Congresso CNI: focus su prevenzione del rischio sismico e del dissesto idrogeologico
Durante il 68° Congresso degli Ingegneri a Siena, è stata sottolineata la necessità di passare da una cultura dell'emergenza a una della prevenzione, con misure come il "fascicolo del fabbricato" e un focus sul rischio sismico. È emerso anche il problema del cambiamento climatico e dell'efficientamento energetico, con criticità legate a investimenti insufficienti, lentezza burocratica e mancanza di dati sul patrimonio edilizio.
Il Ministro Musumeci: "In Italia storicamente poca prevenzione, con pianificazione urbanistica disgiunta da esigenze di Protezione Civile"
Durante il 68° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d'Italia, tenutosi a Siena, è emerso un tema cruciale per il futuro del territorio italiano: la necessità di passare da una cultura dell'emergenza a una cultura della prevenzione. Il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha sottolineato come l'Italia, storicamente, si sia concentrata più sulla ricostruzione post-catastrofe che sulla prevenzione delle stesse. Secondo Musumeci, questo atteggiamento ha portato a una pianificazione urbanistica spesso disgiunta dalle esigenze della protezione civile, con conseguenze disastrose sul lungo termine.
Con il governo attuale, Musumeci ha annunciato un cambio di rotta: la prevenzione diventa una priorità. Tra le iniziative in programma, spicca la revisione della Protezione Civile e la proposta di un disegno di legge per la prevenzione del rischio sismico. Una delle misure previste è l’introduzione del "fascicolo del fabbricato", uno strumento che permetterebbe di avere una mappatura dettagliata degli edifici, facilitando così gli interventi preventivi e di ricostruzione.
Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Angelo Domenico Perrini, ha ribadito l'importanza della prevenzione anche dal punto di vista economico. Diversi studi, infatti, dimostrano che prevenire i disastri risulta meno oneroso rispetto ai costi delle ricostruzioni successive. Perrini ha espresso la speranza che i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) vengano sfruttati al meglio, superando gli ostacoli burocratici che spesso rallentano i progetti.
Guido Castelli, Commissario straordinario per il Sisma del Centro Italia del 2016, ha illustrato i progressi della ricostruzione post-sisma, evidenziando come l'ingegneria abbia introdotto metodiche innovative per migliorare la sicurezza sismica del territorio. Castelli ha citato numeri importanti: sono stati autorizzati circa 20.000 cantieri, di cui 11.000 già completati, per un valore complessivo di 14 miliardi di euro solo per la ricostruzione privata. Ha anche aggiunto che il 95% delle opere pubbliche programmate è stato avviato, con stanziamenti che superano i 4 miliardi di euro.
Dissesto idrogeologico: più di 1 mln di persone vive in zone a rischio frane
Il cambiamento climatico sta aggravando il problema del dissesto idrogeologico in Italia, con fenomeni di siccità e piogge torrenziali che mettono a rischio soprattutto le zone soggette ad alluvioni e frane. Sebbene siano stati fatti sforzi in materia di prevenzione, gli eventi recenti, come quelli in Emilia-Romagna, dimostrano che il paese non è sufficientemente preparato.
Circa il 15% della popolazione vive in aree a rischio alluvionale e oltre 1,3 milioni di persone in zone a rischio frane. Nonostante investimenti significativi, le opere realizzate non sono sufficienti: sono necessarie circa 8.000 ulteriori interventi, con una spesa stimata di 27 miliardi di euro. Il problema è aggravato dalla lentezza burocratica e dalla scarsa capacità delle amministrazioni locali di avviare i lavori necessari. Le risorse vengono spesso destinate a interventi emergenziali, invece che a una pianificazione a lungo termine. La Corte dei Conti sottolinea anche la mancanza di coordinamento tra le diverse strutture istituzionali e la debole capacità progettuale delle Regioni e degli enti locali.
Efficientamento energetico: consumi energetici da ridurre del 16% entro il 2030 per rispettare la EPBD
Nel corso del Congresso si è parlato anche del problema dell'efficientamento energetico del patrimonio edilizio in Italia, evidenziando la complessità e le sfide legate a questo processo. La Direttiva Europea EPBD, approvata nel 2024, impone ai Paesi membri di ridurre i consumi energetici degli edifici del 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035. Gli interventi devono iniziare dagli edifici più energivori, ma in Italia mancano dati dettagliati sul patrimonio edilizio, rendendo difficile pianificare interventi efficaci.
Inoltre, il finanziamento delle ristrutturazioni è un problema aperto: non è possibile che lo Stato si faccia interamente carico dei costi, ma anche far ricadere la spesa sui proprietari è insostenibile. Il governo italiano, al momento, non ha ancora definito una strategia chiara o un piano di ristrutturazione nazionale, nonostante le scadenze europee siano imminenti. Le implicazioni sociali ed economiche di tali interventi sono significative, coinvolgendo milioni di famiglie.
Cambiamenti climatici
Con questo topic "Cambiamenti climatici" vogliamo raccogliere gli articoli pubblicati da Ingenio su questo problema ingente e che deve essere ineludibilmente affrontato a livello globale.
Dissesto Idrogeologico
Degrado ambientale dovuto principalmente all'attività erosiva delle acque superficiali, in contesti geologici naturalmente predisposti o per cause antropiche.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.
Professione
Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.
Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Sismica
Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp