Consolidamento Terreni | Costruzioni | Geologia e Geotecnica | Problemi Fessurativi | Sicurezza | Consolidamento Fondale | Gestione e trattamento Acqua | URETEK ITALIA SPA
Data Pubblicazione:

Rottura dei sottoservizi e cedimenti del terreno: cause, rischi e soluzioni geotecniche

La rottura delle tubazioni interrate possono provocare gravi cedimenti del terreno, con la conseguente comparsa di crepe sui muri e dislivelli nella pavimentazione. È quanto accaduto recentemente a San Miniato (Pisa), dove una perdita idrica ha provocato un cedimento significativo, l’evacuazione di 23 persone e la chiusura di attività commerciali e un asilo.

Cedimenti del terreno da perdite idriche: rischi strutturali e soluzioni rapide

Situazioni come questa dimostrano quanto sia urgente intervenire rapidamente per consolidare il terreno e prevenire danni maggiori. Gli interventi di consolidamento del terreno di fondazione con iniezioni di resine espandenti rappresentano una soluzione efficace e non invasiva per ristabilire la stabilità del terreno e delle strutture interessate.

 

Perdita idrica a San Miniato (Pisa) con conseguente cedimento significativo.
Perdita idrica a San Miniato (Pisa) con conseguente cedimento significativo. (Uretek)

 

Dinamica del cedimento legato ai sottoservizi

Le rotture o perdite da reti interrate introducono volumi anomali di acqua nel sottosuolo, generando fenomeni di dilavamento. Questo processo riduce progressivamente la densità e la capacità portante del terreno, con conseguenti cedimenti differenziali e danni strutturali visibili.

Segnali precoci di cedimento:

  • Fessurazioni diagonali o verticali in murature portanti
  • Dislivelli nei pavimenti o rigonfiamenti localizzati
  • Serramenti fuori squadro o difficoltà di apertura/chiusura
  • Infiltrazioni di acqua o umidità anomala

 

Rottura delle tubazioni interrate.
Rottura delle tubazioni interrate. (Uretek)

  

Come risolvere i cedimenti con le iniezioni di resine

Dopo la riparazione della condotta difettosa, è fondamentale intervenire sul terreno con soluzioni geotecniche specifiche. Una soluzione efficace e non invasiva è rappresentata dalle iniezioni di resine poliuretaniche espandenti. Queste resine, una volta espanse, generano una forza di compattazione tale da ristabilire le condizioni geotecniche ottimali.

 

Vantaggi delle iniezioni di resine

  • Aumento della densità e rigidità del terreno
  • Riduzione della permeabilità e contenimento dei fenomeni di imbibizione
  • Sollevamento controllato della struttura mediante laser centesimale
  • Intervento localizzato, rapido, non invasivo

 

Fasi operative dell’intervento

  • Analisi preliminare con prove penetrometriche
  • Progettazione tecnica
  • Esecuzione: iniezione di resina tramite fori di diametro inferiore a 26 mm, monitoraggio continuo con sistema laser
  • Verifica finale: prove penetrometriche e report tecnico

 

Campi applicativi

Settore Applicazione

  • Infrastrutture viarie
  • Sottofondi stradali, rotonde, ponti
  • Edilizia residenziale
  • Abitazioni con fondazioni su terreno cedevole
  • Settore industriale
  • Pavimentazioni e basamenti macchinari
  • Reti tecnologiche
  • Prevenzione e ripristino post-perdite idriche

 

Perché scegliere Uretek

  • Minima invasività e nessuna necessità di demolizioni o scavi
  • Risultati immediati e verificabili con prove penetrometriche comparative

 


Per una consulenza o un sopralluogo gratuiti

CLICCA QUI


RIPRISTINIAMO STRUTTURE CON INIEZIONI DI RESINE
Proponiamo soluzioni ad ingegneri, progettisti, aziende di costruzione e general contractor per: esecuzione lavori ed assistenza alla progettazione.

Consolidamento Fondale

Con il topic "Consolidamento Fondale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema del consolidamento fondale di opere quali infrastrutture, edifici, pavimentazioni e piazzali, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Consolidamento Terreni

Consolidamento dei terreni: su INGENIO articoli tecnici, guide e normative per interventi sicuri ed efficaci in edilizia e infrastrutture.

Scopri di più

Costruzioni

Costruzioni: su INGENIO articoli tecnici, normative e innovazioni per progettare, realizzare e gestire opere edilizie e infrastrutture.

Scopri di più

Geologia e Geotecnica

News e approfondimenti su due ambiti tecnici che operano spesso in modo complementare, con ruoli differenti ma obiettivi comuni, quelli della conoscenza e sicurezza del suolo. Ci occupiamo di analisi, modellazione, progettazione, controlli e di normativa.

Scopri di più

Gestione e trattamento Acqua

Dalla raccolta alla depurazione: INGENIO raccoglie articoli tecnici sulla gestione dell’acqua negli edifici, con soluzioni impiantistiche, normative e tecnologie per un’edilizia più sostenibile.

Scopri di più

Problemi Fessurativi

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti sui problemi di fessurazione nella varie strutture.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche