ArchiDays 2025 a San Marino: sostenibilità, inclusività e architettura circolare in primo piano
ArchiDays 2025 (29-30 maggio), promosso dall'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino, celebra il progetto urbano sostenibile e i 30 anni dell'Ordine, rafforzando la collaborazione interdisciplinare tra architetti e ingegneri. L'evento, sostenuto da istituzioni pubbliche e ordini professionali, offre formazione, networking e dibattiti su architettura circolare, inclusiva e climatica, coinvolgendo anche il grande pubblico.
RASSEGNA DI ARCHITETTURA – ARCHIDAYS 2025, 29 – 30 maggio 2025
PRESSO TEATRO TITANO – Piazza Sant’Agata n°5
Dopo il successo delle edizioni 2023 e 2024, torna la rassegna ArchiDays, ideata e promossa dall’Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino.
L’Ordine continua a diffonde i principi della Dichiarazione di San Marino, sottoscritta insieme a 28 stati UNECE il 3 ottobre 2022, alla presenza di Lord Norman Foster che ha elaborato gli intenti. La rassegna continua il percorso di promozione e divulgazione del valore del progetto architettonico e urbano sostenibile, inclusivo, circolare e climaticamente attento, a sostegno della comunità, del patrimonio architettonico, infrastrutturale ed economico.
Quest’anno, oltre al tema originario sopra descritto, l’evento festeggerà i 30 anni dell’Ordine, mettendo in evidenza non solo il rapporto collaborativo tra architetti e ingegneri all’interno del nostro ordine ma, soprattutto, l’importanza di instaurare un rapporto sinergico anche a livello professionale in fase progettuale.
- L’evento sarà sostenuto dalle seguenti Segreterie di Stato ed Enti Pubblici.
- Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente, l’Agricoltura, la Protezione Civile e i Rapporti con l’A.A.S.L.P.;
- Segretaria di Stato agli Affari Esteri;
- Segretario di Stato per la Giustizia e la Famiglia;
- Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili;
- Segretaria di Stato agli Affari Interni;
- Segretario di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expò;
- Università degli Studi della Repubblica di San Marino - Corso di Laurea Ingegneria Civile;
- Università degli Studi della Repubblica di San Marino - Corso di Laurea in Design;
- SUMS – Società unione Mutuo Soccorso della Repubblica di San Marino.
Saranno inoltre presenti i seguenti organi ordinistici italiani, con cui in questi ultimi anni abbiamo sottoscritto accordi d’intesa per fortificare relazioni e scambi culturali:
- Consiglio Nazionale Italiano degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori;
- Consiglio Nazionale Italiano degli Ingegneri;
- Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Rimini;
- Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Pesaro/Urbino;
- Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Forlì e Cesena;
- Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Ancona;
- Federazione Architetti Marche;
- Federazione Architetti Emilia-Romagna;
- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini;
- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pesaro/Urbino;
- Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona;
- Federazione Ingegneri Marche;
- Federazione Ingegneri Emilia-Romagna;
RIGUARDA L'EDIZIONE DEGLI ARCHIDAYS 2023
RIGUARDA L'EDIZIONE DEGLI ARCHIDAYS 2024
PROGRAMMA DELL’EVENTO
ORDINI PICCOLI STATI – Ing. Maurizio Milan
Giovedì 29 maggio 2025 – Teatro Titano – 4 CFP (deontologici per architetti)
Ore 15:00 – Registrazione partecipanti
Ore 15:30 – Saluti istituzionali
Ore 16:00 Congresso delle Professioni di Ingegnere e Architetto dei Piccoli Stati
Ordine Architetti di Andorra
Ordine Ingegneri di Andorra
Ordine Architetti e Ingegneri Liechtestein
Ordine Architetti e Ingegneri Civili di Malta
Ordine Ingegneri meccanici, elettrici e informatici di Malta
Ordine Architetti e Ingegneri San Marino
Ore 18:00 - Lectio Magistralis “Affinità Strutturali”
Una vita tra progetti e cantieri con Renzo Piano e altre Archistar
Ing. Maurizio Milan
Ore 19:30 – Conclusioni
FESTA 30 ANNI ORDINE SAN MARINO
Venerdì 24 maggio 2025 – Teatro Titano
Ore 14:30 – Registrazione partecipanti Assemblea
Ore 15:00 – Assemblea ordinaria e votazioni nuovo consiglio direttivo
Ore 18:00 – Termine lavori e proclamazione nuovo consiglio
Ore 18:30 – Rinfresco registrazione partecipanti “L’Osteria dell’Architetto”
Ore 19:30 – “L’Osteria dell’Architetto” – 2 CFP (deontologici per architetti)
Arch. Fiorenzo Valbonesi e arch. Roberto Bosi – Piazza Sant’Agata
Cena per i 30 anni dell’Ordine con ospite Massimo Pulini (pittore e storico dell’arte), dibattiti, premiazione iscritti e presidenti che hanno fatto la storia dell’Ordine.
(su prenotazione).
La rassegna ArchiDays si prefigura come uno strumento di formazione e aggregazione rivolto ai tecnici professionisti ma anche come evento culturale rivolto a tutta la cittadinanza e per questo desideriamo ringraziare il nostro main sponsor Marlù, gli sponsor tecnici Serramenti Sammarinesi ed Enerlight e infine il nostro partner SUMS.
PARTECIPA ALL'EVENTO

Fonte: Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.
Professione
Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.

Progettazione
La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...
Rigenerazione Urbana
News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Urbanistica
Con questo Topic "Urbanistica" raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti che sono collegati a questo termine, sia come disciplina, che come aggettivo. Progettazione e programmazione urbanistica, gestione dello sviluppo delle città e dei territori e normativa inerente al tema.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp