Home Page

Pagina 211

Calcestruzzo Armato

Ripristino infrastrutture in calcestruzzo: la guida alle soluzioni Chryso

Quando ci si confronta con infrastrutture in calcestruzzo armato ammalorate, Chryso Italia offre una vasta gamma di prodotti specifici per interventi di ripristino, tra cui malte cementizie, betoncini e trattamenti protettivi. Questo articolo si propone di fornirti una guida esaustiva nell’individuare la soluzione più adatta a seconda della tipologia d’intervento.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Uso delle fibre nei materiali da costruzione: storia, caratteristiche e vantaggi dei calcestruzzi fibrati

Come e perché è nato il calcestruzzo fibrorinforzato? In questo articolo un breve excursus storico, le principali caratteristiche e vantaggi dei calcestruzzi fibrati e una raccolta di immagini che testimonia la validità del calcestruzzo fibrorinforzato per realizzare pavimentazioni industriali.

Leggi

Software Gestionali

Creazione di un computo metrico estimativo: focus ed esempio pratico sulla classificazione delle lavorazioni

Nel mondo della progettazione e dell'edilizia, precisione ed efficienza sono essenziali. In questo articolo, esploriamo le tre fasi coinvolte nella creazione di un computo metrico estimativo, concentrandoci sulla prima fase: Classificazione delle lavorazioni in categorie di lavoro omogenee.

Leggi

Vasca Bianca

La vasca bianca reattiva impermeabile realizzata con il Sistema PENETRON®

Quale è il miglior sistema da utilizzare nella realizzazione di nuove strutture interrate in calcestruzzo per garantire prestazioni di impermeabilità e tenuta all'acqua esente da rivestimenti impermeabili in adesione diretta?

Leggi

Università

Università, 6mila euro per sostenere i giovani laureati: iscrizioni aperte per il premio "Marco Mucciarelli"

Aperte le iscrizioni al premio di laurea "Marco Mucciarelli", rivolto a laureati che hanno presentato tesi su sismologia, geofisica e ingegneria sismica nel 2023. I vincitori verranno ricompensati con una dotazione di 6mila euro per sostenere il loro percorso accademico e professionale, promuovendo eccellenza e innovazione nel settore. Scadenza candidature: 31 marzo 2024.

Leggi

FEM - Finite Element Method

Edifici esistenti in muratura portante: modellazione, verifica, vulnerabilità

Il prossimo 29 febbraio 2024, CDM DOLMEN organizza un webinar gratuito per trattare il tema della modellazione FEM di edifici in muratura portante. Il webinar fa parte di una serie di appuntamenti per mostrare le potenzialità del software strutturale DOLMEN nella progettazione di interventi sul costruito esistente.

Leggi

Assicurazione Professionale

Assistenza sanitaria per professionisti iscritti a Inarcassa: il 28 febbraio scade il termine per fare domanda

Inarcassa offre gratuitamente ai professionisti e pensionati iscritti il Piano Sanitario Base, estendibile (con premio a carico) al nucleo familiare, con opzioni facoltative per ulteriori livelli di copertura. La gestione del piano è affidata a Reale Mutua Assicurazioni, garantendo accesso a una vasta rete di strutture convenzionate tramite Blue Assistance, con procedure online semplificate per le richieste di rimborso.

Leggi

Professione

Responsabilità e Competenze del Consulente Tecnico d’Ufficio (C.T.U.)

L'autore, con oltre vent'anni di esperienza nella professione di Consulente Tecnico d'Ufficio (C.T.U.), intende attraverso questo articolo mettere in luce le responsabilità e le competenze richieste ai Consulenti Tecnici d'Ufficio nel corso dell'adempimento degli incarichi a loro affidati dal giudice. Va sottolineato che il CTU, nell'adempiere al suo incarico, assume responsabilità di natura disciplinare, civile e penale, aspetto non sempre noto a tutti.

Leggi

Laterizi

Involucro e laterizi: performance ESG e redditività, i risultati e gli obiettivi di Wienerberger

Nel 2023, Wienerberger ha superato le aspettative di mercato con un fatturato di 4,2 miliardi di euro e un EBITDA operativo di 811 milioni di euro, focalizzandosi sulle infrastrutture e sulla ristrutturazione. La visione per il 2024 include una crescita sostenibile e un'espansione nel settore delle ristrutturazioni dopo l'acquisizione di Terreal.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Giunti di dilatazione per pareti e pavimenti: Tecno K Giunti presenta la sua gamma in Arabia Saudita

Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: il nuovo Polo scolastico per Casal di Principe (CE)

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione a procedura aperta diviso in due fasi per realizzare un nuovo polo scolastico che ospiterà la scuola primaria e secondaria di primo grado per il Comune di Casal di Principe in provincia di Caserta. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 25 marzo 2024.

Leggi

Ambiente

Ambiente: creata commissione per revisione del Codice

Una Commissione interministeriale guidata da esperti, presieduta da Eugenio Picozza e copresieduta da Pasquale Fimiani, è incaricata di riformare e codificare le normative ambientali italiane, in linea con gli articoli 9 e 41 della Costituzione, entro il 2024. I lavori, coordinati dai Capi di Gabinetto dei due Ministeri, coinvolgono una vasta gamma di professionisti e istituzioni per assicurare un processo inclusivo e completo.

Leggi

Architettura

Architettura e ideologia: biografia, pensiero dello storico e critico Manfredo Tafuri

Il 23 febbraio 2024 sono trent'anni dalla scomparsa del famoso storico di architettura e professore di università Manfredo Tafuri, una figura molte volte considerata controversa. Una breve biografia e qualche spunto tratto dai suoi saggi che esaminano come l'architettura rifletta e abbia influenzato le ideologie attraverso diverse epoche storiche e contesti culturali.

Leggi

BIM

BIM in architettura: Daniel Csillag è il nuovo CEO di Graphisoft

Graphisoft, leader nello sviluppo di soluzioni software BIM (Building Information Modeling) per l'architettura e la progettazione multidisciplinare, ha annunciato che Huw Roberts, che ha guidato l'azienda dal 2019, lascia l'incarico di comune accordo. Daniel Csillag è stato nominato CEO di Graphisoft con effetto immediato.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Le regole del condono edilizio: sanatoria ok per le nuove costruzioni a carattere residenziale

Ai fini dell'applicazione dell'art. 32, comma 25, del DL 269/2003 (Terzo condono edilizio), per "nuova costruzione", ammissibile a condono solo nel caso in cui abbia destinazione residenziale, deve intendersi la realizzazione di un intero fabbricato.

Leggi

Cessione del Credito

Sequestro di crediti illeciti per Superbonus villette: ci deve essere correlazione tra importi e frodi

In caso di potenziale truffa e fruizione indebita di Superbonus, devono emergere precisi elementi che consentano di correlare causalmente le dichiarazioni di falso ai crediti fiscali oggetto di sequestro. Serve, cioè, una valutazione puntuale da parte dei Giudici.

Leggi

Cessione del Credito

Bonus edilizi: proroga al 4 aprile per cessione del credito 2023 e dati degli interventi condominiali

L'Agenzia delle Entrate proroga al 4 aprile 2024 la scadenza per tutti i contribuenti che devono comunicare le opzioni (sconto o prima cessione) relativamente alle spese sostenute nel 2023 e per gli amministratori di condominio tenuti a inviare al Fisco i dati relativi agli interventi di risparmio energetico e ristrutturazione effettuati nel 2023 sulle parti comuni condominiali.

Leggi

Isolamento Acustico

Il rumore degli impianti negli edifici

Il disturbo da rumore dovuto al funzionamento degli impianti tecnologici (a funzionamento continuo e discontinuo) può compromettere il comfort all’interno degli ambienti di vita e per questo motivo indispensabile conoscere le sue modalità di propagazione e come intervenire. L’articolo si propone di descrivere alcuni aspetti fondamentali su criteri di progettazione e dei relativi interventi di mitigazione.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Salubrità in casa: l'unità per VMC decentralizzata IRSAP utile in ristrutturazioni e in ambienti esistenti

Con PULSE, IRSAP propone la Ventilazione Meccanica Controllata ad alta prestazione per il singolo locale abitativo, installabile senza bisogno di importanti interventi in opere murarie.

Leggi

Legno

I principi di progetto delle strutture in legno e qualche suggerimento sui dettagli costruttivi

Resistenza al sisma, resistenza al fuoco, protezione dall’acqua e durabilità ecco i principi base per una corretta progettazione degli edifici in legno a tutti i livelli, dalla fase di ideazione a quella di progettazione fino a quella di realizzazione in cantiere.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Maggiore sicurezza e minore sforzo fisico per i lavoratori grazie agli esoscheletri Hilti

Gli esoscheletri EXO-S di Hilti rientrano nella categoria della “human augmentation”, sistemi indossabili che forniscono assistenza fisica agli operatori attraverso coppie di assistenza e/o supporto strutturale. Nell’ambito dell’edilizia, questa tecnologia può rendere il lavoro nei cantieri più sicuro e consapevole, migliorando la produttività.

Leggi

Professione

Concorso Scuola 2023: circa 30.000 posti disponibili, anche per tecnici

Online il diario della prova scritta per il Concorso Scuola 2023 che ha l'obiettivo di selezionare quasi 30.000 insegnanti, tra questi anche laureati in architettura e ingegneria. In allegato i bandi per le scuole primarie, dell'infanzia e secondarie di primo e secondo grado. Le prove scritte per le secondarie si terranno dal 13 al 19 marzo 2024 nelle regioni per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione.

Leggi

CO2

Clima: nuove certificazioni (UE) per ridurre le emissioni di CO2 diverse da quelle legate al suolo

L'Unione Europea ha approvato un quadro di certificazione per la rimozione del carbonio, con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, includendo criteri per attività agricole e di gestione del suolo. Il regolamento esclude il recupero di idrocarburi e valuta lo stoccaggio geologico del carbonio nei paesi terzi.

Leggi

Università

Università e formazione: online il bando del PoliTO per vincere borsa di studio da 6mila euro l'anno

Fino al 7 marzo le studentesse del Politecnico di Torino iscritte a materie STEM avranno la possibilità di candidarsi al progetto "Amazon Women in Innovation", che garantirà alla vincitrice una borsa di studio 18mila euro divisi in 3 anni e la messa a disposizione una mentore, una manager esperta che la guiderà nello sviluppo delle competenze fondamentali per una carriera di successo.

Leggi