Matteo Peppucci

Collaboratore INGENIO

Archivio

Pagina 206

Ricostruzione in Centro Italia: via ad opere pubbliche per 1 miliardo di euro con procedura semplificata

L'ordinanza del commissario Paola De Micheli, che sarà approvata entro Natale, prevede la costruzione di scuole, municipi, chiese, caserme, cimiteri, edifici polifunzionali di aggregazione o comunque al servizio delle comunità nelle zone colpite dal terremoto. A seguire secondo piano contro il dissesto idrogeologico

Leggi

Professionisti antincendio: nessuna proroga dei termini per l'aggiornamento. I chiarimenti del CNI

Il decreto ministeriale del 7 giugno 2016 non ha previsto alcuna proroga dei termini per il completamento degli obblighi di aggiornamento per i tecnici abilitati già iscritti negli elenchi dei professionisti antincendio al 27 agosto 2011

Leggi

Legge di Bilancio 2018: presentati emendamenti per bonus 50% su diagnosi energetiche e sismiche

Tra gli emendamenti presentati presso la Commissione Bilancio della Camera anche l’abbassamento ‘selettivo’ dell’ecobonus solo per gli interventi che non migliorano le prestazioni degli edifici

Leggi

Trasformazione in terrazzo di un precedente affaccio occasionale: non è aggravamento di servitù di veduta

Cassazione: la possibilità di restare in maniera più comoda ad esercitare una veduta non costituisce aggravamento della servitù di veduta

Leggi

Decreto BIM: le indicazioni complete del CNI

Secondo gli Ingegneri, che analizzano il decreto attuativo del MIT, in nome di una poco comprensibile difesa della concorrenza, si è optato per non mettere alcun riferimento alla norma UNI 11337 limitandosi a richiamare l'art. 68 del Codice

Leggi

Legge di Bilancio 2018 approvata al Senato: cambiamenti e status quo in edilizia

Rete Irene propone un interessante approfondimento sulla prossima Finanziaria approvata dal Senato, titolato "Cosa cambia e cosa non cambia. Focus sugli emendamenti per
l’efficienza energetica e sismica segnalati all’attenzione del Governo"

Leggi

Bandi tipo per i servizi di progettazione: la guida del CNAPPC aggiornata

Il CNAPCC ha pubblicato l'aggiornamento alla Guida all’uso dei bandi-tipo per i concorsi di progettazione e per l’affidamento dei Servizi di Architettura e Ingegneria

Leggi

CTU: la corretta richiesta del rimborso spese

Il rimborso delle spese della CTU anticipate da una parte nel corso di un giudizio deve essere richiesto nell’ambito dello stesso procedimento, non essendo possibile procedere con la richiesta in un separato giudizio

Leggi

Distanze in edilizia: ecco come si calcolano. Il metodo lineare

Tar Veneto: le distanze tra fabbricati non si misurano in modo radiale, come avviene per le distanze rispetto alle vedute, ma in modo lineare, perpendicolare ed ortogonale

Leggi

BIM: ecco la guida Rics per il settore immobiliare

L'organismo internazionale Rics ha presentato la "Guida per l'implementazione del sistema Bim" rivolta al mondo dell'immobiliare

Leggi

Decreto Fiscale pubblicato in Gazzetta: focus sulle novità per professionisti ed edilizia

Pubblicata in GU la conversione in legge del Decreto Fiscale: confermati l'equo compenso per tutti i professionisti e il Fondo progettazione da 60 milioni di euro per l'antisismica e la prevenzione del rischio idrogeologico. Tra le misure c'è anche il regime di sostegno alla cogenerazione per teleriscaldamento

Leggi

Permesso di costruire: la responsabilità dei danni è sempre del comune

Consiglio di Stato: il comune che rilascia un titolo abilitativo è sempre responsabile degli eventuali danni causati, anche in presenza della clausola "fatti salvi i diritti dei terzi"

Leggi

I redditi da geometra-amministratore non rientrano nel calcolo dei contributi previdenziali

I redditi del geometra derivanti da amministrazione condominiale non rientrano nell'ambito del concetto di reddito netto sul quale calcolare i contribuiti previdenziali

Leggi

Professionisti e Imprese: i nuovi incentivi della Legge di Bilancio 2018

La Legge di Bilancio 2018 sostiene gli investimenti, la formazione sulle nuove tecnologie e le assunzioni e rifinanzia la Nuova Sabatini

Leggi

Bilancio e Decreto Fiscale: focus sulle misure di interesse per l'edilizia e le infrastrutture

Il MIT dedica un approfondimento alle novità 2018 di DL Fiscale e Legge di Bilancio: per quanto riguarda il comparto casa, sono stati prorogati tra l'altro le agevolazioni fiscali concernenti il patrimonio edilizio, in materia energetica, di lavori di manutenzione straordinaria, di classificazione sismica con l’estensione delle stesse ai condomini di edilizia residenziale pubblica (ecobonus – sismabonus) e il bonus mobili

Leggi

Tasse ipotecarie e tributi speciali catastali: nasce la "marca servizi" per effettuare i pagamenti

La nuova "marca servizi" è già disponibile presso le rivendite di generi di monopolio e di valori bollati e potrà essere usata, ad esempio, per richiedere visure catastali, ispezioni ipotecarie o altre certificazioni presso gli sportelli degli Uffici Provinciali - Territorio delle Entrate

Leggi

BIM, c'è la firma sul decreto: via nel 2019 l'obbligo di digitalizzare gli appalti pubblici. Le specifiche

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato il decreto che definisce le modalità e i tempi di introduzione dell’obbligatorietà dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture nelle stazioni appaltanti, per razionalizzare le attività di progettazione e le relative verifiche

Leggi

Lauree professionalizzanti: firmato il decreto. Ecco come funzioneranno

Il Ministro dell'Istruzione Fedeli ha firmato il decreto che dà il via libera ai nuovi percorsi che debutteranno il prossimo anno accademico. Il corso dovrà essere attivato in stretta collaborazione con il mondo del lavoro e definito in relazione a professioni comunque disciplinate a livello nazionale, a partire da quelle ordinistiche

Leggi

Equo compenso: le possibili migliorie a una norma rivedibile

Quasi certo un nuovo intervento sulla norma contenuta nel DL Fiscale già in sede di esame del ddl di Bilancio alla Camera, per renderne più chiara l’estensione a tutte le professioni, anche a quelle non ordinistiche, specie per quanto riguarda i parametri di riferimento

Leggi

DDL Bilancio 2018: Maxiemendamento del Senato con novità per i bonus edilizi

Il Senato ha approvato - con maxiemendamento - il testo della Legge di Bilancio 2018: confermati tutti i bonus per casa e le novità per edilizia e professionisti

Leggi

Fallimenti in Italia: tra luglio e settembre 2.468 aziende ko

Secondo l‘ultimo studio “Fallimenti delle aziende in Italia” pubblicato da Cribis D&B da luglio a settembre di quest’anno sono fallite 2.468 imprese, in media circa 27 casi al giorno, aggiornando così il totale di questi primi nove mesi a quota 8.656 aziende

Leggi

Decreto Fiscale, ok definitivo: tutte le novità per professionisti ed edilizia

La Camera ha approvato in via definitiva la conversione in legge del Decreto Fiscale: confermati l'equo compenso per tutti i professionisti e il Fondo progettazione da 60 milioni di euro per l'antisismica e la prevenzione del rischio idrogeologico

Leggi

Decreto BIM sull'uscio senza riferimenti alle norme UNI

Decreto BIM alla firma del ministro Delrio e poi in Gazzetta Ufficiale: dal 2019 le stazioni appaltanti dovranno prevedere l'utilizzo del Bim per tutti i "lavori complessi" di importo superiore a cento milioni

Leggi

Bonifiche del suolo conseguenti ad interventi di ristrutturazione: scatta il bonus 50%

Agenzia delle Entrate: se, a seguito di lavori di ristrutturazione dell’impianto idrico-sanitario di una casa, sono state sostenute anche delle spese per la bonifica del terreno, è possibile usufruire della detrazione irpef del 50% sui lavori di ristrutturazione

Leggi