Software Strutturali

Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks, applicazioni a casi concreti, interoperabilità, BIM, realise dei software strutturali presenti sul mercato e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Computi metrici BIM: la chiave per una progettazione veloce ed efficiente

La progettazione BIM-oriented ha reso più veloce la redazione dei computi metrici, riducendone gli errori. Euclide IFC, applicativo Geo Network, sfrutta questi vantaggi, permettendo la creazione diretta del computo metrico sulla base delle quantità e misure per ogni componente dell'edificio rilevate dal progetto BIM.

Leggi

4 seminari tematici online per scoprire le novità di Allplan 2024

Allplan è entusiasta nell'invitarti a partecipare a webinar di aggiornamento sulle novità di Allplan 2024. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

Consolidamento di solai in legno: come progettare il rinforzo con soletta collaborante in c.a.

Il consolidamento dei solai si rivela un intervento indispensabile non solo in caso di riqualificazione di edifici storici, ma anche nell’ambito del più semplice recupero di sottotetto. Vediamo in questo articolo come progettare il rinforzo di un solaio in legno attraverso un esempio pratico.

Leggi

Calcolo strutturale: l'evento "NovembreTech", tutti i webinar e le offerte di STAData

Quest'anno dal 15 al 30 Novembre 2023 STAData presenta il NovembreTech, un evento dedicato al calcolo delle strutture ricco di webinar formativi e offerte vantaggiose per tutti i professionisti del settore! Scopri tutta la programmazione di questo mese.

Leggi

MASTERSAP in prova per 60 giorni, offerte, eventi e novità in casa AMV

Tante notizie in Casa AMV! Promozione con sconto esclusivo del 40% per acquisto MasterSap, eventi in fiera a Made expo Milano e una GRANDE novità: PRESENTAZIONE MASTERSAP 4U. Vieni a trovarci per saperne di più!!!

Leggi

Non eri al SAIE Bari 2023? Non importa, ecco lo speech Concrete in Piazza ISI

La software house Concrete quest’anno era presente all’evento fieristico SAIE Bari all’interno di Piazza ISI, area di incontri e convegni organizzata da Ingegneria Sismica Italiana. Qui il video dell’intervento sul tema dei rinforzi strutturali sulla muratura.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 16

Software Strutturali

Analisi push-over di una struttura esistente in calcestruzzo armato

Scelta appropriata dello schema statico 1 PREMESSE Quanto di seguito riportato scaturisce dalla “Progettazione preliminare relativa...

Leggi

Prefabbricati

La progettazione dell’edificio commerciale “Mondo Juve” (TO) realizzato in manufatti prefabbricati

La progettazione dell’edificio commerciale “Mondo Juve” (TO) realizzato in manufatti prefabbricati

Leggi

Software Strutturali

Come creare un cartiglio personalizzato da file dwg all’interno dei disegni di Tekla Structures

tips & triks

Leggi

Software Strutturali

Il 3 marzo, a Milano un Corso avanzato su Tekla Structures – Interoperabilità BIM - 7CFP

Trimble-Tekla2016-pos-CMYKHarpaceas propone un ciclo formativo avanzato dedicato agli utilizzatori di Tekla Structures. I temi proposti nelle tre...

Leggi

Software Strutturali

Webinar - ModeSt: il software di progettazione strutturale in ambito BIM

Webinar tecnico su ModeSt.

Leggi

Software Strutturali

Introduzione al software Midas Civil per la progettazione di ponti e infrastrutture.

Introduzione al software Midas Civil per la progettazione di ponti e infrastrutture. Per maggiori informazioni: GUARDA  IL  VIDEO

Leggi

Software Strutturali

L’utilizzo di Tekla Structures nel varo a spinta di un ponte sulla Dora Riparia

In questa Case Study si osserva nel dettaglio le caratteristiche di realizzazione del varo del ponte di attraversamento del fiume Dora Riparia, per la nuova strada di collegamento tra Corso Marche in Torino e la ex S.S. 24 in Collegno e i vantaggi ottenuti con l‘impiego del BIM.

Leggi

Software Strutturali

Le opzioni di marcatura degli oggetti all’interno di Tekla Structures

Il seguente documento ha come obiettivo descrivere le opzioni di marcatura presenti all’interno di Tekla Structures.

