Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Gli ultimi articoli sul tema

Mapei PRO, la piattaforma digitale completa e gratuita dedicata ai progettisti

Strumenti digitali avanzati, software tecnici, documentazione sempre aggiornata e formazione su misura: con Mapei PRO hai a disposizione un supporto tecnico completo e gratuito. Una risorsa concreta già scelta da oltre 15.000 professionisti.

Leggi

Grigliati e strutture in PRFV: come i valori aziendali di M.M. rafforzano l’edilizia tecnica

M.M., leader nelle soluzioni in PRFV per l’edilizia, unisce competenza, innovazione e passione in una cultura d’impresa concreta e partecipata. Dalla Carta dei Valori a cantieri iconici come Lignano e Elettra Sincrotrone, promuove crescita, qualità e sostenibilità al servizio di architetti, ingegneri e tecnici del settore.

Leggi

Rivestimenti Isoplam per mitigare il surriscaldamento urbano contrastando le isole di calore

Mitigare il microclima urbano, oggi più che mai, è una necessità: le superfici continue Isoplam a basso spessore, grazie a ottimi valori di riflettanza solare e alla capacità di reagire rapidamente ai cambiamenti di temperatura, possono influire sul bilancio termico delle abitazioni e delle città, regalando ambienti più freschi e vivibili.

Leggi

"Tall Buildings" 2025: progetti, tecnologie e sicurezza per i grattacieli del futuro

Il convegno internazionale "Tall Buildings", che si è tenuto il 26 giugno 2025 alla Triennale di Milano, ha offerto ad architetti, ingegneri e urbanisti un'occasione unica di aggiornamento sulle nuove tendenze dell’architettura verticale, rigenerazione urbana e tecnologie costruttive. Tra i focus principali: progetti iconici in Italia e nel mondo, sostenibilità, sicurezza e innovazione nel ciclo di vita degli edifici alti.

Leggi

Saint-Gobain: strumenti e formazione tecnica per professionisti e applicatori

Cos'è MyPlanner di Saint-Gobain? Scopri lo strumento innovativo pensato per supportare progettisti e applicatori in ogni fase del lavoro. Questa piattaforma offre una vasta gamma di risorse utili: dai manuali tecnici ai configuratori di soluzioni, dalla BIM Library ai corsi di formazione della Saint-Gobain Academy. MyPlanner è il tuo alleato digitale per una progettazione precisa, efficiente e sempre aggiornata.

Leggi

Pellicole per la posa serramenti: Flexband Easy di Würth, semplicità e alta tenuta per un’installazione perfetta

La posa dei serramenti richiede una sigillatura sicura e duratura. Flexband Easy, la pellicola sigillante di Würth, è la soluzione ideale per ottenere una posa a regola d’arte. Facile da usare e conforme alla UNI 11673-1, è progettata per semplificare il lavoro in cantiere e garantire la massima aderenza anche in condizioni critiche. Scopri i vantaggi di Flexband Easy.

Leggi

Uno degli argomenti di maggiore interesse per il settore delle costruzione sono le tecniche costruttive e i materiali da costruzioni.

Le tecniche costruttive si riferiscono ai metodi e alle procedure utilizzate per la realizzazione di progetti edili. Queste tecniche comprendono una serie di processi e pratiche che coinvolgono la pianificazione, la progettazione, la costruzione fisica e la gestione dei lavori.

Le tecniche costruttive possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto, del tipo di struttura da costruire, delle risorse disponibili e dei requisiti normativi locali. Le tecniche costruttive sono soggette a normative di sicurezza e qualità, e l'adozione di pratiche costruttive appropriate è fondamentale per garantire la solidità strutturale, la sicurezza degli occupanti e la durabilità dell'edificio nel tempo.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 27

Bioedilizia

Bioedilizia: Canapa e Calce per un’edilizia a prova di futuro!

Perché costruire e ristrutturare con canapa e calce? Quali sono i vantaggi che si traggono dall'uso di materiali naturali?

Leggi

Efficienza Energetica

Solaio Airfloor™: cantiere più veloce e incentivi Superbonus

Airfloor, il solaio subito pedonabile che riduce i tempi di cantiere del 40%. Consente risparmio nelle fondazioni e di costruire strutture sismoresistenti conformi ai CAM, con vantaggi fiscali fino al 110%. La soluzione ideale per residenziale, terziario e sopraelevazioni.

Leggi

Ceramica

Grandi lastre ceramiche: dalla produzione alla posa, ecco cosa c’è da sapere

Qui un articolo che affronta il tema delle grandi lastre di ceramica a partire dal ciclo produttivo fino agli accorgimenti da tenere durante le fasi di posa.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

P-TREX by Fibre Net a EXPO Ferroviaria

Nel corso dell'evento fieristico "Expo Ferroviaria 2021" P-TREX, presenterà le sue soluzioni in plastica rinforzata con fibra di vetro dedicate al settore dei trasporti su binari.

Leggi

Miglioramento sismico

Tecniche innovative per il miglioramento sismico: il rinforzo di travi lignee mediante elementi pultrusi

In questa articolo si presenta una tecnica innovativa nel miglioramento sismico di manufatti storici che prevede l'utilizzo di elementi pultrusi per il rinforzo di travi lignee mediante elementi.

Leggi

Blocchi Leggeri

Xella Italia al Salone del Mobile: edilizia sostenibile per i designer del futuro

Pensato per essere un’esposizione temporanea, l'allestimento si basa su un unico materiale, il blocco Ytong in calcestruzzo aerato autoclavato.

Leggi

Malte da Restauro

Le soluzioni RÖFIX al Salone del Restauro di Bari

RÖFIX partecipa al SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO “IN TOUR” a Bari all’interno dello spazio Assorestauro nel Nuovo Padiglione, presso lo stand A1 dal 1 al 3 settembre 2021 presso la Fiera del Levante.

Leggi

Bioedilizia

Bioedilizia: RÖFIX Intonacatura e RÖFIX Belit Solido 12 ottengono la certificazione ANAB ICEA

Impegno concreto per un’edilizia migliore: RÖFIX Intonacatura e RÖFIX Belit Solido 12 ottengono la certificazione ANAB ICEA.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I prodotti HD System colorano Prato e la accompagnano verso un futuro sostenibile

La calce idraulica naturale NHL 5 è stata utilizzata per rimettere a nuovo le pareti dell'ex Creaf usate poi per un'opera di street art voluta dal Collegio Geometri in occasione del 90esimo della fondazione.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Costruire, rinnovare e restaurare con la calce idraulica naturale

Saint-Gobain Italia a marchio Weber propone una linea prodotti alla calce idraulica naturale per operare nel rispetto dell’esistente.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture partecipa alla 9 Conferenza Internazionale sulle Costruzioni Miste in Acciaio e Calcestruzzo

Tecnostrutture partecipa al CCXI in qualità di partner, avendo l’occasione di presentare tre contributi tecnico-scientifici sugli sviluppi tecnologici e casi studio.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Pensiline di vetro: ecco LUMIA il più avanzato sistema progettato e prodotto in Italia

Prestazioni ineguagliate e design rivoluzionario: si chiama LUMIA il nuovo sistema progettato da Logli Massimo Saint-Gobain per coperture a sbalzo in vetro.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Soluzioni per la realizzazione di fondazioni speciali e strutture di contenimento del terreno

DRACO propone una specifica linea di soluzioni e prodotti dedicati all’underground e al tunnelling. Una gamma completa al servizio di chi opera nell'ambito delle fondazioni speciali e del consolidamento dei terreni.

Leggi

Riqualificazione Energetica

I pannelli minerali Multipor per la riqualificazione energetica della scuola elementare G. Rodari a Rimini

La scuola elementare “G. Rodari” di Rimini è stata riqualificata grazie all’utilizzo dei pannelli minerali Multipor. Progettati per garantire leggerezza, traspirabilità ed efficienza energetica, questi pannelli hanno migliorato l’isolamento termico dell’edificio, contribuendo al comfort abitativo e alla sostenibilità ambientale. Un intervento mirato a ridurre i consumi e a valorizzare gli spazi dedicati a studenti e insegnanti.

Leggi

Consolidamento Fondale

Top-Down Zenith, costruire in profondità con la tecnologia in struttura mista acciaio-calcestruzzo

L'uso del sistema NPS® Top-Down Zenith di TECNOSTRUTTURE nella realizzazione del parcheggio interrato in Piazza Verdi a Roma.

Leggi

Progettazione

Nuova facoltà di Veterinaria (Università di Lodi): progettato da Kengo Kuma e realizzato con travi e pilastri NPS

Firmato da Kengo Kuma, la nuova Facoltà di Veterinaria dell'Università di Lodi vede, nella sua realizzazione, l'utilizzo di travi e pilastri NPS®....

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Pareti antieffrazione in cartongesso: le soluzioni Fassa Bortolo

Il sistema costruttivo a secco non è solo versatile e di facile applicazione, è anche sicuro. In questo articolo Fassa presenta i risultati dei test effettuati su alcune soluzioni della linea di cartongesso GypsoSYCURO. I test sono stati raccolti all'interno di un dossier. Scarica ora il documento.

Leggi

Facciate Edifici

RÖFIX lancia il nuovo configuratore per facciate: se puoi immaginarlo, oggi puoi anche vederlo!

Con il nuovo configuratore è possibile simulare il proprio progetto edilizio in anteprima. Scopri come colorare murature, facciate e dettagli semplicemente con un clic.

Leggi

Edilizia

RÖFIX Italia racconta sé stessa e i suoi valori con un video

Disponibile il nuovo video aziendale RÖFIX Italia, una presentazione che tocca le corde più intime dell’azienda leader nel settore dell’edilizia, che pensa a grandi progetti e la cui forza sta nella propria filosofia d’impresa.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Versatilità e eleganza per spazi indoor di pregio con la nuova Quarzite Black Spider Antolini

Caratterizzata da vibranti contrasti cromatici, Quarzite Black Spider stupisce grazie a una texture di classe assoluta, in equilibrio perfetto tra energia e raffinatezza.

Leggi

Materiali Isolanti

Prodotti di finitura per intonaco termoisolante e analisi delle principali problematiche di cantiere

Come si effettua la finitura finale e quali sono le eventuali problematiche che possono verificarsi durante in fase di posa di un intonaco termoisolante? Lo spiega Edilteco.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

RÖFIX prosegue gli investimenti al Centro-Sud

L’emergenza Covid-19 non frena gli investimenti di RÖFIX Italia, anzi, la sede RÖFIX Oricola, inaugurata nel 2016, da pochi giorni è diventata ufficialmente di proprietà RÖFIX, che ha utilizzato l’opzione di acquisto del sito produttivo, il sesto stabilimento aperto in Italia.

Leggi

Formazione

Xella Italia: tornano le giornate formative in cantieri YTONG per i professionisti del settore edile

Cantieri aperti: Xella Italia annuncia il ritorno in presenza con un nuovo appuntamento in programma venerdì 4 giugno 2021 in Provincia di Venezia. Tutti i dettagli dell'iniziativa

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Blocchi e solai in legno cemento Isotex®: costruire in bioedilizia e in piena sicurezza antincendio

Il sistema costruttivo Isotex® composto da blocchi cassero e solai in legno cemento permette di costruire in bioedilizia e in piena sicurezza antincendio

Leggi