Sistemi di Fissaggio

Quando parliamo di Sistemi di Fissaggio parliamo di sistemi di elementi che hanno il compito di trasferire le sollecitazioni al materiale di supporto in cui sono installati. A seconda di come funzionano possono essere meccanici o chimici.

Gli ultimi articoli sul tema

Riqualificare con il fotovoltaico: i sistemi fischer per le coperture industriali

L'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici produttivi rappresenta una strategia chiave per la riqualificazione energetica, offrendo numerosi vantaggi sia economici che ambientali. Il Gruppo fischer lancerà a breve sul mercato una nuova soluzione di fissaggio per coperture industriali: scoprila in anteprima!

Leggi

Quando l'IoT incontra l’ingegneria: Tokbo per strutture in acciaio più sicure

Il monitoraggio strutturale con sensori IoT è cruciale per la sicurezza. Il caso in esame analizza l’uso del sistema Tokbo su strutture in acciaio di un capannone ampliato, 176 bulloni sensorizzati per rilevare variazioni di carico e sollecitazioni. Il sistema garantisce manutenzione predittiva e ottimizzazione dei costi.

Leggi

Velocem: il nuovo cemento rapido di GrasCalce per fissaggi rapidi e sicuri

Laterlite, attraverso il suo brand GrasCalce, presenta Velocem, il nuovo cemento rapido premiscelato pronto all’uso, studiato per rispondere alle esigenze di fissaggio, riparazione e sigillatura in cantiere con la massima efficienza.

Leggi

IDEA StatiCa Checkbot dispone di un nuovo plugin di esportazione gratuito per HILTI Profis Engineering

Nel settore delle costruzioni, precisione, sicurezza ed efficienza sono oggi più importanti che mai. Se desideri migliorare il tuo flusso di lavoro e ottenere risultati più rapidi e accurati, scopri come integrare il software HILTI PROFIS Engineering con IDEA StatiCa Checkbot per semplificare e potenziare la progettazione delle connessioni strutturali.

Leggi

Progettazione Impiantistica: eccellenza e innovazione al fischer Project Day 2025

Concluso con successo a Padova il fischer Project Day 2025, l'evento chiave per i Progettisti Partner di fischer Italia. Innovazioni, normative e tecniche di fissaggio all'avanguardia hanno dominato la giornata dedicata all'impiantistica.

Leggi

Rinforzo a flessione di solai in legno: Kerakoll lancia Steel Connect W

Steel Connect W è la nuova soluzione Kerakoll, certificata, che assicura il collegamento del solaio esistente in legno alla soletta ex novo, garantendo il corretto trasferimento delle azioni sismiche e implementando resistenza a flessione e rigidezza.

Leggi

In questo TOPIC le news e gli approfondimenti sulle varie tipologie, sul loro funzionamento, sulla loro progettazione, sulle soluzioni presenti sul mercato nonché sulla loro applicazione a casi reali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 2

Sistemi di Fissaggio

Sistemi di connessione certificati

Nel settore delle costruzioni, i connettori per materiali compositi sono cruciali per garantire l'integrità strutturale e la sicurezza, trasferendo le forze tra diversi elementi della struttura. Questo articolo approfondisce l'importanza della conformità normativa, come la marcatura CE e l'ETA, per assicurare prestazioni affidabili.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Tasselli post-installati: tipologie, progettazione, installazione e vantaggi del loro utilizzo

I tasselli post-installati sono prodotti aventi differenti ambiti di applicazione nel settore delle costruzioni, grazie all’ampia gamma di soluzioni che presentano, dall’ancoraggio alle fondazioni per le strutture al fissaggio di elementi secondari.
Il nuovo quaderno di progettazione di Fondazione Promozione Acciaio tratta le tipologie, gli ambiti di applicazione, l'inquadramento normativo e la posa in opera di questo tipo di ancoranti.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Würth presenta W-FAZ PRO, nuovo ancorante in metallo per fissaggi pesanti

Würth lancia W-FAZ PRO, nuovo ancorante in metallo per fissaggi pesanti e alti carichi. Ideale per applicazioni in calcestruzzo, fessurato e non, offre prestazioni migliorate in tenuta sismica, resistenza al fuoco e carichi dinamici. Il design ottimizzato garantisce un’installazione precisa e sicura, con maggiore velocità di espansione e regolazione millimetrica della profondità di ancoraggio, rendendolo il top di gamma per applicazioni impegnative.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

L’installazione di pannelli fotovoltaici per la riqualificazione energetica degli edifici: i sistemi fischer

Uno degli interventi per l’efficientamento energetico degli edifici più sostenuti negli ultimi anni dalle politiche governative è l’installazione di sistemi fotovoltaici. Scopri le innovative soluzioni di fissaggio fischer per tutte le tipologie di copertura.

Leggi

Sismica

Hilti al WCEE 2024: soluzioni avanzate per la sicurezza sismica degli edifici

Hilti, sempre attiva nella ricerca di soluzioni innovative, ha partecipato in qualità di Gold Sponsor al WCEE 2024, evidenziando il suo ruolo pionieristico nel settore. La partecipazione dell’azienda alla manifestazione dimostra il suo costante impegno nell’offrire soluzioni in linea con la filosofia "Making Construction Better", collaborando per un mondo più consapevole e attento alla sicurezza sismica.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Sicurezza delle Infrastrutture e Digitalizzazione: siglato accordo tra Harpaceas e Tokbo

Harpaceas e Tokbo unite per un futuro più sicuro e digitalizzato attraverso l’utilizzo di una tecnologia innovativa per la sensorizzazione delle strutture metalliche, la prevenzione dei cedimenti e la gestione della manutenzione predittiva.

Leggi

Sostenibilità

WÜRTH ITALIA e il suo percorso di Sostenibilità

Per Würth Italia, la sostenibilità è un pilastro fondamentale che permea tutte le sue attività, dall'innovazione dei prodotti e processi alla sensibilizzazione della comunità aziendale, con l'obiettivo di costruire un futuro più verde e responsabile per le nuove generazioni.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Costruire in legno: come fissare le colonne alle fondazioni o creare un collegamento tra esse?

Peikko presenta il sistema ROOCO® per realizzare connessioni bullonate affidabili per colonne in legno. Ecco il nuovo manuale tecnico che descrive nel dettaglio questa soluzione.

Leggi

DPI e DPC: Dispositivi Sicurezza

Come progettare una linea vita: un esempio applicativo

La linea vita è un dispositivo di sicurezza e pertanto, sebbene una ditta possa produrre i dispositivi, non deve sostituire il lavoro di un professionista, il quale valuterà tutti i rischi presenti in copertura.
Ricordiamo che un progetto deve sempre essere firmato da un tecnico abilitato che può fare la sua scelta progettuale a seguito di doverose considerazioni. Questo articolo esplorerà le varie fasi della progettazione di linee vita, evidenziando le normative vigenti, i materiali utilizzati e le migliori pratiche da seguire per un'implementazione efficace.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Riqualificazione energetica e valorizzazione estetica: i sistemi per facciate fotovoltaiche fischer

Coniugare sostenibilità ed estetica architettonica grazie ai sistemi per il fissaggio di facciate fotovoltaiche fischer: due importanti progetti di riqualificazione energetica realizzati con innovative soluzioni di fissaggio. Scopri tutte le novità sulla gamma!

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Costruzioni in legno: partnership tra Hilti e XLAM DOLOMITI all’insegna dell’edilizia sostenibile

L’Italia, terzo produttore in Europa di bioedilizia, necessita di player esperti e affidabili. La collaborazione tra le due aziende nasce con l'obiettivo di migliorare performance, tempistiche e sostenibilità, attraverso soluzioni Hilti altamente tecnologiche che consentono a XLAM DOLOMITI di incrementare il grado di prefabbricazione delle sue costruzioni in legno.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Connessioni metalliche su misura per strutture in legno

Quando nella realizzazione di una struttura in legno non è possibile utilizzare soluzioni standard occorre ricorrere a elementi realizzati su misura ed affidarsi a fabbri “sartoriali” come l'azienda Soltech srl che ha fatto del suo know-how e dell' uso di macchinari innovativi il suo punto di forza garantendo, tramite certificazioni, la qualità del prodotto realizzato.

