Concorsi di progettazione

Secondo l'art.46 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023), i concorsi di progettazione sono definiti come:
"Le procedure intese a fornire alle stazioni appaltanti, nel settore dell’architettura, dell’ingegneria, del restauro e della tutela dei beni culturali e archeologici, della pianificazione urbanistica e territoriale, paesaggistica, naturalistica, geologica, del verde urbano e del paesaggio forestale agronomico, dei sistemi di elaborazione dati, nonché nel settore della messa in sicurezza e della mitigazione degli impatti idrogeologici e idraulici, un piano o un progetto, selezionato da una commissione giudicatrice in base a una gara, con o senza assegnazione di premi."

Si ritrova anche la definizione di concorsi di idee: "finalizzati all'acquisizione di una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio - definendo la platea dei soggetti ammessi a parteciparvi ed ulteriori profili specificamente riferiti a tali procedure." 

Gli ultimi articoli sul tema

Riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione della GAM di Torino, al via il concorso di progettazione

La Fondazione Torino Musei lancia un concorso per la riqualificazione della GAM di Torino a procedura ristretta, con l’obiettivo di trasformarla in un museo innovativo, accessibile e integrato nel tessuto urbano. Il progetto punta su flessibilità, tecnologie smart, valorizzazione architettonica anni ’50 e spazi multifunzionali, con un investimento previsto di 18 milioni di euro. Scadenza per l'invio degli elaborati e della documentazione amministrativa in fase preselettiva fissata al 05/06/2025.

Leggi

Concorso di idee per la nuova Prefettura di Oristano: riqualificazione dell'ex carcere di Piazza Manno

Concorso di idee per la riqualificazione e riconversione dell’ex carcere di Piazza Manno a Oristano in sede della Prefettura. Aperto ad architetti e ingegneri abilitati, il bando prevede elaborati tecnici e grafici completi, con scadenza il 3 giugno 2025. Premi fino a 60.000€, focus su sostenibilità, valorizzazione storica e concept museografico.

Leggi

Roma si reinventa: il concorso internazionale di idee "A Vision for Rome" per rilanciare la città

La Fondazione Roma REgeneration ETS lancia la “Call for Ideas – A Vision for Rome”, un concorso internazionale rivolto a team multidisciplinari per raccogliere proposte innovative in grado di ripensare lo sviluppo della Capitale. Patrocinata da Regione Lazio e Comune di Roma, l’iniziativa mira a promuovere soluzioni sostenibili, attrattive per gli investimenti e capaci di rispondere alle sfide contemporanee di vivibilità e inclusione. Proposta preliminare entro il 10 giugno 2025.

Leggi

"Milano Design District": concorso di idee per ridisegnare gli interni di un appartamento storico

Al via il concorso internazionale di idee “Milano Design District” lanciato da TerraViva durante la Milano Design Week 2025 invita architetti, designer e creativi a reinterpretare gli interni di una storica Casa di Ringhiera, fondendo design contemporaneo e tradizione milanese. La consegna dei progetti è prevista entro il 17 settembre 2025.

Leggi

Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025: svelato il progetto vincitore della fase nazionale

Giovani architetti alla ribalta: il progetto di due studentesse dell’Università de L’Aquila rappresenterà l’Italia alla finale della 20° edizione del Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025 in programma a giugno in Francia. La giuria ha premiato il progetto per la maturità dell’indagine e per l’approccio metodologico utilizzato.

Leggi

Rigenerazione urbana a Ostuni: il concorso di progettazione per viale Pola e il campo sportivo

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione urbana dell’area del Campo sportivo, di viale Pola e delle aree contermini a Ostuni. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 20 maggio 2025.

Leggi

Il concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici, può svolgersi in una o due fasi. Tale tipo di concorso è sempre caratterizzato dai seguenti elementi:

  • Bando, in cui sono sintetizzate le richieste, le regole e i tempi di svolgimento della competizione
  • Disciplinare di Concorso, in cui vengono specificate le modalità di partecipazione e le esigenze dell’Ente che ha bandito il concorso
  • Premio, messo in palio dall’Ente banditore
  • Fase di giudizio, durante la quale viene eletto il vincitore del concorso.

In seguito alla fase di giudizio, la Stazione Appaltante può riservarsi la facoltà di affidare al vincitore anche la realizzazione di tutte le fasi successive del progetto, dalla direzione dei lavori fino al coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva.

La valutazione delle Proposte progettuali del Concorso, nella forma di Progetto di Fattibilità Tecnico- Economica, avviene in forma anonima, pertanto su tutti gli elaborati ed i relativi file deve essere omessa ogni indicazione tale da svelare o suggerire l’identità del concorrente, pena l’esclusione dal Concorso.

La partecipazione ad un Concorso di Progettazione è consentita soltanto ad alcune categorie professionali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 11

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione della Casa di riposo e della ex caserma Riva ad Asiago

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione della casa di riposo e del complesso ex Caserma Piva di Asiago. Il bando del concorso in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione della città storica di Casagiove: il concorso di progettazione per un nuovo spazio verde

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso a due gradi per rigenerare il vuoto urbano dismesso all'interno della città storica di Casagiove in provincia di Caserta per creare una nuova piazza con un'area verde. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per riqualificare piazza Matteotti, Piazza Municipio a Palmi (RC)

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione di Piazza Matteotti, Piazza Municipio e aree limitrofe di Palmi. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per realizzare la nuova scuola media in via Leopardi di Ceranova (PV)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la costruzione di una nuova scuola secondaria di primo grado presso il comune di Ceranova in provincia di Pavia. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Festival Architettura con concorso di idee per la rigenerazione urbana dello "spazio libero" ferrarese

CONCORSO SCADUTO-Al via la II edizione del Festival sull'architettura, dal nome Spazio Libero promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura che propone di intervenire sulla città partendo dal ruolo dello "slack space" ferrarese.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la rigenerazione dell'asse da Piazzale Padre Pio alla Torre Civica di Sommatino (CL)

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso a due gradi per rigenerare l'asse che collega Piazzale Padre Pio alla Torre Civica del Comune, con la rifunzionalizzazione di quest'ultima per poter creare luoghi di aggregazione. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana del centro di Ruffano (LE): al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la rigenerazione urbana del centro cittadino, delle aree, delle strade e delle piazze del territorio comunale di Ruffano in provincia di Lecce. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la rigenerazione urbana del centro storico di Parete (CE)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la rivitalizzazione del centro storico di Parete in provincia di Caserta. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione di Corso Vittorio Emanuele II di Mazzarino (CL): al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso a due gradi per la rigenerazione del principale asse del centro del Comune di Mazzarino, per creare una connessione tra i luoghi simbolo e spazi di aggregazione, in un'ottica di salvaguardia del patrimonio culturale materiale e immateriale. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione del Parco dell'Anfiteatro e delle Fornaci a Canosa di Puglia

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la valorizzazione del tratto urbano dal parco dell'anfiteatro alle fornaci a Canosa di Puglia in provincia di Barletta-Andria-Bari. Il bando completo in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione urbana del centro storico di Santa Margherita di Belice (AG): al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riqualificare e valorizzare il patrimonio urbanistico e ambientale del centro storico di Santa Margherita di Belice distrutto dal sisma del 1968. Il bando completo in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione del Parco Genco e zone limitrofe: al via il concorso a Mussomeli (CL)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per parco di S.Genco e i luoghi vicini nel comune di Mussomeli in provincia di Caltanissetta. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione dell'area Lago Sassano e della Scuola Via De Amicis: 2 nuovi concorsi di progettazione a Conversano

CONCORSO SCADUTO-Al via due concorsi a due gradi per la provincia di Bari per riqualificare l'area del Lago Sassano e migliorare energeticamente l'edificio scolastico di Via De Amicis. I bandi sono in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Due Concorsi di progettazione a Foggia: recupero della ferrovia dismessa e dell'ex caserma dei vigili del fuoco

CONCORSI SCADUTI- Al via due concorsi di progettazione nel comune di Foggia per i recuperi della ferrovia e dell'ex stazione dei vigili del fuoco da convertire il primo in ciclovia turistica transgarganica, il secondo in scuola per arti. I bandi sono in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione della Villa Comunale di Belpasso (CT)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione della villa Comunale di Belpasso da destinare a museo e di una zona urbana da trasformare in parcheggio. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura Kaira Looro 2023: la realizzazione di una scuola elementare in Senegal

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso di architettura per realizzare una scuola elementare nel sud del Senegal. Il concorso dal nome Kaira Looro, un evento di fundraising pensato dall’organizzazione di beneficenza ‘Balouo Salo’ per sostenere i suoi progetti umanitari.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il Palazzo Gagliardi De Riso a Vibo Valentia

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riqualificazione di Palazzo Gagliardi De Riso a Vibo Valentia da destinare a Polo Culturale e del Turismo Ecosostenibile. Il bando di concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana del Centro storico di Vignola (MO), al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO -Il comune di Vignola ha indetto il concorso in due gradi per il progetto di fattibilità tecnica ed economica per interventi di rigenerazione urbana del centro storico e delle aree limitrofe della Città. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Recupero e riqualificazione architettonica degli ambienti delle vie dell’acqua Torano e Maretto (CE)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per attuare una rigenerazione strategica sostenibile per gli ambienti delle vie dell'acqua a Piedimonte Matese in provincia di Caserta. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione Officina della cultura e parco urbano di Isernia, al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso a due gradi a livello di fattibilità tecnica ed economica per riqualificare l'Officina della cultura e implementare il parco di Isernia. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la rigenerazione dell'ex scuola Pascoli, palestra ed ex macello a Marianopoli (CL)

CONCORSO SCADUTO -Al via il concorso a due gradi per la rifunzionalizzazione dell'ex scuola Pascoli, la palestra e l'ex macello finalizzata a creare un parco mondiale, policentrico e diffuso dello stile di vita mediterraneo, in ottica di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale riconosciuto dall'UNESCO. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per rigenerare la piazza Falcone e Borsellino a Acquaviva Platani (CL)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la rigenerazione della piazza per creare un luogo di aggregazione per la cittadinanza, in un'ottica di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Il bando del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana e più servizi dedicati allo sport: al via 6 concorsi di progettazione a Cagliari

CONCORSI SCADUTI - Per la città di Cagliari sono stati banditi 6 nuovi concorsi di progettazione a due gradi con l'obiettivo di riqualificare le zone urbane e verdi preesistenti, cinte murarie, parchi e percorsi naturalistici della città e delle zone limitrofe. I bandi sono in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorsi di progettazione a Iglesias: riqualificazione urbana della zona di Bindua, Monti Agruxiau e della frazione di San Benedetto

CONCORSO SCADUTO-Al via i due concorsi a due gradi nella provincia di Iglesias, uno per riqualificare con gli strumenti urbanistici le aree verdi e cittadine, l'altro per la rigenerazione urbana e la creazione di un nuovo polo di ingresso turistico presso la frazione di San Benedetto. I bandi si trovano in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi