Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 120

Domotica

Oggetti smart per una casa intelligente a basso consumo

IoT (Internet of Things, cioè oggetti in grado di essere interconnessi) e internet (il mezzo di connessione di questi oggetti) stanno trasformando in maniera epocale l’esperienza di living, anche con budget ridotti. Quali oggetti intelligenti possiamo quindi consigliare ai nostri clienti per rendere la loro esperienza memorabile ed efficiente dal punto di vista energetico?

Leggi

Pompe di Calore

Pompa di calore Hoval Belaria® fit: adattabile ed economica, è la soluzione giusta per ogni grande progetto

Hoval offre ora al mercato un'efficiente pompa di calore aria/acqua per la gamma di media potenza. Belaria® fit è disponibile in due taglie di potenza. Può funzionare come unità singola o in modo modulare in cascata fino a circa 1.5 megawatt, anche con sistemi ibridi.

Leggi

Smart City

Le smart cities sono utili? Ecco alcuni esempi concreti che portano a risparmi di energia

Smart cities: ecco alcuni esempi di tecnologia applicata alla vita quotidiana dei cittadini. Queste soluzioni permettono un consistente risparmio energetico, aumentando al contempo il benessere degli abitanti. Ecco alcuni esempi concreti.

Leggi

Titoli Abilitativi

Vetrate panoramiche amovibili (VEPA) attività edilizia libera: dossier ANCE con caratteristiche e requisiti

L'ANCE ha pubblicato un dossier sulle novità introdotte dal DL Aiuti Bis in materia di semplificazioni per l'installazione di vetrate panoramiche amovibili. Dal 22 settembre scorso infatti è operativa la norma che liberalizza l’installazione delle VEPA su balconi e logge.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: tecnologia PREPRUFE® PLUS per la sede del super computer Leonardo

Protezione ad alte prestazioni dall’acqua di falda delle sale e della complessa rete di impianti a servizio del super computer grazie alla tecnologia GPC Applied Technologies.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Manutenzione delle linee vita in copertura

Cosa serve sapere per revisionare i sistemi anticaduta installati sulla propria copertura o sul capannone aziendale.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Montaggio di porte blindate tra Bonus Ristrutturazioni e Bonus Mobili: quale agevolazione si può prendere

L'Agenzia delle Entrate ricorda che è possibile beneficiare del Bonus Mobili ed Elettrodomestici nel caso di sostituzione di una porta di un appartamento con una porta blindata.

Leggi

Titoli Abilitativi

Pergotende, pedane, gazebo, chiosco bar: edilizia libera, SCIA, CILA o permesso di costruire? I titoli abilitativi giusti

In una recente sentenza, il Consiglio di Stato chiarisce i confini tra edilizia libera e necessità di permesso di costruire per opere edilizie come gazebo, chiosco bar e tende di copertura, oltre a specificare bene le caratteristiche necessarie per definire un'opera pertinenziale e le prerogative della fiscalizzazione dell'abuso edilizio, cioè la possibilità di tramutare la sanzione demolitoria in semplice multa.

Leggi

Comfort e Salubrità

REHVA Clima World Congress 2025 si terrà a Milano: AiCARR ne curerà l'organizzazione

Sarà AiCARR a curare l'organizzazione della 15^ edizione di REHVA Clima World Congress che si terrà a Milano nel 2025. Il Convegno offrirà un qualificato spazio di confronto internazionale sugli argomenti legati ai temi del cambiamento climatico e della decarbonizzazione, sottolineando il ruolo essenziale giocato dal settore HVAC in quest’ottica

Leggi

Condizionamento Aria

Sistemi di diffusione dell’aria: il dimensionamento delle apparecchiature

La scelta e il dimensionamento delle apparecchiature di un sistema di diffusione dell’aria sono attività strettamente connesse alla progettazione dell’intero impianto di condizionamento. In questo articolo un'analisi sul dimensionamento dei diffusori ad effetto elicoidale.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio, la storia infinita: tra costruzione del rustico e frazionamento illegale dell'abuso

La Cassazione ci ricorda che l'articolo 31 della legge 47/1985 (Primo condono edilizio) stabilisce che si considerano ultimati gli edifici nei quali sia stato eseguito il rustico e completata la copertura, o meglio dove c'è stato il completamento tutte le strutture essenziali, tra le quali vanno annoverate le tamponature esterne, che determinano l'isolamento dell'immobile dalle intemperie e configurano l'opera nella sua fondamentale volumetria. Inoltre, il frazionamento artificioso dell'abuso edilizio è illegale e preclude ogni possibilità di sanatoria.

Leggi

T.U. Edilizia

Vetrate amovibili e dintorni: tutte le opere assentibili in edilizia libera e senza permesso

Il Decreto Aiuti-Bis ha allungato la lista delle opere assentibili senza permesso di costruire, cioè installabili in regime di edilizia libera ai sensi dell'art.6 del Testo Unico Edilizia, con le ormai famose VePA (vetrate panoramiche amovibili). Vediamo tutti i lavori ad oggi realizzabili senza titolo abilitativo, sia in virtù di quanto disposto dal Testo Unico Edilizia che dal Glossario dell'edilizia libera

Leggi

Bonus facciate

Tutto su Bonus Facciate

Il Bonus Facciate - inserito nel nostro ordinamento dalla Legge di Bilancio 2020 (legge 160/2019), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019 e in vigore dal 1° gennaio 2020 - è una detrazione fiscale (Irpef) del 60% per chi effettua lavori di rifacimento della parte esterna di un edificio, attualmente valida sino al 31 dicembre 2022.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Impianti fotovoltaici con accumulo: SENEC presenta la nuova squadra di installatori a supporto dei clienti

Con l’obiettivo di ampliare l’offerta di servizi offerti ai Partner nasce “SENEC Install Squad”, una squadra di installatori che supporterà i clienti SENEC nell’installazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici con accumulo.

Leggi

Bonus facciate

Bonus Facciate 60%, ecco la guida aggiornata dell'Agenzia Entrate. Scadenza 31 dicembre 2022

La proroga del Bonus Facciate 60%, prevista dalla Legge di Bilancio 2022 (legge 234/2021), termina il 31 dicembre 2022.

Leggi

Superbonus

Superbonus unifamiliari e dead-line 30 settembre: titoli abilitativi in bilico ma i lavori devono continuare

Tar Napoli: in attesa degli accertamenti del comune sulla possibilità di rilasciare il permesso di costruire per i lavori su un edificio unifamiliare in zona di rispetto cimiteriale e ancora senza autorizzazione sismica, gli interventi possono proseguire per rispettare la scadenza del 30 settembre 2022 (SAL 30%) in materia di Superbonus

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Barriere Architettoniche su edificio già esistente: la società lo prende e può cedere il credito

Agenzia delle Entrate: nell’ambito soggettivo di applicazione del Bonus Barriere Architettoniche 2022 rientrano, tra gli altri, anche i contribuenti che conseguono reddito d'impresa

Leggi

Incentivi

Il punto sulle detrazioni fiscali in Edilizia

Focus dedicato alle novità sugli incentivi fiscali in edilizia alla luce delle ultime norme di legge e circolari AdE.

Leggi

Comfort e Salubrità

Progettare la salubrità: i sistemi di purificazione attiva

Realizzare un luogo specificatamente orientato alla salute dell’individuo (e quindi alla prevenzione di molteplici patologie) significa approcciare fin da subito l’intero progetto in maniera analitica e perseguire l’obiettivo di salubrità in ogni suo dettaglio.


La scelta dei materiali risulta di fondamentale importanza ma il raggiungimento di ottimi livelli di qualità dell’aria è subordinato anche all’applicazione di opportune tecniche di ventilazione/purificazione che vadano ad eliminare eventuali residui emissivi all’interno dell’edificio e/o che vadano a mitigare l’apporto inquinante dato dai suoi occupanti/fruitori.

Leggi

Superbonus

Direzione Lavori, eleggibilità delle spese e Superbonus unifamiliari: cosa dichiarare per dimostrare il 30% del SAL

In virtù del caos che si sta generando rispetto alle dichiarazioni che la Direzione dei Lavori deve rendere ai committenti entro il 30 settembre, atte a dimostrare la realizzazione di almeno il 30% del SAL (stato avanzamento lavori) per beneficiare nell'anno 2022 del Superbonus 110% negli edifici unifamiliari, facciamo chiarezza sul 'cosa' si deve dimostrare con esempio numerico per la redazione operativa del SAL

Leggi

Pavimenti per Esterni

Posa pavimenti e rivestimenti in pietra: soluzioni e tecnologie Mapei a Marmomac 2022

Mapei torna al Marmomac, la più importante fiera mondiale dedicata al marmo e all’intera filiera della produzione litica, presentando soluzioni innovative e sostenibili. Appuntamento dal 26 al 30 settembre a Verona.

Leggi

Ceramica

Mapei: novità all’avanguardia e sostenibili per il settore della ceramica a Cersaie 2022

Prodotti di qualità e tecnologia per un’edilizia sempre più attenta all’ambiente e alle persone. Tutte le novità Mapei per la posa della ceramica Mapei a Cersaie 2022.

Leggi

Isolamento Termico

Insufflaggio pareti: la soluzione per migliorare le prestazioni termiche dell’edificio spendendo poco

L'insufflaggio è una soluzione economica ed efficace che permette di migliorare sensibilmente le prestazioni termiche delle facciate di edifici esistenti costituite da murature con intercapedine.

Leggi

Resina

Dalle fughe alle resine decorative: a Cersaie 2022 Litokol punta tutto sul colore

Litokol punta i riflettori sul colore nella progettazione degli spazi, presentando le infinite possibilità offerte dall’ampia gamma di soluzioni disponibili. Si inizia dalle mille proposte di colori per le fughe per arrivare al puro colore della resina di Spaziocontinuo.

Leggi