Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche di intervento, evoluzione normativa, particolari costruttivi, casi concreti e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Rigenerazione urbana a Nuoro: mobilità lenta e spazi multifunzionali nel concorso per il Monte Ortobene

Al via il concorso di progettazione in due fasi a procedura aperta per rigenerare l’area urbana vicino al Monte Ortobene, promuovendo mobilità sostenibile, spazi multifunzionali e soluzioni architettoniche integrate con il contesto ambientale e culturale. La scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado è fissata al 20 marzo 2025.

Leggi

FS, continui investimenti per il miglioramento delle infrastrutture: attivi oltre 1200 cantieri

FS Italiane, consapevole dei disagi vissuti dai viaggiatori negli ultimi mesi, sta attuando misure per ottimizzare il servizio ferroviario, migliorare manutenzione e sicurezza, e garantire un equilibrio tra sviluppo infrastrutturale e qualità del trasporto.

Leggi

Mostre di Architettura e design: il calendario degli eventi durante l'anno

Diversi gli appuntamenti nel mondo dell'architettura, dell'arte e del design da segnarsi in agenda. Ecco un elenco aggiornato delle mostre ed eventi in programma nel 2025.

Leggi

Effetti dei movimenti tettonici nei ponti sospesi di grande luce

L’articolo analizza il comportamento strutturale dei ponti sospesi di grande luce, approfondendo la valutazione della luce massima raggiungibile e gli effetti di uno spostamento relativo tra i piloni, con implicazioni fondamentali per la progettazione e la sicurezza di queste infrastrutture.

Leggi

Monitoraggio in tempo reale degli abbassamenti degli impalcati da ponte: il caso studio del viadotto Volto Santo a Napoli

L'indagine ha validato l'efficacia di un sistema di monitoraggio innovativo basato su sensori laser, evidenziando un approccio flessibile, economico e scalabile per il controllo del comportamento strutturale in continuo sotto carichi da traffico, nella direzione di una gestione sostenibile delle infrastrutture.

Leggi

L'Autorità di Bacino è responsabile della manutenzione stradale nelle aree di propria competenza?

Il territorio italiano è suddiviso in distretti idrografici e la gestione di ciascun distretto è affidata all'Autorità di Bacino, un ente pubblico con il compito di garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche, prevenire rischi idrogeologici e migliorare la qualità ambientale. Un'importante sentenza del TAR Sicilia (n. 2490/2024) ha chiarito le competenze tra l'Autorità di Bacino e i Comuni, riguardo alla manutenzione delle infrastrutture idriche e stradali.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 33

Ponti e Viadotti

Tributo a Riccardo Morandi, di Enzo Siviero e altri

Ecco un tributo alla Figura di Riccardo Morandi

Leggi

Ponti e Viadotti

Riflessioni su Riccardo Morandi, di Maurizio Morandi

Riflessioni del figlio di Riccardo Morandi, dopo il crollo del ponte sul Polcevera

Leggi

Ponti e Viadotti

Riccardo Morandi: dal mio punto di vista

Un elogio a ricordo di Riccardo Morandi di Enzo Siviero

Leggi

Infrastrutture

INFRASTRUTTURE: RIQUALIFICARE L’ESISTENTE E PROGETTARE IL FUTURO, MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte "Renzo Piano" sul Polcevera: il relativo prezzo di appalto è ben superiore a quello di mercato

Ecco la lettera di Enzo Siviero all'ANAC e al Procuratore della Repubblica

Leggi

Infrastrutture

Envision V 3: Online la nuova piattaforma italiana del protocollo dedicato alle infrastrutture sostenibili

Il nuovo portale è dedicato al Protocollo Envision ossia al sistema di rating internazionale che valuta la sostenibilità delle infrastrutture.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ricostruzione Ponte Morandi Genova: una decina di progetti presentati

Ponte Morandi sul Colcevera: tra le imprese che hanno presentato una candidatura per la ricostruzione anche Pizzarotti, Fagioli, Cimolai e una cordata ligure guidata da Carena

Leggi

Digitalizzazione

Interoperabilità dei software nelle infrastrutture, Bentley lancia nuove applicazioni Open per la modellazione

Scopri la nuova suite per la modellazione Bentley. Interopreabilità e apertura per lo scambio delle informazioni sono chiave del successo

Leggi

Infrastrutture

Progettazione di opere di contenimento per la realizzazione di piazzole di emergenza lungo la A12

