Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 36

CAM

Revisione CAM e quantificazione del risparmio energetico: ecco i corsi online AiCARR

A fine ottobre AiCARR organizza un nuovo corso online dedicato alla revisione 2023 dei Criteri Ambientali Minimi: le lezioni offrono l’opportunità unica di conoscere in anteprima le maggiori novità introdotte nell'ultima revisione. A novembre invece è previsto un altro corso, sempre via web, che si focalizzerà sulla quantificazione e valorizzazione del risparmio energetico. Di seguito tutte le info.

Leggi

Ceramica

Cersaie: a "Città della Posa" formazione, informazione e dimostrazioni pratiche

In occasione della 40^ edizione di Cersaie (Bologna, 25-29 settembre) sarà presente anche quest'anno la "Città della Posa", un'area di 400 mq in cui vi saranno dimostrazioni pratiche di posa in opera di piastrellature ceramiche, ma anche seminari tecnici e la presenza della web radio Casa Italia.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Testo unico sicurezza: tutte le ultime novità

Il testo del D.Lgs. 81/2008 aggiornato alle ultime novità di luglio 2023 in merito alla sicurezza sul lavoro.

Leggi

Codice Appalti

Codice Appalti: la mera iscrizione nel registro indagati non basta per esclusione da gare di appalto

Lo ha precisato l'Autorità Nazionale Anticorruzione in una delibera, chiarendo così quanto stabilisce il nuovo Codice Appalti, in vigore da inizio luglio.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura, urbanistica e paesaggistica: proporre nuovi temi per i futuri contest

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso di idee realizzato per proporre nuove idee e tematiche da adattare a futuri contest di architettura, urbanistica e progettazione paesaggistica. Candidati entro il 15 dicembre 2023.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Mewa, nuovo catalogo fresco di stampa

Mewa ha ampliato la sua offerta di dispositivi per la sicurezza sul lavoro. Il nuovo catalogo presenta in 330 pagine, oltre ai prodotti noti e affermati, anche molti nuovi articoli di rinomati fornitori. Un'attenzione particolare è rivolta al tema della sostenibilità.

Leggi

Progettazione

INGENIO n. 115

On line il numero di settembre di INGENIO Smart Magazine. All'interno una selezione degli articoli pubblicati sul portale. Scarica la rivista in PDF.

Leggi

Codice Appalti

Il Giornale dei Lavori alla luce del nuovo Codice Appalti

Il Giornale dei Lavori rappresenta uno dei documenti tecnico-amministrativi che sostiene la contabilità nell’esecuzione delle opere pubbliche. Tenuto dal Direttore dei lavori o da un suo assistente, nel tempo ha subito una evoluzione che ha seguito la normativa degli appalti pubblici fino alle nuove indicazioni del d.lgs. 31 marzo 2023 n.36.

Leggi

Professione

Concorso pubblico MIMIT 2023: online il bando aperto a ingegneri, architetti e geometri

CONCORSO SCADUTO- Bando online per reclutare 338 candidati a tempo indeterminato nell'Area assistenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tra questi posti, si cercano tecnici tra ingegneri, architetti e geometri. La scadenza per candidarsi è fissata al 29 settembre 2023.

Leggi

Professione

Concorso pubblico del comune di Parma, si cercano 17 funzionari a tempo indeterminato

Online il concorso pubblico bandito dal Comune di Parma per reclutare 17 funzionari tecnici a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato. La retribuzione sarà in conformità con l'area funzionari ed elevata qualificazione.

Leggi

Formazione

Calcolo, progettazione e costruzione di reti aerauliche e idroniche e regolazione impianti ad aria: i corsi AiCARR in partenza

I moduli sono pensati per l’aggiornamento di progettisti termotecnici, installatori e di tutti i professionisti che operano nell’ambito della costruzione, installazione, taratura, bilanciamento e verifica dei circuiti ad aria o ad acqua

Leggi

Progettazione

Programma "Creative Communities": residenze di co-creazione, si cercano quattro professionisti under 40

Nel programma sono selezionati quattro giovani talentuosi per Residenze di Co-Creazione in Basilicata. L’obiettivo della residenza è l'ideazione di un nuovo modello di presidio culturale nelle aree interne della regione, con al centro i servizi bibliotecari. Scadenza per l'invio delle candidature è il 17 settembre 2023.

