Acustica edilizia: normativa, progettazione e soluzioni per un isolamento efficace
Dalla normativa alle soluzioni tecniche, questo focus analizza le principali problematiche e propone strategie efficaci per ottimizzare l’isolamento acustico con tecnologie innovative.
L'isolamento acustico e il problema del rumore negli edifici
L’isolamento acustico è fondamentale per garantire il comfort abitativo. Questo focus analizza la legislazione e normativa tecnica in materia, esplora le strategie progettuali per realizzare interventi migliorativi sulle singole componenti edilizie, evidenzia l’importanza del collaudo acustico in opera e presenta una rassegna di soluzioni tecniche per ridurre il rumore negli edifici.
Buona Lettura!
I contenuti del Dossier

MAPEI
La soluzione Mapei per un ambiente più silenzioso e confortevole
Sistema fonoisolante sottopavimento Mapesonic CR: efficacia e versatilità nella riduzione del rumore da calpestio in conformità con il DPCM del 5 dicembre 1997 "Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici".
Legislazione e normativa in ambito di acustica edilizia
La normativa acustica edilizia in Italia è articolata su più livelli: nazionale, regionale e comunale. Data la frammentazione, conoscerla è importante per un corretto approccio progettuale. Questo articolo analizza i principali provvedimenti legislativi e normativi.
Acustica negli edifici: strategie per contrastare il rumore aereo e strutturale
L’articolo approfondisce i principi della fisica acustica, spiegando come si propaga il rumore in edilizia e qual è il suo impatto in termini di comfort negli ambienti abitativi. Un’analisi essenziale per comprendere e ottimizzare il comfort acustico.

EDILTECO
Magnifico: la rivoluzione del materassino acustico
Magnifico rivoluziona il riscaldamento a pavimento: massimo comfort, isolamento acustico e diffusione uniforme del calore per un'efficienza senza pari. Scopri di più su questo innovativo materassino acustico.
Isolamento acustico: criteri di corretta posa in opera degli elementi edilizi e interventi migliorativi
L’articolo illustra i criteri fondamentali per una corretta posa in opera degli elementi edilizi per garantire un efficace isolamento acustico. Offre una panoramica sulle migliori pratiche e sugli interventi migliorativi per ottimizzare le prestazioni.
L'importanza dell'acustica nel sistema pavimento: un approccio fondamentale per il comfort edilizio
La nuova norma UNI 11944 sui massetti, recentemente adottata, offre una visione innovativa e dettagliata riguardo la progettazione del sistema pavimento e fornisce indicazioni anche sul tema dell’isolamento acustico. I dettagli nell'articolo.

BIEMME
Biemme: da pioniere del rinforzo strutturale all’eccellenza in acustica
L’articolo ripercorre l’evoluzione di Biemme, azienda leader nell’isolamento acustico e nei rinforzi strutturali. Dalle prime innovazioni con il polietilene espanso alle soluzioni avanzate con fibra di poliestere e gomma vulcanizzata, Biemme continua a investire in ricerca e sviluppo per l’eccellenza nel settore.
La norma UNI 11296:2024 e l'isolamento acustico dei serramenti
La norma in oggetto definisce i criteri per la posa acustica di componenti di facciata, garantendo l’isolamento dal rumore esterno e migliorando il comfort abitativo. Per un'efficace riduzione del rumore, è fondamentale considerare l'intero sistema serramento, inclusi telaio, vetro, guarnizioni e posa in opera.

ISOLMANT
Well living indoor: “isolare” il rumore per garantire nei luoghi dell’abitare comfort e libertà di espressione
L'isolamento acustico è fondamentale per il comfort abitativo e la normativa stabilisce limiti oggettivi da rispettare. Isolmant offre soluzioni innovative per migliorare le prestazioni acustiche degli edifici, anche in caso di ristrutturazioni leggere, garantendo benessere e qualità della vita.
Le contropareti a secco come soluzione rapida ai problemi di rumore fra abitazioni
Le contropareti a secco rappresentano una soluzione rapida e efficace per migliorare l'isolamento acustico tra ambienti domestici. Questo articolo esplora come i sistemi costruttivi a secco possano ridurre i rumori molesti, illustrando materiali e tecniche di installazione più adatte per ogni esigenza abitativa.
Collaudo acustico in opera: cos’è e come si fa
Il collaudo acustico in opera è essenziale per verificare il rispetto dei requisiti acustici passivi previsti dalla normativa vigente. Consente di confermare la conformità e correggere eventuali difformità, riducendo l'inquinamento acustico e assicurando un adeguato isolamento dai rumori esterni e interni.
Architettura, Acustica e Digitalizzazione: le pareti del Teatro Zuidplein diventano arte con Studio RAP
Lo Zuidplein Theater di Rotterdam, firmato Studio RAP, è un capolavoro che fonde architettura, acustica e innovazione digitale. Le pareti acustiche, composte da migliaia di triangoli in alluminio, offrono un suono impeccabile e un design suggestivo unico. Alcuni dettagli sul progetto.

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Isolamento Acustico
Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Materiali e Tecniche Costruttive
Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Materiali Isolanti
Con il topic "Materiali Isolanti" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui materiali di isolamenti termico ed acustico, compreso la fonoassorbente, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Normativa Tecnica
Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.

Pavimenti per Interni
Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli...

Progettazione
La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Ristrutturazione
Tutti gli articoli pubblicati su INGENIO dedicati alla Ristrutturazione Edilizia
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp