coperture

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione del tetto: i sistemi e le soluzioni DRACO per tetti piani, tetti verdi e terrazze

La linea IMPERMEABILIZZAZIONE di DRACO offre sistemi e soluzioni per coperture piane, tetti verdi e terrazze, garantendo una impermeabilizzazione affidabile e duratura delle superfici piane e dei giunti. Prodotti di qualità, oltre 40 anni di esperienza e un servizio assistenza e consulenza dalla progettazione alla realizzazione dell’opera, fanno di DRACO il partner ideale per tutti gli ambiti dell’edilizia.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Installatore sistemi di ancoraggio: competenze e aggiornamenti

Recentemente è stata pubblicata la UNI 11900:2023 - Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio. Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità. In questo articolo un approfondimento a cura di Sicurpal.

Leggi

Coperture

Comfort abitativo e isolamento termico: l'argilla espansa Leca per la copertura verde di Palazzo Gioia a Milano

Palazzo Gioia fa parte del nuovo complesso Gioia 69, situato tra i quartieri di Porta Nuova e Isola, a Milano, nell’area più di tendenza della città. Le caratteristiche di leggerezza e le capacità di isolamento termico e acustico dell’argilla espansa Leca sono risultate vincenti per realizzare il tetto verde dell’edificio.

Leggi

Impermeabilizzazione

Coperture piane: tipologie e cause del danno da infiltrazioni. Focus con "Volteco Waterproofing Design Project"

Il progetto "Volteco Waterproofing Design Project" vuole essere un aiuto a tutti i professionisti del settore impermeabilizzazioni per un approfondimento sulle problematiche che si riscontrano per le coperture e i tetti piani. Essendoci vari fattori da considerare e che possono concretamente influire sul manifestarsi di danni da infiltrazioni, è importante intervenire con un sistema di impermeabilizzazione efficace e duraturo nel tempo e che utilizzi tecnologie specifiche.

Leggi

Coperture

Tetti e Coperture: indicazioni progettuali e soluzioni tecniche

Focus dedicato ai criteri e alle soluzioni per progettare e realizzare coperture a regola d'arte.

Leggi

Progettazione

Progettazione di solai e coperture accessibili in vetro

Un'analisi dei criteri di progettazione strutturale per orizzontamenti in vetro: focus sulle principali applicazioni del vetro nelle costruzioni, le caratteristiche meccaniche dei materiali, i criteri generali e il quadro normativo di riferimento.

Leggi

Impermeabilizzazione

Sistemi Impermeabili Roofing: il fenomeno di degrado del rivestimento per biodeterioramento

Un articolo che affronta il poco conosciuto fenomeno di degrado per biodeterioramento dei sistemi impermeabili roofing.

Leggi

Tetti Verdi

Il sistema di impermeabilizzazione e di drenaggio nelle coperture a verde

In questo articolo il prof. Matteo Fiori fornisce indicazioni progettuali circa il sistema impermeabile e di drenaggio delle coperture a verde.

Leggi

Coperture

Morfologia delle coperture, scelta delle pendenze, geometria delle falde e problemi di tracciamento

In questo articolo vengono analizzate in maniera sintetica le variabili principali per la definizione architettonica e compositiva delle coperture, gli elementi tecnici che permettono di definire correttamente le pendenze delle falde, le metodologie principali di modellazione stereometrica delle coperture in funzione dello smaltimento efficace delle acque meteoriche e alcuni accorgimenti pratici per evitare errori nel tracciamento che possono influenzare la qualità funzionale dei tetti.

Leggi

Coperture

Elaborato tecnico della copertura (ETC): dal documento alla vera sicurezza

Uno strumento tecnico fondamentale ai fini della sicurezza per gli interventi manutentivi. Scopriamo nel dettaglio i contenuti di questo documento e le responsabilità delle varie figure coinvolte.

Leggi

Coperture

Calcolo delle pendenze delle falde di copertura: i parametri da tenere in considerazione

Le problematiche relative alla progettazione e costruzione di coperture inclinate risultano molto complesse, tuttavia è possibile evidenziare alcune indicazioni di carattere sia generale che specifico. Si tratta di aspetti concettuali e pratici che devono essere attentamente considerati per poter concepire, progettare ed eseguire qualsiasi tipologia di copertura discontinua.

Leggi

Impermeabilizzazione

Terrazzi e coperture: criticità tipiche e dettagli costruttivi

L’acqua è il principale agente di degrado delle strutture e solo un sistema di impermeabilizzazione progettato in modo meticoloso può prevenire tali fattori di rischio. I sistemi DRACO offrono soluzioni di impermeabilizzazione ideali per ogni contesto. Leggi l’approfondimento per conoscerli.

Leggi

Coperture

Wevolt X-Roof: Wienerberger presenta l'innovativo pannello fotovoltaico integrato al tetto

Il gruppo austriaco conosciuto in Italia soprattutto per la produzione di laterizi, propone Wevolt, una gamma di soluzioni fotovoltaiche che dimostrano l’impegno dedicato all’innovazione costante per l’edilizia e le infrastrutture, mantenendo il focus sulla sostenibilità ambientale.

