Città del futuro: a Milano un dialogo su clima, energia e infrastrutture
Come possiamo ripensare le città per affrontare le sfide climatiche e ambientali del nostro tempo? A questa domanda proveranno a rispondere importanti ospiti del mondo istituzionale, imprenditoriale e della progettazione durante l’evento "Strategia urbana, energia e infrastrutture per il clima", organizzato da GBC Italia e in programma il 19 giugno a Milano.
Strategia urbana, energia e infrastrutture per il clima: il programma dell'evento GBC Italia
Un momento di confronto pubblico che si propone come spazio di riflessione condivisa sulla transizione ecologica delle città, con un focus su rigenerazione urbana, servizi pubblici e innovazione infrastrutturale.
L’evento "Strategia urbana, energia e infrastrutture per il clima" nasce per attivare un dialogo concreto tra settore pubblico e privato, affrontando temi cruciali come le politiche urbane, la pianificazione energetica e gli investimenti strategici in infrastrutture resilienti.
Sul palco si confronteranno importanti ospiti del mondo istituzionale, imprenditoriale e della progettazione:
- Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
- Dario Lo Bosco, Amministratore Delegato Italferr
- Roberto Tasca, Presidente A2A
Intervistati da Andrea Dari, Direttore di Ingenio, i relatori rifletteranno su governance urbana, riqualificazione del patrimonio costruito, decarbonizzazione dei servizi pubblici e sinergie operative tra istituzioni e imprese.
L’iniziativa si inserisce nel percorso verso il Green Building Forum Italia, con l’obiettivo di favorire un’alleanza concreta tra pubblico e privato per costruire ambienti inclusivi, sostenibili e a misura d’uomo.
Iscriviti e partecipa all'evento GBC Italia
L’evento "Strategia urbana, energia e infrastrutture per il clima" è aperto al pubblico, ma è necessaria l’iscrizione.
ISCRIVITI QUI
Programma dell’evento in presenza
L’evento Strategia urbana, energia e infrastrutture per il clima, in programma il 19 giugno, si terrà a Milano presso la Fonderia Napoleonica Eugenia, in via Thaon di Revel 21.
14:00 – Accredito partecipanti
14:30 – Apertura dei lavori
Fabrizio Capaccioli, Presidente GBC Italia
14:45 – Road to Green Building Forum Italia: politiche urbane per una città sostenibile
Intervista a:
- Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
- Dario Lo Bosco, Amministratore Delegato Italferr
-
Roberto Tasca, Presidente A2A
16:00 – Chiusura dei Lavori
L’evento rappresenta un’occasione unica per riflettere sulle traiettorie future dello sviluppo urbano e per ribadire la centralità dell’approccio integrato tra ambiente, infrastrutture e comunità.

Ambiente
Ambiente e costruzioni: soluzioni, norme e tecnologie per una progettazione sostenibile. Approfondimenti e casi studio per tecnici e progettisti che vogliono ridurre l’impatto ambientale del costruire.

Certificazione
La certificazione eleva la qualità delle costruzioni: su INGENIO articoli, normative e casi studio per progettisti, imprese e operatori del settore.
Città
Progettare e rigenerare le città per il futuro: su INGENIO articoli, guide e progetti su urbanistica, mobilità, ambiente e resilienza sociale.

Costruzioni
Costruzioni: su INGENIO articoli tecnici, normative e innovazioni per progettare, realizzare e gestire opere edilizie e infrastrutture.

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Infrastrutture
Tutto sul mondo delle infrastrutture: progettazione, tecnologie, controlli, digitalizzazione e normativa. Questo topic offre approfondimenti tecnici, casi studio e contributi di esperti.

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp