Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

In Evidenza - Home

Condoni e Sanatorie

Permesso di costruire in sanatoria, condoni edilizi e demolizioni: come e quando si può fermare la ruspa

Tar Lazio: l'ordine di demolizione può essere sospeso nel caso di presentazione di istanza di condono o di accertamento di conformità e l'immissione in possesso per acquisizione al patrimonio indisponibile del Comune deve nascere dall'emissione di un eventuale nuovo provvedimento repressivo da parte dell'amministrazione, nel caso l'istanza di condono/sanatoria non sia stata accolta

Leggi

A caccia di bonus e detrazioni fiscali: tutto sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio

Analisi della misura originariamente prevista dall'art.16 del dpr 917/1986, confermata per l'anno corrente anche con l'art.1 comma 175 della Legge di Bilancio 2020, anche con riferimento alle compravendite immobiliari

Leggi

Parti comuni in condominio: le ringhiere dei balconi ci rientrano! I motivi

Cassazione: ringhiere e divisori dei balconi rientrano tra e parti comuni dell'edificio e le spese per la loro sostituzione sono da ripartire tra tutti i condomini

Leggi

Costruzioni Metalliche

Sistemi costruttivi leggeri stratificati in acciaio: una soluzione “robusta” per le applicazioni in zone sismiche

Caratteristiche, progettazione e analisi dei vantaggi dei sistemi costruttivi leggeri stratificati in acciaio anche detti “lightweight steel” (LWS)

Leggi

Edilizia Scolastica: approfondimento e infografica MIUR sui nuovi poteri dei sindaci e deroghe (DL Scuola)

Il MIUR ha pubblicato un documento e un'infografica sui poteri commissariali e relative norme per l'edilizia scolastica, anche in relazione alle novità del DL Scuola

Leggi

Un ingegnere italiano alla guida del CEN

Stefano Calzolari è stato eletto Presidente del CEN, il Comitato Europeo di Normazione, per il triennio 2022-2024 e da gennaio 2021 affiancherà Vincent Laflèche come President Elect.

Leggi

Titoli Abilitativi

Muro di contenimento: non basta la SCIA, serve il permesso di costruire. Ecco perché

Tar Valle d'Aosta: il muro di contenimento non ha natura pertinenziale ma è una nuova costruzione

Leggi

Il Piano per la ripartenza del settore delle costruzioni nel Regno Unito

Il Regno Unito ha pubblicato l’Industry Recovery Plan, il piano per la ripartenza del settore delle costruzioni. Scopri le linee di azione del piano

 

Leggi

Ristrutturazione

Ricostruzione di rudere: ecco cosa serve perché sia ristrutturazione edilizia

Tar Liguria: la ricostruzione di un rudere rientra nella ristrutturazione edilizia se è possibile ricostruirne l’originaria consistenza con un’indagine tecnica

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio: il comune può chiedere la ratifica dell'idoneità sismica dell'opera

CGA: nei condoni edilizi il comune può richiedere che il Genio civile ratifichi l'idoneità sismica dell'opera condonata

Leggi

Marche: Piano Casa prorogato al 31 dicembre 2022. Novità per riqualificazione, ricostruzione edifici, sanatorie

Ufficiale la proroga del Piano Casa Marche a fine 2022 e novità anche per la riqualificazione con cambio di destinazione d’uso di immobili non residenziali

Leggi

Fondo progettazione enti locali: ecco il decreto di ammissione 2020! Elenchi completi, procedure entro il 12/9

MIT: disponibili oltre 26 milioni di risorse destinate ai Comuni per le progettazioni a cofinanziamento statale. Procedure di affidamento da attivare entro il 12 settembre 2020

Leggi

Uso del lastrico solare condominiale per l'installazione di ripetitori: chiarimenti importanti

La Cassazione (Sezioni Unite) fa chiarezza su una questione spesso dibattuta in seno alle assemblee condominiali che di frequente si trovano a dover decidere sulla concessione dell'uso del lastrico solare condominiale a società di telecomunicazioni per l'installazione di ripetitori

