Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni progettuali, l’innovazione digitale e le soluzioni del mercati, l’analisi di casi concreti e i pareri degli esperti,

Gli ultimi articoli sul tema

Illuminazione nei luoghi di lavoro: i rischi da non sottovalutare e come gestirli con Blumatica Rischi Specifici

Assicurare una corretta illuminazione nei luoghi di lavoro è cruciale per rendere gli ambienti sicuri. Nel DVR aziendale, la valutazione accurata del rischio illuminamento, facilitata da software come Blumatica Rischi Specifici, aiuta a definire misure preventive e protettive, identificando descrittori e azioni necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori.

Leggi

Salute e sicurezza sul lavoro: il concorso per le buone pratiche nei cantieri temporanei o mobili

|AGGIORNAMENTO| Slitta al 5 febbraio 2024 la scadenza per partecipare al concorso di INAIL sulle buone prassi per la sicurezza nei cantieri. Il Regolamento (sezione Allegati) e il link per iscriverti sono in fondo all'articolo.

Leggi

Infortuni in cantiere: per le cadute dall'alto senza parapetto la responsabilità è del datore di lavoro

La condotta del lavoratore può ritenersi abnorme e idonea ad escludere il nesso di causalità tra la condotta del datore di lavoro e l'evento lesivo, non tanto ove sia imprevedibile, quanto ove sia tale da attivare un rischio eccentrico o esorbitante dalla sfera di rischio governata dal soggetto titolare della posizione di garanzia.

Leggi

Messa in sicurezza di coperture e tetti: i costi delle linee vita

Sicurpal, da oltre 25 anni si pone al fianco dei committenti, dei lavoratori in quota e delle figure tecniche coinvolte nel processo di messa in sicurezza di coperture e tetti. L'azienda di seguito fornisce delle indicazioni e delle stime indicative dei costi.

Leggi

Sicurezza del lavoro in alta quota: Sicurpal Srl presente a Restructura 2023

Dal 23 al 25 novembre 2023, in occasione del Restructura 2023 che si svolgerà presso il Lingotto Fiere di Torino, Sicurpal sarà presente con il suo stand presso il Padiglione 3, stand 08. Previsto per il pomeriggio del 23 novembre l'intervento "La sicurezza in copertura" a cura del Geom. Giampiero Morandi, CEO dell'azienda.

Leggi

Mewa presenta le sue ultime novità al MECSPE di Bari

Un’importante vetrina per presentarsi alle industrie del Centro e Sud Italia.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Sicurezza sul lavoro: il nuovo manuale compendio INAIL sul primo soccorso

Primo soccorso sui luoghi di lavoro: il volume INAIL contiene indicazioni pratico-organizzative per affrontare le emergenze e limitare le conseguenze più gravi degli infortuni

Leggi

Sicurezza Lavoro

Il rischio di caduta dall’alto e la progettazione dei sistemi anticaduta

La necessità di progettare ed installare sistemi anticaduta Il settore delle costruzioni e delle manutenzioni ha da sempre fatto i conti con il...

Leggi

Sicurezza sul lavoro: approfondimento su procedure, guide, responsabilità, normative e strategie di prevenzione

All'interno dello Speciale numerosi articoli su procedure, guide, responsabilità, normative e strategie di prevenzione

Leggi

Sicurezza sul lavoro di ufficio: ecco il tutor online per la valutazione dei rischi

Salute e sicurezza sul lavoro: adozione della circolare OiRA. Online il tutor informatico per la valutazione dei rischi nelle piccole e medie imprese

Leggi

Sicurezza sul lavoro: da INAIL a disposizione una guida sul microclima

Questa pubblicazione rappresenta uno strumento di consultazione per gli operatori della sicurezza nei luoghi di lavoro e intende fornire le indicazioni necessarie per giungere a una corretta valutazione del rischio microclima.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza in cantiere: gli obblighi del datore di lavoro dell'impresa affidataria nel coordinamento di II livello

L’articolo affronta quello che potremmo definire “Coordinamento di secondo livello”, ovvero l’attività di verifica delle condizioni di sicurezza che il datore di lavoro dell’impresa affidataria deve effettuare nei confronti delle imprese a cui ha sub-appaltato una parte dei lavori affidati.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Rischio di caduta dall’alto: come garantire la sicurezza in cantiere con le linee vita e gli ancoraggi Sicurpal

Sicurpal produce, progetta e installa linee vita e ancoraggi contro le cadute dall’alto per tutti coloro che svolgono lavori in quota.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Procedura operativa per la valutazione del rischio di seppellimento nelle attività di scavo

Procedura operativa per la stima, la valutazione e il trattamento del rischio di seppellimento nelle attività di scavo, nei cantieri temporanei mobili

Leggi

A disposizione le slide del convegno sui Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro e relative certificazioni

Il convegno è stato organizzato da INAIL, Regione Veneto e ULSS Veneto Rese pubbliche le slide del convegno I sistemi di gestione della...

Leggi

Il rischio zero esiste? appuntamento il 15 maggio per parlare di Sicurezza sul lavoro

E’ l’interrogativo di fondo del convegno organizzato da ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri), in programma il 15 maggio a Roma

Leggi

Sicurezza Lavoro

In sicurezza con le linee vita Sicurpal

Cosa sono le linee vita?

Leggi

Sicurezza Lavoro

La vigilanza del Coordinatore per l’Esecuzione cambia volto: le novità della Cassazione

L’importanza delle più recenti sentenze della Cassazione sull’obbligo di vigilanza del CSE non sta soltanto nell’avere riconosciuto che si tratta di gestire un rischio interferenziale, ma anche nell’avere riconosciuto che in passato non era stato sufficientemente distinto il ruolo del CSE da quello del datore di lavoro.

Leggi

Ordine Ingegneri e Sicurezza sul Lavoro

Tornano a crescere le vittime sul lavoro, sale il numero degli infortuni e dei morti: quasi tre al giorno, dall'inizio del 2018 sono 157. L e...

Leggi

Sicurezza lavoro: siete pronti per le nuove ISO 45001?

Opuscolo informativo (in inglese) dell'International Standard Organization (ISO) sui cambiamenti che apporterà la nuova 45001 per la certificazione della sicurezza sul lavoro a livello aziendale.

Leggi

Sicurezza sul lavoro: a disposizione un manuale per il settore della lavorazione del legno

Manuale tecnico normativo per la salute e la sicurezza dei lavoratori del comparto del legno nelle diverse fasi del ciclo produttivo.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Salute e Sicurezza sul Lavoro: approvata la ISO 45001, ecco le novità

Una breve analisi sulle novità che arrivano con la nuova norma internazionale

Leggi

Gestione integrata di salute e sicurezza sul lavoro - Master Sapienza - Inail

Un Master per formare nuove figure professionali per la prevenzione nei luoghi di lavoro

Leggi

Guida operativa sulla sicurezza sul lavoro nelle aziende metalmeccaniche

L'ente bilaterale regionale dell'Emilia Romagna ha aggiornato il Manuale per la gestione in sicurezza dei rischi e la protezione dei lavoratori operanti in aziende metalmeccaniche.

Leggi

Sicurezza sul lavoro: Guida pratica alla Direttiva PED sui sistemi a pressione

Guida pratica realizzata dall'ISPESL (ora INAIL) alla Direttiva PED sui sistemi in pressione PED (Pressure Equipment Directive).

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurterm di Sicurpal: il palo con il taglio termico, studiato per dimezzare le dispersioni termiche

Questo prodotto è ideale per coperture in classe energetica A e pacchetto di isolamento da H 20 a 35 cm. Il palo Sicurterm è realizzato in acciaio inox all’esterno, mentre all’interno viene zincato a caldo, garantendo così efficacia nelle prestazioni e buon rapporto qualità/prezzo

Leggi

Sicurezza lavoro: File di Excel per il monitoraggio biologico dei lavoratori

File in formato Excel dello SPSAL della AUSL Reggio Emilia per archiviazione ed elaborazione dati monitoraggio biologico lavoratori.

Leggi

Testo unico sicurezza sul lavoro: aggiornamenti normativi a maggio 2017

Approfondimento sulle novità introdotte dalla normativa recente (sino a Maggio 2017) al Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro (TUSL): articoli modificati del D.Lgs. 81/08, Circolari, Interpelli, RSPP, SINP, Verifiche periodiche.

Leggi

Guida sulla sicurezza sul lavoro per gli enti di volontariato

Guida sulla sicurezza sul lavoro per gli enti di volontariato

Leggi

Guida sulla sicurezza sul lavoro per gli enti di volontariato

Guida sulla sicurezza sul lavoro per gli enti di volontariato

Leggi