L'estetica e la funzionalità dei serramenti Hörmann per la nuova sede di un'attività floreale
Per la sua nuova sede aziendale, un’importante azienda ligure attiva nell’export dei fiori ha scelto la qualità dei prodotti Hörmann.
Pagina 109
Per la sua nuova sede aziendale, un’importante azienda ligure attiva nell’export dei fiori ha scelto la qualità dei prodotti Hörmann.
Le soluzioni di consolidamento strutturale Leca-Centrostorico e di rinforzo strutturale Ruregold insieme in opera per un intervento di riqualificazione residenziale in Toscana che ha consentito l’accesso agli incentivi fiscali previsti per l’adeguamento sismico degli edifici.
SINA, società di ingegneria del Gruppo ASTM leader nella progettazione, costruzione, gestione e adeguamento delle opere e per natura promotrice di innovazione, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di transizione digitale con l’obiettivo di ottimizzare e standardizzare il processo di organizzazione e strutturazione e verifica dei modelli informativi relativi all’attività progettuale.
FASTLOC è l’innovativo sistema universale multistrato di REHAU che consente di realizzare impianti di acqua sanitaria, riscaldamento e climatizzazione, in modo ancor più rapido, flessibile e sicuro.
Il pavimento è un'ottima soluzione per realizzare un riscaldamento che sfrutta la superficie della stanza come fonte di calore. Ma quali sono le principali criticità di cantiere e come risolverle?
L'azienda ha sviluppato una soluzione tecnologica che riduce l’impronta di carbonio in fase di produzione rispetto alle soluzioni tradizionali, mantenendo ottime prestazioni energetico-luminose verso uno sviluppo di economia circolare.
La rasatura di pareti verticali è una situazione completamente diversa rispetto a quella relativa alle superfici orizzontali, e i prodotti mpm possono risultare molto utili per un lavoro a regola d'arte.
Quando ci si trova a dover resinare una parete con la tecnica dello spatolato, utilizzare un rasante tixotropico può facilitare il tutto, poichè questi possiedono una struttura chimica già lavorabile, senza ricorrere ad addensanti per la posa. I prodotti mpm sono specificatamente studiati per questo genere di utilizzi. Scopri di più.
Grazie ai consigli e ai prodotti mpm è possibile realizzare uno spatolato epossodico per la decorazione di una parete interna. Vediamo come.
Scegli la sicurezza dei sistemi certificati Fibre Net per i tuoi interventi in Sismabonus. Appuntamento al MADE Expo di Milano dal 22 al 25 novembre 2021 al pad. 2P stand G02 H01 per conoscere da vicino il sistema RI-STRUTTURA.
L’ing. Marzia Bolpagni inserita tra le donne top dell’anno 2022 dal Corriere della Sera. Brava.
Il commento di Fabrizio Capaccioli, AD di Asacert, sul prossimo futuro del Superbonus.
Nuron, una delle più recenti novità in casa Hilti, coniuga innovazione e semplicità: le sue inedite funzionalità data-driven sono studiate per incrementare efficienza e produttività nei cantieri.
Un veloce excursus sulla geomatica operativa vista all’ultimo SAIE di metà ottobre 2022.
Cos'è il BIM2FIELD? Quali sono i suoi vantaggi? Ve lo spieghiamo attraverso l'esperienza di una nota impresa di costruzioni svizzera.
Grazie alla nuova tecnologia a rete proprietaria, Maccaferri è protagonista nella realizzazione dell’Ocean Farm 1, un impianto di acquacoltura offshore di proprietà della norvegese SalMar Aker Ocean AS. Il coinvolgimento nel progetto è un’ulteriore testimonianza della leadership dell’azienda in termini di sviluppo di tecnologie all’avanguardia.
Soluzioni garantite grazie a Peikko che propone il suo sistema di accoppiamento Modix®.
Palazzo Colonna, sede romana di Confitarma, ha fatto da sfondo agli Stati Generali dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare: tra i Partner Corporate presenti anche Harpaceas.
Wienerberger intende acquisire delle attività di Terreal in Italia, Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti. Le attività in Austria, Polonia e Ungheria rimangono di proprietà degli attuali azionisti, con l’operazione che permetterà di offrire migliorate soluzioni congiunte facendo leva sull’altamente complementare portfolio di prodotti Terreal.
Con xGenerative Design, l'applicazione web basata su cloud, è possibile modellare opere ingegneristiche e architettoniche, consentendo di incorporare molte informazioni, dai disegni esecutivi agli attributi locali, accelerando i tempi di convalida dei progetti. Guarda nel dettaglio tutte le caratteristiche.
Dal team di ricerca di Logical Soft nasce la prima intelligenza artificiale interamente dedicata alle verifiche energetiche degli edifici: la Legge 10, i ponti termici e gli impianti. Chi desidera può testare l’intelligenza artificiale scaricando la versione in prova gratuita di TERMOLOG (link in fondo all'articolo).
EC701 Progetto e verifiche edificio-impianto, nato per rispondere alle esigenze dei progettisti termotecnici che necessitano di eseguire le verifiche di legge, si rinnova grazie alla conformità al Decreto Legislativo n. 199/2021 per le Fonti Rinnovabili e alla presenza di numerose ed utilissime nuove funzionalità.
FBM ha partecipato con un suo stand all'interno della Piazza della Ceramica e del Laterizio organizzata da Confindustria Ceramica a Saie 2022. Ecco l'intervista a Gianni Meneghini, Vicepresidente e Delegato Commerciale di FBM, dove presenta i prodotti di punta dell'azienda.
Intervista a Luca Branella di fornaci DCB realizzata a SAIE 2022 all'interno delle Piazza della Ceramica e del Laterizio, curata da Confindustria Ceramica.