normativa tecnica

Pagina 5

Patentini Edilizia

La certificazione dei posatori di rivestimenti lapidei secondo la Norma UNI 11714-2

La norma definisce la figura del posatore di rivestimenti lapidei di superfici orizzontali, verticali e soffitti, delineandone i requisiti fondamentali, l'insieme di conoscenze, abilità e competenze che nell'ambito della filiera delle costruzioni possano distinguere e caratterizzare il posatore professionale nei rapporti verso committenti pubblici e privati, imprese, progettisti, prescrittori, ecc.

Leggi

BIM

Avanzano i lavori CEN TC 442 (BIM) con gli esperti europei in questi giorni a Milano presso UNI

Come procede l'attività normativa in materia di BIM a livello europeo? Quali sono nel dettaglio i progetti in corso? Il punto nel corso dei meetings del Technical Committee TC 442 del CEN che si sono tenuti a Milano, presso la sede di UNI, a inizio marzo 2023.

Leggi

T.U. Edilizia

Il Nuovo Testo Unico delle Costruzioni: una prospettiva finalmente concreta?

Da tanti anni si parla della nuova legge quadro per le costruzioni: Giovanni Cardinale fece parte della Commissione appositamente istituita dall'allora Ministro Del Rio e passata attraverso altri 4 Ministri, collezionando tanti impegni verbali ma poca attenzione specifica. Il Nuovo Testo unico delle Costruzioni (su cui sta lavorando la Commissione relatrice costituita in seno al CSLP) rappresenta finalmente la riscrittura di un quadro generale appropriato ed innovativo che garantirà semplificazione dei processi ed attenzione concreta di forme di prevenzione dai rischi.

Leggi

Prezzi Edilizia

Caro materiali: quando sono permesse le varianti in corso d'opera?

Geo Network, in un corso di formazione, ha affrontato il tema della gestione, all'interno dei cantieri, dell'aumento del costo dei materiali e in particolare l’ Art. 7, commi 2-ter e 2-qauter d.l. 36/2022, che introduce la possibilità apportare delle varianti in corso d'opera anche sui contratti in esecuzione al momento dell'entrata in vigore della norma e di modificare i contratti di appalto.

Leggi

Impermeabilizzazione

Garantire sicurezza e sostenibilità con membrane impermeabilizzanti certificate REACH

Con riferimento alle ultime regolamentazioni europee, in questo articolo proponiamo una famiglia di impermeabilizzanti liquidi con monomero libero inferiore allo 0,1 per cento.

Leggi

Impermeabilizzazione

La regola dell’arte nella progettazione ed esecuzione delle opere di impermeabilizzazione

Una riflessione e un invito dell'autore a conoscere e applicare le normative e le linee guida/manuali tecnici di riferimento per progettare e realizzare di conseguenza interventi a regola d'arte.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione coperture piane: prescrizioni per il progetto e posa in opera

Un focus dedicato all'impermeabilizzazione di coperture piane, terrazzi e balconi.

Leggi

Sismica

Sisma 2016: avviata la discussione del Testo Unico della ricostruzione privata

Proseguono i lavori finalizzati al varo del Testo Unico della ricostruzione privata che raccoglie tutte le norme e le procedure per la riparazione e la ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto del 2016 in Centro Italia, contenute in 71 Ordinanze che vengono in tutto o in parte abrogate. La bozza è stata presentata alla Cabina di Coordinamento.

Leggi

Normativa Tecnica

Sistemi di ancoraggio permanenti in copertura: le novità della UNI 11560

Recentemente è stata pubblicata la revisione della UNI 11560. La nuova norma introduce importanti novità di interesse per il professionista tecnico. Nell’articolo che segue una sintesi.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti per il lusso e hôtellerie

Focus dedicato ai pavimenti per residenze di pregio, hotel, ristoranti e centri benessere.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti in calcestruzzo: appunti tecnici e soluzioni

Focus dedicato alle pavimentazioni industriali.

Leggi

Serramenti

Sostituzione infissi e serramenti

Focus dedicato alla riqualificazione del foro finestra.

Leggi

Titoli Abilitativi

Costruire in zona sismica tra procedure, autorizzazioni e incentivi fiscali

Un pratico documento di sintesi sulle procedure autorizzative e sulle agevolazioni fiscali per gli interventi antisismici con alcuni strumenti utili per il tecnico.

Leggi

BIM

BIM e Appalti Pubblici

Focus dedicato all'applicazione del BIM nei contratti pubblici.

Leggi

Normativa Tecnica

Nuovo Consiglio Direttivo UNI: Santino Giglio, responsabile Qualità Mapei, è tra i nuovi consiglieri

Nel nuovo consiglio direttivo dell’Ente italiano di unificazione, Santino Giglio sosterrà il Presidente nel perseguire gli obiettivi del mandato 2021/2024

Leggi

Parquet

L’importanza delle norme nel settore dei pavimenti in legno

Negli ultimi dieci anni il settore dei pavimenti in legno ha visto l'emanazione un gran numero di norme che lo riguardano. In questo articolo si fa chiarezza aiutando il lettore a districarsi tra i vari aspetti.

Leggi

Normativa Tecnica

Elementi costruttivi non strutturali negli edifici in C.A. in zona sismica: cosa cambia con le NTC 2018?

Il punto della situazione normativa sugli elementi costruttivi cosiddetti “non strutturali”, alla luce della recente uscita delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17/01/2018.

Leggi

Appalti Pubblici

Piani di Manutenzione: la guida per la corretta redazione

Piani di Manutenzione: ecco una guida alla corretta redazione del piano di manutenzione con i riferimenti normativi e le soluzioni software
Il Piano di Manutenzione delle opere pubbliche, ai sensi dell’art. 33 del dpr 207/2010, è un elaborato obbligatorio del progetto esecutivo.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: pubblicata in italiano la UNI EN 12730 sulle membrane

La norma europea si inserisce nel quadro delle membrane bituminose, di materiale plastico e di gomma per impermeabilizzazione di coperture e specifica un metodo di prova per il punzonamento di un carico statico su membrane per l'impermeabilizzazione di coperture.

Leggi