Hoval a fianco delle aziende nel percorso verso la sostenibilità
Scegliendo le soluzioni Hoval un importante produttore di tubi in polipropilene conferma il suo impegno per ridurre l’impatto ambientale.
Pagina 98
Scegliendo le soluzioni Hoval un importante produttore di tubi in polipropilene conferma il suo impegno per ridurre l’impatto ambientale.
La ristrutturazione di un’opera architettonica può rappresentare una vera occasione di rinascita per un intero quartiere. È il caso della Torre della Memoria di Fuorigrotta a Napoli, un ottimo esempio delle soluzioni DRACO applicate alla protezione e al ripristino strutturale.
Il piano di manutenzione ben programmato permette di svolgere correttamente le attività manutentive su un'opera, prevedendo rischi, evitando ritardi, attuando azioni correttive in caso di guasti e preservando le risorse dal punto di vista economico e funzionale. É possibile utilizzare software appositi, vediamo quali.
Edilclima di nuovo al SED di Caserta, con le ultime novità tecnologiche per la progettazione energetica e impiantistica e BIM: ti aspettiamo con le demo personalizzate dei nostri tecnici, i convegni gratuiti e le numerose iniziative speciali per i visitatori.
FPA apre l’anno 2023 mettendo a disposizione di tutti gli operatori del settore un importante tool per la progettazione strutturale di opere in carpenteria metallica: l’applicazione STEEL SECTIONS. Scopri tutte le funzionalità.
Nel mondo delle costruzioni, per “Digital Twin” si intende la rappresentazione virtuale di un oggetto appartenente al mondo che rappresenta uno sviluppo e una aggiunta alle capacità che già sono notevoli nell'utilizzo della metodologia BIM. In che modo esso può essere utilizzato come strumento di monitoraggio intelligente e sostenibile di infrastrutture? Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di una piattaforma di generazione digital twin e della gestione digitale delle informazioni in ottica di analisi predittiva?
Ce ne parla Paolo Sattamino, General Manager, Technical e Partner di Harpaceas, in una intervista realizzata durante l’evento dedicato a “INFRASTRUTTURE DOMANI - Tecnologia, Sostenibilità, Innovazione”.
Il webinar gratuito, in programma il 4 maggio, ha come obiettivo quello di approfondire la Direttiva EPBD e le relative modifiche alla norma energetica italiana, poichè occorre riscrivere in tempi brevi la norma tecnica e il quadro legislativo per ottemperare alle prossime scadenze.
Al via il Roadshow di Microgeo che guiderà il professionista nella scelta del livello di dettaglio di restituzione grafica del rilievo 3D e potrà scoprire le tecnologie più innovative per questo settore. Scopri il calendario e partecipa agli eventi in programma.
Fassa Bortolo realizza una nuova idropittura decorativa per interni caratterizzata da un'ottima dilatazione e facilità di applicazione. Con un bassissimo contenuto di VOC e assenza di formaldeide SICURA G3 evita la formazione di muffe mantenendo gli ambienti indoor più salubri.
SLINOVA è il nuovo sistema scorrevole in linea che aggiorna la gamma di soluzioni per finestre moderne e sostenibili di REHAU. Realizzato con una quota fino all’80% di PVC riciclato e caratterizzato da eleganti profili minimali, la novità della divisone REHAU Window Solutions offre la massima libertà di progettazione, consentendo di realizzare elementi scorrevoli di grandi dimensioni dalle massime prestazioni energetiche, per un comfort abitativo elevato, fondato su ambienti inondati dalla luce naturale.
Partecipa all'evento virtuale internazionale 'BUILD THE FUTURE - ALLPLAN Infrastructure Digital Conference'. Appuntamento in programma giovedì 11 maggio 2023. Scopri il programma e come partecipare.
Un’applicazione inusuale e di notevole complessità eseguita a New York trova nei sistemi di rinforzo Ruregold una risposta funzionale, efficace e in grado di coniugare obiettivi tecnico-prestazionali, facilità di posa in opera e durabilità.
Alpewa ha fornito la geomembrana per l'impermeabilizzazione del nuovo bacino ad uso irriguo. Tutti i dettagli del progetto.
Recentemente è stata pubblicata la UNI 11900:2023 - Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio. Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità. In questo articolo un approfondimento a cura di Sicurpal.
Il modulo EC706 Potenza estiva di Edilclima è dedicato specificamente al calcolo dei carichi termici estivi. Le ultime evoluzioni riguardano l’introduzione del metodo dinamico orario, del calcolo degli impianti ad aria primaria e a tutt’aria e del diagramma psicrometrico.
La nota azienda, leader nel settore delle chiusure civili e industriali, si presenta da oggi online con un nuovo sito che, proponendo una user experience semplice e chiara, racconta dettagliatamente l’universo Hörmann.
Al Salone del Mobile 2023 viene lanciata la Collection Smooth di Tecnasfalti Isolmant, con le due nuove soluzioni Desk e Stand. La collezione Smooth si differenzia per la superficie liscia del pannello. Per saperne di più
Software BIM: l'ultima versione di Tekla Structures presenta numerosi miglioramenti dell'esperieza utente e delle funzionalità che rendono quetso strumento di lavoro ricco di dati e ancora più affidabile. Migliorata anche la collaborazione tra i vari operatori, ora resa più efficace.
Nell'articolo tutte le novità principali.
Mapei presenta al BAU (17-23 aprile a Monaco di Baviera) le proprie novità e i sistemi integrati con Profilpas al salone internazionale dell’architettura, materiali e sistemi.
Fibre Net è stato insignito dell'Alta Onoreficenza di Bilancio durante il 48esimo evento del Premio ‘Industria Felix’. Lo scopo del premio è quello di mettere in rete le imprese virtuose con sede legale in Italia e valorizzarle in ambito globale attraverso un’apposita premialità e Fibre Net è stata premiata in quanto azienda che unisce affidabilità finanziaria ad efficaci politiche Esg, a partire dal benessere professionale dei dipendenti.
Tecnostrutture lancia proprio al BAU di Monaco di Baviera una novità assoluta disponibile dal 2023: il sistema NPS FLEX® "Designed for Disassembly". La Fiera Internazionale BAU riunisce ogni anno i leader del settore dell’architettura, materiali e sistemi per l’edilizia presentando innovazioni e qualità, il futuro della costruzione.
Al via le tre giornate di formazione per la posa in opera dei sistemi Isoplam. L'evento partirà martedì 9 maggio insieme agli studenti del Centro Edilizia di Treviso nella realizzazione di una pavimentazione in calcestruzzo stampato e nella creazione di campionature di intonaco stampato Plam Stone e di rocce artificiali Plam Rock.
In occasione del Salone del Mobile nel Pad.22 -Stand L21 area Workplace 3.0 sarà presente per la prima volta lo stand di Tecnasfalti Isolmant con le soluzioni Isolspace Skin i giorni 18-19 aprile.
La buona riuscita di un grande cantiere: tutta questione di meticolosa organizzazione!