Leggi

Geomatica

Aggiornarsi con la Geomatica Operativa al 65° Convegno SIFET 2023

L’aggiornamento professionale è una necessità e un dovere, e nel mondo della geomatica le tecnologie e le tecniche si aggiornano velocemente. Questa è solo una delle motivazioni di invito alla partecipazione al 65° Convegno SIFET di Arezzo.

Leggi

Certificazione

Il Decreto CAM 2022 premia i professionisti certificati

Con i nuovi CAM i professionisti del settore delle costruzioni hanno l’opportunità di ottenere dei requisiti premianti nella partecipazione di appalti pubblici, se in possesso di una o più certificazioni di conformità rilasciate da un Organismo accreditato. Scopri quelle che hai e quelle da ottenere!

Leggi

Superbonus

Superbonus e rigenerazione urbana: Miceli (CNAPPC), necessario un Testo Unico per i bonus edilizi

Francesco Miceli, Presidente del CNAPPC ha affermato l'esigenza di introdurre un Testo Unico per i bonus e le agevolazioni per permettere la semplificazione delle detrazioni e dei crediti d'imposta. Necessario adattare i vantaggi fiscali in base al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica.

Leggi

Professione

Concorso pubblico: 48 posti a tempo indeterminato riservati per laureati in architettura o ingegneria

CONCORSO SCADUTO- Attivo il nuovo concorso per la selezione di 48 architetti/ingegneri presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 29 settembre 2023.

Leggi

Formazione

AiCARR, tempo di iscrizione per i moduli autunnali: ecco tutti i corsi in programma

Da metà settembre al via i corsi di formazione AiCARR che poi proseguiranno anche nei mesi seguenti. Scopri tutte le tematiche e iscriviti!

Leggi

Tariffe Professionali

Incarico gratuito del MASE per ingegnere: marcia indietro dopo intervento Fondazione Inarcassa

La Fondazione Inarcassa stoppa l’ennesimo tentativo di incarico gratuito. Ecco cosa è successo.

Leggi

Professione

Ingegneri: Saipem apre nuove assunzioni per neolaureati senza esperienza

SAIPEM, società leader di ingegneria, perforazione e attiva nel campo dell'energia e delle infrastrutture ha attivato nuove assunzioni per professionisti neolaureati. Leggi i requisiti e invia la candidatura.

Leggi

Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici: Inarcassa partecipa al Climate Action 100+ contro gli impatti sull'ambiente

Inarcassa si unisce a un vasto gruppo di investitori e si impegna a sostenere la trasformazione verso un'economia a basso contenuto di carbonio, promuovendo la tutela dell'ambiente e spingendo le imprese a limitare le loro emissioni.

Leggi

Professione

Claudio Borri al vertice dell'IAWE, le felicitazioni del CNI

IL CNI esprime la propria soddisfazione per la nomina di Claudio Borri come nuovo Presidente di IAWE (Associazione Nazionale Ingegneria del Vento). Questo prestigioso incarico è anche un tributo all'ingegneria e alla scienza delle costruzioni italiane.

Leggi

Codice Appalti

Appalto integrato, dal CNI ancora forti critiche: "Si ostacola l'efficace esecuzione delle opere pubbliche"

Il CNI chiede con forza che il nuovo Codice necessiti di modifiche mirate, in particolare per quanto riguarda la revisione dei requisiti professionali imposti ai progettisti.

Leggi

Professione

Durc: Inps lo rende accessibile anche tramite smartphone e tablet

L'Inps ha reso accessibile il Durc (Documento unico di regolarità contributiva) delle imprese e dei lavoratori autonomi anche su smartphone e tablet.

Leggi

Professione

Sistemi di gestione della qualità degli Ordini degli Ingegneri: linee guida per la certificazione

l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Terni ha messo a punto delle Linee Guida per i Sistemi di Gestione della qualità, basati sulla UNI EN ISO 9001:2015, che hanno ottenuto il patrocinio del Consiglio Nazionale. tale documento contribuisce a un'efficiente organizzazione e gestione dell'ente.

Leggi