Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni progettuali, l’innovazione digitale e le soluzioni del mercati, l’analisi di casi concreti e i pareri degli esperti,

Gli ultimi articoli sul tema

Illuminazione nei luoghi di lavoro: i rischi da non sottovalutare e come gestirli con Blumatica Rischi Specifici

Assicurare una corretta illuminazione nei luoghi di lavoro è cruciale per rendere gli ambienti sicuri. Nel DVR aziendale, la valutazione accurata del rischio illuminamento, facilitata da software come Blumatica Rischi Specifici, aiuta a definire misure preventive e protettive, identificando descrittori e azioni necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori.

Leggi

Salute e sicurezza sul lavoro: il concorso per le buone pratiche nei cantieri temporanei o mobili

|AGGIORNAMENTO| Slitta al 5 febbraio 2024 la scadenza per partecipare al concorso di INAIL sulle buone prassi per la sicurezza nei cantieri. Il Regolamento (sezione Allegati) e il link per iscriverti sono in fondo all'articolo.

Leggi

Infortuni in cantiere: per le cadute dall'alto senza parapetto la responsabilità è del datore di lavoro

La condotta del lavoratore può ritenersi abnorme e idonea ad escludere il nesso di causalità tra la condotta del datore di lavoro e l'evento lesivo, non tanto ove sia imprevedibile, quanto ove sia tale da attivare un rischio eccentrico o esorbitante dalla sfera di rischio governata dal soggetto titolare della posizione di garanzia.

Leggi

Messa in sicurezza di coperture e tetti: i costi delle linee vita

Sicurpal, da oltre 25 anni si pone al fianco dei committenti, dei lavoratori in quota e delle figure tecniche coinvolte nel processo di messa in sicurezza di coperture e tetti. L'azienda di seguito fornisce delle indicazioni e delle stime indicative dei costi.

Leggi

Sicurezza del lavoro in alta quota: Sicurpal Srl presente a Restructura 2023

Dal 23 al 25 novembre 2023, in occasione del Restructura 2023 che si svolgerà presso il Lingotto Fiere di Torino, Sicurpal sarà presente con il suo stand presso il Padiglione 3, stand 08. Previsto per il pomeriggio del 23 novembre l'intervento "La sicurezza in copertura" a cura del Geom. Giampiero Morandi, CEO dell'azienda.

Leggi

Mewa presenta le sue ultime novità al MECSPE di Bari

Un’importante vetrina per presentarsi alle industrie del Centro e Sud Italia.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 13

Sicurezza Lavoro

L’installazione di Linee Vita: cosa, come e perchè

L’installazione di Linee Vita: cosa, come e perché.

Leggi

Sicurezza sul lavoro: aggiornata dalla ULSS Veneto la check list dei documenti obbligatori

Check List ULSS Veneto della documentazione aziendale obbligatoria, da detenere nel luogo di lavoro e nel cantiere, aggiornata al 2017 con le...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Inserimento delle Linee Vita nella ristrutturazione della Chiesa di San Giorgio a Modena

Inserimento delle Linee Vita nella ristrutturazione della Chiesa di San Giorgio a Modena

Leggi

Sicurezza sul lavoro: la Toscana pubblica una Guida operativa per le attività estrattive

Guida tecnico-operativa della Regione Toscana per le attività di ispezione e controllo in materia di sicurezza lavoro nelle attività estrattive e di cava.

Leggi

Sicurezza sul Lavoro: pubblicato il Report annuale EU-OSHA sui risultati e i programmi futuri

Relazione attività 2016 Agenzia Europea Sicurezza Lavoro che raccoglie tutti i dati e le informazioni dei lavori conclusi e le indicazioni della programmazione futura degli obiettivi.

Leggi

Raccolta di check-list operative per la sicurezza lavoro aziendale organizzata dalla ULSS2 di Verona

Raccolta di check-list operative per la sicurezza lavoro aziendale organizzata dalla ULSS2 di Verona

Leggi

Ministero Lavoro: aggiornamento 2017 del Testo Unico Sicurezza Lavoro

Versione aggiornata a MAGGIO 2017 del Testo Unico Sicurezza Lavoro (TUSL - Dlgs 81/2008), rilasciata dal Ministero del Lavoro e coordinata con i più recenti inserimenti normativi e relative modifiche

Leggi

Pubblicato il primo rapporto ANMIL sulla sicurezza sul lavoro

Pubblicato il primo rapporto ANMIL sulla sicurezza sul lavoro

Leggi

Sicurezza sul lavoro: valutazione dei rischi nel settore pronto moda

Guida della ASL di Prato - in lingua italiana e cinese - sulla valutazione dei rischi e gli obblighi normativi per il settore del pronto moda.

Leggi

Sicurezza Lavoro

La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI)

La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI)

Leggi

Sicurezza Lavoro

Il coordinamento della sicurezza nel cantiere di Porta Nuova Garibaldi a Milano

Il coordinamento della sicurezza per edifici complessi e ad elavato sviluppo verticale

Leggi

Sicurezza sul lavoro: il Ministero pubblica una nuova serie di interpelli, datata 25 ottobre

Nella sezione dedicata agli interpelli del sito del Ministero del Lavoro pubblicata una nuova serie di interpelli che affronta i temi della sicurezza

Leggi

Sicurezza sul lavoro: dal 12 aprile 2017 denunciati anche i piccoli infortuni

L'entrata in vigore del SINP (sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro) fa partire i 6 mesi al termine dei quali decorre il nuovo obbligo di denuncia ai soli fini statistici degli infortuni con assenza da uno a tre giorni. Qualche dubbio, però, sulla decorrenza effettiva dei termini

Leggi

Sicurezza sul lavoro e benessere lavorativo: un binomio possibile

Al Safety Expo si parlerà anche di meditazione mindfulness e massaggio da ufficio, dell'importanza della corretta alimentazione al lavoro e degli impatti del sonno sulla salute, la sicurezza e le performance aziendali

Leggi

Sicurezza Lavoro

Studio INAIL sulla sicurezza antincendio degli impianti di demolizione delle auto

Volume INAIL sulla sicurezza antincendio degli impianti di demolizione delle auto

Leggi

Sicurezza sul lavoro: il Ministero pubblica una nuova serie di interpelli, datata 12 maggio

Nella sezione dedicata agli interpelli del sito del Ministero del Lavoro pubblicata una nuova serie di interpelli che affronta i seguenti argomenti

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica - CORSO "Dalla Valutazione alla Gestione del Rischio"

Blumatica - CORSO "Dalla Valutazione alla Gestione del Rischio"

Leggi

Sicurezza Lavoro

Chi può eseguire le valutazioni del rischio rumore nei luoghi di lavoro?

PROBLEMI & SOLUZIONI Ai sensi dell'art. 181 del D. Lgs. 81/08 la valutazione dei rischi derivanti da esposizioni ad agenti fisici è...

Leggi

Sicurezza sul lavoro: il CNI riceve chiarimenti sul DURC

Sicurezza sul lavoro: il CNI riceve chiarimenti sul DURC

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica - CORSO su Rischio rumore e norme tecniche: come diventare un tecnico esperto

Blumatica - CORSO su Rischio rumore e norme tecniche: come diventare un tecnico esperto

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica – Corso sui Cantieri Temporanei o Mobili – 4CFP

Blumatica – Corso sui Cantieri Temporanei o Mobili a Bari

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica - Corso su Cantieri Temporanei o Mobili: approccio pratico - 4CFP

Blumatica - Corso su Cantieri Temporanei o Mobili: approccio pratico

Leggi

TU Sicurezza sul Lavoro: il CNI analizza le modifiche apportate col d.lgs. 151/2015

Dallo scorso 24 settembre 2015 sono entrate in vigore le modifiche al Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (decreto legislativo n. 81/2008) introdotte dal decreto legislativo n.151/2015 recante “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183”.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Bando Isi 2014: 3.434 i progetti ammessi al finanziamento

L’analisi delle iniziative ammesse al finanziamento Inail per la realizzazione di interventi di prevenzione e l’adozione di modelli organizzativi orientati alla sicurezza, attraverso la procedura online del 25 giugno, conferma la prevalenza delle piccole e micro imprese fino a 15 dipendenti, pari al 75% del totale.

Leggi