Concorsi di progettazione

Secondo l'art.46 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023), i concorsi di progettazione sono definiti come:
"Le procedure intese a fornire alle stazioni appaltanti, nel settore dell’architettura, dell’ingegneria, del restauro e della tutela dei beni culturali e archeologici, della pianificazione urbanistica e territoriale, paesaggistica, naturalistica, geologica, del verde urbano e del paesaggio forestale agronomico, dei sistemi di elaborazione dati, nonché nel settore della messa in sicurezza e della mitigazione degli impatti idrogeologici e idraulici, un piano o un progetto, selezionato da una commissione giudicatrice in base a una gara, con o senza assegnazione di premi."

Si ritrova anche la definizione di concorsi di idee: "finalizzati all'acquisizione di una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio - definendo la platea dei soggetti ammessi a parteciparvi ed ulteriori profili specificamente riferiti a tali procedure." 

Gli ultimi articoli sul tema

Riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione della GAM di Torino, al via il concorso di progettazione

La Fondazione Torino Musei lancia un concorso per la riqualificazione della GAM di Torino a procedura ristretta, con l’obiettivo di trasformarla in un museo innovativo, accessibile e integrato nel tessuto urbano. Il progetto punta su flessibilità, tecnologie smart, valorizzazione architettonica anni ’50 e spazi multifunzionali, con un investimento previsto di 18 milioni di euro. Scadenza per l'invio degli elaborati e della documentazione amministrativa in fase preselettiva fissata al 05/06/2025.

Leggi

Concorso di idee per la nuova Prefettura di Oristano: riqualificazione dell'ex carcere di Piazza Manno

Concorso di idee per la riqualificazione e riconversione dell’ex carcere di Piazza Manno a Oristano in sede della Prefettura. Aperto ad architetti e ingegneri abilitati, il bando prevede elaborati tecnici e grafici completi, con scadenza il 3 giugno 2025. Premi fino a 60.000€, focus su sostenibilità, valorizzazione storica e concept museografico.

Leggi

Roma si reinventa: il concorso internazionale di idee "A Vision for Rome" per rilanciare la città

La Fondazione Roma REgeneration ETS lancia la “Call for Ideas – A Vision for Rome”, un concorso internazionale rivolto a team multidisciplinari per raccogliere proposte innovative in grado di ripensare lo sviluppo della Capitale. Patrocinata da Regione Lazio e Comune di Roma, l’iniziativa mira a promuovere soluzioni sostenibili, attrattive per gli investimenti e capaci di rispondere alle sfide contemporanee di vivibilità e inclusione. Proposta preliminare entro il 10 giugno 2025.

Leggi

"Milano Design District": concorso di idee per ridisegnare gli interni di un appartamento storico

Al via il concorso internazionale di idee “Milano Design District” lanciato da TerraViva durante la Milano Design Week 2025 invita architetti, designer e creativi a reinterpretare gli interni di una storica Casa di Ringhiera, fondendo design contemporaneo e tradizione milanese. La consegna dei progetti è prevista entro il 17 settembre 2025.

Leggi

Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025: svelato il progetto vincitore della fase nazionale

Giovani architetti alla ribalta: il progetto di due studentesse dell’Università de L’Aquila rappresenterà l’Italia alla finale della 20° edizione del Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025 in programma a giugno in Francia. La giuria ha premiato il progetto per la maturità dell’indagine e per l’approccio metodologico utilizzato.

Leggi

Rigenerazione urbana a Ostuni: il concorso di progettazione per viale Pola e il campo sportivo

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione urbana dell’area del Campo sportivo, di viale Pola e delle aree contermini a Ostuni. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 20 maggio 2025.

Leggi

Il concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici, può svolgersi in una o due fasi. Tale tipo di concorso è sempre caratterizzato dai seguenti elementi:

  • Bando, in cui sono sintetizzate le richieste, le regole e i tempi di svolgimento della competizione
  • Disciplinare di Concorso, in cui vengono specificate le modalità di partecipazione e le esigenze dell’Ente che ha bandito il concorso
  • Premio, messo in palio dall’Ente banditore
  • Fase di giudizio, durante la quale viene eletto il vincitore del concorso.

In seguito alla fase di giudizio, la Stazione Appaltante può riservarsi la facoltà di affidare al vincitore anche la realizzazione di tutte le fasi successive del progetto, dalla direzione dei lavori fino al coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva.

La valutazione delle Proposte progettuali del Concorso, nella forma di Progetto di Fattibilità Tecnico- Economica, avviene in forma anonima, pertanto su tutti gli elaborati ed i relativi file deve essere omessa ogni indicazione tale da svelare o suggerire l’identità del concorrente, pena l’esclusione dal Concorso.

La partecipazione ad un Concorso di Progettazione è consentita soltanto ad alcune categorie professionali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 10

Concorsi di progettazione

PRAM 2023: il concorso internazionale per il restauro e consolidamento di una struttura fortificata

CONCORSO SCADUTO -In occasione della XII edizione di Torri in festa Torri in luce, festival che si tiene ad Ischia a giugno è indetto un concorso internazionale di idee per il restauro e il consolidamento di una struttura fortificata, in ottica di riuso e valorizzazione del monumento. Bandi in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Concorso per realizzare la scuola primaria "Fai Bene" a Rimini: 100 proposte progettuali arrivate

Il concorso di progettazione per la nuova scuola primaria di Rimini Fai Bene ha avuto un forte richiamo. Sono cento le proposte progettuali arrivate al comune. Sarà una commissione multi professionale tecnica ed educativa ora a scegliere il progetto vincitore.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la valorizzazione e l'adeguamento dello spazio liturgico della Collegiata a Morbegno

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per valorizzare e adeguare lo spazio liturgico a Morbegno in provincia di Sondrio. Bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

XX Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026: al via il concorso per realizzare la piscina olimpionica

AGGIORNAMENTO- Il concorso a due gradi per la progettazione e realizzazione della piscina olimpica a Taranto in visione del futuro svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026. Il concorso è stato vinto dallo studio MDU Architetti.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per riqualificare l'area vicino alle Mura Urbiche di Amelia (TR)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la riqualificazione della zona a valle delle Mura Urbiche di Amelia in provincia di Terni. Il link per tutti i documenti utili è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il nuovo centro Mittermesser a Velturno in Alto Adige

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a procedura ristretta a un grado per realizzare il centro Mittermesser nel comune di Velturno in Alto Adige. Il link per il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’Estramurale cittadino e di Via Roma ad Acquaviva delle Fonti (BA)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per ottenere le proposte progettuali a livello di fattibilità tecnica ed economica di riqualificazione del centro storico di Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di architettura Taobuk: a Taormina l'intervento urbano ispirato da Italo Calvino

CONCORSO SCADUTO - Al via la terza edizione del concorso internazionale di progettazione architettonica "La leggerezza del futuro" legato al Taobuk Book Festival che propone una riflessione sul futuro della città e il concetto di abitare, anche esplicitato dallo scrittore Italo Calvino. La scadenza per la consegna delle proposte è fissata al 31 maggio 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione dell'area produttiva PIP di Collepasso (LE)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riqualificare, in ottica di raggiungimento di 4 obbiettivi del PNRR, l'intera zona produttiva di Collepasso in provincia di Lecce. Il bando del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per realizzare la casa della cultura itinerante del centro storico di Chiaravalle Centrale

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi presso il Comune di Chiaravalle Centrale (CZ) per la realizzazione di una casa della cultura itinerante con la messa in sicurezza del centro storico, degli spazi aperti e degli immobili abbandonati. Scarica il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana di un sito industriale a Parma: al via il concorso di idee internazionale "Restore to Impact"

CONCORSO SCADUTO-Gruppo Chiesi di Parma ha presentato il nuovo concorso aperto a due categorie, Professionisti e Under 30 per proporre idee innovative che forniranno linee guida per il progetto edilizio architettonico del sito industriale di Via Palermo a Parma. Scadenza per iscriversi fissata entro il 30 aprile 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione a Falzes in Alto Adige per il nuovo centro residenziale di cura

CONCORSO SCADUTO -Al via il concorso a due gradi a procedura aperta per la realizzazione di un centro residenziale di cura sovracomunale a Falzes in Alto Adige. Il link per accedere al bando e altri documenti utili è in fondo all'articolo.

Leggi

Concorsi di progettazione

Restauro e conservazione del teatro greco di Eraclea Minoa di Agrigento: al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per la valorizzazione del teatro greco di Eraclea Minoa ad Agrigento e dell'area circostante nonché il miglioramento dell'accessibilità e dell'area di accoglienza del sito. Il bando del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di idee "Living Cities": a via le iscrizioni per il progetto Europan 17

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso internazionale di idee under 40 "Europan 17" che si basa sul tema "Living Cities", l'Italia è presente con la città di Cantù. É possibile iscriversi al contest entro il 30 luglio 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorsi di progettazione: nuova fontana monumentale e riqualificazione dell'edificio Mercato Lyoi a Terlizzi

CONCORSO SCADUTO -Al via due concorsi a due gradi per due interventi di riqualificazione, uno per la piazza antistante il palazzetto dello sport Palafiori con l'inserimento di un nuovo monumento e l'altro per valorizzare il centro del comune di Terlizzi con un nuovo spazio urbano. I bandi dei concorsi sono in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la nuova RSA in area "Ex Master Tools" di Rovereto

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso a procedura aperta a due gradi per realizzare la nuova RSA di Rovereto in provincia di Trento. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorsi di progettazione: riqualificazione e restauro dell'identità storica della città di Terlizzi

CONCORSI SCADUTI-Al via 3 concorsi a due gradi per il comune di Terlizzi, all'interno della città metropolitana di Bari. I bandi in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana della zona intorno alla Chiesa della Madonna della Solitudine a Nuoro: al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a unico grado per riqualificare l'area intorno all'edificio della Chiesa della Madonna della Solitudine a Nuoro. Il bando completo è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di design per la nuova identità visiva di ADI Design Index

CONCORSO SCADUTO-ADI Associazione per il Disegno Industriale intende rinnovare il logotipo di ADI Design Index, la selezione annuale del miglior design italiano e parte integrante del sistema di selezione del Premio Compasso d'Oro. Per saperne di più guarda il pdf nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per Noicàttaro: riqualificazione della Villa Comunale nel centro storico e nuove connessioni

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riqualificare spazi dedicati alla collettività, partendo dalla Villa Comunale di Noicàttaro per poi valorizzare i percorsi di connessione con importanti luoghi identitari della città. Il bando del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee internazionale per il nuovo polo scolastico nell'area della Colmata a mare di Chiavari (GE)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a un grado per la ridefinizione della colmata a mare del Comune di Chiavari, attraverso nuove relazioni funzionali della stessa con il resto del tessuto urbano cittadino e la realizzazione di un nuovo polo scolastico. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione urbana ed edilizia di Locri: al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riqualificare e ri-funzionalizzazione la parte di territorio ricadente tra le vie: Vie G. Garibaldi, Via Virgilio, Via Don Vittorio del comune di Locri. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di architettura per il riuso di Torre Rinalda a Lecce

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso internazionale di architettura promosso nella sesta edizione del progetto culturale Reuse Italy dedicato al riuso della Torre Rinalda a Lecce. La scadenza per la consegna dei progetti è fissata al 14 Giugno 2023. Il link in fondo all'articolo per accedere al sito dell'iscrizione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Design e sostenibilità: il riciclo del legno da imballaggio nel concorso Ri-Forma creato da Rilegno

CONCORSO SCADUTO- Il contest Ri-Forma a partecipazione gratuita ideato da Rilegno, il consorzio ambientale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in legno, con la preziosa collaborazione del celebre industrial designer Odoardo Fioravanti. Iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2024.

Leggi