Home Page

Pagina 441

Impermeabilizzazione

La soluzione Index per impermeabilizzare il terrazzo senza demolire e in metà tempo

Risolvere le problematiche legate all’impermeabilizzazione con soluzioni tecniche che consentono un'applicazione rapida ed affidabile dei sistemi è per Index una priorità.

Leggi

Titoli Abilitativi

Tettoia e portico in muratura rilevanti: la SCIA non basta, ci vuole il permesso di costruire

Il Tar Lazio chiarisce che due tettoie rispettivamente di 30 e 50 mq. e un portico in muratura di 15 mq., per la loro significativa consistenza ed il conseguente impatto edilizio, sono qualificabili, ai sensi degli artt. 3 comma 1 lettera d) e 10 comma 1 lettera c) dpr 380/01 (Testo Unico Edilizia), come interventi di ristrutturazione edilizia “pesante” perché hanno comportato la modifica di prospetto e sagoma.

Leggi

Progettazione

Nuova diga foranea di Genova: un progetto unico al mondo da 928 mln di euro

La Nuova Diga Foranea permette di riqualificare il Porto di Genova e di renderlo accessibile alle nuove navi portacontainer di grandi dimensioni. Il Progetto ha forte valenza europea e, insieme con il Terzo Valico dei Giovi, rafforzerà il sistema portuale di Genova e del Nord Italia nell’ambito del corridoio Reno-Alpi della Rete TEN-T. Le tecniche di costruzione dell'opera si baseranno su innovazione e sostenibilità e occuperà più di 1000 persone.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Hilti al SAIE pronta a stupire con la nuova piattaforma Nuron

Hilti, fornitore di prodotti, sistemi, software e servizi dedicati all’industria mondiale delle costruzioni e dell’energia, sarà a Bologna Fiere dal 19 al 22 ottobre. Nell’ambito di un’edizione davvero speciale, caratterizzata da una forte spinta all’innovazione, l’obiettivo è presentare in anteprima Nuron, la nuova piattaforma unica e connessa.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Laterlite, LecaGreen e l'argilla espansa AgriLeca per riqualificare un'area urbana genovese

L’argilla espansa Leca e il substrato colturale leggero LecaGreen hanno consentito di riqualificare il giardino pensile estensivo sulla copertura del depuratore genovese, dando nuova vita a un’area pubblica completamente rinnovata, ora fruibile e attrattiva.

Leggi

Cessione del Credito

Superbonus e altri bonus: come funziona la rettifica della comunicazione per la cessione del credito

Agenzia delle Entrate: la comunicazione per l’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, in alternativa alle detrazioni spettanti per gli interventi edilizi, può essere annullata entro il quinto giorno del mese successivo a quello di invio, pena il rifiuto della richiesta.

Leggi

Energie Rinnovabili

Bonus accumulo energie rinnovabili: domande dal 1° marzo 2023! Modello istanza e istruzioni

L'Agenzia delle Entrate ha definito modalità, termini di presentazione e contenuto dell’istanza per il riconoscimento del tax credit relativo alle spese sostenute nel 2022 per l'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili.

Leggi

Isolamento Termico

Neopor® BMBcert™: la materia prima di BASF certificata 100% riciclata

Grazie al metodo Biomass Balance, BASF utilizza nel proprio ciclo produttivo il 100% di fonti rinnovabili. Nasce così Neopor® BMBcertTM, la cui produzione permette di ridurre le emissioni di CO2 del 42% rispetto a un pannello isolante tradizionale. Inoltre, i prodotti isolanti made of Neopor® BMBcertTM, sono certificati come 100% riciclati.

Leggi

Digitalizzazione

SAIE 2022, Analist Group c’è con nuovi Servizi Web e Software: scarica il biglietto omaggio

La Software House, tra i veterani della storica e più importante Fiera italiana del Settore Costruzioni, sarà a Bologna insieme ai suoi partner internazionali. Tra le novità più importanti spiccano la presentazione del Laser Scanner Matterport Pro3 ed i Servizi Web sviluppati per i professionisti. In primis il Computo Metrico Online, ottimizzato anche per i device Apple.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Progettare “a misura di famiglia” gli spazi di una nuova Terapia Intensiva Neonatale

Il contributo di Saint-Gobain Italia alla progettazione della nuova Terapia Intensiva neonatale universitaria dell’ospedale Sant’Anna di Torino.

Leggi

Certificazione

ICMQ diventa società benefit per impegnarsi nei confronti della società e dell'ambiente

Milano, 12 ottobre - Da oggi ICMQ Spa diventa Società Benefit. Un percorso iniziato in realtà già da molti anni e che trova in questa definizione un pieno riconoscimento di alcuni valori fondanti della società e dell’impegno maturato nel tempo verso un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità nelle sue diverse accezioni e a sostegno della crescita umana e professionale delle persone.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti IPM Italia riqualificano la rotonda della Fontane delle Ninfe ad Acqui Terme

L’intervento di riqualificazione voluto dall’Amministrazione Comunale, su progetto dello Studio Marco Ciarlo Associati, restituisce ad Acqui Terme la Rotonda Fontana delle Ninfe e i giochi d’acqua, in armonia e dialogo con il contesto cittadino. Per i rivestimenti delle superfici è intervenuta IPM Italia, con la pavimentazione drenante in graniglia per esterni IPM GeoDrena® e il nuovo sistema di protezione IPM GeoDrena® Wall.

Leggi

Progettazione

INGENIO n.106

On line il numero di Ottobre di INGENIO Magazine. 

Leggi

Pavimenti per Esterni

Durabilità delle pavimentazioni in calcestruzzo: controllo della capillarità in sezione

In questo articolo Roberto Muselli propone un metodo per la valutazione della profondità di penetrazione dell'acqua su campioni di calcestruzzo utilizzati per realizzare delle pavimentazioni. I prelievi di accettazione maturi, infatti, possono fornire indicazioni utili per il comportamento del calcestruzzo compattato e maturato a dovere.

Leggi

Sostenibilità

Le bombe in Ucraina hanno colpito e distrutto anche la transizione ecologica?

E’ possibile fare a meno del gas e arrivare ad una società basata solo sulle energie rinnovabili? Secondo Sergio Pesaresi si e nella sua riflessione ci spiega il perchè.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Degrado delle opere in calcestruzzo: cause, indagini e soluzioni per aumentare la loro durabilità

Focus dedicato al recupero delle opere esistenti in calcestruzzo armato.

Leggi

Cappotto termico

Nobilium® Thermalpanel: l'isolamento naturale a basso spessore per la riduzione dei ponti termici

Grazie alle sue particolari caratteristiche il pannello di pura fibra naturale di basalto prodotto dalla Agosti Nanotherm, Nobilium® Thermalpanel è il prodotto ideale per realizzare un cappotto termico a basso spessore e ridurre così i ponti termici.

Leggi

Geomatica

Leica Innovation Tour, 4 ore spese bene

L'innovazione corre veloce, ma l'integrazione delle tecnologie, la facilità di impiego e le soluzioni ready-to-use per il mondo della topografia e del geospatial non sono sempre facili da trovare, da gestire e da maneggiare con la sicurezza con cui aziende leader di settore come Leica Geosystems possono permettersi di fornire ai propri clienti.
Nella nota che segue un breve report dal Leica Innovation Tour di Firenze, sulle tecnologie più innovative del momento. Mature, facili e integrate come l'eco-sistema di prodotti e soluzioni nato in casa Leica negli ultimi anni.

Leggi

T.U. Edilizia

Fiscalizzazione dell'abuso edilizio: i metodi di calcolo per convertire i volumi in superficie

In una recente sentenza, Palazzo Spada autorizza l'applicazione, per analogia, della regola dei 3/5 (legge 47/1985 - Primo condono edilizio) per quantificare la sanzione ex articolo 34 comma 2 del Testo Unico Edilizia, ritenendolo un "meccanismo preferibile rispetto ad altri"

Leggi

Risparmio Energetico

Risparmio energetico e bonus edilizi: al SAIE se ne parla nella piazza ISNOVA ENEA con Logical Soft

Dal 19 al 22 ottobre i ricercatori ENEA e gli esperti di ISNOVA e Logical Soft saranno al SAIE Bologna con 19 incontri tecnici gratuiti dedicati a: risparmio energetico, Superbonus, bonus ordinari e pratiche edilizie, antisismica e interventi locali, rinnovabili e comunità energetiche.

Leggi

Ceramica

Ceramica per pavimentazioni esterne in ambito urbano: due interessanti casi a Rimini

In occasione di Cersaie 2022, Ingenio ha approfondito all’interno del suo Café della Stampa il tema delle pavimentazioni ceramiche esterne in ambito urbano affrontando l’argomento nelle sue varie declinazioni: progetto, posa in opera e manutenzione. In questo articolo alcuni dettagli relativi al progetto di riqualificazione del Lungomare di Rimini e il link per rivedere la conversazione tecnica sul progetto.

Leggi

Sismica

Scuole: solo il 7% sono progettate secondo la normativa antisismica

L'Associazione ISI - Ingegneria Sismica Italiana, richiama l’attenzione su dati relativi alla situazione di adeguamento o progettazione a norma sismica. Solo il 7% degli edifici nazionali sono progettati secondo la normativa antisismica, anche perchè la prima normativa sul tema risale al 1974, quando molti degli edifici scolastici erano già in piedi. In questo momento la sensibilità degli Enti è molto aumentata, ma rimane il nodo delle risorse disponibili, che potrebbe essere superato utilizzando le risorse del PNRR.

Leggi

Restauro e Conservazione

Mapei, 2^edizione del Corso Murature, dedicato alla valorizzazione delle opere e monumenti di pregio

Un convegno all’insegna della multidisciplinarietà e della sostenibilità.

Leggi

Impermeabilizzazione

Soluzioni GCP Applied Technologies per l’impermeabilizzazione di strutture interrate e infrastrutture

L'intervista a Davide Terrone, responsabile commerciale della linea di prodotti per l'impermeabilizzazione di GCP Italiana, in occasione dell’evento che ha celebrato il ventennale di ASSIMP Italia.

Leggi