa. In questo focus alcuni interessanti contributi per affrontare tale patologia.
Biennale Architettura
Biennale di architettura 2023: lancio della mostra "Metrotopia Metaverse", lo spazio collaterale di Zaha Hadid Architects e ArchAgenda
Zaha Hadid Architects e ArchAgenda, con sede a Chicago, annunciano e lanciano METROTOPIA Metaverse, la mostra dedicata l'hub di comunicazione virtuale per la comunità globale del design. Il lancio verrà fatto il 18 maggio 2023 con il vernissage e l'apertura dell'evento.
Costruzioni
Ingegneria e architettura: a Roma la Conferenza EFCA, la più grande reunion a livello europeo
Il 31 maggio a Roma si terrà la Conferenza internazionale EFCA, che riunirà i vertici delle associazioni europee di ingegneria, architettura e consulenza. Invitati all'evento anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello per le Infrastrutture e i Trasporti Matteo Salvini. Di seguito tutti i dettagli.
Restauro e Conservazione
Riconversione Caserma Garibaldi nel nuovo polo dell'Università Cattolica, l'intervento ispirato al restauro conservativo
L’intervento di riconversione a Milano è stato affidato allo studio Beretta Associati che ha operato in accordo e sotto la tutela della Soprintendenza, realizzando un iter progettuale ispirato al restauro conservativo con attenzione alle preesistenze. Leggi per approfondire
Biennale Architettura
Biennale di architettura: a fine maggio cerimonia con i premi assegnati dalla Giuria internazionale della Mostra di Venezia
Il giorno sabato 20 maggio si terrà la cerimonia di premiazione della Giuria della 18esima Mostra Internazionale di Architettura. Previsti tre premi ufficiali e tre menzioni speciali assegnate dalla giuria. Delineate anche le figure che comporranno la giuria internazionale
Mobilità
Mobilità sostenibile: il MASE pubblica avvisi per progetti di ricarica elettrica su superstrade e centri urbani
Il MASE ha pubblicato gli avvisi per la presentazione di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle superstrade e nei centri urbani, che verranno realizzati grazie ai fondi del PNRR.
Concorsi di progettazione
Biennale di architettura di Pisa: al via il concorso per la selezione di 15 progetti
SCADUTO- Al via le candidature per la selezione dei 15 progetti da presentare alla quinta edizione della Biennale di Architettura di Pisa che si terrà dal 13 al 29 ottobre 2023. Scadenze entro il 31 maggio 2023. La partecipazione al concorso è gratuita.
Condizionamento Aria
Clivet, una nuova sede 100% ecosostenibile a Milano-Bicocca per gestire tutte le attività in Europa
L’azienda del settore della climatizzazione Clivet ha scelto Milano per stabilire il suo European Hub negli spazi dell’innovativo SuperLab Bicocca, l’edificio ecosostenibile nato da un importante progetto di recupero degli ex uffici Breda, aperto lo scorso autunno per ospitare aziende e startup. Uno spazio che si apre anche ai cittadini, grazie a una hall aperta a tutti.
Rigenerazione Urbana
Rigenerazione del patrimonio: accordo tra PoliTo e Agenzia del Demanio per individuare best practices
Linee guida e soluzioni innovative per migliorare la qualità della progettazione e degli interventi in chiave digitale e sostenibile. Con questo accordo inoltre l'Agenzia del Demanio potrà accelerare i processi di digitalizzazione del patrimonio immobiliare statale.
Architettura
La mostra al Museo M9 nata dal sodalizio tra l'artista Emilio Vedova e gli architetti Alvisi e Kirimoto
All'interno del museo M9 di Mestre si terrà fino al 26 novembre 2023 la mostra dedicata all'artista Emilio Vedova in collaborazione con lo studio di architettura Alvisi Kirimoto. Guarda in costa consiste l'esposizione
Restauro e Conservazione
Giornata Scuola dedicata ai "Beni architettonici e paesaggio: il valore della specializzazione"
Il 26 maggio presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma si terrà l’evento sui Beni architettonici e del Paesaggio promosso dalla SIRA-Società Italiana per il Restauro dell’Architettura e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in ambito di conservazione, gestione e tutela del patrimonio architettonico e paesaggistico. Leggi il programma dell'evento
Restauro e Conservazione
Beni culturali: innovazione e hi-tech al centro di un workshop ENEA
Save the date| Appuntamento il 9 e 10 maggio con il workshop Ricerca, sviluppo e applicazioni per i beni culturali di Enea presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati.
Architettura
Mostra di architettura e natura a Venezia: il rapporto di simbiosi raccontato dalle fotografie di Françoise Jeudy
La mostra fotografica con le immagini di Françoise Jeudy dedicata al rapporto tra architettura e natura si terrà nello spazio Multimedial Laboratory Art Conservation di Venezia. Rimarrà aperta fino al 28 maggio 2023.