Ricerca e innovazione per lo sviluppo di opere di ingegneria in sotterraneo: convegno di approfondimento a Roma
Come può la progettazione e la realizzazione di infrastrutture in sotterraneo contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile? Il Convegno (29 febbraio a Roma) fornirà uno spaccato di realtà e progetti di assoluto prestigio in Italia e a livello internazionale che contribuiscono oggi ad immaginare il futuro del settore, mediante tecnologie e soluzioni sostenibili e multi-disciplinari innovative. INGENIO media partner dell'evento.
Opere ingegneristiche più sicure: ricerca e innovazione possono aiutare a ideare e validare tecnologie, materiali e soluzioni innovative
L’impegno collettivo verso il raggiungimento nel 2030 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile impone l’obbligo di accelerare l’adozione di soluzioni efficaci e sostenibili a tutte le maggiori sfide globali.
La realizzazione di grandi opere di ingegneria sempre più efficienti e diffuse è chiaramente uno degli elementi a garanzia di uno sviluppo socio economico sostenibile ma anche a protezione del territorio sempre più frequentemente soggetto agli effetti dei cambiamenti meteo-climatici in corso.
Lo spazio in sotterraneo può contribuire in maniera significativa a superare le sfide che si stanno affrontando riguardo ai temi sopra accennati, fornendo possibilità di sviluppo sostenibile di un'area urbana, diminuire la pressione sull'ambiente di superficie e garantire adeguato sviluppo delle fondamentali reti infrastrutturali per il trasporto di persone, acqua, energia e merci.
Appare quindi necessario elaborare un approccio integrato e multi-disciplinare all'uso dello spazio sotterraneo se si vuole utilizzarlo in maniera ottimale per la risoluzione dei problemi delle attuali generazioni e preservare le sue potenzialità per le generazioni future.

In questo contesto è importante mantenere alta l’attenzione sul ruolo della Ricerca e dell’innovazione come mezzo per ideare e validare tecnologie, materiali e soluzioni innovative in grado di migliorare la qualità, la sicurezza e la sostenibilità delle grandi opere di ingegneria riducendone gli impatti sul territorio e sull’ambiente.
Nella prestigiosa cornice storica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma “La Sapienza” – San Pietro in Vincoli, si terrà la seconda edizione del Convegno “Ricerca e Innovazione per lo sviluppo di opere di ingegneria in sotterraneo” organizzato dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza, dall’Ordine degli Ingegneri di Roma (Commissione Gallerie e Sistemi di Scavo Innovativi) e da GEEG startup innovativa di Sapienza.
La giornata si propone come momento di confronto e condivisione tra tutti gli attori principali sul panorama italiano e internazionale: le grandi committenze, le società di ingegneria, i Contractors, i centri di Ricerca e le Università e le Associazioni culturali di riferimento.
La condivisione di nuove soluzioni progettuali e realizzative, nuove tecnologie e materiali sarà la chiave per una riflessione più consapevole legata alle prospettive di sviluppo e innovazione socio-economico-ambientale del nostro lavoro oggi e nel futuro.
Appuntamento per giovedì 29 febbraio alla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università La Sapienza, Aula del Chiostro, Via Eudossiana, 18 - Roma.
IN ALLEGATO LA LOCANDINA DELL'EVENTO.
INGENIO è media partner dell'evento.


Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...
Geologia e Geotecnica
News e approfondimenti su due ambiti tecnici che operano spesso in modo complementare, con ruoli differenti ma obiettivi comuni, quelli della conoscenza e sicurezza del suolo. Ci occupiamo di analisi, modellazione, progettazione, controlli e di normativa.

Infrastrutture
News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Ingegneria Strutturale
L’ingegneria strutturale garantisce sicurezza e durabilità alle costruzioni. Scopri su INGENIO materiali, norme, tecnologie e soluzioni per progettare, rinforzare e monitorare strutture nuove ed esistenti.

Progettazione
La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Tunnel e Gallerie
News e approfondimenti riguardanti il tema delle gallerie e delle costruzioni in sotterraneo: l’evoluzione normativa, gli strumenti digitali per la progettazione, il controllo e il monitoraggio, i materiali e le soluzioni tecniche, il controllo e la manutenzione, la formazione e i progetti nazionali e internazionali.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp