Progettazione e valutazione energetica degli edifici: l'evento organizzato da Edilclima dedicato all'innovazione in edilizia
Il giorno 8 giugno presso l'auditorium Energy Center del Politecnico di Torino si terrà l'evento “Come accelerare l’innovazione attraverso la ricerca scientifica”, organizzato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Edilclima dedicato alle nuove sfide per la progettazione e la valutazione energetica degli edifici. Iscrizioni entro il 6 giugno
Edifici (nZEB): il software a supporto della corretta progettazione di impianti solari termici
Per realizzare edifici ad energia quasi zero (nZEB) si può puntare sull'installazione di impianti solari termici che permettono di diminuire non solo gli impatti sull'ambiente, ma anche le spese. Con il supporto del software Blumatica Impianti Solari Termici è possibile progettare in maniera corretta questi impianti seguendo le norme UNI vigenti.
Calcoli complessi in un software usabile e flessibile: il calcolo energetico secondo Edilclima nel nuovo EC700
Potenza di calcolo migliorata, allineamento alle più recenti normative, massimo livello di dettaglio e allo stesso tempo usabilità e risposta alle esigenze concrete di chi progetta: ecco la nuova versione di EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici.
BIM MEP per controlli di coerenza e fase realizzativa in cantiere: prospettive future
Grazie all’evoluzione delle tecnologie, che raggiungono un alto livello di maturità digitale, è possibile partire da un modello costruttivo BIM, specialistico ed informativo, considerandolo di fatto sia base di partenza che volano di affondi specializzati alla sostenibilità.
Edilclima torna a SED: scopri le ultime novità per la progettazione energetica e impiantistica
Edilclima di nuovo al SED di Caserta, con le ultime novità tecnologiche per la progettazione energetica e impiantistica e BIM: ti aspettiamo con le demo personalizzate dei nostri tecnici, i convegni gratuiti e le numerose iniziative speciali per i visitatori.
Calcolo dei carichi termici estivi con Edilclima EC706
Il modulo EC706 Potenza estiva di Edilclima è dedicato specificamente al calcolo dei carichi termici estivi. Le ultime evoluzioni riguardano l’introduzione del metodo dinamico orario, del calcolo degli impianti ad aria primaria e a tutt’aria e del diagramma psicrometrico.
5 domande sulla verifica termoigrometrica: le risposte degli esperti
La VTI rappresenta un aspetto delicato della progettazione: è determinante per prevenire lo sviluppo di patologie edilizie ed evitare di andare incontro a potenziali contenziosi. L’elevata responsabilità del progettista in questo processo è causa di molti dubbi: analizziamo i più frequenti.
Come nasce il software Edilclima per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici
Guida alla valutazione dei ponti termici
Il nuovo volume edito da Edilclima aiuta chi progetta a valutare in modo corretto i ponti termici, dalla conformità normativa ai casi pratici.
Pompe di calore su impianti a radiatori: quali verifiche per valutarne la fattibilità?
La tecnologia della pompa di calore viene impiegata sempre più frequentemente negli edifici residenziali. Come si è giunti a tale situazione? E quali sono le verifiche necessarie a verificarne la fattibilità dell’impianto e il suo dimensionamento? Ecco le indicazioni tecniche dell’esperto.
Namirial Termo, il nuovo CAD avanzato: l’input grafico ancora più semplice e potente
La semplicità d’uso e la precisione hanno da sempre contraddistinto Namirial Termo, l’applicativo ideale per la progettazione energetica, la Legge10 e la redazione degli APE. Grazie al nuovo input grafico avanzato, l’inserimento dati e la modellazione diventano ancora più facili e potenti.
Edilclima EC711: la soluzione software per il dimensionamento degli impianti termici, apparecchi e tubazioni
Scopri come eseguire i calcoli fluidodinamici necessari per il dimensionamento degli impianti termici ad acqua con i moduli EC711, EC717 ed EC718.
Cosa significa progettare un impianto termico?
Alcuni consigli pratici per chi è nel settore, come un certificatore energetico, e vuole approfondire ulteriormente l'argomento, in termini di progettazione di impianti termici.
Harpaceas - Your digital partner
Web Show Edilclima: partecipa ad uno dei tanti webinar gratuiti. Iscrizioni a partire dal 12 marzo
Web Show Edilclima
BIM e diagnosi energetica dei sistemi impiantistici in edifici esistenti
Confronto critico tra le informazioni previste dalle norme della serie EN 16247 e le informazioni presenti nello standard IFC 4.0 add.2, trattato tramite un'analisi eseguita su casi studio.
Nuovo plug-in EC770 per integrare progettazione architettonica con quella termotecnica-impiantistica
EC770 è lo strumento innovativo, a supporto di Autodesk Revit®, che integra la progettazione architettonica-strutturale con quella termotecnica-impiantistica: il risultato è straordinario! Il sistema edificio-impianto è finalmente concepito come un'unica entità, in grado di fornire le prestazioni stabilite dal progettista.
25 le novità presentate da ACCA al SAIE 2016
Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da ACCA Software, INGENIO ha intervistato Antonio Cianciulli, Responsabile Marketing di ACCA Software..
Casa prefabbricata in legno ad alta efficienza energetica con DDS-CAD
Dall’idea della Regnauer prefabbricati GmbH, realizzata con il miglior bilancio energetico. Regnauer prefabbricati GmbH utilizza le...
Modulo EC720 per la diagnosi energetica e gli interventi migliorativi di edifici
EC720 consente, in abbinamento ad EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici ed in conformità alla normativa vigente (UNI CEI EN 16247-1-2, UNI CEI/TR 11428 ed un progetto di linee guida CTI per le diagnosi energetiche degli edifici), di svolgere i passaggi essenziali costituenti una diagnosi energetica
Nella nuova versione del programma EC700 a disposizione il nuovissimo input grafico con vista 3D
Nella nuova versione del programma EC700 a disposizione il nuovissimo input grafico con vista 3D
Il progetto "Gebouw50": ecco perché si è scelto DDS-CAD per la progettazione impiantistica
“Gebouw50“ è il nome del nuovo edificio di 19.500 m² composto da nove piani dedicati ad uffici per circa mille dipendenti della Vanderlande...
EC710 Bilanciamento impianti, contabilizzazione e ripartizione spese
Da Edilclima il software EC710, conforme alla norma UNI 10200:2013, che consente di soddisfare esigenze nell’ambito della contabilizzazione del calore