Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 197

Restauro e Conservazione

I sistemi di Kerakoll per il restauro degli edifici storici

Restaurare un edificio storico significa donare nuovamente vitalità e splendore ad un immobile sia all’interno che all’esterno. Il pregiatissimo patrimonio architettonico italiano deve essere protetto e ripristinato con i prodotti della stessa natura per non alterarne l’aspetto e mantenere l’originalità dell’edificio.

Leggi

Tra domanda di sanatoria, accertamento di conformità e ordine di demolizione: la ruspa si ferma o no?

Consiglio di Stato: la presentazione di una istanza di sanatoria, ai sensi dell’art. 36 del dpr 380/2011, determina soltanto un arresto interinale dell’efficacia dell’ordine di demolizione, ponendolo in stato di temporanea quiescenza

Leggi

Superbonus e certificazioni SOA obbligatorie, Paola Marone: “Finalmente”

"L'avevamo proposto più volte. Il sistema di attestazione SOA è l’unico strumento esistente per qualificare le imprese" La...

Leggi

Permessi di costruire, SCIA, SCA, autorizzazioni: il DL Taglia Prezzi in conversione prorogherà tutto di 1 anno

Il ddl di conversione del DL 21/2022 proroga di un anno i termini di determinate autorizzazioni amministrative rientranti nel settore dell’edilizia privata e i termini delle convenzioni di lottizzazione urbanistica

Leggi

Lavori pubblici e pagamento compensazioni per caro materiali: nuova piattaforma operativa dal 13 maggio 2022

Opere pubbliche: al via la nuova piattaforma informatica per il pagamento delle compensazioni dei rincari dei prezzi dei materiali da costruzione per il secondo semestre 2021. Accesso previa registrazione ed acquisizione delle credenziali

Leggi

Progettazione

INGENIO n.102

 

Leggi

Sopraelevazione abusiva: occhio a non confondere l'accertamento di conformità con la domanda di condono edilizio

Consiglio di Stato: la differente natura dei due istituti (istanza di sanatoria e domanda di condono edilizio) esplica un differente effetto sugli atti sanzionatori, aventi ad oggetto il medesimo intervento edilizio

Leggi

Costruzioni

La bozza del nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione

La Marcatura CE dei prodotti da costruzioni è disciplinata dal Regolamento prodotti da Costruzioni - CPR (Regolamento UE 305/2011). La Commissione...

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura Superbonus: aggiornamento software Entrate per comunicazione opzioni

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il software in conseguenza della proroga prevista per i soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società e per i titolari di partita IVA relativamente all’invio delle comunicazioni delle spese del 2021 e delle rate residue per le spese del 2020

Leggi

Condono edilizio in zona tutelata: l'edificio sanato può vedersi negare l'autorizzazione paesaggistica

Consiglio di Stato: il fatto che siano stati rilasciati i titoli edilizi, pur in assenza dell’autorizzazione paesaggistica, non può in alcun modo legittimare anche sotto il profilo paesaggistico il fabbricato

Leggi

Superbonus: dal 1° luglio 2023 solo le imprese certificate SOA potranno effettuare lavori sopra i 516 mila euro

Novità in arrivo dalla conversione in legge del DL 21/2022 (Taglia Prezzi): per beneficiare dei bonus edilizi per lavori sopra i 516mila euro, bisognerà rivolgersi ad imprese che hanno la certificazione SOA, fino ad oggi necessaria alle aziende per poter partecipare ad appalti pubblici

Leggi

Durc di congruità per la posa in opera di infissi: le nuove FAQ sull'applicazione del CCNL Edilizia

FAQ CNCE: laddove venga effettuata una fornitura con posa in opera di serramenti da impresa che applica un contratto diverso da quello edile (ad es. metalmeccanico), tale attività di posa e i relativi costi di fornitura dei materiali non rileveranno ai fini dell’istituto della congruità della manodopera

Leggi

Cassazione: il permesso di costruire in sanatoria non estingue il reato sismico

Cassazione: la deroga della legislazione regionale alla disciplina in materia urbanistica non può essere estesa alle previsioni che dispongono precauzioni antisismiche, attenendo tale materia alla sicurezza statica degli edifici, come tale rientrante nella competenza esclusiva dello Stato

Leggi

Nuovo Prezzario 2022 per il cratere sisma: i file per le elaborazioni dei tecnici

L’Ordinanza 126 ed il Nuovo Prezzario allegato, come anche i nuovi costi parametrici, entreranno in vigore non appena ottenuta la registrazione da parte della Corte dei Conti

Leggi

La restituzione e la compensazione degli oneri concessori: come e quando

Cosa si intende per oneri concessori, definizione, possibilità di restituzione e compensazione, trasferimento di immobili, casi di...

Leggi

Decreto Aiuti, nuova bozza: cessione credito allargata per le banche e bonus 200 euro per autonomi e Partite Iva

Il Consiglio dei Ministri ha varato la versione definitiva - ma non ancora in vigore - del Decreto Aiuti: le banche potranno cedere subito il...

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura Superbonus: correzioni da comunicare dal 9 al 13 maggio! I dettagli

Le comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi (sconto in fattura o cessione) relative alle spese del 2021 e alle rate residue delle spese 2020 trasmesse dal 1° al 29 aprile, scartate o contenenti errori, potranno essere inviate nuovamente o corrette dal 9 al 13 maggio 2022

Leggi

Certificati Bianchi: la nuova guida operativa del MITE

Il decreto di approvazione aggiorna anche le tabelle recanti le tipologie progettuali ammissibili e non ammissibili, approvando 5 nuove guide settoriali e 9 schede di progetto a consuntivo standardizzate

Leggi

Tenda, pergolato, pergotenda o semplice supporto? Edilizia libera e dintorni: quando il permesso non serve

Consiglio di Stato: se la struttura di supporto non costituisce un’opera autonoma e principale rispetto alla tenda, perché è inidonea di per sé ad offrire un’autonoma utilità al di là del mero sostegno perimetrale alla tenda retrattile e relativi teli laterali, si tratta di edilizia libera

Leggi

Superbonus, nuovi dati ENEA: 3 miliardi anche ad aprile, ma solo il 15,7% sono interventi condominiali

In totale, il Superbonus 110% per l’efficientamento energetico ha consentito investimenti pari a 27,5 miliardi di euro. A fine aprile il numero degli interventi asseverati è salito a quota 155.543 contro i 139.029 di marzo

Leggi

Decreto Aiuti: potenziamento dei crediti d'imposta 4.0. Le specifiche

Il testo del c.d. Decreto Aiuti approvato dal CdM nella serata del 2 maggio 2022 prevede, fra le misure per la ripresa economica, la...

Leggi

Crolla la paratia di sostegno priva di collaudo statico: progettista e direttore dei lavori colpevoli di frana

Cassazione: essendo stata la paratia realizzata nel 2008 ed i lavori terminati, era necessaria la relazione a strutture ultimate del DL...

Leggi

Decreto PNRR 2 e Decreto Energia: novità fiscali in sintesi

È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 30 aprile scorso, il  D.L. 36/2022  (Decreto PNRR 2),...

Leggi

Ance, "Sul superbonus 110% ci vogliono certezze, altrimenti cantieri a rischio"

Migliaia di famiglie e imprese col fiato sospeso per capire che fine farà una misura rinnovata dal Governo, ma oggetto di continui ripensamenti e correzioni che ne minano l’efficacia.

Leggi