Software Strutturali

Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks, applicazioni a casi concreti, interoperabilità, BIM, realise dei software strutturali presenti sul mercato e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Miglioramento sismico di un edificio in muratura confinata mediante analisi push-over eseguite con i software Straus7® ed EasyOver

Il lavoro riguarda il miglioramento sismico di un edificio ospedaliero. Con il software Straus7 sono state modellate le strutture esistenti e calibrati gli interventi con analisi statiche non lineari. In particolar modo è stata implementata una procedura di modellazione della muratura confinata.

Leggi

Le fasce di piano negli edifici esistenti in muratura

Approfondimento sulle fasce di piano negli edifici esistenti, seguendo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 17.01.2018 e della Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019 per la definizione delle loro capacità portante.

Leggi

Computi metrici BIM: la chiave per una progettazione veloce ed efficiente

La progettazione BIM-oriented ha reso più veloce la redazione dei computi metrici, riducendone gli errori. Euclide IFC, applicativo Geo Network, sfrutta questi vantaggi, permettendo la creazione diretta del computo metrico sulla base delle quantità e misure per ogni componente dell'edificio rilevate dal progetto BIM.

Leggi

4 seminari tematici online per scoprire le novità di Allplan 2024

Allplan è entusiasta nell'invitarti a partecipare a webinar di aggiornamento sulle novità di Allplan 2024. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

Consolidamento di solai in legno: come progettare il rinforzo con soletta collaborante in c.a.

Il consolidamento dei solai si rivela un intervento indispensabile non solo in caso di riqualificazione di edifici storici, ma anche nell’ambito del più semplice recupero di sottotetto. Vediamo in questo articolo come progettare il rinforzo di un solaio in legno attraverso un esempio pratico.

Leggi

Calcolo strutturale: l'evento "NovembreTech", tutti i webinar e le offerte di STAData

Quest'anno dal 15 al 30 Novembre 2023 STAData presenta il NovembreTech, un evento dedicato al calcolo delle strutture ricco di webinar formativi e offerte vantaggiose per tutti i professionisti del settore! Scopri tutta la programmazione di questo mese.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 17

Ingegneria Strutturale

Consolidamento: BlumatiCAD garantisce elaborati grafici di progetto rigorosi e professionali

Per i progetti di consolidamento strutturale sono disponibili, all’interno di BlumatiCAD Project (software CAD 2D e 3D di Blumatica) numerose schede tecnico-grafiche con dettagliati particolari esecutivi in formato vettoriale, utilizzabili in abbinamento a qualsiasi programma di calcolo strutturale.

Leggi

Software Strutturali

Verifiche Rinforzi, il software per rinforzi, recuperi e consolidamenti strutturali

AMV: Verifiche Rinforzi, il software per rinforzi, recuperi e consolidamenti strutturali

Leggi

Software Strutturali

MASTERSAP nella valutazione della sicurezza e vulnerabilità sismica degli edifici esistenti

Il principio generale è quello di collegare l’analisi eseguita da MasterSap alle procedure di verifica più specifiche, a cui vengono trasferite tutte le informazioni già presenti (geometriche, sollecitazioni etc.) nel modello generale. Gli applicativi dedicati all’analisi dei fabbricati esistenti (MasterEsist per quelli in cemento armato, MasterMuri per quelli in muratura) consentono di eseguire tutte le verifiche previste dalla normativa

Leggi

Legno

Il legno per una scuola elementare e materna di Cento

Un interessante case history dell'utilizzo delle strutture in legno per la realizzazione di un edificio per l'infanzia

Leggi

Software Strutturali

ModeSt per il calcolo della capacità portante e dei cedimenti di fondazioni superficiali e profonde

ModeSt per il calcolo della capacità portante e dei cedimenti di fondazioni superficiali e profonde

Leggi

Software Strutturali

Paratie Plus 2014: la nuova versione per l’analisi e la verifica delle opere di sostegno flessibili

Il software leader in Italia, da più di 25 anni, per l'analisi e la verifica in zona sismica di opere di sostegno flessibili pluri-supportate, modellate ad elementi finiti in campo non lineare, è oggi disponibile con la nuova versione Paratie Plus 2014.

