Facciate Edifici

News e approfondimenti su un tema sempre di grande attualità: quello delle facciate degli edifici. Quindi interventi di conservazione e ristrutturazione, finiture estetiche, sistemi di isolamento, analisi delle patologie e soluzioni.


Pagina 3

Ceramica

La ceramica mette il cappotto e assicura bellezza, sicurezza e sostenibilità al risparmio energetico

Pfm e Litokol hanno collaborato insieme per ISOCLIP® è la soluzione ideale per l’isolamento termico di una facciata esterna a cappotto abbinato al gres porcellanato.

Leggi

Facciate Edifici

Facciata ventilata: come progettare l’intercapedine in modo da attivare l'effetto camino

La progettazione di una facciata ventilata passa attraverso l'attenzione ad ogni suo dettaglio; in questo articolo un approfondimento sul dimensionamento dell'intercapedine d'aria.

Leggi

Facciate Edifici

L'integrazione dell'impianto fotovoltaico su facciata ventilata

Indicazioni per realizzare una corretta integrazione tecnologica tra facciate ventilate e impianti fotovoltaici

Leggi

Facciate Edifici

Progettazione delle facciate ventilate: alcuni aspetti di dettaglio

Bordi, angoli e punti di transizione fra materiali diversi sono gli elementi che delimitano la superficie di una facciata e la rendono distinguibile dal contesto. Possono essere progettati per ottenere effetti diversi, ma possono presentare anche molteplici criticità costruttive. L’articolo discute il tema della progettazione ed esecuzione di bordi, angoli e punti di transizione nelle facciate ventilate.

Leggi

Isolamento Termico

Coperture e facciate di qualità e sostenibili: Alpewa a Klimahouse presenta le sue soluzioni

A Klimahouse 2023 (8-12 marzo a Bolzano) Alpewa presenterà le sue soluzioni per coperture e facciate, sempre basate su un'accurata scelta dei materiali e con un occhio rivolto al tema della sostenibilità.

Leggi

Laterizi

Ákaran Architects ha scelto il mattone per rendere dinamica la facciata di una architettura iraniana

Brick on the move: così delle schermature mobili realizzate con mattoni fatti a mano e installati a secco rendono dinamica la facciata di un edificio per uffici all’avanguardia nel cuore di Teheran.

Leggi

Laterizi

Il Sistema Isolclay® di Wienerberger: la facciata si rinnova

Soluzione innovativa, progettata e realizzata da Wienerberger, in grado di coniugare estetica, funzionalità e durabilità. Adatta per edifici di nuova costruzione o per ristrutturazioni.

Leggi

Isolamento Termico

ISOTEC PARETE: Il sistema termoisolante per facciate ventilate

Tanti vantaggi in un solo pannello: la massima efficienza energetica, la valorizzazione dell'investimento, la velocità di esecuzione, il miglior comfort abitativo uniti alla massima libertà di configurazione estetica delle facciate.

Leggi

Bim

Torre Hadid di CityLife: i vantaggi della modellazione 3D nella progettazione della facciata

Per la progettazione della Torre Hadid, una delle icone del quartiere milanese CityLife, è stata utilizzata una modellazione digitale 3D evoluta, attraverso il software 3DEXPERIENCE, che ha garantito l'ottimizzazione del progetto esecutivo. Scopri in dettaglio tutti i vantaggi della modellazione 3D.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Saint Gobain sviluppa un nuovo vetro altamente performante sostenibile

L'azienda ha sviluppato una soluzione tecnologica che riduce l’impronta di carbonio in fase di produzione rispetto alle soluzioni tradizionali, mantenendo ottime prestazioni energetico-luminose verso uno sviluppo di economia circolare.

Leggi

Laterizi

Funzione strutturale e architettonica dei laterizi

Com'è il ruolo del laterizio nel linguaggio architettonico contemporaneo e quali sono i suoi aspetti strutturali? Come materiale, può integrarsi con composizioni di natura ibrida? L'intervista e la videoregistrazione completa all'arch.ing. Massimiliano Bellinzoni durante l’evento tenutosi in occasione SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre).

Leggi

Architettura

Edifici alti: De Castillia 23 vince l’Award of Excellence 2022 del CTBUH

De Castillia 23, firmato da Progetto CMR e di proprietà del Gruppo Unipol, ha ricevuto a Chicago l’Award of Excellence CTBUH 2022.