Leggi

Riqualificazione sismica in modalità BIM: gare in corso in sei regioni del Centro Sud. I dettagli e le scadenze

Agenzia del Demanio: sono sei le gare di riqualificazione sismica in modalità BIM che riguardano immobili dello Stato in altrettante regioni del Centro Sud in uso a diverse amministrazioni, che andranno in scadenza nei prossimi giorni e per le quali sono ancora aperti i termini per le offerte

Leggi

Titoli Abilitativi

Permesso di costruire: quali differenze tra proroga e rinnovo? E per quanto tempo si può procrastinare?

Tar Salerno: le due fattispecie tendono ad avvicinarsi sotto il profilo sostanziale, atteso che il rilascio di una proroga del termine, al pari dell’adozione dell’atto di rinnovazione, ha comunque una connotazione discrezionale, decisamente più circoscritta rispetto al secondo, di cui è riservataria esclusiva l’Amministrazione comunale

Leggi

Edilizia scolastica post DL Scuola: l'analisi dei nuovi poteri speciali dei sindaci in stile Decreto Genova

L'ANCI ha pubblicato una nota con analisi dettagliata dell'articolo 7-ter del Decreto Scuola (22/2020) convertito in legge

Leggi

Abuso Edilizio

Sopraelevazione edilizia abusiva: ecco quando il nudo proprietario non ne risponde

Cassazione: occorre quantomeno che il proprietario sia pienamente consapevole dell'esecuzione delle opere da parte del coimputato, nonché il suo consenso, anche implicito o tacito, in relazione all'attività edilizia posta in essere

Leggi

Urbanistica, appalti, edilizia, efficienza energetica, infrastrutture, dissesto: i dettagli del Piano Colao

Nel Piano Colao dell'8 giugno 2020: iter veloce per le opere strategiche, nuovo Codice Appalti, azioni contro il dissesto idrogeologico, semplificazioni per i procedimenti amministrativo-urbanistici

Leggi

Condoni e Sanatorie

Sanatoria edilizia e obbligo di verifica sismica: le conseguenze

Tar Napoli: nessuno ha il potere di auto-referenziare che l’intervento di manutenzione straordinaria (in avanti) sia esentabile dal previo permesso sismico

Leggi

T.U. Edilizia

Si fa presto a dire Nuova Costruzione

Articolo di approfondimento inerente l'articolo 3 del DPR 380/01, che si è fatto carico di definire la “nuova costruzione” in modo unificato su tutto il territorio nazionale nell’intento di dirimere ogni dubbio in merito e, soprattutto, di rendere di facile individuazione l’atto abilitativo dovuto in funzione del tipo di opera

Leggi

Covid-19: le regole speciali su SCIA, CILA, permessi edilizi e autocertificazioni nel Decreto Rilancio

Analisi dettagliata degli articoli 264, 265 e 266 del DL Rilancio dedicati alla semplificazione e accelerazione dei procedimenti amministrativi

Leggi

Carote in calcestruzzo, norme cogenti, norme volontarie, CTU e CTP, sentenze e regolamenti: che casino

La legge non ammette ignoranza! si, ma non solo di chi le deve applicare, ma anche di chi le scrive.

Leggi

Decreto Scuola: distanziamento, entrate, uscite e poteri speciali ai sindaci per l'edilizia scolastica

Il Senato, giovedì 28 maggio 2020, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l'emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 1774, di conversione in legge del decreto-legge 22/2020, cd. Decreto Scuola, sul quale il Governo, nella mattinata, aveva posto la questione di fiducia

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio: la richiesta di sanatoria non autorizza a trasformare o completare l'immobile

Tar Napoli: la presentazione della domanda di condono non autorizza l’interessato a completare né tantomeno a trasformare o ampliare i manufatti oggetto della richiesta

Leggi