Articoli

Pagina 436

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art.22 (L) - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio attività

1. Sono realizzabili mediante la segnalazione certificata di inizio di attività di cui all'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché...

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 21 (R) - Intervento sostitutivo regionale

1. Le regioni, con proprie leggi, determinano forme e modalità per l’eventuale esercizio del potere sostitutivo nei confronti dell’ufficio...

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 20 (R) - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire

1. La domanda per il rilascio del permesso di costruire, sottoscritta da uno dei soggetti legittimati ai sensi dell'articolo 11, va presentata...

Leggi

Efficienza Energetica

La valutazione economica degli interventi di risparmio energetico secondo la norma UNI EN 15459

Il D. lgs. n. 102/2014, in particolare l’ art. 9, comma 5, come modificato dal D. lgs. n. 141/2016, è la norma di riferimento che definisce importanti linee guida in merito alle valutazioni tecnico-economiche da svolgere per l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore.

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 19 (L) - Contributo di costruzione per opere o impianti non destinati alla residenza

1. Il permesso di costruire relativo a costruzioni o impianti destinati ad attività industriali o artigianali dirette alla trasformazione di beni...

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 18 (L) - Convenzione-tipo

1. Ai fini del rilascio del permesso di costruire relativo agli interventi di edilizia abitativa di cui all'articolo 17, comma 1, la regione...

Leggi

Particolari Costruttivi

Ocean Farm 1: Maccaferri nella costruzione della più grande installazione di allevamento ittico al mondo

Grazie alla nuova tecnologia a rete proprietaria, Maccaferri è protagonista nella realizzazione dell’Ocean Farm 1, un impianto di acquacoltura offshore di proprietà della norvegese SalMar Aker Ocean AS. Il coinvolgimento nel progetto è un’ulteriore testimonianza della leadership dell’azienda in termini di sviluppo di tecnologie all’avanguardia.

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 17 (L) - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione

1. Nei casi di edilizia abitativa convenzionata, relativa anche ad edifici esistenti, il contributo afferente al permesso di costruire è ridotto...

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 16 (L) - Contributo per il rilascio del permesso di costruire

1. Salvo quanto disposto all'articolo 17, comma 3, il rilascio del permesso di costruire comporta la corresponsione di un contributo commisurato...

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 15 (R) - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire

1. Nel permesso di costruire sono indicati i termini di inizio e di ultimazione dei lavori. 2. Salvo quanto previsto dal quarto periodo, il...

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 14 (L) - Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici

1. Il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici generali è rilasciato esclusivamente per edifici ed impianti pubblici o di...

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 13 (L) - Competenza al rilascio del permesso di costruire

1. Il permesso di costruire è rilasciato dal dirigente o responsabile dello sportello unico nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e degli...

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Strutture in calcestruzzo: connessioni sicure per barre ad aderenza migliorata

Soluzioni garantite grazie a Peikko che propone il suo sistema di accoppiamento Modix®.

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 12 (L) - Presupposti per il rilascio del permesso di costruire

1. Il permesso di costruire è rilasciato in conformità alle previsioni degli strumenti urbanistici, dei regolamenti edilizi e della disciplina...

Leggi

Legge di Bilancio 2023

Legge di Bilancio 2023, novità negli emendamenti: CILA-S condomini al 31 dicembre 2022, Bonus IVA case verdi, Bonus barriere fino al 31 dicembre 2025

La Manovra 2023 inizia il suo esame alla Camera questa mattina e verrà votata entro venerdì 23 con gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio incardinati nel nuovo testo, per il passaggio in Senato dopo Natale e il varo definitivo entro il 31 dicembre: tra le novità, proroga per la CILA-Superbonus in condominio, ritorno del Bonus 50% sull'IVA per l'acquisto di case 'green' e proroga del Bonus Barriere Architettoniche 75%.

Leggi

Digitalizzazione

Harpaceas insieme a ONTM per i suoi Stati Generali. Presenti anche il Masaf, Ispra e CNR IRISS

Palazzo Colonna, sede romana di Confitarma, ha fatto da sfondo agli Stati Generali dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare: tra i Partner Corporate presenti anche Harpaceas.

Leggi

T.U. Edilizia

D.P.R. 380/2001. Testo Unico Edilizia. Art. 11 (L) - Caratteristiche del permesso di costruire

1. Il permesso di costruire è rilasciato al proprietario dell’immobile o a chi abbia titolo per richiederlo. 2. Il permesso di costruire è...

Leggi

Coperture

Wienerberger pronta ad acquisire le attività Terreal in diversi Paesi

Wienerberger intende acquisire delle attività di Terreal in Italia, Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti. Le attività in Austria, Polonia e Ungheria rimangono di proprietà degli attuali azionisti, con l’operazione che permetterà di offrire migliorate soluzioni congiunte facendo leva sull’altamente complementare portfolio di prodotti Terreal.

Leggi

Assicurazione

Decreto ministeriale 154/2022, polizza decennale postuma a tutela degli acquirenti di immobili da costruire

In data 21 ottobre 2022 è stato pubblicato il decreto ministeriale 154/2022, che dal 05 novembre 2022, introduce l’obbligo per il costruttore di presentare all’atto del rogito, copia della polizza decennale postuma indennitaria a tutela dell’acquirente. Il contratto deve essere conforme al testo standard allegato A, che rappresenta il livello minimo di garanzia a cui non è possibile derogare se non in senso migliorativo, in analogia al decreto ministeriale 125/2022, che ha introdotto il testo standard per la fideiussione a garanzia degli acquirenti degli immobili da costruire.

Leggi

Immobiliare

Agenzia delle Entrate: disponibile la nuova edizione dei Quaderni dell'Osservatorio 2022

Online l'annuale presentazione sulle analisi e i progetti di ricerca e sviluppo sul mercato immobiliare italiano. In questa edizione approfondimenti che riguardano non solo il settore residenziale, ma anche quello non residenziale.

Leggi

Patentini Edilizia

Personale che opera nel campo delle impermeabilizzazioni: come si ottiene la certificazione

Impermeabilizzazione con membrane flessibili, guaine liquide e altri sistemi. Per quali sistemi è prevista la qualifica del personale addetto alla posa? Qual è la normativa UNI di riferimento che stabilisce requisiti di conoscenza, abilità e competenza? Ecco un articolo di inquadramento generale.

Leggi

Digitalizzazione

Programmazione visuale: che cos’è, come funziona e casi applicativi concreti

Con xGenerative Design, l'applicazione web basata su cloud, è possibile modellare opere ingegneristiche e architettoniche, consentendo di incorporare molte informazioni, dai disegni esecutivi agli attributi locali, accelerando i tempi di convalida dei progetti. Guarda nel dettaglio tutte le caratteristiche.

Leggi

Titoli Abilitativi

Certificato di agibilità: in cosa è diverso dal permesso di costruire? Presupposti e caratteristiche

Il rilascio del certificato di abitabilità/agibilità non preclude quindi agli uffici comunali la possibilità di contestare successivamente la presenza di difformità rispetto al titolo edilizio

Leggi

Digitalizzazione

Intelligenza artificiale GAIA: in aiuto per la progettazione di edifici efficienti

Dal team di ricerca di Logical Soft nasce la prima intelligenza artificiale interamente dedicata alle verifiche energetiche degli edifici: la Legge 10, i ponti termici e gli impianti. Chi desidera può testare l’intelligenza artificiale scaricando la versione in prova gratuita di TERMOLOG (link in fondo all'articolo).

Leggi