Dal Mercato

Pagina 107

Cappotto Antisismico

ECOSISM parteciperà a Rebuild Ukraine, la piattaforma creata per ricostruire le infrastrutture del Paese dilaniato dalla guerra

Anche ECOSISM, come altre 33 aziende italiane, parteciperà alla missione internazionale Rebuild Ukraine, che vuole essere la piattaforma più conveniente ed efficiente per i progetti di recupero di infrastrutture ed edilizia abitativa del paese colpito dal conflitto bellico. L'evento è in programma dal 14 al 17 febbraio a Varsavia, in Polonia.

Leggi

Pavimenti Industriali

Chryso System Floor Solution per pavimenti industriali in calcestruzzo

A disposizione di progettisti, general contractor, imprese di costruzione e applicatori, una serie di prodotti e servizi Chryso per ogni fase costruttiva dell’opera di pavimentazione.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova porta d'ingresso Thermo65 Hörmann: per spazi abitativi più caldi e sicuri

Risultato dell’assidua attività di ricerca condotta da Hörmann, leader europeo nel mercato delle chiusure, la porta d'ingresso Thermo65 isola e protegge le abitazioni, valorizzandole anche dal punto di vista del design.

Leggi

BIM

Trasformazione digitale, il BIM al servizio della sostenibilità

L'industria delle costruzioni ha l'opportunità di svolgere un ruolo significativo nel garantire la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di CO2. La digitalizzazione e il BIM sono la chiave per realizzarle con enormi impatti anche sull’efficienza della progettazione e della costruzione.

Leggi

Sostenibilità

Edilteco pubblica il secondo Report di Sostenibilità

Con questo nuovo documento Edilteco continua a testimoniare il suo impegno a favore della trasparenza e della tracciabilità dei processi produttivi.

Leggi

Comfort e Salubrità

Temperature in calo: come garantire comfort termico in casa e in ufficio, i consigli di Airzone

I suggerimenti degli esperti di Airzone per mantenere temperature confortevoli, con un occhio al risparmio e alla sostenibilità.

Leggi

BIM

Progettazione energetica BIM e Facility Management: le nuove tecnologie per la gestione dell'efficienza energetica degli edifici

BIM, BEM, Digital Twins, Piattaforme Cloud, CMMS: gli strumenti per una efficace progettazione e gestione delle prestazioni energetiche dell’edificio.

Leggi

Protezione C.A.

La cristallizzazione e il self-healing per la durabilità dei ponti in calcestruzzo

Il tema della durabilità e della riduzione dei costi di manutenzione è al centro delle direttive comunitarie sul ruolo dei materiali nella società post-COVID, ovvero progettare il mix design del calcestruzzo per ottenere una maggiore vita utile di esercizio, con tecnologie avanzate, più resilienti e con una migliore capacità di autoriparazione. Scopri i vantaggi del Sistema PENETRON per la riduzione della carbonatazione e l’ingresso degli agenti aggressivi.

Leggi

Architettura

Volume "Giovani progettisti tra ricerca e innovazione": i progetti migliori del Premio di Fassa Bortolo

Fassa Bortolo durante i 15 anni del Premio Italiano Architettura Sostenibile ha selezionato i migliori elaborati di tesi (Dottorato, Laurea e Master post Laurea) provenienti da università italiane e li ha raccolti all'interno di un volume recentemente pubblicato in collaborazione con l’Università di Ferrara.

Leggi

Formazione

Analisi dei carichi da traffico nella progettazione dei ponti con Allplan Brigde

Rivedi il webinar del programma di alta formazione ALLPLAN per scoprire le ultime innovazioni sulla progettazione BIM parametrica dei ponti.

Leggi

Impermeabilizzazione

Garantire sicurezza e sostenibilità con membrane impermeabilizzanti certificate REACH

Con riferimento alle ultime regolamentazioni europee, in questo articolo proponiamo una famiglia di impermeabilizzanti liquidi con monomero libero inferiore allo 0,1 per cento.

Leggi

Isolamento Termico

SOPRAPIR, la nuova proposta Soprema per un isolamento termico performante, versatile e sostenibile

Soprema ha sviluppato SOPRAPIR, la nuova soluzione per l'isolamento termico in poliuretano espanso rigido. Leggera e durevole, questa gamma fornisce prestazioni di isolamento termico ottimali, contribuendo a un ambiente più salubre e energicamente efficiente.

Leggi

Massetti

Massetti riscaldati: lo Shock Termico, è davvero necessario?

Esiste un'alternativa che non solo vi libera dall'obbligo di effettuare lo shock termico, ma addirittura permette di non attendere la maturazione del massetto prima di posare un manto ceramico o un pavimento in pietra naturale.

Leggi

BIM

Viadotto Cernicchiara: adeguamento sismico a tempo di record con Allplan Bridge

Per l’analisi e l’adeguamento sismico di un viadotto degli anni ’60, lo studio Fanigliulo ha utilizzato Allplan Bridge. Velocità (tempi di progettazione ridotti del 50%), precisione e integrazione di funzioni, i vantaggi immediatamente sperimentati.

Leggi

BIM

Interoperabilità BIM di Sismicad: le armature del cemento armato

Attualmente sembra ancora imprescindibile disporre di elementi strutturali editabili liberamente in diverse piattaforme software. Le barre di armatura del calcestruzzo armato ne sono un chiaro esempio. È una esigenza immotivata?

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Sika ha ottenuto il CVT per sistemi di rinforzo FRCM

La soluzione tecnica per il rinforzo strutturale proposta da SIKA è composta da una rete in fibra di vetro alcali con una matrice inorganica a basso modulo elastico. In funzione delle specifiche di progetto, è contemplato l’uso di specifici ancoraggi e relative resine per l’impregnazione e la sfioccatura.

Leggi

Digitalizzazione

Hyperloop Italia insieme ad Harpaceas verso la nuova frontiera dei trasporti

Sottoscritto il protocollo d’intesa con il quale Hyperloop Italia e Harpaceas hanno dato alla luce il “Digital and BIM Department”, lo strumento a mezzo del quale le competenze tecniche della storica realtà milanese saranno messe al servizio del nuovo modo di concepire il trasporto di merci e persone

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann sostiene le discipline sportive invernali

Per il settimo anno consecutivo, il Gruppo Hörmann sponsorizza le più importanti manifestazioni legate agli sport invernali.

Leggi

Impianti Termici

Sistemi HVAC e del controllo della climatizzazione: mercato sempre più attento e alla ricerca di soluzioni evolute

Questo è il quadro che emerge dall’analisi di mercato condotta da Airzone durante le principali fiere e appuntamenti internazionali del settore.

Leggi

BIM

InfraBIM, FEM e stampa 3D: il digitale è reale

È possibile progettare le infrastrutture ottimizzando i processi infraBIM e FEM? L’interoperabilità è un mezzo per passare dal digitale al reale? Scoprilo in questo articolo.

Leggi

Digital Twin

BIM, openBIM, Digital Twins, IoT: i booster della digitalizzazione del settore delle costruzioni

Il mondo delle costruzioni sta cambiando. Le nuove tecnologie stanno guidando nuovi modi di pensare e stanno offrendo nuove e grandi opportunità. Tecnici, imprese e istituzioni devono concentrarsi sempre di più su questa trasformazione digitale, saperla cogliere, condurla.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: l’innovativa membrana Amphibia di Volteco scelta per il nuovo K-District di Belgrado

Per la realizzazione di un interrato multipiano nella prestigiosa area K.District di Belgrado la membrana impermeabilizzante Amphibia di Volteco si è rivelata la soluzione ideale, potendo garantire standard di qualità molto elevati e facilità di posa.

Leggi

Impianti Termici

Analisi cost-optimal: applicazione ad un caso residenziale monofamiliare

L'articolo analizza gli effetti dell'impiego di differenti tipologie di impianti su edifici mono-familiari che hanno un diverso livello di isolamento termico. Sulla villetta presa in considerazione sono state esaminate 9 alternative di combinazioni energetiche con l'incrocio di 3 livelli di isolamento dell’involucro edilizio e 3 architetture del sistema energetico-impiantistico.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Test di resistenza dei prodotti all'effrazione: scopriamo il laboratorio di Security di Istituto Giordano

Il laboratorio di security di Istituto Giordano, attivo all'interno della sede di Gatteo (RN) si occupa di testare la resistenza all'effrazione di casseforti, ATM, porte blindate e similari, classificando i prodotti in base al loro grado di resistenza. Scopriamo di più tramite le parole del responsabile Daniele Zecca.

Leggi