Home Page

Pagina 308

Energie Rinnovabili

Rinnovabili: i costi a picco sono una grande opportunità per un cambiamento sostenibile

L’adozione accelerata dell’energia pulita sta attraversando il globo, spingendo fonti rinnovabili e veicoli elettrici verso nuovi traguardi. La consapevolezza aziendale e politiche progressiste stanno guidando il cambiamento. Tuttavia, le sfide persistono, richiedendo strategie innovative e un impegno continuo per un futuro sostenibile. Ecco un approfondimento

Leggi

Mobilità

Auto: Classificazione dei livelli di Guida Autonoma secondo SAE

Ecco quali sono i livelli di guida autonoma normati.

Leggi

Mobilità

La corsa della CINA per la supremazia nella guida autonoma

Nel 2023, si prevede che in Cina verranno prodotte circa 360.000 auto dotate di capacità di NOA (Navigazione in Autopilota) in città. Questo ci fa comprendere che la sfida del dragone al mondo automobilistico va oltre le auto elettriche. Cosa sta succedendo al di là della grande muraglia?

Leggi

Mobilità

Taxi a guida autonoma: ok di San Francisco, saranno in servizio 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana

San Francisco ha preso una decisione audace che potrebbe ridefinire il futuro dei trasporti urbani. La Commissione per i Servizi Pubblici della California ha votato a favore di consentire a due grandi aziende, Waymo di Google e Cruise di General Motors, di far circolare i loro taxi autonomi 24 ore al giorno, sette giorni su sette, per le strade di San Francisco e nella Contea di San Mateo. Questa decisione storica apre nuovi orizzonti nell'ambito della guida autonoma, sollevando domande e discussioni su come questa tecnologia influenzerà la vita cittadina.

Leggi

BIM

BIM e PRO_SAP: ecco perché la progettazione diventa sempre più semplice

2SI Software e Servizi per l’Ingegneria conferma il suo impegno in ambito BIM. Con la diffusione della disciplina Open-BIM i professionisti necessitano di strumenti e competenze sempre aggiornati e 2SI è al loro fianco con soluzioni software, corsi di formazione e convegni di divulgazione per i professionisti che operano nel settore.

Leggi

Incentivi

Proposta Ance per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare italiano

Ance propone un piano per il rinnovo energetico e sismico del patrimonio immobiliare italiano. Con un'attenzione alla sostenibilità finanziaria, offre incentivi decennali, miglioramenti energetici e sismici, continuità dei vantaggi e agevolazioni al 100% per redditi bassi. Un impulso ai finanziamenti "verdi" e detrazioni flessibili.

Leggi

Formazione

Corso sulla "Progettazione di strutture in legno secondo le NTC 2018”

Il prossimo 7 settembre, Würth Italia in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Padova organizza un seminario sulla progettazione di strutture in legno secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018. Il corso si terrà in modalità streaming.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Trattamento Acque: il MASE nomina Fabio Fatuzzo nuovo Commissario per la Depurazione

Con queste recenti nomine, il governo intende procedere con determinazione nell'opera di riorganizzazione degli insediamenti idrici. Il Ministro Pichetto ha ricordato come il Paese stia attualmente affrontando sanzioni europee a causa delle carenze nel settore fognario e depurativo.

Leggi

Impianti Termici

On-line il Catasto degli impianti termini CIT- PUGLIA con il software realizzato da ENEA

Il Sistema CIT propone un servizio telematico volto a mettere a disposizione della Regione Puglia dati completi e unificati riguardanti gli impianti termici. Ciò facilita una programmazione uniforme delle attività di ispezione su tutto il territorio regionale e favorisce la dematerializzazione dei documenti e delle pratiche amministrative.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Detrazioni per interventi di ristrutturazione: qual è il tetto di spesa quando gli immobili diventano due?

L'Agenzia delle Entrate chiarisce qual è il limite di spesa massima detraibile in caso di intervento di ristrutturazione di un immobile nel caso in cui dopo i lavori viene suddiviso in due unità immobiliari.

Leggi

T.U. Edilizia

Qualche riflessione sulla normativa del Testo Unico dell’Edilizia e l’incongruenza di alcune recenti modifiche

Continua la revisione e integrazione del Testo Unico dell’Edilizia per interventi settoriali e addirittura temporanei che non fanno bene alla leggibilità e interpretabilità della norma dal punto di vista logico.
L’Autore opera quindi una disamina del Testo e dei suoi contenuti evidenziando quali potrebbero essere le più efficaci modalità di utilizzarli per finalità di politica edilizia senza stravolgerne le basi portanti dell’impianto.

Leggi

Software Strutturali

Software strutturali: tante novità e tutorial gratuiti su PRO_SAP

Esplora un mondo di innovazione e conoscenza sul sito di 2S.I. Software e Servizi per l’Ingegneria. Troverai risorse preziose per rimanere aggiornato sulle ultime novità e sui tutorial appena rilasciati.

