Home Page

Pagina 438

Abuso Edilizio

Abusi edilizi, occhio alle mappe: le immagini di Google Earth sono prove concrete

Cassazione: i fotogrammi scaricati dal sito Google Earth costituiscono prove documentali pienamente utilizzabili, ai sensi dell'articolo 234, comma 1, cod. proc. pen. o 189 cod. proc. pen., in quanto rappresentano fatti, persone o cose.

Leggi

Digitalizzazione

La trasformazione digitale per Fincantieri: il ruolo della Mixed Reality

Fincantieri, azienda italiana operante nel settore della cantieristica navale e più importante gruppo navale d'Europa, ha avviato negli ultimi anni un vasto e consistente programma di trasformazione digitale interno con l’obiettivo di rendere più efficiente l’intero processo produttivo, digitalizzandone alcune operazioni. All’interno di questo programma, è stata fondamentale l’adozione prima della Virtual Reality e successivamente della Mixed Reality grazie al supporto di Trimble XR10 con HoloLens 2, dispositivo distribuito in Italia in esclusiva da Harpaceas.

Leggi

Legno

L'uso del sistema costruttivo CLT: dagli edifici in legno a quelli ibridi, sia nuovi che esistenti

L’uso del Cross-Laminated Timber (CLT) o X-LAM ha assunto un ruolo fondamentale sia nel settore della ricerca scientifica che della pratica professionale. Il CLT può essere considerato la naturale evoluzione delle costruzioni in legno lamellare e rappresenta, ad oggi, la tecnologia più innovativa e all’avanguardia. Le strutture in CLT mostrano ottime prestazioni in condizioni sismiche grazie all'elevato rapporto resistenza-peso del materiale, alla rigidezza dei pannelli nel piano e alla capacità delle connessioni di conferire duttilità all’intero sistema. Questo studio riassume le caratteristiche dei pannelli in CLT e le sue diverse applicazioni per le strutture di nuova costruzione e per le strutture esistenti. Inoltre, presenta i risultati di alcuni test sperimentali condotti su connessioni metalliche e su elementi strutturali in CLT presso il Centro di Ricerca L.E.D.A.

Leggi

Facciate Edifici

Promat, soluzioni per protezione al fuoco di facciate di edifici

Intervista a Stefano Galliano, Sales Manager di Promat in occasione del Safety Expo 2022, la fiera nazionale sulla prevenzione incendi e la salute e sicurezza sul lavoro tenutasi a Bergamo.

Leggi

Comfort e Salubrità

Come rendere più salubri i nostri edifici

Focus dedicato alla valutazione degli inquinanti all'interno degli edifici e alla IAQ

Leggi

Infrastrutture

Giovannini: in due anni assegnati 105 miliardi per le ferrovie e 63 miliardi per la rete stradale e autostradale

Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha incontrato Andrea Dari, editore di Ingenio, e Alfredo Martini, direttore di AIS, per fare il punto sulle attività realizzate dal MIMS e su quello viene lasciato in eredità al nuovo ministro.

Leggi

Cappotto Antisismico

Si rinnova la presenza al SAIE 2022 di Ecosism, che non manca il consueto appuntamento con i professionisti dell’edilizia

Ecosism è presente al SAIE di Bologna: l'occasione giusta per vedere da vicino l'ormai noto GENIALE Cappotto Sismico® e per conoscere l'ultima novità di casa ECOSISM, KARMA Cappotto Armato®, caratterizzato da un’invasività praticamente nulla e da una posa in opera facile e rapidissima, garantendo al contempo l’accesso al doppio beneficio fiscale Sismabonus ed Ecobonus.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Aggregati del calcestruzzo: UNI elabora due norme su requisiti, designazione e criteri di conformità

La commissione Cemento malte calcestruzzi e cemento armato di UNI ha elaborato due documenti utili all'utilizzo di aggregati conformi alla UNI EN 12620. Vediamoli

Leggi

Titoli Abilitativi

Demolizione e ricostruzione di rudere: tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione 'balla' l'originaria consistenza

Tar Umbria: per qualificare l’intervento come ristrutturazione edilizia, è necessario e sufficiente che l’originaria consistenza dell’edificio sia individuabile sulla base di riscontri documentali o altri elementi certi e verificabili. E' pertanto da escludere che la ricostruzione di un rudere sia riconducibile nell’alveo della ristrutturazione edilizia nel caso in cui manchino elementi sufficienti a testimoniare le dimensioni e le caratteristiche dell’edificio da recuperare.

Leggi

Mobilità

Ecobonus automotive: dal 19 ottobre riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli elettrici

A partire dalle 10 di mercoledì 19 ottobre 2022 riapre per i concessionari la piattaforma Ecobonus per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici

Leggi

Rifiuti

Tracciabilità dei rifiuti, arriva il RENTRI a sostituire il vecchio SISTRI! Testo decreto e specifiche

Il Ministero della Transizione Ecologica han inviato alla CE lo schema di decreto sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, il RENTRI, che sostituirà il SISTRI: vi dovranno obbligatoriamente aderire, tra gli altri, gli enti e le imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti, i produttori di rifiuti pericolosi, gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti e intermediari di rifiuti pericolosi.

