News

Pagina 113

Costruzioni in Legno

Case in legno, Italia terzo produttore europeo secondo il 7° "Rapporto Edilizia in Legno"

Sempre più in crescita il mercato dell'edilizia in legno con un valore registrato di + 33% dal 2021, dimostrando lo sviluppo di questo materiale come elemento strutturale per garantire sostenibilità e innovazione.

Leggi

Case Green

Efficienza energetica, OICE chiede più gradualità su Direttiva Case Green: "Ad oggi il costo medio è tra i 40 e i 55mila euro"

OICE chiede che la direttiva europea case green, che prevede che entro il 2030 tutti gli edifici siano di classe E e entro il 2030 di D sia applicata con più gradualità, perchè al momento il passaggio tra due classi comporta una spesa vicina, e a volte superiore, ai 50mila euro.

Leggi

Architettura

Stadio Artemio Franchi: rinnovato l'Heritage Alert per la conservazione e la tutela dell'opera di Nervi

ICOMOS International e ICOMOS Italia scrivono al Ministro della Cultura per esprimere le loro preoccupazioni sul progetto di riqualificazione dello Stadio e forniscono un'analisi dettagliata della proposta vincitrice del concorso internazionale per dimostrare quale impatto avrà sulla struttura originaria di Nervi.

Leggi

Città

Città sostenibili: da UNI una norma su requisiti ed orientamenti per l'utilizzo di sistemi di gestione

La norma UNI stabilisce i requisiti per un sistema di gestione per lo sviluppo sostenibile nelle comunità, incluse le città, utilizzando un approccio olistico e intende aiutare le comunità a diventare più resilienti, intelligenti e sostenibili, attraverso l'attuazione di strategie, programmi, progetti, piani e servizi e dimostrare e comunicare i loro risultati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il nuovo istituto di agraria dell'ITIS Montani di Montegiorgio (FM)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per realizzare un nuovo istituto di Agraria dell'ITIS Montani di Fermo da erigersi in località Morrecine, nel comune di Montegiorgio. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Monitoraggio grandi opere: ENEA brevetta nuovi sensori

Grazie a ENEA, che ne ha brevettato il metodo, si potranno produrre catene di sensori basate su tecnologia in fibra ottica, che saranno utilizzate per verificare l'integrità strutturale e la corretta funzionalità di grandi opere, come viadotti e dighe. La tecnologia sviluppata è in grado di abbattere i costi di produzione delle tradizionali catene di sensori.

Leggi

Concorsi di progettazione

"Ponte sull'Ofanto": nuova mobilità sostenibile nel parco del fiume, al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la realizzazione di un sistema leggero di fruizione esperienziale e naturalistica sul Fiume Ofanto in provincia di Andria Barletta e Trani. Il bando del concorso in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Gallerie: al via bando ANAS da 44 mln di euro per indagini e attività ispettive

Il bando di gara è suddiviso in 12 lotti e riguarda tutto il territorio nazionale e l'obiettivo è quello di applicare le tecnologie più avanzate per le attività ispettive e di controllo delle infrastrutture.

Leggi

Sismica

Terremoti: consapevolezza, prevenzione, anello debole e criticità

Un evento sismico è un affare di Stato e quindi un affare di tutti: “Se il cittadino non è consapevole del proprio rischio non potrà mai agire per la messa in sicurezza dell’abitazione” così l’Ing. Andrea Barocci Presidente dell’Associazione Ingegneria Sismica Italiana.

Leggi

Professione

Dichiarazione precompilata IVA per i professionisti, si parte: come visualizzare e scaricare il modello

Dal 15 febbraio 2023 sarà possibile modificare e integrare i quadri del modello della Diciarazione IVA, aggiungere i quadri che non sono precompilati, inviare la dichiarazione ed effettuare il pagamento dell’imposta da versare con addebito diretto sul proprio conto

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione del waterfront di Agropoli (SA)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione dell'area fronte mare di Agropoli, che diventa una porta di accesso alla città e assume un ruolo funzionale alla passeggiata del lungomare. Il bando completo in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Sismica

Terremoto in Turchia e Siria di magnitudo 7.8: morti e distruzione

Oltre 20.000 i morti a seguito delle due forti scosse di terremoto di magnitudo 7.8 e 7.5 che si sono verificate in Turchia meridionale, al confine con la Siria, il 6 febbraio 2023. Il suolo dell'Anatolia si è sposato di 3 metri.