Leggi

Software Strutturali

Con Sismicad 12.7 nuove funzionalità per interagire con gli altri attori della progettazione

Con Sismicad 12.7 nuove funzionalità per interagire con gli altri attori della progettazione

Leggi

FEM - Finite Element Method

Nuovi elementi bidimensionali per la modellazione FEM non lineare della muratura

In Sismicad 12.7 una nuova funzionalità consente di gestire in modo non lineare gli elementi in muratura sia con una modellazione ad aste (beam) che attraverso gusci (shell). In questo modo l’analisi pushover della muratura esistente secondo NTC 2008 fa ancora dei passi in avanti attraverso l’uso di software a misura del moderno tecnico strutturale.

Leggi

Professione

Il progettista e le sfide quotidiane: per AMV il segreto è l'integrazione

Intervista a Luciano Migliorini presidente di AMV Software in occasione di SAIE 2015: i progettisti sono sempre al centro ma devono pensare in...

Leggi

Software Strutturali

A Saie in anteprima FaTA NL per le analisi dinamiche non lineari di strutture in C.A. e acciaio

Al SAIE in anteprima FaTA NL il software per le analisi dinamiche non lineari di strutture in C.A. e acciaio

Leggi

Software Strutturali

SismiCAD, BIM ma anche analisi degli edifici: le evoluzioni di CONCRETE a SAIE 2015

Intervista a Gianni Bizzotto di CONCRETE SRL in occasione dI SAIE 2015: focus su prodotti ed evoluzioni del mercato del software. Non esiste solo...

Leggi

Software Strutturali

Analisi di filtrazione e di stabilità di versanti con Paratie Plus 2014

Da più di vent’anni il motore non lineare Paratie consente lo studio di opere di sostegno flessibili, prevedendo un’ampia gamma di situazioni gestibili ed analizzabili. La moderna interfaccia permette un utilizzo facile e veloce delle innumerevoli funzionalità, grazie all’avanzata interattività degli oggetti.

Leggi

Software Strutturali

Innovare e fare rete… per migliorarsi, crescere e competere in nuovi mercati

Scopri i nuovi strumenti innovativi che AMV ha realizzato in sinergia con il mondo produttivo e messo a disposizione dei progettisti.
Tra le varie soluzioni la integrazione in MasterSaP di uno strumento di progettazione che consente il calcolo automatico delle TRAVI RETICOLARI MISTE, le semplificazione nell’ambito della progettazione delle strutture in LEGNO, e per ultimo ma non per importanza le novità in campo di RINFORZI STRUTTURALI.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures per il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti di EXPO 2015

L'uso di Tekla Structures per il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti di EXPO 2015

Leggi

Software Strutturali

3DMacro e HiStrA, 2 software per la modellazione sismica di edifici esistenti in muratura e storici

3DMacro® - HiStrA®
Software avanzati per la modellazione e verifica sismica degli edifici esistenti in muratura e struttura mista, storici e a carattere monumentale, modellazione di archi, volte e cupole.

Leggi

Sismica

Lo studio della vulnerabilità sismica con MasterSap

Lo studio della vulnerabilità sismica con MasterSap

Leggi

Software Strutturali

Successo della Giornata del Cliente Tekla Structures 2015: più di 150 i clienti partecipanti

Grande successo di partecipazione per la Giornata del Cliente Tekla Structures 2015, l’annuale appuntamento, organizzato da Harpaceas, per tutti i clienti italiani del software Tekla Structures, all’interno del quale è avvenuta la premiazione del Tekla BIM Awards Italia 2015 ed una speciale sessione dedicata a Expo Milano 2015.

Leggi

Muratura

Modellazione di una struttura esistente: Castello di Verrone

Modellazione di una struttura esistente (Castello di Verrone) con il software della CDM DOLMEN

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 21: la nuova versione del software BIM, ora disponibile in Italia

Tekla Structures 21: la nuova versione del software BIM, ora disponibile in Italia

Leggi

FEM - Finite Element Method

Modelli FEM Straus7 per le PINNE di VETRO PORTA NUOVA – Milano

caratterizzazione del comportamento meccanico di pannelli in vetro stratificato a mensola attaverso Modelli FEM Straus7

Leggi

Ingegneria Strutturale

Consolidamento: BlumatiCAD garantisce elaborati grafici di progetto rigorosi e professionali

Per i progetti di consolidamento strutturale sono disponibili, all’interno di BlumatiCAD Project (software CAD 2D e 3D di Blumatica) numerose schede tecnico-grafiche con dettagliati particolari esecutivi in formato vettoriale, utilizzabili in abbinamento a qualsiasi programma di calcolo strutturale.

Leggi

Software Strutturali

Verifiche Rinforzi, il software per rinforzi, recuperi e consolidamenti strutturali

AMV: Verifiche Rinforzi, il software per rinforzi, recuperi e consolidamenti strutturali

Leggi