Leggi

Digitalizzazione

Metodologia CIM (City Information Modeling) per il progetto di rigenerazione della città dell’Aquila

Il CIM è un avanzato sistema di pianificazione urbana che integra e associa una vasta gamma di informazioni per il monitoraggio e la gestione delle città. Analogamente al BIM (Building Information Modeling), il CIM offre una visione olistica della città, includendo diversi dati relativi per esempio ad infrastrutture, servizi pubblici, trasporti, ambiente e altro ancora. Questa sinergia di informazioni consente una pianificazione più completa, informata e sostenibile per il futuro sviluppo urbano.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: una dimostrazione dell’insuperabile versatilità della poliurea

MPM - Materiali Protettivi Milano dimostra l'insuperabile versatilità della poliurea spruzzata, presentando un caso di successo nel settore dell’industria del caffè in Svizzera. Il metodo proposto è quello dell’applicazione senza giunti, in grado di proteggere coperture complesse e adattarsi a diverse geometrie, superando i limiti delle guaine in PVC.

Leggi

Ceramica

Tornano i "Café della Stampa" di Cersaie:  18 testate protagoniste discutono di “spazio architettonico”

Per il secondo anno consecutivo, anche Ingenio sarà protagonista nei Café della Stampa alla prossima edizione di Cersaie.

Leggi

Resina

Pavimentazioni industriali: i "travetti in resina" per riparare i bordi dei giunti danneggiati

La serie sulle note tecniche dei rivestimenti resinosi prosegue con il terzo argomento: "Travetti in resina" per la riparazione dei bordi dei giunti. Questa nota tecnica esplora le ragioni dietro questa problematica, suggerisce indagini da condurre e propone materiali da impiegare. La guida offre una panoramica esaustiva per affrontare efficacemente questa sfida.

Leggi

Professione

ETC Engineering: welfare e flessibilità ai massimi livelli per i dipendenti

Intervista a Lorenzo Rizzoli (ETC Engineering) in occasione dell'evento OICE "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte - Le sfide dell'ingegneria e dell'architettura" svoltosi a Roma e in cui l'azienda ha ricevuto il premio come "Best Place to work".

Leggi

BIM

MMA Projects esporta il design made in Italy progettando in BIM e si affida ai servizi di One Team

La collaborazione con One Team ha portato lo studio all’utilizzo di questa metodologia di lavoro in modo trasversale sulla maggior parte dei loro progetti

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni in calcestruzzo fibrorinforzato FRC per celle frigorifere a bassa temperatura

Date le specifiche richieste dovute alle particolari condizioni di esercizio della pavimentazione, grazie all’utilizzo di fibre polimeriche FIBRAG® POLY e ad una corretta progettazione della piastra, è stato possibile realizzare pavimentazioni fibrorinforzate ad alta resistenza e durabilità.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture stradali e ferroviarie: maxi investimenti in Sicilia e Calabria

L'ambiziosa iniziativa è stata progettata per rivitalizzare le infrastrutture del Sud, un passo significativo anche in vista della realizzazione del tanto atteso ponte sullo Stretto di Messina.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Riqualificazione del Parco Sovracomunale delle Cave Buffalora e San Polo a Brescia

Intervista ad Alberto Merlini (Brescia Infrastrutture) in occasione dell'evento OICE "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte - Le sfide dell'ingegneria e dell'architettura" svoltosi a Roma.

Leggi

Costruzioni

Settore costruzioni in buona salute: fatturati e stipendi in aumento per la metà delle imprese

Il settore costruzioni sta vivendo un momento di assestamento dopo il boom degli anni scorsi: ciò non impedisce che 9 aziende su 10 siano soddisfate del proprio portafoglio ordini e 6 su 10 sono soddisfatte del proprio stato di salute. Di tutto questo (e tanto altro) se ne parlerà al SAIE Bari 2023 (19-21 ottobre).

Leggi

Certificazione

La certificazione dei professionisti per l’iscrizione all’Albo Nazionale dei consulenti tecnici di ufficio (CTU)

La certificazione delle persone, rilasciata da un organismo di certificazione in conformità ad una norma UNI relativa all’attività professionale svolta, trova un nuovo ambito di valorizzazione. Non solo la possibilità per distinguersi dagli altri professionisti, o potere favorire di un punteggio premiante nel caso di appalti pubblici. Il DM n. 109 del 4 agosto 2023 introduce la certificazione della persona come modalità attraverso cui un consulente tecnico d’ufficio può dimostrare la propria speciale competenza tecnica.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Ricostruzione post-sisma, a Camerino un polo Recovery Art per il recupero di beni culturali danneggiati

A Camerino verrà creato un centro d'eccellenza per il restauro e la conservazione dei beni culturali con la riqualificazione del complesso immobiliare delle Ex Casermette. Prevista inoltre la riqualificazione della Chiesa di San Francesco, oltre alla riconversione dell'Ex Carcere Giudiziario e dell'Ex Caserma dei Carabinieri.

Leggi