Progettazione di opere di contenimento per la realizzazione di piazzole di emergenza lungo la A12

Leggi

Ponti e Viadotti

Riflessioni sui ponti stradali: pregi, difetti e curiosità delle varie tipologie

Le varie tipologie di ponti, le motivazioni che ne determinano le scelte in fase di progettazione ed i pregi e i difetti insiti per ogni tipologia adottata.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Il monitoraggio strutturale per la sicurezza dei tunnel

Un esempio di piano di monitoraggio

Leggi

Ponti e Viadotti

Adeguamento funzionale di ponti e viadotti: l'iter metodologico alla scelta della soluzione migliore

All'interno numerosi interventi di adeguamento funzionale di ponti

Leggi

Infrastrutture

Una nuova versione del protocollo per la sostenibilità delle infrastrutture

Nasce Envision V3: la terza release del protocollo per la sostenibilità delle infrastrutture. Qui tutte le novità

Leggi

Ponti e Viadotti

MORANDI: un genio nel mondo, sottovalutato in Italia

una riflessione del contesto in cui nacque il Ponte Morandi è imprescindibile per comprenderne le scelte

Leggi

Ponti e Viadotti

Le innovazioni tecnologiche e l’estetica nei ponti in Calcestruzzo Armato Precompresso

Uno splendido articolo di Mario Paolo Petrangeli

Leggi

Infrastrutture

Metropolitana di Riyadh, un cantiere impegnativo che ha richiesto manti impermeabilizzanti all’avanguardia

Scopri come l'Assistenza Tecnica Mapei ha collaborato con il team progettuale della Metropolitana di Riyadh per mettere a punto un sistema impermeabilizzante ad hoc per le stazioni sotterranee della linea 3 che si trovano tutte sotto il livello dell’acqua.

Leggi

BIM

Verso il Total BIM nelle infrastrutture lineari con Bonifica S.p.A

L'esperienza di Bonifica S.p.A. nel campo della progettazione in BIM di infrastrutture lineari, documentata anche attraverso il Certificato rilasciato dalla Stazione Appaltante - Regione Lazio

Leggi

Digitalizzazione

Ottimizza fotogrammetria e laser scanning nella progettazione di infrastrutture civili con ContextCapture webinar

Verranno illustrate le tecniche più efficaci per l'acquisizione in ContextCapture di asset infrastrutturali utilizzando foto e/o dati LIDAR per generare mesh 3D molto accurate, utilizzabili direttamente nei flussi di progettazione civile

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento dei paramenti murari e della pavimentazione di un ponte nel senese: gli interventi

UreteK ha eseguito interventi di consolidamento di paramenti murari e pavimentazione su un ponte nel senese, utilizzando iniezioni di resine espandenti per stabilizzare le fondazioni e migliorare la capacità portante del terreno. La soluzione ha permesso di rinforzare la struttura senza scavi invasivi, riducendo tempi e costi.

Leggi

Impermeabilizzazione

L’impermeabilizzazione del manufatto per la realizzazione di un sottopasso ferroviario carrabile

Il Sistema Penetron® è stato quindi preferito non solo per facilità e rapidità di esecuzione, ma principalmente perché si prefigurava quale unico Sistema che NON venisse danneggiato durante le difficili operazioni di spinta del monolite: qualsiasi altra tipologia di impermeabilizzazione pellicolare sarebbe infatti inficiata durante la movimentazione dello scatolare.

Leggi

Certificazione

ITALFERR società certificata BIM

Italferr ha conseguito la certificazione BIM per le attività di progettazione, procurement e direzione lavori con ICMQ

Leggi

Infrastrutture

Grazie ad Envision™ anche in Italia infrastrutture più sostenibili

Le ferrovie italiane si dotano di un protocollo internazionale per aumentare il livello di sostenibilità del sistema infrastrutturale italiano, partendo dai binari

Leggi

Mobilità

Viabilità in Penisola Sorrentina: le proposte degli Ingegneri

L’Ordine degli ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, intende promuovere un tavolo di confronto interdisciplinare e...

Leggi

Infrastrutture

Grazie ad Envision™ anche in Italia infrastrutture più sostenibili

Le ferrovie italiane si dotano di un protocollo internazionale per aumentare il livello di sostenibilità del sistema infrastrutturale italiano,...

Leggi