Leggi

Sismica

Ricostruzione post-sisma 2016, il Commissario Castelli: "I professionisti tecnici motore della ricostruzione"

Si è svolto presso la sede della Rete Professioni Tecniche il primo confronto con il Commissario sul tema della ricostruzione

Leggi

Caldaia

Assotermica, il possibile abbandono delle caldaie a gas è una soluzione affrettata. Bisogna favorire un approccio multi-tecnologico

Vietando la vendita di caldaie alimentate a gas si rischierebbe di escludere le tecnologie efficienti “green gas ready” e “hybrid ready” già presenti sul mercato.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Processo geodinamico della crosta terrestre: il fenomeno dimostrato da uno studio di ricercatori italiani

La ricerca internazionale guidata da ricercatori italiani ha dimostrato l'esistenza del processo geodinamico dovuto a eventi come lo sprofondamento delle placche continentali.

Leggi

Digitalizzazione

Federcostruzioni: "Digitalizzazione strada maestra per aumentare sostenibilità del settore"

All'evento organizzato da Federcostruzioni, ANCE Lombardia e AssoBIM sulla digitalizzazione dell'ambiente costruito la presidente Paola Marone ha dichiarato come sia necessario investire in nuove tecnologie per rendere il comparto edile sempre più competitivo e sostenibile. Presente anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Morelli, che si augura di "aprire una nuova era sul partenariato pubblico privato" in tema digitalizzazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione e potenziamento delle infrastrutture dal centro abitato al Belvedere di Barrafranca

CONCORSO SCADUTO -Al via il concorso a due gradi per la valorizzazione, la rigenerazione urbana, la riqualificazione del luogo ed il potenziamento delle infrastrutture esistenti, in modo da migliorare la fruizione delle risorse culturali, tradizionali ed ambientali. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture: fondi da circa 500 milioni di euro per tre progetti presenti nel programma Anas

Sono stati approvati da parte di CIPESS (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) diversi provvedimenti per realizzare progetti di infrastrutture strategiche cantierabili.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Cemento: soluzioni alternative contro l'impatto climatico del materiale

Il cemento può avere impatti climatici di grande entità dovuti alle sostanze nocive rilasciate nell'atmosfera per realizzarlo. Ma stanno nascendo sempre più realtà con l'obiettivo di produrre il materiale con soluzioni alternative e pulite, vediamo quali sono.

Leggi

Superbonus

Superbonus villette: Perrini (CNI): "Sbagliato rinunciare alla proroga fino a giugno"

Il Presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri interviene in merito al possibile ritiro dell’emendamento che prevedeva lo spostamento della cadenza dal 31 marzo al 30 giugno.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana ex Stazione Ferroviaria: il concorso di progettazione per il "Parco Tra i Mari" a Milazzo

CONCORSO SCADUTO -Al via il concorso a due gradi per la rigenerazione urbana dell'ex Stazione Ferroviaria presso Milazzo in provincia di Messina. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Inquinanti nell'acqua: con il sistema laser di ENEA è possibile trovare le sostanze nocive

Un metodo di indagine per analizzare l’acqua che si basa sulla spettroscopia laser Raman, che permette di rilevare la presenza anche residua di sostanze inquinanti.

Leggi

Progettazione

Gare di ingegneria e architettura: brusco calo in gennaio. Positivo il raffronto con lo scorso anno

Sensibile calo a gennaio per le gare per ingegneria e architettura (-40,4% in numero e -55,1% in valore su dicembre). Positivo invece il raffronto su gennaio 2022: +17,6% in numero e + 163,7% in valore, mentre sono ancora in crescita gli appalti integrati: +284% in numero e +71,4% valore lavori su gennaio 2022.
Accordi quadro: +7,1% in numero e + 346% in valore su gennaio 2022

Leggi

Sismica

Ricostruzione post-emergenza sisma in Italia: per il commissario Castelli la riforma è fondamentale

Il Commissario alla Ricostruzione e Riparazione Guido Castelli afferma l'importanza di una normativa omogenea e un modello unico per operare in caso di emergenze e per garantire sicurezza sismica e idrogeologica.

Leggi