Leggi

Software Strutturali

Ce.A.S. presenta la nuova versione Paratie Plus 2014

Ce.A.S. presenta la nuova versione di Paratie Plus 2014, il software leader in Italia, da più di 25 anni, per il calcolo e la verifica di opere di...

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures

Tekla Structures, della società finlandese Tekla, offre un ambiente di progettazione BIM (Building Information Modeling) che permette la condivisione delle informazioni

Leggi

Software Strutturali

Le novità nel settore del software. A colloquio con 2SI

Le novità nel settore del software. A colloquio con AMV

Leggi

Software Strutturali

Le novità nel settore del software. A colloquio con AMV

Le novità nel settore del software. A colloquio con AMV

Leggi

Software Strutturali

Applicazione del BIM nell’ingegneria strutturale: la stazione sciistica "GAISLACHKOGELBAHN”

Applicazione del BIM nell’ingegneria strutturale: la stazione sciistica "GAISLACHKOGELBAHN”

Leggi

Software Strutturali

Il BIM vince ai MONDIALI di CALCIO: 10 STADI realizzati con Tekla Structures BIM

L’Arena Amazônia è solo uno dei 10 stadi di calcio in Brasile, dove Tekla è stato utilizzato per il Building Information Modeling BIM

Leggi

Software Strutturali

L’ “Arena Amazonia”: uno dei 10 stadi del mondiali di calcio 2014 modellato con Tekla Structures BIM

L’ “Arena Amazonia”: uno dei 10 stadi del mondiali di calcio 2014 modellato con Tekla Structures BIM

Leggi

Muratura

Analisi pushover per edifici in muratura

L’obiettivo del documento è quello di riportare quali sono i parametri che entrano in gioco nell’analisi e come intervenire su di essi nei casi in...

Leggi

Software Strutturali

Solibri presenta la versione 9.1 di Solibri Model Checker

Solibri presenta la versione 9.1 di Solibri Model Checker

Leggi

Software Strutturali

Modelli di calcolo in STRAUS7 per le barriere anti-inondazione nella baia di Greifswald

A cura HPL INGENIEURE - Berlino Greifswald è una città sul Mar Baltico, nel Nord-Est della Germania. La baia di Greifswald è a rischio di...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Gli interventi sugli edifici esistenti

Tecniche di calcolo per rinforzi strutturali su opere in cemento armato o muratura Il software di calcolo ad elementi finiti MasterSap viene...

Leggi

Software Strutturali

Nuova versione per il software di calcolo strutturale EdiLus

Tutte le novità della nuova versione che saranno presentate a MADE e SAIE 2013.

Leggi

Software Strutturali

Tekla annuncia la nuova versione di Tekla Structures

nuova versione del suo software di modellazione 3D: Tekla Structures 19. La versione dispone di nuove e potenziate funzionalità per progettare in modalità BIM, consentendo ad ingegneri strutturisti, costruttori, disegnatori e ai manager delle stazioni appaltanti, nuove e concrete tecnologie di successo. Tekla Structures 19 migliora la produttività e la collaborazione sia interna che interdisciplinare.

Leggi

Sismica

La valutazione della vulnerabilità sismica attraverso il software

In questo articolo si affronta il tema della valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio industriale monopiano al fine di valutare, con l’aiuto del software di calcolo MasterSap, la necessità di predisporre adeguati interventi di miglioramento sismico atti a raggiungere il livello di sicurezza previsto dall’art. 10 del D.L. 74/2012, coordinato con la legge 122/2012

Leggi

Software Strutturali

Harpaceas presenta il software Paratie Plus 2012

Con la versione 2012 rilasciata oggi, Paratie Plus si conferma ancora di più il punto di riferimento tra i software dedicati alla...

Leggi

Software Strutturali

Solibri presenta Solibri Model Checker 8

Solibri Presenta Solibri Model Checker 8, efficacia e facilità nel BIM QA / QC Solibri, Inc., leader nella tecnologia del Model Checking e...

Leggi

Software Strutturali

Lo sviluppo del software di calcolo: da dove veniamo e dove andiamo?

L'analisi dello sviluppo e dell'innovazione nel campo dei sofware di calcolo dall'inizio ad oggi

Leggi