Dal Mercato

Pagina 124

Rinforzi Strutturali

Laterlite per il recupero e il consolidamento delle infrastrutture con le soluzioni in argilla espansa Leca

Laterlite propone diverse soluzioni affidabili e leggere per la riqualificazione di infrastrutture esistenti pensate per ripristinarne la funzionalità statica senza gravare eccessivamente sui manufatti.

Leggi

Impianti Idraulici

PitStop Tour riparte dall’Abruzzo: al via la seconda parte del roadshow di REHAU

L’itinerario in programma dal 1° settembre vedrà il van REHAU fare tappa presso le principali rivendite di forniture termoidrauliche in Abruzzo e in Campania, per poi fare ritorno in Lombardia, Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli-Venezia Giulia, portando i sistemi dell’azienda in tour per l’Italia per altri due mesi.

Leggi

Laterizi

Muratura armata per la ricostruzione

Perché scegliere questo sistema costruttivo? Quali sono i vantaggi? A chi affidarsi per realizzare edifici sicuri e garantiti nel tempo?...

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE 2022: ecco dove scaricare il biglietto gratuito per i professionisti delle costruzioni

È sempre più vicina la prossima edizione di SAIE- la Fiera delle Costruzioni, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre. Un evento per ritrovarsi, riallacciare i rapporti con gli operatori del settore e scoprire l'eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni. Ottieni il tuo biglietto omaggio!

Leggi

Porte e Chiusure

Con la costituzione di una filiale locale, Gibus rafforza la propria presenza sul mercato di lingua olandese

Con l’obiettivo di incrementare il proprio presidio in Olanda e nella regione fiamminga del Belgio, la PMI padovana ha costituito la società Gibus NL B.V., che offrirà ai clienti un servizio in loco e in lingua locale.

Leggi

BIM

PNRR, digitalizzazione delle infrastrutture e BIM: Bonifica per la linea AV/AC dell’attraversamento di Vicenza

L’opera, di cui ATI Bonifica è progettista per conto del consorzio IRICAV DUE, con a capo l’impresa WeBuild e committente finale RFI, rientra nei finanziamenti previsti dal PNRR. L’adozione della metodologia BIM nasce dalla volontà specifica del Consorzio IRICAV DUE/Webuild e della esperienza pluriennale di Bonifica.

Leggi

Professione

Tecnostrutture: premio economico ai collaboratori per impegno durante la pandemia e volontariato aziendale

Un premio da 1500 euro agli 80 collaboratori come riconoscimento dell’impegno mostrato durante la pandemia, ricavi di esercizio pari a 19,7...

Leggi

BIM

La carta batte il sasso, il BIM batte la carta

Venti anni di cambiamenti nella progettazione degli impianti. Attraverso questa intervista puoi scoprire tutti i vantaggi della rivoluzione BIM introdotta da MagiCAD.

Leggi

Rifiuti

Nuovo decreto End of Waste Inerti: rifiuti da costruzione e demolizione

Il MiTe ha stabilito, tramite il decreto n.278 del 15 luglio, le condizioni alle quali i rifiuti da demolizione e costruzione smettono di essere...

Leggi

BIM

Digitalizzazione del cantiere: Kerakoll e l’evoluzione del ruolo del fornitore

Da alcuni anni il BIM e tutti gli strumenti digitali più avanzati sono entrati prepotentemente all’interno di tutte le fasi del life-cycle di un edificio, dall’ideazione alla manutenzione, passando per la progettazione e l’esecuzione. Anche i fornitori come Kerakoll sono attori sempre più importanti all’interno del processo, perché con servizi sempre più avanzati possono rendere più veloce ed efficiente la gestione dell’opera.

Leggi

Software Strutturali

Straus7 R3 software NATIVO NON-LINEARE per il calcolo strutturale FEM a 64 bit “al vero”

Proposto dalla HSH srl di Padova, Straus7 è un sistema di calcolo e progettazione per l'ingegneria civile senza limiti pratici nelle applicazioni,...

