News

Pagina 681

RISCHIO IDROGEOLOGICO VENETO: al via tre procedure di appalto

RISCHIO IDROGEOLOGICO VENETO . AVVIO PROCEDURE PER TRE APPALTI PER BACINI LAMINAZIONE   Sono state avviate le procedure di appalto e...

Leggi

ISPRA: Linee guida per il controllo e il monitoraggio acustico

ISPRA: Linee guida per il controllo e il monitoraggio acustico ai fini delle verifiche di ottemperanza delle prescrizioni VIA

Leggi

Assegni per master universitari a Ferrara e Mo-Re per sostenere i territori colpiti dal SISMA

Assegni formativi per master universitari a Ferrara e Mo-Re Contributo fino a 6 mila euro per coprire i costi di iscrizione, stanziati dalla...

Leggi

INTERNET E AUTOMAZIONE SOSTITUISCONO PIU' POSTI DI LAVORI DI QUANTI NE CREANO

"La media è finita", il nuovo libro di Tyler Cowen, economista eclettico della George Mason University, preconizza una polarizzazione...

Leggi

Cratere SISMA L'AQUILA: dal 3 febbraio agevolazioni per le nuove imprese

Le domande delle nuove piccole imprese ubicate nel territorio del cratere sismico aquilano per l’accesso alle agevolazioni per imprese innovative e spin-off della ricerca potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 3 febbraio 2014. Il termine iniziale per la presentazione delle domande è stato stabilito con decreto direttoriale 23 dicembre 2013, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L'attuazione dell'intervento è invece disciplinata dal decreto ministeriale 30 ottobre 2013.

Leggi

SISMA EMILIA finanziati investimenti produttivi per 705 imprese con 60 milioni di euro

Sisma, finanziati investimenti produttivi per 705 imprese con 60 milioni di euro Risorse anche per attività di ricerca. I dati aggiornati sulla ricostruzione registrati dai sistemi Mude e Sfinge

Leggi

Pubblicato il DM 143/2013 sui corrispettivi da porre a base di gara per Ingegneri e Architetti

Una norma di semplificazione e trasparenza fortemente voluta dagli ingegneri Pubblicato il DM 143/2013 sui corrispettivi (tariffe)da porre a base di gara Una Norma di Semplificazione e Trasparenza

Leggi

Piastrelle di ceramica 2013: venduti 392 milioni di metri quadrati (+1%) bene l’export (+3,1%)

Piastrelle di ceramica 2013: venduti 392 milioni di metri quadrati (+1%) bene l’export (+3,1%). Previsioni 2014: in crescita vendite totali (+1,6%) e produzione nazionale (+1,2%).

Leggi

TASI, ANCE: NO ALLA CASA COME BANCOMAT DELLO STATO

COMUNICATO STAMPA   TASI, ANCE: NO ALLA CASA COME BANCOMAT DELLO STATO   Mettere fine a balletto di nomi e aliquote che stanno...

Leggi

TASI, ANCE: NO ALLA CASA COME BANCOMAT DELLO STATO

COMUNICATO STAMPA   TASI, ANCE: NO ALLA CASA COME BANCOMAT DELLO STATO   Mettere fine a balletto di nomi e aliquote che stanno...

Leggi

Dal terremoto nascono fiori

Dal terremoto nascono fiori Il racconto del sisma del maggio 2012 in un libro scritto dai bimbi di Crevalcore Sono i bambini di Crevalcore i...

Leggi

Calcestruzzo Armato

On line PD7,in questo numero:strutture in CFS, edifici multipiano in legno, pannelli di rivestimento

pubblicato precast design 7 la prima rivista italiana che parla di costruzioni a secco e prefabbricazione

Leggi

Nuovo quadro dell'assetto geologico-strutturale della regione dello Stretto di Messina

Nuovo quadro dell'assetto geologico-strutturale della regione dello Stretto di Messina

Leggi

On line nuovi dati su processi di innovazione nella PA

Dall’ICT alla trasparenza, dalla sostenibilità alle attività economiche, dalle risorse umane al genere, i dati del Censimento istituzioni pubbliche fotografano il processo di modernizzazione nella PA italiana.

Leggi

Consorzio FALCON: realizzazione in Romania di un dimostratore di reattore nucleare di IV generazione

Costituito Consorzio FALCON per la realizzazione in Romania di un dimostratore di reattore a fissione di IV generazione.

Leggi

AREA EURO: -1,2% la produzione nelle costruzioni registrata ad ottobre rispetto a settembre 2013

Da EUROSTAT i dati sull'andamento delle costruzioni nell'area europea e per singolo stato membro.

Leggi

Professione

Approvate le Linee Guida per la FORMAZIONE OBBLIGATORIA degli INGEGNERI

Il Consiglio Nazionale nella seduta del 13/12/2013 ha approvato le LINEE DI INDIRIZZO del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale (pubblicato nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15/07/2013)

Leggi

DOCFA v 4.00.2: scatta l'obbligo di adozione dell’ultima versione, a partire da Novembre 2013

Il software Docfa permette la compilazione del modello di "Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana".

Leggi

PANNELLI COIBENTATI IN ACCIAIO: un libro dettagliato sul loro uso nelle strutture e nell'involucro

Pubblicato un interesante libro sull'uso dei PANNELLI COIBENTATI IN ACCIAIO NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI STRUTTURE E INVOLUCRO

Leggi

Attuazione della CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN ITALIA: pubblicato il Rapporto 2013

pubblicato il Rapporto 2013 sulla Attuazione della CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN ITALIa

Leggi

Certificazione

Una certificazione europea per l’operatore “verde”

Si è concluso il programma Leonardo–EdilMap,
che valorizza le nuove professioni della green economy. Edilmap aveva la finalità di “mappare” il settore dell’edilizia relativo alle attività pertinenti la sostenibilità ambientale (green jobs),

Leggi

ACCORDO con ABI per la raccolta, l'archiviazione e l'utilizzo di dati per le valutazioni immobiliari

Il CNI, in data 29 novembre 2013, ha siglato insieme all'ABI (Associazione Bancaria Italiana), Tecnoborsa ( Organizzazione del Sistema delle Camere di Commercio per lo Sviluppo e la Regolazione dell'Economia Immobiliare), le principali associazioni di categoria e i Consigli Nazionali degli Ordini professionali del settore tecnico il Protocollo d'intesa per la raccolta, l'archiviazione e l'utilizzo di dati e informazioni per le valutazioni immobiliari. uno strumento informativo che consenta la corretta applicazione metodolagica del Market Comparison Approach per il calcolo del valore di mercato. L'accordo, pertanto, è finalizzato alla creazione di una piattaforma informativa che favorisca la raccolta e lo scambio di informazioni immobiliari tra i vari soggetti coinvolti nel processo delle valutazioni immobiliari.

Leggi

Silvia Viviani alla Presidenza dell'Istituto Nazionale di Urbanistica - INU

Definite le nuove cariche istituzionali dell’Inu, Silvia Viviani è la presidente Il Consiglio direttivo dell’Istituto Nazionale...

Leggi

COSTO DI COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI: +0,3% nel mese di ottobre

Nel mese di ottobre 2013 l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale diminuisce dello 0,3% rispetto al mese precedente mentre aumenta dello 0,3% nei confronti di ottobre 2012. I contributi maggiori alla crescita tendenziale dell'indice derivano dal gruppo di costo della mano d'opera (+0,3 punti percentuali).

Leggi