Software Strutturali

Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks, applicazioni a casi concreti, interoperabilità, BIM, realise dei software strutturali presenti sul mercato e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Modellazione e analisi FEM per sollevamenti di strutture metalliche complesse

Il sollevamento di strutture metalliche di grande dimensione è una delle fasi più delicate e critiche nei progetti industriali. Questo articolo, a cura di SCL Ingegneria Strutturale, analizza nel dettaglio le metodologie di progettazione e verifica applicate al sollevamento della nuova cappa di aspirazione fumi dell’acciaieria Feralpi di Calvisano, offrendo un caso studio tecnico di alta qualità.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Valutazione di quadri fessurativi di origine meccanica in piastre in calcestruzzo armato

Nel presente articolo si vuole illustrare come predire lo sviluppo di quadri fessurativi, applicando una analisi numerica non lineare, mettendo in conto le metodologie della meccanica della frattura.

Leggi

Concrete presenta Sismicad 13: nuova release per una progettazione sempre più smart

Concrete lancia la major release Sismicad 13, un aggiornamento che migliora usabilità e performance del software di calcolo strutturale, con una nuova interfaccia, strumenti BIM potenziati e un sistema di protezione cloud-ready pensato per il lavoro tecnico contemporaneo.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 17

Software Strutturali

Giornata del Cliente Tekla Structures: l'interoperabilità parla il linguaggio dei settori EPC e Oil&Gas

Reportage dalle Giornata del Cliente Tekla Structures:

Leggi

Miglioramento sismico

Interventi di miglioramento sismico di una scuola in muratura: la relazione di calcolo con le modellazioni

La definizione del modello di calcolo dell'edificio scolastico e le relative modellazioni ante e post intervento per la valutazione della sicurezza dell'edificio

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures per la progettazione della centrale elettrica Heris Power Plant in Iran

Per la centrale elettrica Heris Power Plant in Iran, CUBE sceglie Tekla Structures Tekla Structures è stato il software di riferimento con...

Leggi

Software Strutturali

AMV, per il BLACK FRIDAY sconti fino al 50%

PROMO per l’acquisto di una licenza MASTERSAP TOP

Leggi

Software Strutturali

Cimolai sceglie Tekla Structures per lo Stadio Louis Armstrong di NYC

Perché CIMOLAI ha scelto TEKLA STRUCTURES

Leggi

Software Strutturali

Come rendere semplice un complesso intervento di ampliamento di una metro grazie a Tekla Structures

Come rendere semplice un complesso intervento di ampliamento di una metro: la linea 11 della Metro di Parigi

Leggi

Software Strutturali

CDM DOLMEN a SAIE 18: ecco le novità

Dal17 al 20 ottobre CDM DOLMEN sarà, come di consueto, presente al SAIE di Bologna. Questi quattro giorni di fiera saranno l’occasione per...

Leggi

Software Strutturali

ANDILWall diventa PRO_SAM: scopri la nuova soluzione per edifici in muratura

PRO_SAM è il plugin di PRO_SAP che si collega al motore di calcolo SAM II.

Leggi

Software Strutturali

NTC 2018 e non solo... ecco tutte le novità riguardanti i prodotti AMV

Cambiano le Norme Tecniche per le Costruzioni e MasterSAP

Leggi

BIM

MasterSap – L’approccio BIM

La metodologia di progettazione contemporanea ha subito e subirà delle grosse trasformazioni dovute alla diffusione di strumenti che stanno...

Leggi

Software Strutturali

PRO_SAP a un prezzo imperdibile ma solo fino al 21 settembre

Applicato un extra-sconto special del 15% cumulabile con le altre promozioni

Leggi

Software Strutturali

Con Tekla Structures 2018 un progetto strutturale sempre più BIM. Scopri le novità della nuova release

Novità di assoluto rilievo dell’edizione 2018 è la possibilità di collegare le nuvole di punti ai modelli BIM di Tekla Structures.

