Patentino posatori: Mapei, Assoposa e Certi.s promuovono la figura del professionista certificato
Formazione continua, innalzamento della professionalità, maggior valore sul mercato sono alcuni dei vantaggi legati alla certificazione.
Pagina 317
Formazione continua, innalzamento della professionalità, maggior valore sul mercato sono alcuni dei vantaggi legati alla certificazione.
Würth sarà presente al 11° Forum dell’Edilizia in Legno che si terrà Lazise sul Garda (VR) il 10 e 11 ottobre 2023. Vieni a trovarci allo stand per conoscere tutti gli strumenti a disposizione per i progettisti di strutture in legno.
AGGIORNAMENTO-È stata attivata la piattaforma Gedisi, il portale di riferimento per professionisti e cittadini per le procedure necessarie al fine di ottenere il contributo sisma. Inoltre sono attive le procedure informatiche per richiedere particolari concessioni. La vecchia piattaforma Mude resta attiva per la sola consultazione dei dati contenuti.
Il Ministro Salvini, in diretta video, è intervenuto al 67° Convegno CNI e ha fatto il punto su svariati argomenti: Codice Appalti, Infrastrutture, Ponte di Messina e condono. Ringraziamenti alla categoria degli ingegneri per il contributo che servirà su diversi temi, come codice della strada e nucleare.
Xella Italia, in collaborazione con Fischer Italia, organizza il 3 ottobre 2023 un convegno webinar dedicato alle soluzioni con sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato con un focus specifico e approfondito sulla ottimale capacità dei blocchi Ytong di sostenere carichi.
Il report CNI sul dissesto idrogeologico mostra come servano oltre 26 mld per risolvere il problema, quando negli ultimi 20 anni ne sono stati spesi appena 6.6. Ora però si può fare affidamento sui 14.3 mld del piano ProteggItalia e su ulteriori 2.4 mld del PNRR. Se ne è parlato nel corso del 67° Congresso CNI a Catania.
Il parere espresso dall’Eurostat ha confermato la proposta dell'Istat di classificare il Superbonus maturato sulle spese sostenute nel 2023 come credito "pagabile", da registrare interamente in spesa nell'anno stesso.
Lo sforzo vuole promuovere ed accelerare la realizzazione di opere pubbliche, considerato un aspetto cruciale per lo sviluppo infrastrutturale del Paese.
In occasione della quinta edizione della Biennale di Architettura di Chicago, lo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill (SOM) hanno presentato i Bio-Blocks™, un'alternativa al cemento tradizionale a base di alghe per la produzione di mattoni.
Ad agosto 2023, i prezzi di produzione nelle costruzioni per "Edifici residenziali e non residenziali" sono diminuiti dello 0,1% rispetto a luglio 2023 e sono aumentati dell'1,4% su base annua (in confronto all'1,7% di luglio). I prezzi per "Strade e Ferrovie" sono aumentati dello 0,2% dal punto di vista congiunturale e dello 0,3% dal punto di vista tendenziale (rispetto allo 0,2% del mese precedente).
Grazie a Ciro Sugameli, operatore esperto di topografia, scopriamo quali sono le esigenze e le soluzioni attese per l'applicazione di questa scienza in ambiti diversi dall'edilizia tradizionale, ovvero nei cantieri nazionali e internazionali.
Grazie al recente lancio del nuovo portale digitale ANIS, i cittadini possono accedere più facilmente ai dati relativi alle iscrizioni universitarie e ai titoli di studio, migliorando così la fruibilità dei dati pubblici.
La Regione Lazio, contestualmente all'operatività della legge, realizzerà un sito internet dedicato alla cessione e all'acquisto on line aperto a famiglie e imprese.
AiCARR Formazione propone un percorso di specializzazione che si terrà il 9 e 10 novembre in diretta web, dedicato alla determinazione e conseguente rendicontazione del risparmio energetico connesso ad una serie di attività poste in essere quando ci si occupa di efficientamento energetico.
In questa intervista di Andrea Dari, il COO di Unical, Roberto Belloni, affronta il ruolo dell'azienda nella promozione della sostenibilità nel settore del calcestruzzo, sottolineando l'importanza di prodotti a bassa impronta carbonica e materiali riciclati. Si discute anche degli ostacoli alla sostenibilità nel mercato e dell'importanza di normative più rigorose. Più di un dubbio, infine, sull'utilità dei patentini nel settore calcestruzzo.
Nell'articolo si descrive l'importanza di attuare misure di prevenzione e di protezione per garantire la sicurezza negli spazi ristretti, dall'elaborazione di un piano specifico alla gestione corretta di un'eventuale emergenza.
Il Governo, nell’emanazione dei decreti legislativi delegati della Riforma Fiscale, dovrà rivedere il criterio di determinazione delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di terreni edificabili.
L'ordinanza di demolizione è legittima se contiene la valutazione di non condonabilità del manufatto, nella parte in cui ritiene accertato che le opere in contestazione sono state realizzate dopo il 31.3.2003, pertanto fuori dai limiti temporali di utilizzo per l'ammissione alla sanatoria delle leggi 47/1985 (Primo condono), 724/1996 (Secondo condono) e 326/2003 (Terzo condono).
Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma ad ottobre su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.
Prosegue la collaborazione tra ADI e Cersaie volta a valorizzare la qualità dei prodotti ceramici e dell'arredobagno, nonché i migliori allestimenti, con due importanti premiazioni. Scopriamo chi è stato premiato a Cersaie 2023 e che ora potrà aspirare a vincere anche il Compasso d'Oro ADI.
Tra pochi giorni scadrà il termine per saldare le quote relative ai contributi previdenziali Inarcassa, legati all'esercizio della libera professione. Nell'articolo di seguito un approfondimento sul soggettivo, l'integrativo e quello di maternità/paternità. Sono inoltre riportati i provvedimenti relativi agli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito alcuni Comuni di Emilia-Romagna, Marche e Toscana a maggio.
Una splendida villa con piscina mette a disposizione tutti i comfort della vita en plein air, grazie anche a Varia, la pergola di Gibus 100% italiana, snella e robusta che è in grado di creare ogni giorno le migliori condizioni di comfort e protezione.
L'incentivo non riguarda solamente gli spazi residenziali, ma si estende a luoghi commerciali, uffici e strutture a scopo culturale o ricettivo.
Una nuova Società fa il suo ingresso sul mercato: FILA EUGANEA SERVICE, nata dall’accordo tra FILA Industria Chimica Spa, che detiene la maggioranza e Euganea Trattamenti SRL, cliente storico e trattatore specializzato di FILA.