MAPEI SPA
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
Rasatura armata e rivestimento silossanico per le facciate del borgo ligure che richiama la tradizione nelle strutture architettoniche e nei colori.
Restituito il colore cangiante originario alle facciate dopo analisi, prove sperimentali e ricerca del corretto mix design.
Grazie alla collaborazione con Consorzio REC, Cartiere SACI, Assocarta, Comieco, Assografici e Gipsac si potrebbero riciclare tonnellate di materiale da destinare a nuova vita.
In questo articolo analizziamo una particolare tipologia di intervento, normato dalla EN 1504, che riguarda l’utilizzo di prodotti da iniezione per il ripristino delle lesioni, fessure, vuoti e interstizi del calcestruzzo.
Mapei presenta Mapestone GR-ECO LINE, una gamma di prodotti sostenibili a base di fibre naturali vegetali, esenti da cemento e calce ideali per pavimentazioni esterne soggette a traffico veicolare e pedonale leggero.
Dal 3 al 7 maggio l’azienda presente all'evento che si terrà alla Fiera di Verona con la propria linea Road Engineering.
Mapei presenta al BAU (17-23 aprile a Monaco di Baviera) le proprie novità e i sistemi integrati con Profilpas al salone internazionale dell’architettura, materiali e sistemi.
Mapei presenta le proprie soluzioni per il risanamento delle murature: Mapestop Cream, PoroMap Deumidificante e Mape Antique NHL Eco Risana. Tre soluzioni all’avanguardia in grado di risolvere le principali problematiche dovute all’umidità.
L’installazione Tangibile & Intangibile all’Università degli Studi di Milano indaga il rapporto tra il materiale e l’immateriale in architettura e edilizia.
Realizzata da Social Content Factory è parte di un piano di comunicazione integrato per il lancio della nuova linea Zero.
Per il ripristino, la rasatura e la protezione del calcestruzzo scegli malte e sistemi cementizi a emissioni residue di CO2 interamente compensate, attraverso progetti di energia rinnovabile e di riforestazione. Ora puoi anche scegliere di vivere a impatto zero* sui cambiamenti climatici. Fai di ogni progetto una scelta di sostenibilità, con Mapei.
Mapei presenta la linea Re-con per trattare e riciclare il calcestruzzo reso e i residui del lavaggio in risorse, invece che trasportarli in discarica. Un aiuto concreto per i produttori di calcestruzzo a ridurre l’utilizzo di materie prime come acqua, sabbia e cemento e un impegno per il Pianeta, perché si riduce anche l’inquinamento delle acque.
La malta cementizia fibrorinforzata Planitop 3D di Mapei, l’unica ad essere codificata a livello internazionale per la costruzione di edifici con stampa 3D. Il nuovo sistema tecnologico di Mapei e Black Buffalo premiato dalla National Association Home Builders (NAHB).
Finanziati progetti di energia rinnovabile e riforestazione grazie alla compensazione di prodotti iconici.
Negli ultimi anni Mapei ha deciso di espandere un ambizioso progetto, le cui basi furono poste almeno 10 anni fa, a nuovi prodotti per permettere di realizzare pavimenti ceramici a zero impatto sui cambiamenti climatici, promuovendo la compensazione totale della CO2 emessa durante il ciclo di vita dei prodotti, tramite l’acquisto di crediti ambientali certificati per favorire la realizzazione di progetti di energia.
L'azienda oltre a partecipare ai lavori di costruzione della nuova struttura polivalente a Tortona, diventa lo sponsor ufficiale del campionato 2022-2023 del Derthona basket.
Abitare in un condominio richiede opportuni sistemi costruttivi per contenere la diffusione del rumore sotto i limiti previsti dalla normativa. Con Mapei scopriamo come isolare acusticamente i solai e le pavimentazioni con sistemi ad alte prestazioni e garantire il miglior comfort acustico e abitativo.
Dalle pavimentazioni in pietra a quelle ludico ricreative, partendo dal golf.
Dal 9 febbraio 2023 Deri assume, per il triennio 2023-2025, la presidenza del progetto associativo che riunisce le più importanti realtà del settore dei Sistemi di Isolamento Termico a Cappotto in Italia.
Il riconoscimento corona trent’anni di attività nel mondo della bici premiando l'eccellenza e la leadership nella promozione del ciclismo globale.
CUBE SYSTEM è la proposta Mapei per aiutare l’industria del calcestruzzo a mantenere standard elevati riducendo l’impatto sull’ambiente. Un approccio integrato per superare le difficoltà legate all’utilizzo di cementi con basso contenuto di clinker e aggregati di qualità variabile attraverso le varie fasi: produzione, trasporto e posa in opera.
Giulio Morandini, Corporate Product Line Director della linea edilizia di Mapei, e Marta Bovassi, R&D Technical Specialist, raccontano in un’intervista i servizi Mapei per gli interventi di risanamento del calcestruzzo e l’impegno del laboratorio R&S nello sviluppo di soluzioni che garantiscano durabilità ai manufatti.