Facciate Edifici

"La facciata è il volto dell'edificio."
Le Corbusier
, "Verso una Architettura" (Vers une architecture), 1923

 

Il topic Facciate Edifici racchiude news e approfondimenti su un tema sempre di grande attualità. Le facciate definiscono l'aspetto esterno e funzionale degli edifici, contribuendo all'isolamento termico e acustico, alla sicurezza e alla sostenibilità.

Interventi di conservazione e ristrutturazione sono essenziali per preservare il patrimonio architettonico e culturale, mentre le finiture estetiche influenzano l'identità visiva delle strutture. I sistemi di isolamento delle facciate migliorano l'efficienza energetica, riducendo il consumo energetico e le emissioni di CO2.

L'analisi delle patologie edili delle facciate, come crepe e infiltrazioni, permette di identificare e implementare soluzioni efficaci per prevenire danni più gravi.

Gli ultimi articoli sul tema

Come rimuovere e prevenire i graffiti su facciate porose: le soluzioni FILA Solutions

Contro il degrado urbano da graffiti, FILA propone NOPAINT STAR per una rimozione efficace e MP90 ECO XTREME per prevenzione e protezione duratura delle superfici. Soluzioni tecniche ideali per pietra, cemento, marmo e superfici porose.

Leggi

Saint-Gobain: strumenti e formazione tecnica per professionisti e applicatori

Cos'è MyPlanner di Saint-Gobain? Scopri lo strumento innovativo pensato per supportare progettisti e applicatori in ogni fase del lavoro. Questa piattaforma offre una vasta gamma di risorse utili: dai manuali tecnici ai configuratori di soluzioni, dalla BIM Library ai corsi di formazione della Saint-Gobain Academy. MyPlanner è il tuo alleato digitale per una progettazione precisa, efficiente e sempre aggiornata.

Leggi

Facciate ventilate, nasce la certificazione per posatori qualificati: i dettagli del progetto

La posa di facciate ventilate richiede manodopera altamente specializzata e qualificata. La nuova certificazione permette ai posatori di distinguersi sul mercato, accedere a gare pubbliche e lavorare all’estero con maggiori garanzie.

Leggi

Facciata ventilata: come installazione e qualifica professionale migliorano la sostenibilità edilizia

Le facciate ventilate rappresentano un sistema edilizio sostenibile, smontabile e adatto al riuso. Fondamentale la posa in opera qualificata e certificata per garantire le prestazioni richieste da CAM e normativa UNI.

Leggi

Edifici in laterizio: "Brick Award 26" che celebra creatività, sostenibilità ed eccellenza architettonica

Con 849 progetti da tutto il mondo, il Brick Award 2026 celebra l'eccellenza nell'architettura in laterizio, premiando soluzioni innovative, sostenibili e di alta qualità. Cinque le categorie in gara, tra cui "Feeling at home" e "Building outside the box", che valorizzano design contemporanei, efficienza energetica e uso creativo del mattone.

Leggi

I materiali isolanti naturali nell’isolamento termico degli edifici

In tema di riqualificazione energetica degli edifici, un ruolo centrale è giocato dall’isolamento termico. Tra i diversi materiali oggi a disposizione ce ne sono alcuni che possiamo definire “naturali”. Vediamo insieme quali sono e le loro caratteristiche.

Leggi

Tra le tipologie più diffuse di facciate troviamo quelle:

  • ventilate,
  • continue (dall'inglese curtain wall, letteralmente “muro di tenda” o “muro di sipario”),
  • verdi
  • fotovoltaiche,
  • a doppia pelle.

Le facciate ventilate, ad esempio, migliorano l'efficienza energetica grazie alla circolazione dell'aria, mentre le facciate continue, molte volte in vetro, offrono trasparenza e luminosità. Le principali tipologie di facciata continua sono le seguenti:

  • Facciate a montanti e traversi;
  • Facciate strutturali (a tamponamenti incollati con adesivi detti strutturali);
  • Facciate a cellula (o a moduli);
  • Facciate a doppia pelle;
  • Facciate a doppia pelle prefabbricata;
  • Facciate puntuali.

Per fare qualche esempio di progetto notevole che ha incluso la facciata c'è la Casa Batlló di Gaudí a Barcellona, con il suo design organico e colorato, il Bosco Verticale a Milano, che integra vegetazione per migliorare la qualità dell’aria urbana, e la facciata della Kunsthaus Graz in Austria, nota per la sua superficie biomorfica e interattiva.

Le facciate non sono solo una questione di estetica, ma anche di innovazione tecnologica, come dimostrato gli sviluppi nelle facciate interattive e adattive che rispondono alle condizioni ambientali.

La scelta dei materiali e delle tecnologie per le facciate è fondamentale per il successo di un progetto architettonico, influenzando non solo l’aspetto esteriore, ma anche il comfort e la sostenibilità degli edifici.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 18

Efficienza Energetica

Brianza Plastica in tour con SISTEMA INVOLUCRO: primo appuntamento 8 giugno a Milano

Brianza Plastica in tour con SISTEMA INVOLUCRO: primo appuntamento 8 giugno a Milano. Il progetto “Sistema Involucro – Efficienza, Comfort, Design” coinvolge aziende leader e il Politecnico di Milano per esplorare, in seminari formativi, soluzioni integrate di rivestimento, isolamento e ventilazione meccanica per edifici.

Leggi

Facciate Edifici

ISOTEC PARETE: quando il gusto estetico abbraccia il comfort abitativo

Per l’involucro della villetta, è stato scelto il sistema ISOTEC PARETE di Brianza Plastica, che ha permesso di realizzare una facciata ventilata con isolamento continuo e una sottostruttura portante personalizzata per il rivestimento in laminato HPL.

Leggi

Efficienza Energetica

Il sistema ISOTEC per l’involucro ad alta efficienza energetica: Villa all’Infernetto, Roma

Il sistema ISOTEC per l’involucro ad alta efficienza energetica: Villa all’Infernetto. L’utilizzo combinato dei sistemi Isotec e Isotec Parete garantisce isolamento continuo su tutto l’involucro, eliminando ponti termici e migliorando il comfort abitativo grazie alla ventilazione che regola calore e umidità, prevenendo muffe e condensa.

Leggi

Involucro

Facciate ventilate a secco ISOTEC PARETE anche per edifici con strutture e rivestimento in legno

Nell’abitazione di Chiavenna, il sistema ISOTEC PARETE è stato utilizzato con un rivestimento in doghe di larice naturale, distanziate tra loro, e con una finitura in lastre di fibrocemento intonacate e tinteggiate, garantendo un design armonioso e prestazioni isolanti elevate.

Leggi

Riqualificazione Energetica

ISOTEC PARETE per la riqualificazione delle facciate di un edificio residenziale a Milano

Per la realizzazione delle facciate ventilate sulle pareti prospicienti Piazzale Loreto, sono stati impiegati i pannelli ISOTEC PARETE, un sistema ad elevate prestazioni in grado di apportare numerosi vantaggi alla realizzazione in un’unica soluzione tecnica.

Leggi

Involucro

Ristrutturazione edificio residenziale: efficienza energetica e nuovo design grazie a ISOTEC PARETE

La ristrutturazione di un edificio residenziale anni '70 in via Campanini a Milano ha trasformato completamente la struttura, grazie all’uso del sistema Isotec Parete di Brianza Plastica. Questo sistema per facciate ventilate ha garantito isolamento termico, comfort abitativo e un design moderno, con posa rapida ed efficiente, rispettando tempistiche e budget.

Leggi

Formazione

Da EURAC un Corso di alta formazione sulle facciate innovative per edifici

EURAC e il Cluster Edilizia di IDM Südtirol Alto Adige propongono un percorso formativo che mira ad accrescere il know-how di aziende e liberi professionisti operanti nel settore delle facciate tecnologiche complesse per edifici.

Leggi

Involucro

ISOTEC PARETE per facciate isolate, ventilate e di elevato pregio estetico: le Corti Miranesi

Il progetto “Le Corti Miranesi” a Mirano ha trasformato un’ex area degradata in un complesso residenziale moderno, grazie alla demolizione parziale di un edificio storico e alla costruzione di abitazioni con elevati standard architettonici e tecnologici.

Leggi

Facciate Edifici

ISOTEC PARETE BLACK: le massime prestazioni di isolamento e protezione al fuoco

ISOTEC® PARETE BLACK è un pannello isolante in poliuretano PIR autoestinguente con rivestimento ignifugo antracite e correntino brunito, che garantisce alte prestazioni termiche e un'estetica opaca ed elegante.

Leggi

Isolamento Termico

Brianza Plastica in tour con i workshop “Sistemidifacciata” 2016, il primo a Modena il 7 aprile

Tappa di esordio il 7 Aprile a Modena per il ciclo di workshop dedicato al tema della riqualificazione prestazionale degli edifici organizzato dalle aziende Brianza Plastica, CemTech, EmilCeramica, Mimik e VMZinc, per approfondire modalità progettuali, caratteristiche e vantaggi dei sistemi di facciata ventilata.

Leggi

Facciate Edifici

ISOTEC PARETE:comfort abitativo e ricercatezza estetica per la facciata di un complesso residenziale

Il sistema ISOTEC PARETE di Brianza Plastica è stato scelto per la realizzazione della facciata ventilata di un edificio residenziale a San Donato Milanese, garantendo isolamento termico, continuità estetica e ventilazione, contribuendo a un design moderno e a un comfort abitativo elevato.

Leggi

Facciate Edifici

Progettazione integrata di soluzioni d’involucro multifunzionale finalizzate alla riqualificazione di edifici residenziali pubblici

Progettazione integrata per la definizione di soluzioni d’involucro multifunzionale finalizzate alla riqualificazione di edifici residenziali pubblici

Leggi

Facciate Edifici

Diagnosi e manutenzione delle facciate continue

L’identificazione e la classificazione delle patologie di una facciata punti fondamentali da cui partire nell’operazione di controllo prestazionale

Leggi

Facciate Edifici

Il controllo tecnico delle facciate continue

L'articolo tratta del controllo tecnico delle facciate continue negli edifici urbani, sottolineando l'importanza delle tecnologie innovative e dei rischi connessi ai difetti di montaggio. Viene illustrato un approccio basato su diversi livelli di verifica e requisiti per garantire l'indipendenza degli organismi di ispezione. Attraverso un caso pratico a Milano, si esemplifica il processo di controllo durante la realizzazione delle opere.

Leggi

Facciate Edifici

Parking Structure Art Facade. Facciate metalliche per infrastrutture civili avanzate

Parking Structure Art Facade. Facciate metalliche per infrastrutture civili avanzate.

Leggi

Malte da Restauro

Il progetto Casa Natale di Tina Modotti vince il premio Le Geste d’Or per l’innovazione 2014

L’edizione 2014 per la prima volta è stata aperta a progetti internazionali: RÖFIX, il vincitore del premio e leader nel settore dei materiali per l’edilizia, ha sottoposto uno dei più recenti ed interessanti progetti di riqualificazione artistica di edifici: il bassorilievo che decora la facciata della Casa Natale di Tina Modotti a Udine.

Leggi

Isolamento Termico

Concluso il Contest tetti italiani per i 30 anni del Sistema termoisolante ISOTEC

L’arch. Lara Grana, è la vincitrice del Contest #tetti italiani promosso da BRIANZA PLASTICA con il progetto Masseria ecosostenibile a Noto.

Leggi

Facciate Edifici

Risanate e protette le facciate del più grande parcheggio sull’Isola Nuova del Tronchetto (VE)

Per il risanamento delle facciate del più grande parcheggio sull’Isola Nuova del Tronchetto (VE) utilizzati i prodotti mapei.

Leggi

Laterizi

Sistemi di ancoraggio: il centro medico di Braga

Il centro sanitario di Braga è un edificio pubblico, funzionale, con una qualità estetica che nasce da soluzioni tecnologiche e materiche consuete reinterpretate con sensibilità contemporanea.

Leggi

Facciate Edifici

PALAZZO BELLOTTI: una casa del futuro per abitare la storia

La descrizione dettagliata dell'intervento di ristrutturazione. Le soluzioni RÖFIX sono state utilizzate per migliorare l'efficienza della facciata esterna.

Leggi

Coperture

Prefa per Area12 di Torino - Un centro commerciale tutto in alluminio

Annesso al nuovo Juventus Stadium di Torino il nuovo Shopping Center, Area12, è una sfida interessante di architettura contemporanea in cui le forme curvilinee, rivestite in alluminio Prefa, conferiscono ai volumi della realizzazione una maggiore fluidità e proiettano sull’edificio un linguaggio fortemente innovativo.

Leggi

Facciate Edifici

La forza dell’alluminio per una casa nel cuore delle Dolomiti

In Tirolo, la tradizione sposa l’avanguardia grazie al contributo degli innovativi sistemi di rivestimento in alluminio PREFA in grado di resistere ad una situazione climatica estrema.

Leggi

Facciate Edifici

COPLAN: la tecnica della foto-incisione “RECKLI photo-engraving system”

COPLAN Srl, azienda di Trezzano sul Naviglio, rappresentante in esclusiva per l’Italia della prestigiosa casa tedesca RECKLI GmbH, specializzata...

Leggi

Facciate Edifici

Nuovi pigmenti liquidi per il calcestruzzo colorato

COPLAN presenta i nuovi pigmenti liquidi per il calcestruzzo colorato.

Leggi