Leggi

Facciate Edifici

Promat, soluzioni per protezione al fuoco di facciate di edifici

Intervista a Stefano Galliano, Sales Manager di Promat in occasione del Safety Expo 2022, la fiera nazionale sulla prevenzione incendi e la salute e sicurezza sul lavoro tenutasi a Bergamo.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Rifacimento dei balconi con riqualificazione energetica a Torino con Gras Calce

Il massetto fibrorinforzato Super Sabbia e Cemento e altre soluzioni Gras Calce, con il supporto dell’impastatrice Turbomalt, garantiscono all’impresa una logistica di cantiere ottimale e un risparmio di tempo. Per un intervento a norma di Superbonus.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Sistemi a secco: da Fassa Bortolo il Manuale Tecnico per esterni GYPSOTECH®

Dopo la versione per interni, pubblicata in primavera, Fassa Bortolo propone anche il manuale tecnico per l’uso del sistema GYPSOTECH® per esterni.

Leggi

Facciate Edifici

Facciate ventilate: Hilti presenta Cavity Barrier CP 674, il nuovo prodotto certificato e testato secondo le normative più recenti

Intervista a Claudio Quaranta (Fire Protection Specialist di Hilti) e realizzata da INGENIO nel corso di Safety Expo 2022, evento che si è tenuto a Bergamo il 21 e 22 settembre.

Leggi

Patologie Edili

Facciate in calcestruzzo faccia a vista: produzione edilizia, degrado e recupero

La sperimentazione delle diverse metodiche di autoriparazione per i materiali cementizi presenta un panorama della ricerca ampio ed articolato. La riflessione che se ne trae è che l'economia delle costruzioni ha ampliato le proprie prospettive, valutando la durabilità dei materiali e dei modelli tecnologici nei costi globali di costruzione che vengono computati lungo tutto l'arco della vita utile dell'edificio e non solo nel momento iniziale della costruzione.

Leggi

Bonus facciate

Tutto su Bonus Facciate

Il Bonus Facciate - inserito nel nostro ordinamento dalla Legge di Bilancio 2020 (legge 160/2019), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019 e in vigore dal 1° gennaio 2020 - è una detrazione fiscale (Irpef) del 60% per chi effettua lavori di rifacimento della parte esterna di un edificio, attualmente valida sino al 31 dicembre 2022.

Leggi

Bonus facciate

Bonus Facciate 60%, ecco la guida aggiornata dell'Agenzia Entrate. Scadenza 31 dicembre 2022

La proroga del Bonus Facciate 60%, prevista dalla Legge di Bilancio 2022 (legge 234/2021), termina il 31 dicembre 2022.

Leggi

Isolamento Termico

Gli intonaci non sono tutti uguali: come evitare errori in fase di scelta e posa

In un mercato estremamente ricco di prodotti per intonaco, come si fa a scegliere? Quali sono gli elementi da tenere in considerazione per la specifica applicazione? E cosa sono gli intonaci naturali? In questo articolo alcune indicazioni per dare risposta a queste domande.

Leggi

Facciate Edifici

Intervento di risanamento conservativo delle facciate in calcestruzzo della sede Enel di Palermo

Mapei ha contribuito al restauro della sede Enel di Palermo. Con il supporto tecnico Mapei è stato possibile definire il ciclo d’intervento e i materiali da utilizzare per soddisfare la committenza, nel rispetto delle caratteristiche estetiche originali, garantendo una buona protezione del calcestruzzo.

Leggi

Bonus Facciate senza indicazione dello sconto in fattura: che succede? Tra 90%, 60% e cessione credito ex post

Agenzia delle Entrate: la fattura con Bonus Facciate, emessa erroneamente senza l’indicazione dello sconto in fattura, non può essere integrata con una nota di variazione. Il documento fiscale è infatti valido perché contiene imponibile e Iva esatti

Leggi

Prevenzione incendi: in vigore la RTV 13. Cosa cambia per le facciate dei condomini?

Entra in vigore dal 7 luglio 2022 la nuova Regola Tecnica Verticale n.13 dedicata alle “Chiusure d'ambito degli edifici civili”. Quali normative andranno applicate per la progettazione delle facciate dei condomini? e in caso di cappotto termico?

Leggi

Comfort e Salubrità

Baumit premia le facciate più belle d’Europa 2022

I più prestigiosi architetti e le imprese di costruzione hanno festeggiato dal vivo le facciate più belle d’Europa, durante...

Leggi