Leggi

Legno

Seminario Tecnico Würth sulla Carpenteria Legno e i Sistemi di impermeabilizzazione in Sicilia

I prossimi 15 e 17 maggio, Würth Italia in collaborazione con il Collegio Geometri e G.L. di Messina organizza un seminario tecnico formativo sul mondo della carpenteria legno e sui sistemi di impermeabilizzazione.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Riqualificare un edificio a partire dalla copertura: i sistemi fischer per l’installazione di impianti fotovoltaici

Uno dei principali interventi per riqualificare un edificio è l’installazione di un sistema fotovoltaico per produrre energia elettrica in modo sostenibile. Le soluzioni di fissaggio per il solare fischer permettono di montare i pannelli su tetti piani o inclinati con diverse tipologie di rivestimento.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Sistemi di fissaggio per impianti fotovoltaici: la gamma completa Würth per l'installazione su differenti coperture

Würth distribuisce elementi di fissaggio per ogni esigenza, tra cui una serie di articoli pensati per il fissaggio degli impianti fotovoltaici. I sistemi ZEBRA® SOLAR sono la gamma completa di sottostrutture per l'installazione dei pannelli fotovoltaici su tegole, lamiera grecata, tetti piani o inclinati.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Hilti: nuovo manuale delle connessioni in calcestruzzo

Hilti propone alla comunità di ingegneri il nuovo “Manuale delle Connessioni in Calcestruzzo” scaricabile gratuitamente. Metodi di progettazione, esempi di calcolo e strumenti all'avanguardia offrono una guida nella progettazione e installazione di sistemi post-installati per strutture in calcestruzzo.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Progetto di tirafondi con piatto di estremità soggetti ad azioni di trazione

Per la progettazione e la verifica dei tirafondi con piatto di estremità le attuali normative presentano differenti approcci a seconda del contesto considerato. Tuttavia non sempre riescono prendere in considerazione alcuni aspetti rilevanti ai fini della progettazione.

Leggi

Formazione

La formazione tecnica Würth per gli ordini professionali e progettisti

Anche nel 2024 Würth Italia propone seminari presso gli Ordini Professionali con rilascio di Crediti Formativi. I primi su carpenteria in legno e isolamento termico e serramento. Scopri le date e come partecipare.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Progettazione di collegamenti colonna-fondazione con piastra di base e tirafondi

Questo approfondimento fornisce i principali strumenti per la progettazione dei collegamenti alla base nelle strutture in carpenteria metallica mediante l’impiego di tirafondi. Le principali indicazioni contenute nel presente quaderno fanno principalmente riferimento all’Eurocodice 3, in particolare alla norma UNI EN 1993-1-8.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Linee vita e sistemi di ancoraggio: perché la revisione o l'ispezione periodica?

La linea vita deve essere periodicamente manutenuta, al fine di conservare il sistema efficiente e in buone condizioni, in grado di garantire e tutelare la sicurezza degli addetti ai lavori in quota. Un sistema di ancoraggio deve obbligatoriamente essere progettato da un tecnico abilitato.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Consolidamento strutturale delle banchine del Lungomare Regina Margherita con soluzioni DRACO

Il ripristino del porto di Brindisi mostra come la boiacca FLUECO 77 CABLE, utilizzata per l’iniezione dei trefoli post-tesi, e additivata con VISCOBETON per evitare il dilavamento anche in lavorazioni subacquee, protegge le strutture anche in contesti particolarmente aggressivi. Leggi l’articolo sulla case history.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Sigillanti da costruzione: Kerakoll lancia la linea "Tetra", soluzioni per giunti elastici e incollaggi durevoli

I nuovi prodotti sigillanti Tetra si basano su un nuovo polimero ibrido amorfo che garantisce alta adesione e tenacità permettendo così incollaggi e sigillature durature e sostenibili.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

La nuova linea per il fissaggio del fotovoltaico su coperture in tegole e coppi

Kit SunMarco, il sistema di fissaggio per l'installazione degli impianti fotovoltaici in copertura dedicati ad ogni tipologia di tegola o coppo di Terreal Italia.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Hilti partner del Red Bull Dual Ascent: l’emozionante gara di climbing nella cornice della Diga della Verzasca

I 24 migliori arrampicatori del mondo si sfideranno nella spettacolare diga della Val Verzasca in Svizzera. A rendere possibile questo evento in tutta sicurezza, Hilti che si è occupato dei 12.000 fori per l’installazione di ancoranti in serie nel calcestruzzo indurito, che dopo 60 anni presenta una durezza di 2,4 volte superiore a quella originaria.

Leggi