MAPEI SPA
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
Mapecoat TNS Race Track è un rivestimento a base di resina acrilica in dispersione acquosa a filmazione rapida e soddisfa tutti gli standard di omologazione e sicurezza richiesti da FIA e FIM.
Mapei, tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia, partecipa a Made Expo 2023, l’appuntamento biennale più importante per il settore dell’edilizia, in programma a Fiera Milano, Rho, dal 15 al 18 novembre 2023.
Il Centro Logistico Docks ad Arquata Scriva si estende per un’area di circa 13.000 m2 di superficie, la pavimentazione è stata realizzata con il supporto tecnico, le soluzioni e i servizi di Mapei Concrete Flooring Solutions, la nuova linea di prodotti Mapei dedicati alle pavimentazioni industriali.
Il radon, gas radioattivo presente nel sottosuolo, è cancerogeno e dunque pericoloso per l'uomo. Dal suolo il radon può diffondere negli ambienti chiusi passando attraverso fessure e crepe delle fondamenta o della pavimentazione, per questo è importante isolare il terreno con prodotti di qualità come quelli presenti nella ampia gamma di Mapei. Scopriamone i dettagli.
L’azienda ha fornito prodotti e assistenza tecnica alla Fondazione che dal 2011 mette a disposizione cure gratuite a bambini e ragazzi con gravi patologie neurologiche.
Il progetto vincitore unisce tecnologia e sostenibilità ambientale.
La linea MAPEFLOOR CPU+ ottiene la certificazione Eurofins Air Comfort Gold. Mapei vi aspetta a Cibus Tec, l'evento dedicato a tecnologia alimentare e bevande, allo stand E38 nel padiglione 3.
Tecnologia all’avanguardia e benessere abitativo. La gamma idropitture Mapei risponde a ogni necessità grazie alle sue elevate performance e alle certificazioni ottenute.
La classifica Forbes premia l’impegno di Mapei a livello globale.
I sistemi CRM di Mapei ottengono il Certificato di Valutazione Tecnica (CVT), rilasciato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Le soluzioni Mapenet EMR si caratterizzano per un’elevata stabilità dimensionale, un’ottima resistenza a trazione e un’eccellente resistenza alle aggressioni chimiche e agli agenti atmosferici.
Riconosciuto l’impegno dell’azienda per parità di genere, lotta al cambiamento climatico, sostegno a cultura e sport.
Soluzioni affidabili e durature per il mondo dell’hôtellerie e non solo. Mapei sarà a Rimini da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre per partecipare a "Superfaces" l'evento dedicato alle superfici e ai materiali innovativi.
Con l’introduzione di 4 nuovi prodotti Mapei completa la linea dedicata alla manutenzione delle superfici.
Formazione continua, innalzamento della professionalità, maggior valore sul mercato sono alcuni dei vantaggi legati alla certificazione.
Anche quest’anno l’azienda ha portato in fiera le sue innovazioni nel mondo della posa e dell’edilizia per continuare a indicare la rotta a tutta la filiera verso un modo di costruire sempre più attento ai nuovi materiali e alla responsabilità nei confronti delle persone e dell’ambiente.
Negli ultimi anni Mapei ha deciso di espandere un ambizioso progetto, le cui basi furono poste almeno 10 anni fa, a nuovi prodotti per permettere di realizzare pavimenti ceramici a zero impatto sui cambiamenti climatici, promuovendo la compensazione totale della CO2 emessa durante il ciclo di vita dei prodotti, tramite l’acquisto di crediti ambientali certificati per favorire la realizzazione di progetti di energia.
Valutati temi quali il clima di lavoro, lo sviluppo professionale, le prospettive di crescita, la sostenibilità ed i valori aziendali.
Un impegno concreto per l’ambiente, le persone e il pianeta in tutti e cinque i continenti.
Si apre un nuovo capitolo nella storia di Realtà Mapei.
Praticità d'impiego, minori costi e riduzione dell'impatto ambientale con l'utilizzo delle macro fibre sintetiche. Mapei presenta i vantaggi dell’utilizzo di calcestruzzo fibrorinforzato per la costruzione di pavimentazioni industriali.