Leggi

Isolamento Termico

Coibentazione e ventilazione in sottotegola di coperture a falda: la soluzione Soprema

STIRODACH di Soprema è un pannello prefabbricato termoisolante che, grazie alle elevate prestazioni termiche e meccaniche, rappresenta oggi la soluzione ideale per la coibentazione e ventilazione in sottotegola di coperture a falda.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

500 tonnellate di carpenteria metallica per la nuova copertura dell'ingresso di Veronafiere

La nuova copertura metallica dell'ingresso "Re Teodorico" a Veronafiere è stata realizzata con elementi tubolari in acciaio a spessore variabile che definiscono una serie di figure irregolari. Anche i 12 pilastri ad albero a sostegno della copertura sono realizzati interamente in profili cavi in acciaio. Il progetto è stato sviluppato su base parametrica e su piattaforma BIM mediante il quale sono stati implementati tutti i particolari costruttivi.

Leggi

Isolamento Termico

Coperture e facciate di qualità e sostenibili: Alpewa a Klimahouse presenta le sue soluzioni

A Klimahouse 2023 (8-12 marzo a Bolzano) Alpewa presenterà le sue soluzioni per coperture e facciate, sempre basate su un'accurata scelta dei materiali e con un occhio rivolto al tema della sostenibilità.

Leggi

Coperture

Tegole Terreal Italia per la copertura del lussuoso eco resort "Casa di Langa"

Copertura tradizionale con “Coppo Piemonte” di Terreal Italia per il del nuovissimo eco resort di lusso “Casa di Langa” situato all'interno di una tenuta a Cerretto Langhe in Piemonte. Il progetto a cura di GaS Studio e Parisotto + Formenton Architetti.

Leggi

Impermeabilizzazione

La crisi energetica e le nuove RTV sulle chiusure d’ambito orizzontali: la soluzione Soprema per la riqualificazione delle coperture

Soprema ha sviluppato un innovativo sistema di rivestimento impermeabile, facilmente utilizzabile su strutture già esistenti, in grado di garantire prestazioni al fuoco dall’esterno in linea con requisiti normativi richiesti, evitando costi ed impatti di smaltimento degli elementi di tenuta da sostituire.

Leggi

Coperture

Obiettivi da traguardare per le tegole innovative e il progetto Life Superhero

L’intervista a Giuliana Bonvicini - Centro Ceramico di Bologna - sugli obiettivi e sulla campagna di sperimentazione che si sta portando avanti con il progetto Life Superhero, realizzata in occasione degli eventi tenutosi all’interno della Piazza della Ceramica e del Laterizio a SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre).

Leggi

Coperture

Coperture e clima urbano: le nuove frontiere della ricerca con il Progetto Life Superhero

Quale impatto hanno le coperture sul clima urbano? Il tetto ventilato può essere utilizzato come strategia di mitigazione? l'intervista realizzata a Elisa Di Giuseppe dell’Università Politecnica delle Marche per sapere di più sugli obiettivi del Progetto europeo Life Superhero. L’intervista e la videoregistrazione completa dell’evento tenutosi in occasione SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre).

Leggi

Impermeabilizzazione

Riparare una copertura industriale che perde acqua con le resine professionali

mpm ha messo a punto soluzioni liquide applicabili per il risanamento di impermeabilizzazioni esistenti o in interventi di nuova realizzazione. STARFLEX ON è un ciclo multistrato a base di poliurea che ha un'eccezionale resistenza all'abrasione ed è capace di un allungamento a rottura del 550%.

Leggi

Controlli

L’ispezione termografica come tecnica di indagine sui possibili difetti correlati ai solai di copertura

Spesso i problemi di infiltrazione sono dovuti ad un ammaloramento dello strato di impermeabilizzazione della copertura: l’utilizzo della termocamera per l’individuazione e la correzione dei difetti costituisce una produttiva strategia di prevenzione finalizzata alla salvaguardia del patrimonio edilizio. Nell’articolo saranno esplicitate in modo sommario le modalità di ispezione e come interpretare le indagini termografiche.

Leggi

Isolamento Termico

Comfort abitativo e risparmio energetico con Isotec, il sistema termoisolante di Brianza Plastica

Grazie all’isolamento ventilato di alta qualità realizzato con Isotec, gli ambienti sottotetto vengono protetti dall’azione dell’irraggiamento diretto in estate e dalle dispersioni termiche in inverno, rendendo costante, piacevole e salubre la temperatura ambientale in tutte le stagioni dell’anno.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Impermeabilizzazione delle coperture in totale sicurezza con i sistemi anticaduta Rego

Intervista a Fabio Biondi, direttore commerciale REGO, in occasione dell'evento che ha celebrato il ventennale di ASSIMP Italia.

Leggi