Dal Mercato

Pagina 133

Il calcestruzzo può essere sostenibile ?

Saranno Marco Borroni, Presidente di ERMCO e Alfredo Martini, Direttore di AIS a moderare le sessioni del SAIE In Calcestruzzo a moderare una...

Leggi

Cembureau pubblica la Roadmap 2030 per la biodiversità

La tabella di marcia definisce la strategia dell'associazione per diventare positiva per la natura entro il 2030.

Leggi

Muratura

Modellazione degli edifici esistenti in muratura portante mediante software DOLMEN

Gli edifici realizzati con muratura portante e costruiti prima degli anni ’80 sono tra quelli maggiormente esposti al rischio sismico. In questo articolo si illustreranno alcune delle principali metodologie di modellazione ed analisi dei fabbricati in muratura e la loro implementazione mediante il software DOLMEN attraverso alcuni aspetti descritti nell'articolo.

Leggi

Pavimenti Industriali

Come proteggere la pavimentazione industriale: il trattamento indurente completo per pavimenti in cemento

Il trattamento antipolvere e antiusura di mpm è un rivestimento formulato per le pavimentazioni industriali sottoposte a frequente traffico gommato e pedonale, e quindi a fenomeni di usura e abrasione. Infatti, a proposito di polvere, sporco e abrasioni, le pavimentazioni industriali presentano delle porosità in superficie che tendono a trattenere le particelle materiche. Questo spesso crea problemi nelle zone di produzione e di stoccaggio delle industrie, ma anche negli ambienti commerciali.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro e consolidamento strutturale del Campanile di San Silvestro Papa

Kerakoll, azienda leader nella realizzazione di prodotti e servizi per l'edilizia sostenibile, è da sempre attenta all’aspetto certificativo dei propri sistemi di rinforzo che sono stati utilizzati per il restauro e il consolidamento strutturale del Campanile di San Silvestro Papa.

Leggi

Serramenti

Hörmann entra nel mercato dell’outdoor con le casette da giardino e le legnaie Berry

Si amplia ulteriormente la gamma di soluzioni Hörmann. L’importante azienda presenta due nuove linee per il settore outdoor: le casette da giardino e le legnaie in lamiera d’acciaio zincata a caldo.

Leggi

Ceramica

Angoli perfetti per ogni situazione con i profili Genesis di Litokol

I profili per piastrelle sono elementi di giunzione di pavimenti o rivestimenti dal valore strutturale ed estetico molto utili ai posatori...

Leggi

Sismica

ANIDIS XIX & ASSISi XVII - 2022: l'evento sulla sismica a Torino

Il settore della sismica si da appuntamento a Torino a settembre 2022

Leggi

Ceramica

La famiglia Ultracare di Mapei si allarga: 8 nuovi prodotti per la protezione delle superfici

La nuova offerta di prodotti per la protezione delle superfici in ceramica va a integrare quella già esistente dedicata alla pulizia.

Leggi

Miglioramento sismico

Miglioramento e adeguamento sismico di strutture esistenti in muratura: dai tessuti FRP/FRCM alle miscele leganti

Con il presente articolo si mira ad illustrare alcune delle principali tipologie di interventi di rinforzo applicabili alle strutture in muratura, con particolare focus sul supporto fornito dai software di calcolo e sulle peculiarità di 3Muri Project in merito all’argomento.

 

Leggi

Impermeabilizzazione

Nuovo video time-lapse sull'umidità di risalita per Volteco

Il sistema deumidificante Calibro di Volteco entra di diritto nel progetto “DURABILITY” avviato dall’azienda per monitorare costantemente le proprie referenze nel tempo e, soprattutto, sul campo.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Strutture a volta: rinforzi strutturali ad alte prestazioni con reti in fibra di vetro AR Glass

In questo articolo la descrizione dell'intervento di messa in sicurezza di una struttura a volta mediante SISTEMA ARMATEX di Biemme.

Leggi

Coperture

Terreal Italia fa camminare sui tetti i visitatori di Klimahouse 2022

Alla fiera per l'efficienza energetica in edilizia, Terreal Italia ha messo in mostra la bellezza delle sue coperture con uno stand innovativo e originale.

Leggi

Digitalizzazione

Al Forum Ingegneria 4.0 il primo esempio in Italia di NFT nel mondo engineering

Tanti i partecipanti alla seconda edizione del Forum Ingegneria 4.0, organizzato da CSPFea, che ha visto oltre 600 iscritti. Un importante momento...

Leggi

Pavimenti Industriali

L’aeroporto di Linate e la riqualificazione dei pavimenti dell’area imbarchi: l’intervento di IPM Italia

Il city airport di Milano si presenta con un look completamente rinnovato anche nelle pavimentazioni dell’area imbarchi: 4000 metri quadri di superficie rivestiti con una versione specifica di IPM Venexian, riformulata e certificata per la resistenza al fuoco in Classe A, che si fonde perfettamente con il nuovo stile architettonico della struttura e garantisce massimo comfort ai passeggeri che percorrono l’area partenze.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Scelta del miglior sistema antisfondellamento con reti in fibra di basalto e software per il dimensionamento

Molti degli edifici italiani realizzati tra gli anni '40 e '70 sono soggetti al fenomeno dello sfondellamento, problematica legata ad elementi non...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Mapei rafforza la sua presenza nella Capitale con una nuova sede

Dotata di auditorium, sala prove e showroom, sarà il polo di riferimento dell’area per la formazione, l’assistenza tecnica e l’attività commerciale della Capitale e dell'intera area laziale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Sostenibilità: la cementeria di Matera ottiene la certificazione CSC

La cementeria Italcementi di Matera ha ottenuto la certificazione internazionale CSC (Concrete Sustainability Council) che valida l’intera filiera di produzione del cemento.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Edilizia scolastica: tecniche e sistemi Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale

Vetustà, vulnerabilità sismica delle strutture e sfondellamento dei solai sono le problematiche più frequenti nell’edilizia scolastica; Fibre Net propone 4 casi emblematici risolti attraverso l’utilizzo di sistemi CRM e FRP.
Approfondimento sulle soluzioni Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale delle scuole.

Leggi

Infrastrutture

La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie

Venerdì 10 giugno si terrà un Convegno dal titolo "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere finanziarie", organizzato da Harpaceas e il Politecnico di Milano e patrocinato da GBC Italia e che ha come obiettivo quello di presentare e discutere sui temi legati a digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo territoriale delle infrastrutture ferroviarie.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzare una piscina con la resina: ecco come prepararsi all'estate

Per impermeabilizzare al meglio una piscina mpm-materiali protettivi milano ha scelto una soluzione senza giunti, dotato di elevata durezza e resistenza all'abrasione e agli urti. Inoltre è riverniciabile nel tempo e aderisce perfettamente anche nei punti più difficili.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Holcim e Geocycle alla Milano Design Week con soluzioni innovative legate all'economia circolare

L’obiettivo di Holcim Italia è quello di contribuire al progresso delle persone e del pianeta, con soluzioni innovative e sostenibili che rispettino l’ambiente e contribuire alla realizzazione di città più green e infrastrutture più smart, rendendole già da oggi una realtà che migliori la qualità della vita di tutti.

Leggi

BIM

MagiCAD ti aspetta a MCE con importanti novità

Dal 28 giugno al 1 luglio MagiCAD sarà presente alla la 42° edizione di MCE 2022 presso Fiera Milano. Un evento privilegiato di...

Leggi

Pavimenti per Interni

Prove in opera per verificare l'antistaticità di una pavimentazione installata

I tecnici del laboratorio di Bassa Tensione di Istituto Giordano si sono recati a Pordenone per effettuare una prova in opera su una pavimentazione installata presso il sito autorimessa/officina della società ATAP (Azienda di trasporto pubblico). Le prove hanno lo scopo di accertare strumentalmente i valori di resistenza elettrica.

Leggi