digitalizzazione

Pagina 7

Digitalizzazione

L'Adozione della Gestione Informativa Digitale e la Digitalizzazione della PA

In questa nota il prof. Angelo Ciribini evidenzia una serie di criticità da superare e di quanto sia importante il ritorno alla centralità dei dati e la continuità dei flussi informativi affinché vi sia una concreta adozione della digitalizzazione all'interno del ciclo di vita del contratto pubblico.

Leggi

Digitalizzazione

Sostenibilità e Rigenerazione Urbana: il ruolo di primo piano della digitalizzazione

In queste interviste, Fabio Paradiso (New Business Development Manager di Sirti Digital Solutions) e Antonello Magliozzi, (Head of Sustainability Solutions Italy in Arcadis) trattano il ruolo delle tecnologie digitali e dell'Intelligenza Artificiale nel raggiungere gli obiettivi dell'agenda 2030 e nella rigenerazione urbana di città e quartieri.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

"Cambiamo marcia, obiettivo decarbonizzazione". Italcementi, nuovo brand: diventa Heidelberg Materials

L’evoluzione del Gruppo verso prodotti carbon neutral passa per la cattura e stoccaggio della CO2 e l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale ai processi produttivi.

Leggi

Digitalizzazione

Dalla gestione dei progetti in BIM al training per la sicurezza in cantiere al centro dell'ultimo evento IDTUk

Il resoconto dell'ultimo incontro della community Italians in Digital Transformation UK (IDTUk).

Leggi

BIM

Harpaceas, un impegno costante verso innovazione e sostenibilità

Paolo Odorizzi (co-fondatore e responsabile della Ricerca e Innovazione in Harpaceas) evidenzia il costante impegno dell'azienda verso l'innovazione e la sostenibilità, uno sforzo evidenziato anche da Elena Stoppioni (Presidente di Save the Planet APS) che ringrazia Harpaceas per porre un focus particolare sull'obiettivo 9 dell'Agenda 2030, sulla transizione equa, sostenibile e accessibile dell'industria.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro: Mazzei Architects vincitore di due bandi di gara per riqualificare gli edifici storici dell'Ateneo di Parma

Alla società di ingegneria e di architettura Mazzei Architects affidati i servizi di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per la riqualificazione di un vasto patrimonio immobiliare di proprietà dell’Ateneo.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Sicurezza ed efficienza in cantiere grazie all'Intelligenza Artificiale (AI): Harpaceas investe su Binoocle

Binoocle sigla un importante aumento di capitale con il supporto dei tre nuovi partner Harpaceas, Fondazione CR Firenze e Nana Bianca, per rivoluzionare la sicurezza nel mondo delle costruzioni. La partnership tra Binoocle e i nuovi soci promette un futuro più sicuro e tecnologicamente avanzato per il settore delle costruzioni.

Leggi

BIM

Digitalizzazione nella filiera delle costruzioni: ASSOBIM al MADE expo con un programma ricco di eventi

ASSOBIM sarà presente a MADE expo (Fiera Milano, 15-18 novembre, Padiglione 4 - Stand 13) e nel corso dell'evento promuoverà un'ampia serie di workshop relativi alla promozione del BIM all'interno del mondo dell'edilizia. Scopri il programma integrale.

Leggi

BIM

Solibri e Trimble Connect: una nuova integrazione per una collaborazione (CDE) più efficiente

Solibri rivoluziona il Settore delle Costruzioni con l'integrazione diretta con Trimble Connect.

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione e sostenibilità nel mondo delle costruzioni: Harpaceas sempre alla ricerca di soluzioni innovative

Al BIM Summit 2023 Pietro Maraschi (Key Account & Business Development Manager di Harpaceas) ha parlato delle soluzioni di Harpaceas per un mondo delle costruzioni sempre più votato alla sostenibilità, fattore che spinge l'azienda a collaborare in maniera proficua con altre realtà, come ETT, rappresentata nel corso dell'evento da Antonio Novellino (R&D Manager in SmartCity & Sustainability).

Leggi

Geomatica

Innovazione tecnologica e informazioni catastali: un'evoluzione complessa resa semplice nell'attualità digitale italiana ed europea

L'intervista a Claudio Fabrizi, Responsabile della Direzione centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, sottolinea i notevoli progressi e le sfide affrontate dal catasto italiano nell'ambito della digitalizzazione e dell'innovazione tecnologica negli ultimi decenni, con una prospettiva verso la modellazione 3D e l'uso di tecnologie GIS.

Leggi

Digitalizzazione

Il settore immobiliare è sempre più votato alla digitalizzazione

Paolo Bertini (Key Account & Business Development Manager di Harpaceas) e Riccardo Zelatore (Sales Manager in Mainsim) evidenziano come la digitalizzazione stia trasformando il settore immobiliare, anche grazie a strumenti molto avanzati come BIM e Digital Twin.

Leggi

BIM

BIM&Digital Award 2023: la rosa dei finalisti in lizza per aggiudicarsi il concorso

Clust-ER Build, l’Ordine degli Architetti Bologna, ASSOBIM e SAIE hanno annunciato i progetti selezionati per la fase finale del contest.

Leggi

BIM

Progetti di successo: Parabolika e l'innovazione del Building Information Modeling (BIM)

In questa intervista, l'Ingegner Giacomo Gattoni di Parabolika ci racconta di come l'azienda sfrutti le potenzialità del BIM per la progettazione. In questo caso, vengono presentati alcuni interventi di ristrutturazione o riqualificazione portati a termine dall'azienda marchigiana.

Leggi

BIM

Alla Convention ACCA 2023 tutto su Nuovo Codice Appalti e Appalti BIM. Segui gli eventi gratuiti

Partecipa ai webinar gratuiti sul Nuovo Codice Appalti e scopri cosa cambia e come rispondere ai nuovi obblighi BIM. Appuntamento dal 21 al 24 novembre.

Leggi

Software Architettura

AEC: Allplan festeggia i 30 anni e presenta i vantaggi della sua rinnovata piattaforma per la progettazione

L’evento per celebrare i 30 anni dell’azienda in Italia è stato l’occasione per una riflessione a 360° sul settore AEC e sulle sfide e opportunità che lo attendono. Dalla rivoluzione del digitale alla sfida della sostenibilità e resilienza delle infrastrutture.

Leggi

Progettazione

Cantierizzazione, realtà virtuale, gemello digitale: tutte le soluzioni Idecom per la progettazione integrata

Idecom presenta tutte le soluzioni di cui dispone nell'ambito della progettazione integrata.

Leggi

BIM

Il ruolo della digitalizzazione nello sviluppo del settore immobiliare e negli obiettivi di sostenibilità

Al BIM Summit 2023 sono intervenuti anche Federico Oriana (Presidente e CEO ASPESI Unione Immobiliare) e Luigi Dalla Pozza (Vicepresidente Fondazione Lombardia per l'Ambiente). Oriana ha riferito di quanto sia importante il ruolo della digitalizzazione nella trasformazione del settore immobiliare, mentre Dalla Pozza ha parlato dell'interconnessione tra tecnologia e sostenibilità ambientale.

Leggi

Digital Twin

GIS e tecnologia geospaziale: creare il Digital Twin delle costruzioni

Digital Twins geospaziali e integrazione dei dati GIS con modelli IFC openBIM stanno emergendo come soluzioni rivoluzionarie per la gestione e l'esecuzione di progetti edilizi anche complessi. Cosa sono e quali vantaggi portano al settore delle costruzioni.

Leggi

BIM

BIM e progettazione integrata: tutto più semplice con TeamSystem Construction CPM

Lo studio di progettazione integrata GPA Partners utilizza TeamSystem Construction CPM all’interno dei propri processi BIM per la realizzazione dei computi metrici a partire dalla modellazione.

Leggi

BIM

Il BIM e il suo ruolo di primo piano nella trasformazione del settore delle costruzioni

Nel corso di "Bim Summit", il Co-Founder e CEO di Harpaceas Luca Ferrari e il CEO di CRESME Lorenzo Bellicini tracciano un bilancio del BIM tra passato e futuro: dall'approccio iniziale fino agli sviluppi futuri che potrà avere, poichè, insieme alla sostenibilità sarà uno dei fattori chiave che rivoluzioneranno il mondo delle costruzioni.

Leggi

BIM

Digitalizzazione: ASSOBIM al SAIE con un ricco programma di eventi, scoprili tutti

ASSOBIM si presenta al SAIE (Bari, 19-21 ottobre) con una lunga lista di eventi di approfondimento su svariati temi, scoprili tutti!

Leggi

Digitalizzazione

Ingegneria 4.0 nelle infrastrutture: evento di CSPFea per approfondire la tematica

Nell'evento che si terrà il 9 novembre (13.30-17.30) interverranno professionisti provenienti dalla realtà dalla regione Insubrica che mostreranno ambiziosi progetti di ingegneria.

Leggi

BIM

ASSOBIM elegge il Consiglio Direttivo e conferma Adriano Castagnone come Presidente

ASSOBIM, l’Associazione che riunisce le realtà operanti nella filiera del Building Information Modeling, dalle software house alle aziende fornitrici di servizi BIM, dai grandi contractor alla società di engineering passando per i produttori di materiali e componenti, ha annunciato il rinnovo del Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica per il prossimo triennio fino a ottobre 2026.

Leggi