Pavimenti per Esterni | Città | Mobilità | Sostenibilità | Impermeabilizzazione | Resina | Rigenerazione Urbana | Pavimenti: Accessori | Ciclabili | IPM ITALIA SRL
Data Pubblicazione:

La tecnologia IPM Italia per le pavimentazioni di ChorusLife: performance ed estetica

La realizzazione di pavimentazioni urbane richiede soluzioni tecnologiche che coniughino durabilità, estetica e sostenibilità. Nel progetto ChorusLife di Bergamo, IPM Italia ha implementato sistemi innovativi che ridefiniscono gli standard di impermeabilizzazione e resistenza strutturale. Approfondiamo le scelte tecniche con l’ing. Daniele Saetti.

Le soluzioni tecniche di IPM Italia per ChorusLife Bergamo

Dopo aver esplorato con Andrea Penati, AD di IPM Italia, le soluzioni innovative e sostenibili adottate nelle pavimentazioni urbane per il progetto ChorusLife di Bergamo (ascolta QUI l'intervista), approfondiamo ora alcuni degli aspetti tecnici insieme all'ingegnere Daniele Saetti, che ha curato in prima persona diverse fasi del cantiere.

«Nel progetto ChorusLife ho seguito tutte le fasi di elaborazione che hanno contraddistinto il nostro intervento e che comprendono i sottofondi, il manto impermeabilizzante in poliurea e il sistema di pavimentazione IPM GeoDrena®. Oltre a queste lavorazioni, abbiamo posato anche i giunti di dilatazione impermeabili, essenziali per garantire la tenuta del sistema» ci racconta l’ing. Saetti nella video intervista.

   

IPM Italia: ChorusLife Bergamo - Intervista Daniele Saetti, Ingegnere

 

Giunti sismici impermeabili e IPM Poliurea: massima tenuta e protezione continua

Uno degli aspetti più impegnativi dell’intero cantiere è stata proprio la progettazione e la posa dei giunti sismici:

«È stato un lavoro che ha coinvolto direttamente me e i miei colleghi di IPM Italia, in collaborazione con gli ingegneri dell’impresa fornitrice dei giunti impermeabili. Questi sistemi sono altamente performanti e sono capaci di garantire una perfetta tenuta d'acqua e una mobilità fino a 5 centimetri in ogni direzione, sia in allargamento che in restringimento. Questi giunti sono completamente integrati nel sistema di impermeabilizzazione realizzato con poliurea spruzzata a caldo».

La scelta di impermeabilizzare con IPM Poliurea ha offerto notevoli vantaggi rispetto alle tradizionali guaine in rotolo: «IPM Poliurea si applica a caldo, a una pressione e una temperatura di circa 160 gradi, utilizzando apposite macchine. Questa tecnica garantisce un manto continuo, privo di giunzioni, che elimina così eventuali rischi di infiltrazioni d'acqua».

 

ChorusLife Bergamo: pavimentazioni drenanti realizzate con tecnologia IPM Italia. (© IPM Italia)

 

Pacchetto pavimentazione leggera e durevole: -30% di peso e massima resistenza

Il pacchetto pavimentazione progettato per ChorusLife è completo e altamente performante:

«Dalla realizzazione del massetto pendenziato al manto impermeabilizzante con IPM Poliurea, fino alla pavimentazione finale e all’integrazione dei giunti impermeabili, tutto il pacchetto è stato studiato e proposto per ottimizzare performance e durabilità, rispondendo alle richieste di progetto. Il sistema proposto, nel suo complesso, e rispetto al calcestruzzo o ad un massetto tradizionale, permette di ridurre il peso complessivo di circa il 30%, mantenendo invariata la resistenza ai carichi e garantendo una durabilità superiore nel tempo».

La testimonianza tecnica dell’ing. Daniele Saetti sottolinea ulteriormente l'importanza delle scelte progettuali innovative e sostenibili proposte da IPM Italia, capaci di garantire elevate prestazioni e durabilità nel contesto di progetti ambiziosi come ChorusLife.

 

CREDITI DELL'INTERVENTO

Proprietà e committente: ChorusLife S.p.A.
Developer: COSTIM s.r.l.
Impresa affidataria delle opere: Impresa Percassi S.p.A.
Progetto architettonico: Joseph Di Pasquale – JDP Architects
Prodotti principali: IPM GeoDrena®, IPM GeoCem, IPM Poliurea

Ciclabili

Le ciclabili promuovono mobilità sostenibile e qualità urbana: su INGENIO articoli, normative e progetti innovativi per una città più vivibile.

Scopri di più

Città

Progettare e rigenerare le città per il futuro: su INGENIO articoli, guide e progetti su urbanistica, mobilità, ambiente e resilienza sociale.

Scopri di più

Impermeabilizzazione

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli che si occupano del tema, delicato, dell'impermeabilizzazione.

Scopri di più

Mobilità

Articoli tecnici, approfondimenti e news che riguardano il tema della mobilità efficiente, sicura, accessibile e sostenibile.

Scopri di più

Pavimenti per Esterni

Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni...

Scopri di più

Pavimenti: Accessori

Raccolta di articoli e approfondimenti tecnici sugli elementi accessori e/o materiali complementari per la posa delle pavimentazioni.

Scopri di più

Resina

I sistemi resinosi continui rappresentano una versatile gamma di soluzioni per la protezione e il miglioramento delle caratteristiche delle...

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche