Home Page

Pagina 348

Serramenti

Tende interne per finestre da tetto: Fakro propone la tonalità 2023 Viva Magenta per due modelli oscuranti

Scelta la tonalità 2023 Viva Magenta per due modelli di tende interne per finestre da tetto, combinando nei propri accessori estetica e funzionalità e trasformandoli in elementi d’arredo attuali e briosi.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzo sostenibile: CHRYSO®Quad, la gamma di additivi e servizi dedicati per aggregati e sabbie difficili locali

Per supportare l'edilizia sostenibile, CHRYSO sta rafforzando la sua gamma CHRYSO®Quad ed i servizi ad essa associati in risposta alle attuali sfide dell'economia circolare.

Leggi

Architettura

La mostra al Museo M9 nata dal sodalizio tra l'artista Emilio Vedova e gli architetti Alvisi e Kirimoto

All'interno del museo M9 di Mestre si terrà fino al 26 novembre 2023 la mostra dedicata all'artista Emilio Vedova in collaborazione con lo studio di architettura Alvisi Kirimoto. Guarda in costa consiste l'esposizione

Leggi

Restauro e Conservazione

Giornata Scuola dedicata ai "Beni architettonici e paesaggio: il valore della specializzazione"

Il 26 maggio presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma si terrà l’evento sui Beni architettonici e del Paesaggio promosso dalla SIRA-Società Italiana per il Restauro dell’Architettura e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in ambito di conservazione, gestione e tutela del patrimonio architettonico e paesaggistico. Leggi il programma dell'evento

Leggi

Antincendio

Prevenzione antincendio: la Regola tecnica verticale V.14 per edifici civili alti

Raccontando episodi di cronaca successi, vengono descritti i parametri di classificazione, le misure e le strategie antincendio per la corretta progettazione di edifici alti civili in base alla Regola Tecnica verticale n. 14 in confronto con la norma tecnica di prevenzione D.M. 16 maggio 1987.

Leggi

Sismica

WCEE2024: a Milano più di 160 sessioni tecniche su ingegneria e rischio sismico

Dal 30 giugno al 5 luglio 2024 Milano ospiterà la 18th World Conference on Earthquake Engineering, evento che darà la possibilità alle comunità scientifiche, il settore pubblico e quello privato di condividere conoscenze e idee nel campo dell'ingegneria e del rischio sismico. Scopri il programma integrale, sono previste più di 160 sessioni tecniche.

Leggi

Impianti Elettrici

Il rischio elettrico nei cantieri edili: leggi e normative

Il presente articolo partendo da una sintetica analisi del fenomeno infortunistico nel settore delle costruzioni, cui a pieno titolo i cantieri edili appartengono, richiama i contenuti principali delle più importanti disposizioni di legge e delle norme tecniche vigenti riguardanti il rischio elettrico nei cantieri edili.

Leggi

Ristrutturazione

Soppalco di 20 metri quadri con funzione abitativa: è ristrutturazione edilizia soggetta a permesso di costruire

Per il Testo Unico Edilizia, un soppalco di 20 metri quadri e posto a metri 1,90 dal calpestio e 2,10 dalla copertura, con annesso wc, si qualifica come ristrutturazione edilizia, la cui realizzazione in assenza di relativo titolo legittima ai sensi del citato art. 33 del dpr 380/2001 l’ordine di demolizione

Leggi

Sismica

Riqualificazione strutturale dei cordoli in muratura armata di un ex complesso militare

Nel presente lavoro, viene illustrato nel dettaglio un importante intervento di riqualificazione dell’ex complesso militare “Arsenale Austriaco Franz Joseph I di Verona” impiegando, per la realizzazione dei nuovi cordoli di sommità, compositi SRG, il cui rinforzo è costituito da tessuti in trefoli di acciaio galvanizzato ad altissima resistenza (UHTSS) immersi all’interno di una matrice inorganica a base calce idraulica naturale e connesso alle murature perimetrali mediante barre pultruse in fibra di basalto ad aderenza migliorata.

Leggi

Legno

Analisi del comportamento meccanico di pareti in X-Lam con aperture

Confronto dei risultati ottenuti dall’analisi di pareti in X-Lam con aperture intagliate utilizzando il modello completo in alternativa al modello a mensola, e quindi considerando la continuità strutturale fra architravi (o parapetti) e i segmenti di parete.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi: Open Day alla cementeria di Calusco “Ambiente, sicurezza e apertura alla nostra comunità”

Grande successo per l'iniziativa di "porte aperte" alla cementeria Italcementi di Calusco d'Adda. Oltre 1500 persone hanno visitato l'edificio, con numerose richieste di informazioni e curiosità sull’attività dell’impianto e sulle soluzioni innovative per l’edilizia e l’architettura, in un clima di festa e dialogo.

Leggi

Sostenibilità

Che cosa sono gli ESG

Che cosa sono gli ESG? hanno una normativa di riferimento? possono essere certificati? a cosa servono realmente? Ecco un breve articolo di supporto alla comprensione per neofiti

Leggi

Software Architettura

Quali requisiti deve avere un ottimo software architettonico?

Da Allplan una check list gratuita che riporta i 30 requisiti minimi che deve avere un software architettonico per garantire flussi di progettazione efficienti. Scaricala ora, confrontala con il software che già utilizzi e scopri i vantaggi di Allplan.

Leggi

Immobiliare

REbuild: per una nuova agenda del costruire

Appuntamento il 9-10 maggio a Riva del Garda con l’evento dedicato all'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito. Scopri il programma completo della prima giornata.

Leggi

Sismica

Sicurezza sismica di edifici esistenti in c.a. e in muratura e strategie di intervento

Il corso ha una durata di 32 ore, frazionate nelle giornate dal 24 maggio al 10 giugno 2023. Si svolgerà in modalità FAD sincrona su piattaforma Zoom. Previsto il rilascio di 32 CFP per ingegneri. Tra i tecnici che interverranno ci sarà anche l'Ingegner Luigi Nulli, Responsabile Tecnico presso Concrete Srl.

Leggi

Superbonus

Detrazioni per lavori edilizi: le regole per la trasmissibilità al convivente

Ok al trasferimento della detrazione da bonus edilizio se il convivente è un erede della persona deceduta e se subentra nella titolarità del contratto di locazione

Leggi

Superbonus

Incentivi per l'edilizia: solo nel 2022 gli investimenti per il Superbonus hanno superato i 50 mld di euro

Depositato il contributo del CNI all’indagine conoscitiva in materia di bonus edilizi promossa dalla Commissione V della Camera dei Deputati. Tra i dati più interessanti quello sul gettito: a fronte di detrazioni a carico dello Stato di 97.9 mld di euro versate tasse di 32 mld.

Leggi

Energia

AiCARR, entrato in carica il nuovo presidente Claudio Zilio

AiCARR ha celebrato la propria assemblea annuale, momento di confronto che è servito per riflettere sui risultati raggiunti negli ultimi tre anni e per proiettarsi nei prossimi tre. L'assemblea ha visto anche l'avvicendarsi tra il presidente uscente Filippo Busato e Claudio Zilio, che prende il suo posto.

Leggi

Costruzioni

SAIE 2023: a Bari 1,2 miliardi di euro per le opere pubbliche e 420 cantieri per il triennio 2023-2025

Il Piano triennale OO.PP. prevede 420 interventi da realizzare a Bari nei prossimi tre anni per un importo complessivo che supera il miliardo di euro. Le principali opere e lavori inseriti nel Piano riguardano: grandi opere, patrimonio, ERP, parchi e giardini, scuole, mercati, cimiteri, pubblica illuminazione, impianti smaltimento acque, territorio e qualità edilizia, impianti sportivi, strade e ciclabili.

Leggi

Restauro e Conservazione

Beni culturali: innovazione e hi-tech al centro di un workshop ENEA

Save the date| Appuntamento il 9 e 10 maggio con il workshop Ricerca, sviluppo e applicazioni per i beni culturali di Enea presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati.

Leggi

Architettura

Frank Lloyd Wright: biografia, pensiero e materiali del maestro dell'architettura "organica"

Il focus dedicato a uno dei più importanti esponenti dell'architettura del '900. La vita, i materiali e le opere preferite di uno dei progettisti più iconici del panorama architettonico.

Leggi

Impianti Termici

Smart Building Roadshow 2023: Airzone partecipa a sostegno dell'innovazione e della sostenibilità nell'edilizia

Airzone partecipa alla serie di eventi Smart Building Roadshow 2023 con incontri formativi mirati ad approfondire la progettazione, la realizzazione e la gestione di edifici intelligenti e sostenibili. Gli eventi in partenza il giorno 11 maggio 2023.

Leggi

Architettura

Mostra di architettura e natura a Venezia: il rapporto di simbiosi raccontato dalle fotografie di Françoise Jeudy

La mostra fotografica con le immagini di Françoise Jeudy dedicata al rapporto tra architettura e natura si terrà nello spazio Multimedial Laboratory Art Conservation di Venezia. Rimarrà aperta fino al 28 maggio 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura internazionale "House of the Future": abitazioni innovative a Dubai

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso internazionale per architetti e designer per la realizzazione di nuovi prototipi di abitazioni dedicate ai cittadini di Dubai. Guarda nel dettaglio

Leggi