Leggi

Coperture

Nuova pergola bioclimatica Sway di Gibus: un’identità unica, in equilibrio tra leggerezza e stile

Ariosità visiva, solidità strutturale e funzionalità diversificata: è questo il perfetto connubio che caratterizza la nuova pergola bioclimatica con copertura retrattile Sway proposta da Gibus, ideale anche per terrazze e giardini dalle dimensioni contenute.

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione dei processi dell’ambiente costruito: le soluzioni software per gestirla al meglio

Il settore delle costruzioni vive una vera e propria trasformazione “digitale” che ne sta cambiando e ne cambierà sempre più radicalmente il volto. Tutti, committenti, tecnici ed imprese, data la rapidità degli sviluppi tecnologici, dovranno necessariamente reagire per non rimanere indietro.

Leggi

Digitalizzazione

Soluzioni per la digitalizzazione delle infrastrutture

Vista l’esigenza stringente che coinvolge gestori e progettisti di attuare una digitalizzazione spinta delle infrastrutture, CSPFea presenta la...

Leggi

Difesa del suolo: pubblicato il portale della Regione Puglia con tutte le informazioni utili per i professionisti

Su portale si potrà consultare le norme, la programmazione regionale relativa, il piano di bacino distrettuale e i progetti finanziati.

Leggi

Sismica

Il problema della conoscenza nella valutazione delle costruzioni esistenti

Il convegno si terrà Giovedì 15 settembre 2022, dalle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24).

Leggi

Certificazione

Con ASACERT un set di servizi riservati alle imprese per usufruire di agevolazioni e certificare l'impegno ESG

Scopri  i nuovi servizi di certificazione e ispezione di ASACERT utili a certificare e valorizzare l’impegno verso la sostenibilità della tua...

Leggi

Rinforzi Strutturali

OLYMPUS®: certificazione CVT per i sistemi di consolidamento strutturale FRP, FRCM E CRM

TRIS DI CERTIFICAZIONI CVT SUI SISTEMI FRP, FRCM E CRM PER OLYMPUS®: 15 i PRODOTTI CERTIFICATI

Leggi

Economia circolare e materiali da costruzione: strategie per un futuro green

A cura della SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE “Luca Bertolini”

Leggi

Infrastrutture

ANAS: avvio bandi per 2 miliardi di euro

Anas lancia 10 bandi di gara per un valore complessivo di 2 miliardi di euro. Gli interventi delle Nuove Opere riguardano Sei regioni: Valle...

Leggi

fib: due importanti eventi a Roma su MODEL COD 2020 e Ingegneria Civile

Due importanti eventi fib, organizzati in collaborazione con aicap e CTE, oltreché Reluis, ITC e fib Italy Young Members si svolgeranno in settembre a Roma.

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: Resta il nodo della Responsabilità per sbloccare il mercato della cessione dei crediti

È stato approvato alla Camera la modifica del decreto Semplificazioni sulla cessione dei crediti derivanti dal superbonus 110% e altri bonus edilizi da parte degli istituti bancari. Ma restano i problemi.

Leggi

CAM

CAM Edilizia 2022: le novità in arrivo

Il MiTE ha recentemente ultimato la bozza di revisione dei Criteri Ambientali Minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e dei lavori pubblici per interventi edilizi. Scopriamo le novità introdotte e come Istituto Giordano può essere utile sia per la verifica dei criteri ambientali che per la qualifica dei posatori.

Leggi

Serramenti

Vetri basso emissivi: la famiglia Planitherm® di Saint-Gobain si allarga

Le caratteristiche fondamentali che devono avere le finestre per ottenere il miglior comfort possibile nel bilancio energetico globale di un edificio sono: corretta luminosità, trasmittanza termica e fattore solare, valutate già in fase di progetto. Senza sottovalutare la sicurezza. Planitherm® Clear 1.0 II risponde a tutto questo.

Leggi