Leggi

Software Strutturali

Nuovi aggiornamenti ai software Concrete

Il 21 marzo 2018 è la data in cui sono diventate obbligatorie le nuove norme tecniche per le costruzioni. Infatti il decreto del 17 gennaio è...

Leggi

Prefabbricati

Modellazione non-lineare di un capannone in c.a. prefabbricato esistente

Confronto tra differenti strategie di modellazione delle connessioni

Leggi

Miglioramento sismico

Analisi di vulnerabilità sismica e possibili interventi di miglioramento di un edificio storico in muratura

Sono stati valutati possibili interventi con betoncino armato e con cuciture attive (CAM) per arrivare alla mappatura degli indicatori di rischio ottenuti.

Leggi

Software Strutturali

NTC 2018 in MasterSap: il caso del comportamento strutturale non dissipativo

Le NTC2018 consentono di progettare le costruzioni adottando un comportamento strutturale dissipativo oppure non dissipativo. Sebbene in generale...

Leggi

Sismica

Analisi non lineari con Straus7 ed EasyOver per la valutazione della vulnerabilità sismica di strutture in c.a.

Confronto tra i danni riscontrati e i risultati di un’analisi Pushover multimodale adattiva sul modello FEM della struttura.

Leggi

Normativa Tecnica

Nodi in CA progettati con NTC2018: 4 possibili soluzioni

La verifica dei nodi nelle strutture in cemento armato rappresenta una delle sfide principali nell’applicazione delle NTC 2018. Mentre le normative precedenti riservavano questa verifica solo a strutture ad alta duttilità, le NTC 2018 ne richiedono l’applicazione anche per strutture con diversa capacità dissipativa. In questo articolo, esploreremo la domanda e la capacità dei nodi, le formule necessarie per calcolare il passo delle staffe e proporremo quattro soluzioni per ottimizzare l’armatura, semplificando il lavoro di progettazione.

Leggi

Normativa Tecnica

Come cambia il calcolo delle azioni della neve con le nuove NTC2018?

Le novità previste dalle nuove Norme tecniche per le Costruzioni 2018 previste per il calcolo del carico neve

Leggi

Formazione

AEDES: Convegno “Sicurezza sismica di edifici in muratura: analisi e valutazione con il software PCM”

AEDES: Convegno “Sicurezza sismica di edifici in muratura: analisi e valutazione con il software PCM”.
Il Convegno è gratuito ed è dedicato agli Utenti di PCM del Centro Italia, direttamente interessati dalle problematiche relative alla Ricostruzione post-sismica.
Nell'occasione verranno illustrate le metodologie operative del software, a partire dalla modellazione dell'edificio, fino all'analisi strutturale e alla conseguente valutazione di sicurezza sismica.

Leggi

Software Strutturali

Webinar gratuito per progettare/verificare la muratura con la massima qualità, efficacia e rapidità - 7 giugno

7 Giugno - Orario: 17.30 (una ora di presentazone + 30 minuti di Q&A) Come ottimizzare il tuo progetto strutturale per murature in pochi...

Leggi

Software Strutturali

Ponte Cittadella di Alessandria: con Tekla Structures la “full traceability” di tutte le componenti strutturali

Le strutture da ponte costituiscono storicamente per CIMOLAI una parte importante del proprio prodotto. Il Ponte Cittadella (185 m) sul fiume...

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 2018: più veloce, più controllo, flusso di lavoro più efficiente

Nuova versione del software BIM (Building Information Modeling) leader al mondo per la progettazione costruttiva prodotto da Trimble Solutions, società finlandese del gruppo Trimble.

Leggi

Software Strutturali

Tip & Trick: le verifiche di duttilità nelle NTC 2018 con PRO_SAP

Verifiche di duttilità per edifici in cemento armato progettati con analisi lineari. Caso in cui la struttura abbia un comportamento dissipativo (q> 1.5), non vogliamo rispettare i requisiti previsti dalla norma, quindi dobbiamo esplicitare le verifiche di duttilità.

Leggi