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità dei materiali da costruzione: Xella vi invita al webinar di GBC

Per le giornate del 27 e 28 ottobre GBC Italia organizza un webinar sul tema della sostenibilità dei materiali da costruzione, focalizzandosi su LCA, circolarità e wellbeing negli edifici e materiali per la transizione ecologica. Xella vi invita a partecipare. Qui il programma completo e la possibilità di iscriversi.

Leggi

Massetti

SAIE Bologna 2022: ecco il programma di Forum Massetti e Pavimenti

Dopo il grande successo delle ultime edizioni del "FORUM MASSETTI e PAVIMENTI" di CONPAVIPER, l'evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni, quest'anno si terrà al SAIE di BOLOGNA 2022, dal 19 al 22 ottobre.

Leggi

Infrastrutture

Opere pubbliche: in consultazione fino al 20 ottobre il Documento sullo scoring per la valutazione delle opere e degli investimenti

Le osservazioni potranno essere inviate all’Unità di Missione per il Pnrr entro la mattina del 20 ottobre.

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio: Colt presenta un evacuatore '2 in 1'

Intervista a Eros Bernini di Colt Italia realizzata in occasione di Safety Expo, la fiera nazionale sulla prevenzione incendi e la salute e sicurezza sul lavoro
Nel corso della manifestazione, Colt Italia ha presentato un evacuatore con movimentazione elettrica, che può essere utilizzato anche per la ventilazione giornaliera.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Rifacimento dei balconi con riqualificazione energetica a Torino con Gras Calce

Il massetto fibrorinforzato Super Sabbia e Cemento e altre soluzioni Gras Calce, con il supporto dell’impastatrice Turbomalt, garantiscono all’impresa una logistica di cantiere ottimale e un risparmio di tempo. Per un intervento a norma di Superbonus.

Leggi

Sismica

Al SAIE 2022 Sismocell festeggia 10 anni per la sicurezza sismica delle attività produttive

Per la prima volta al Salone nel 2012, in occasione dell’edizione 2022, Sismocell festeggia 10 anni di costante impegno per rendere più sicure le attività produttive. Dieci sono anche gli anni passati dal terremoto che ha colpito l’Emilia, in seguito al quale la società, per prima, ha sviluppato e industrializzato specifici dispositivi antisismici per la messa in sicurezza delle strutture prefabbricate esistenti.

Nella giornata del 20 ottobre alle ore 15,00 in Piazza Isi, area organizzata da ISI - Associazione Ingegneria Sismica Italiana, si terrà un incontro illustrativo con focus particolare su caratteristiche e impieghi dei sistemi antisismici Sismocell per i capannoni industriali.

Leggi

Software Strutturali

Tutte le risposte che cerchi su Sismicad le trovi al SAIE 2022

Concrete sarà presente al SAIE, la Fiera delle Costruzioni che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre 2022. Scopri le novità di Sismicad.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Sottotetto abitabile abusivo e altre opere interne al condominio: sanatoria impossibile e acquisizione immobile da parte del comune

Consiglio di Stato: il permesso in sanatoria per regolarizzare l'abuso edilizio non è concedibile se le opere realizzate interessano l’intero edificio condominiale, in quanto l'istante risulta privo di legittimazione autonoma.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Pronto il programma degli eventi di SAIE InCalcestruzzo: due arene per convegni e conversazioni e un’area dimostrativa per la formazione pratica

SAIE InCalcestruzzo: un’area espositiva dedicata al calcestruzzo nelle sue diverse forme, preconfezionato e prefabbricato, per edifici e infrastrutture, per l’ingegneria e per l’architettura.
Un evento organizzato in collaborazione con le riviste INGENIO, IMPRESE EDILI e MACCHINE EDILI, con il coinvolgimento delle principali associazioni di settore e delle aziende della filiera del calcestruzzo, in un progetto dalla forte specializzazione tematica, connotata da eventi e dimostrazioni.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuovi portoncini ThermoSafe Decoral Hörmann: effetti materici per ingressi dalla personalità unica

Contraddistinte da finiture esclusive, che evocano la potente espressività della materia, le nuove porte Hörmann vestono con stile l’area d’ingresso delle abitazioni.

Leggi

Digital Twin

Il Digital Twin delle città si fa con GAIA M1, LiDAR e MMS di nuova generazione

Le tecnologie LiDAR e dei sistemi MMS in generale, rappresentano le soluzioni mainstream per la digitalizzazione degli asset territoriali, delle infrastrutture e dei servizi delle nuove e vecchie aree urbane. Un approccio “end to end” al problema delle Smart City e del Digital Twin che sempre più entra nella fase operativa per il futuro delle autonomous car, della mobilità urbana di nuova concezione, e di mille altre necessità.
Il sistema GAIA m1, è uno dei pochi sistemi completamente progettato e realizzato in Italia, con tecnologia di ultima generazione, e un approccio professionale come pochi sistemi.

Leggi

Professione

66° Congresso Nazionale: gli ingegneri italiani salpano da Genova per esplorare e superare i "confini"

“Confini – Linguaggi, progetti e idee per un futuro sostenibile”, questo il titolo del 66° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia che si terrà dal 26 al 29 ottobre sulla nave MSC Poesia.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Interventi di manutenzione straordinaria sulle facciate: ok al Bonus Facciate ma niente Bonus Mobili

Il Bonus Mobili può essere richiesto da chi ha realizzato interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico (e usufruisce già del Sismabonus) e interventi antisismici per i quali spetta il Superbonus.

Leggi